PM edizioni
E-detective. L’informatica giuridica e le applicazioni della digital forensics
Alfonso Contaldo, Flaviano Peluso
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 314
La rivoluzione digitale è ormai un processo irreversibile, professionisti e cittadini operano quotidianamente integrati in ambienti digitali, per attività giuridiche, economiche e sociali. Dunque ormai, non si può prescindere dal possedere conoscenze informatiche. Il volume si prefigge di coadiuvare, in una visione lineare e fruibile a tutti, lo sviluppo di approfondimenti sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione digitale con una progressione verso l’analisi degli aspetti tecnici dell’informatica forense. L’individuazione e la gestione della prova informatica, le differenti tipologie di cybercrime e computer crime, il deep e dark web, la social network analysis così come le criptovalute e gli strumenti di investigazione di live forensics, post mortem forensics e mobile forensics, sono solo alcuni dei temi trattati dagli autori. Prefazione di Donato Antonio Limone.
Il decreto legislativo 10 marzo 2000 n. 74. Evoluzione normativa e questioni applicative
Antonino Raimondo, Enrico Spanò, Vincenzo Di Pietro, Valerio Pica
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 148
Il filo e la trama. Riflessioni sulla didattica nelle scienze
Eleonora Aquilini
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 198
Questo volume è a tutti gli effetti una biografia. Una biografia professionale, visto che l’autrice racconta la sua esperienza di insegnamento. Quando una professione è vissuta con intensità e pienezza diventa semplicemente la propria storia: una testimonianza di una crescita intellettuale, professionale e umana che travalica qualunque confine si pensi di dovergli imporre. Le tante storie che si raccontano non sono mai pura narrazione scolastica, non sono scritte per i curiosi che stanno dietro la porta dell’aula a sbirciare quello che succede. I testi partono sempre dai problemi dell’apprendimento e dalla difficoltà del “far apprendere”, si interrogano su come superare le resistenze e stimolare la curiosità per riuscire a far apprezzare la bellezza della scoperta personale, di un successo scolastico che non sia mai soltanto scolastico ma una tappa fondamentale della scoperta di sé, dei propri talenti e interessi.
Zogia del gno pensâ. Scritti su Biagio Marin
Pericle Camuffo
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 196
Biagio Marin è stato un grande poeta, uno dei maggiori del Novecento italiano, certo uno dei maggiori poeti in dialetto del Novecento italiano e per la sua opera poetica, raccolta nei tre volumi de I Canti de l’Isola è stato e verrà ricordato e studiato. La sua produzione artistica non si esaurisce però nelle tremila e più liriche raccolte nei Canti, ma si estende e si diversifica in una consistente quantità di materiale scritto non in forma di poesia: articoli, saggi critici, pagine di memoria e di narrativa, ricostruzioni autobiografiche, fogli riservati alla lettura in interventi pubblici, convegni o trasmissioni radiofoniche, diari, corrispondenze. Su questo materiale, vasto ed in larga parte ancora inedito, sono centrati i contributi di questo volume. Gli articoli qui raccolti propongono o ripropongono alcuni momenti significativi del mio percorso critico all'interno della ricostruzione della complessa e ricca personalità intellettuale di Biagio Marin, della sua “identità di frontiera” continuamente attraversata da suggestioni culturali, politiche e civili.
Fuori luogo. Rivista di sociologia del territorio, turismo, tecnologia. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 154
La Rivista “Fuori Luogo” – fondata nel 2016 – discute e approfondisce le logiche e i paradossi delle relazioni che si configurano negli spazi, nei luoghi e nei territori dell’esperienza sociale. La Rivista comprende la prospettiva critica della sociologia nel suo complesso e si interroga su convergenze e differenze, conformità e non conformità, opportunità e inopportunità dell’agire sociale, attraverso l’imprescindibile connessione tra comportamento umano e contesto spaziale. Fuori luogo è un paradigma sociologico che pone l’accento su distinzione e differenza nei fenomeni sociali e nei contesti territoriali. Per questi motivi, la Rivista accoglie principalmente studi e ricerche fondate su analisi sociali contestualizzate. Sulla base della loro aderenza agli obiettivi della rivista e in base alla loro rilevanza all’interno del dibattito nazionale ed internazionale, le proposte di pubblicazione, nel rispetto delle indicazioni dell’ANVUR, sono valutate da due referee anonimi esterni al comitato scientifico attraverso un sistema di referaggio doppio cieco (double-blind peer review).
Come annunciare Dio al mondo dell’economia. L'ordinamento dell'economia secondo i principi cristiani
Romeo Maurizio Ciminello
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 116
Come annunciare Dio al mondo dell’economia è una delle cose più difficili del nostro tempo. La visione economicistica, che banalizza la spiritualità, deve ritrovare un nesso con le domande esistenziali della vita. Il dialogo e il confronto lasciano sovente il posto a forti divergenze, come dimostrano i vari talk-show televisivi, derivanti soprattutto in campo socio-economico, dalle difficoltà insite nella complessità degli argomenti, dei concetti e la mancanza di metodologia nell’approccio all’argomento. Annunciare Dio al mondo dell’economia appare essenziale e, per rispondere in maniera pertinente agli interrogativi sull’affarismo economico, sulla speculazione finanziaria, sulle povertà esistenti, sullo sfruttamento del lavoro e sulle istanze morali a livello economico, occorre cognizione di causa. Questo breve volume, pur se rigorosamente elaborato e pensato su basi scientifiche e con il supporto di studi, vuole essere alla portata di tutti e rappresentare un strumento utile per affrontare il problema, impiegando un linguaggio semplice, una metodologia efficace e un gran numero di nozioni chiaramente spiegate.
Voci dal margine. Per una genealogia teorica dei cultural studies
Vincenzo Maria Di Mino
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 70
Il volume ricostruisce l'ambiente intellettuale e la temperie culturale all'interno dei quali trovano origine i cultural studies e i lavori collettanei del gruppo di Birmingham. In particolar modo, l'attenzione del saggio si concentra sulla figura centrale di Stuart Hall e sugli sviluppi di un discorso critico globale oltre l'opera seminale del pensatore inglese. Si tratta di un lavoro agile ma, al tempo stesso, informato che si rivolge agli studenti di scienze sociali, politiche ed umane, come introduzione ad una delle più importanti operazioni teorico-politiche della seconda metà del Novecento, oggi necessaria quanto ieri, soprattutto a fronte di temi di scottante attualità quali il razzismo e l'autoritarismo diffuso.
Diritto del lavoro dell’Unione Europea. Parte generale
Gianni Arrigo
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 434
Nel presente volume sono esaminati i profili istituzionali e taluni aspetti di diritto materiale dell’ordinamento giuridico dell’Unione europea in materia di lavoro, con opportuna ricostruzione delle loro fasi evolutive e valorizzando le soluzioni interpretative fornite dalla giurisprudenza. Particolare attenzione è rivolta al problematico sviluppo del processo di integrazione europea, che nel primo ventennio del secolo XXI è messo a dura prova da seri problemi economici, finanziari e sociali e dalla pressione migratoria, rispetto alla quale gli Stati membri stentano a trovare risposte adeguate alle dimensioni e alla drammaticità del fenomeno e tardano ad adottare una strategia unitaria e di lungo respiro. L’attacco di taluni Paesi membri ai principi e ai valori costitutivi dell’Unione, e la disaffezione di parti dell’opinione pubblica ad essi, talora alimentata da partiti e movimenti politici di breve memoria e di mediocre cultura istituzionale, sono segni evidenti della crisi.
Il berretto del laureato
Anna Menafro, Mariarosaria Amodio
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 168
Luigi Pirandello ed Eduardo De Filippo, due grandi autori del panorama letterario del Novecento, ma soprattutto autori di teatro che hanno lasciato, tra le tante opere, due commedie che nel libro sono messe a confronto: "Il berretto a sonagli" di Pirandello, nella traduzione in napoletano di Eduardo e "Gli esami non finiscono mai" di De Filippo. Le tematiche trattate nelle commedie riguardano sia il problema delle relazioni familiari, in particolare il difficile e spesso assente dialogo tra coniugi, che quello del tradimento, vero leitmotiv di entrambe le opere. Lo scopo delle autrici è quello di avvicinare i giovani lettori alla drammaturgia, troppo spesso relegata ad un ruolo secondario rispetto alla narrativa.
Il segreto della musica: L-DNA. Un modello di teoria logogenetica-gravitazionale della composizione
Giuseppe Monetti
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 262
Dal silenzioso gene del linguaggio (Foxp2), alla robotica musicale, dalla teoria del caos fino a parallelismi con lo spaziotempo di Einstein e al bosone di Higgs, risulta possibile ipotizzare l’esistenza di un logobosone del linguaggio e si dimostra come una qualsiasi composizione musicale risulta traducibile in un sistema elicoidale simile a quello del DNA con una genesi logogravitazionale. Il mondo teorico esposto in queste pagine si fonde con quello reale nella sua interezza, viaggiando nel parallelismo esistente tra la musica e le scienze più diverse.
Get real(ia). Introduzione alla professione di traduttore
Barbara Antonucci
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 126
Il volume è indirizzato a quanti vogliano o debbano, per interesse personale o ragioni di percorso universitario, avvicinarsi alla professione del traduttore. Il titolo del volume "Get real(ia)" rappresenta un invito sia a scoprire le professionalità che ruotano attorno alla figura del traduttore, facendo appunto un reality check di ciò che il mercato richiede, sia a riflettere meglio sul ruolo svolto dagli elementi culturo-specifici presenti nella pratica traduttiva. Le nuove tecnologie hanno ridisegnato la figura professionale del traduttore e il volume evidenzia la necessità per quanti si avvicinano alla pratica traduttiva di imparare a utilizzare gli "strumenti del mestiere". L’esortazione posta nell'imperativo get real è anche quello di prendere contatto con la realtà acquisendo la consapevolezza della responsabilità che si assume il traduttore nel suo lavoro quotidiano e della straordinaria rilevanza del suo contributo. Grazie alla comunicazione interlinguistica, i popoli sono messi nelle condizioni di comunicare e i traduttori, con il loro lavoro, contribuiscono a creare ponti fra le persone.
La svastica sul sole. Un caso di storia controfattuale
Tomas Bolettino
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2018
Il volume propone un’analisi in termini narratologici del romanzo di Philip K. Dick "La svastica sul sole", sottolineando come l’opera in questione non solo sia un ottimo prodotto di fantascienza, ma anche come possa funzionare in termini di storia controfattuale tramite l’analisi di eventi storici, reali e del romanzo e le loro relazioni semiotiche, permettendo di evidenziare come la narrazione presenti un mondo alternativo ma che “avrebbe potuto essere”.