Libri di Daniela Gentile
Il Canzoniere per Fabio e altre poesie
Enzo Mazza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 640
"Il canzoniere per Fabio e altre poesie", ampia raccolta della produzione lirica di Enzo Mazza, ha il suo centro nelle nove raccolte che l’autore ha dedicato al primogenito, perduto per un incidente stradale quando era appena sedicenne: un progetto di profonda e commovente intensità, cui fanno corona, in questa antologia, altre poesie relative al nucleo familiare, alla rosa degli amici, alla vita trascorsa fino a un’estrema vecchiaia fra i libri e la poesia. Radicato in un voluto isolamento, Mazza non ha mai curato un’adeguata diffusione dei suoi scritti, stampati quasi privatamente e affidati a una circolazione ristretta. Per questo la loro lettura risulterà per molti appassionati una sorprendente scoperta. L’opera, curata da Alessandro Fo, Daniela Gentile e Claudio Vela, vede la luce nel quarantesimo anniversario di quell’incidente: contiene i necessari ragguagli sulla vita e gli scritti di questa importante voce del Novecento italiano e, in appendice, una toccante testimonianza di Alice Borgna sull’importanza che queste poesie, pur così defilate, hanno potuto rivestire per altri «genitori interrotti».
Le avventure di Arwin
Daniela Gentile
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 46
Arwin è un'incantevole fata che desidera realizzare un fantastico centro di accoglienza per tutti gli amici-animali in difficoltà. Alcuni fidati compagni, la cagnolina Joy, la micia Principessa e l'unicorno Navajo l'accompagnano nella realizzazione di questo nobile progetto, altri stanno per incrociare il suo percorso. Nelle due avventure descritte in questo volume, Arwin si imbatte nella cagnetta Minny, nei gattini Hogan e Caramel e nel cane Elias, pronta a soccorrerli offrendo il suo amore e mettendo a disposizione la sua dimora, insieme all'affetto degli altri abitanti della casa. Una storia di solidarietà che ci racconta di meravigliose creature da proteggere e ci ricorda della loro importanza nelle nostre vite.
La questione rifiuti nell'ordinamento italiano. Genesi e fenomenologia delle ecomafie
Daniela Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 372
Le questioni legate alla criminalità ambientale implicano una serie indefinita e indefinibile di problemi spinosi e pervadono differenti discipline, dalla tutela penale dell'ambiente al diritto comunitario e sovranazionale da sempre impegnato nella formulazione di una risposta comune ed efficace rispetto alle fattispecie penali per loro stessa natura destinate al travalicamento dei singoli confini nazionali. Il volume si suddivide in tre parti, ciascuna deputata all'analisi e all'investigazione di specifici argomenti. Nella prima ci si sofferma sulla tutela ambientale: il corretto inquadramento del bene giuridico da proteggere diventa il filo conduttore, unitamente ai canoni fondamentali che indirizzano la disciplina penalistica, primo fra tutti quello di offensività. Nella seconda parte si analizzano la gestione del ciclo dei rifiuti e le fenomenologie delittuose connesse, ove spicca la plurioffensività della condotta tipica, che colpisce indiscriminatamente l'ambiente quale risorsa primaria e al contempo la salute e l'ordine pubblico.
Nulla sanno le parole
Daniela Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2017
Raccolta di brevi suite in prosa poetica, "Nulla sanno le parole" è una sorta di epistolario sulla distanza, una serie di lettere indirizzate a un qualcuno talmente lontano da essere impalpabile, dove le umane corrispondenze sono già indirizzate all’addio. Opera dall’eleganza formale, incentrata sulla precarietà dei rapporti umani, questa di Daniela Gentile è anche una atto di fede verso la poesia, nella sua capacità di essere da una parte chiave di lettura del dolore, con toni talvolta stupiti, più spesso rassegnati, dall’altra lenitiva al senso di vuoto provocato da tale distanza attraverso la continua ricerca di una bellezza ideale.