Pietre Vive
Officina della poesia
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2018
Officina della poesia non è un classico libro di poesia: è il risultato di un corso di poesia in lingua italiana realizzato al CPIA di Sassuolo, dove lo scopo del progetto è stato quello di insegnare l’italiano a utenti stranieri attraverso la poesia. I ragazzi, provenienti dalle diverse parti del mondo, hanno utilizzato le forme e le nozioni apprese realizzando i componimenti che seguiranno. I temi trattati sono chiaramente ampli in modo da mostrarne gli aspetti interculturali. Madri marocchine, rifugiati africani, ragazze alla pari russe, giovani madri moldave e indiani richiedenti asilo si sono aperti raccontando le loro storie in una lingua e in forme poetiche lontane dalle proprie tradizioni. Tutti guidati da Simona Salierno, docente e responsabile del progetto omonimo, e da Elvio Ceci, linguista teorico e poeta.
Sogno di un aquilone
Mario Gianfrate
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2018
Sogno di un aquilone di Mario Gianfrate è una nuova edizione, rivista e ampliata, della raccolta già uscito nel 1985. A distanza di trent’anni i brevi racconti, che a volte tracciano dei rapidi schizzi di personaggi caratteristici altre volte fanno rivivere brevi episodi di vita vissuta, mantengono intatta la loro freschezza e sono ancora più significativi come testimonianza di un’epoca sempre più lontana. Questa nuova edizione è inoltre arricchita da un nuovo capitolo dedicato alla festa di San Rocco, momento unificante dell’anima del paese, e dalle delicate illustrazioni di Lucia Lodeserto che colgono l’atmosfera quasi fiabesca e surreale che caratterizza molti testi della raccolta.
Induced spirits. Catalogo della mostra (Bari, 2-3 marzo 2018)
Pierpaolo Miccolis
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2018
pagine: 28
Catalogo dell'omonima mostra tenuta da Pierpaolo Miccolis presso Microba (Bari) dal 2 al 30 marzo 2018. “Il lavoro portato avanti da Miccolis, che si sostanzia in una produzione diversificata (disegni, dipinti a olio, gli imprescindibili acquerelli), segue traiettorie creative inusuali, inserite in un processo di realizzazione guidato solo parzialmente dall’autore; il nuovo universo di immagini, ricolmo di personaggi eterei dai contorni sfumati, è in buona parte 'indotto', provocato cioè da fattori che sono esterni nel vero senso della parola.” (Nicola Zito)
Il rigo tra i rami del sambuco
Emilia Barbato
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2018
pagine: 52
"Dicono che il sambuco nasconda in sé l’energia primordiale di una trinità mistica che ingloba alcune delle forze vitali della natura: la verginità, nel candore dei fiori, la maternità, nello splendore verde delle foglie, la morte, nella tinta cupa delle bacche. Questa forza archetipica e, nel contempo, naturale e ambivalente, anima l’ultima produzione di Emilia Barbato, 'Il rigo tra i rami del sambuco'." (Dalla postfazione di Ivan Fedeli)
Il mondo come un clamoroso errore
Paolo Polvani
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2017
«Il mondo come un clamoroso errore» di Paolo Polvani è una raccolta di poesie che mette insieme una serie di ritratti e di piccole storie sul destino di alcuni marginali. Nel loro drammatico o ironico arrabattarsi, sempre descritto con penna lieve, carezzevole, animata da commossa partecipazione, i protagonisti di questi versi descrivono un mondo brulicante di vita e un destino che per quanto già scritto non si arrende alla parola fine.
Wendy
Anna Correale
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2017
pagine: 64
Un tempo ero una bambina come te, più in salute, ma come te. Ora ho bisogno di una mamma. Non sono più una bambina, ma tu lo sei, smarrita come me. So che da quelle grandi orecchie non riesci a capire le parole, ma il suono nel quale si muovono, dove tu puoi seguirle dalla punta del tuo naso che si fa umido e nero come l’ossidiana quando è bagnata. È il tuo starmi intorno che mi rassicura, la tua vita senza domande. Non ne hai fatte neppure dalla gabbia dove ti ho incontrata, solo quella zampina che si sporgeva per poter giocare… (Anna Correale)
Perle di Memoria. Dagli oggetti ai gesti della tradizione. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2017
Catalogo della mostra organizzata nella chiesa di Sant’Anna a Locorotondo da maggio a settembre 2017.
Tutta colpa sua!
Francesco Calabretto
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2017
Catalogo dell'omonima mostra retrospettiva del fotografo Francesco Calabretto.
Rivelazione
Antonio Lillo
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2017
pagine: 104
"Rivelazione", di Antonio Lillo, è una raccolta di storie, scritte in prosa e in versi, che possono leggersi singolarmente oppure nel loro insieme. Se talvolta tali storie prendono pieghe fantastiche è perché al loro autore piacciono le favole. Qualcuno potrebbe obiettare che le favole non migliorano la vita, né le rendono giustizia. L’autore replica che di buone favole c’è anche troppo bisogno in giro, perché negli ultimi anni non abbiamo sentito che frottole. Le favole sono un’altra cosa.
La percezione dell'acqua
Francesco Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2017
pagine: 88
"La percezione dell’acqua" è una raccolta di otto racconti “marini”, strettamente legati ad ambientazioni acquatiche tanto care all’autore, fra isole, coste, fondali oceanici e onirici, in cui divaga fra selvatica ironia surrealista – con omaggi alla poetica di Cortázar – e intense schegge di intimità confessionale, fino a lasciarsi trascinare dalle proprie correnti emotive verso le profondità sommerse della propria oscurità.
Approssimazioni e Convergenze
Sergio Pasquandrea
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2017
pagine: 104
Questo libro è un’esplorazione sulle potenzialità della parola. Si articola in due parti, distinte ma speculari: la prima, Approssimazioni, ha come asintoto il corpo femminile, che è sé stesso, nella sua fisicità più erotica, ma si identifica anche con la Parola assoluta; la seconda parte, Convergenze (sottotitolo “Contributo a una storia della Bellezza”), si misura con una serie di quadri del Rinascimento, ai quali i versi danno voce, nel tentativo di circumnavigare quell’esperienza di per sé ineffabile che è il Bello. Nel suo corpo a corpo con il Senso, “Approssimazioni / Convergenze” vuol proporsi come un’utopica coincidentia oppositorum: massima esattezza descrittiva e, insieme, massima astrattezza speculativa.
Nulla sanno le parole
Daniela Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2017
Raccolta di brevi suite in prosa poetica, "Nulla sanno le parole" è una sorta di epistolario sulla distanza, una serie di lettere indirizzate a un qualcuno talmente lontano da essere impalpabile, dove le umane corrispondenze sono già indirizzate all’addio. Opera dall’eleganza formale, incentrata sulla precarietà dei rapporti umani, questa di Daniela Gentile è anche una atto di fede verso la poesia, nella sua capacità di essere da una parte chiave di lettura del dolore, con toni talvolta stupiti, più spesso rassegnati, dall’altra lenitiva al senso di vuoto provocato da tale distanza attraverso la continua ricerca di una bellezza ideale.