Libri di Mario Gianfrate
Condanna di Stato. Il caso Moro tra silenzi, coscienza e potere
Mario Gianfrate
Libro: Libro in brossura
editore: Giazira Scritture
anno edizione: 2025
pagine: 136
"Se avessero voluto, avrebbero potuto salvarmi." È attorno a questa frase, drammaticamente lucida, che Mario Gianfrate costruisce un'indagine serrata sul caso Moro, smontando retoriche e verità ufficiali. Con rigore storico e passione civile, l'autore ripercorre i 55 giorni del sequestro, riportando in primo piano le parole dello statista — spesso ignorate o silenziate — e interrogando lo Stato, i partiti, i protagonisti del tempo. A emergere è una narrazione scomoda: un'analisi documentata e pungente che mostra come la "ragion di Stato" fu usata per giustificare l'inazione, fino a trasformare Aldo Moro in vittima sacrificale. Attraverso fonti dirette, documenti originali, lettere integrali e riflessioni d'autore, questo libro offre uno sguardo nuovo e coraggioso su una delle pagine più oscure della nostra Repubblica. Un contributo necessario per restituire senso alla storia, e voce a chi è stato lasciato solo. Prefazione di Claudio Signorile.
I giorni sospesi
Mario Gianfrate
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 72
Attraverso queste pagine Giuseppe ci racconta la sua storia e la Storia. Ma lui non è l’unico protagonista. Ci sono i suoi compagni, la madre a cui dedica sempre un pensiero e poi Amalia con la sua coraggiosa famiglia, i partigiani, gli italiani, gli alleati e gli avversari. Ciascuno con il proprio ruolo e con il proprio valore partecipa a delineare un quadro preciso, che rappresenta l’emblema di una generazione le cui vicende hanno contribuito a renderci quelli che siamo oggi. La memoria è un dovere, è verità, è monito. La memoria è civiltà. Non esiste presente senza passato e se talvolta il ricordo può essere doloroso, dimenticare è indubbiamente pericoloso.
Neutralisti, interventisti e contadini nella Prima guerra mondiale a Locorotondo
Mario Gianfrate
Libro
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2008
pagine: 80
L'elmo di Scipio. Scene e scenette dalla storia d'Italia
Mario Gianfrate
Libro
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2009
pagine: 128
Occhi di sabbia
Mario Gianfrate
Libro: Copertina rigida
editore: Suma
anno edizione: 2010
pagine: 144
Michele Centrone. Tra vecchio e nuovo mondo. Anarchici pugliesi in difesa della libertà spagnola
Mario Gianfrate
Libro: Copertina rigida
editore: Suma
anno edizione: 2012
pagine: 168
Delitto Matteotti. Il mandante
Mario Gianfrate, Nicola Colonna
Libro: Libro rilegato
editore: Suma
anno edizione: 2012
pagine: 128
Le elezioni politiche del 1924 e i riflessi del delitto Matteotti in Puglia
Mario Gianfrate
Libro: Libro rilegato
editore: Suma
anno edizione: 2014
pagine: 160
Per forza o per amore. Donne di briganti nel profondo Sud
Mario Gianfrate
Libro: Copertina morbida
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 104
Al fianco di popolari capo briganti come il leggendario Sergente Romano c'erano donne molto giovani, appassionate, innamorate, idealiste e sognatrici nondimeno abili, scaltre, maliziose, impulsive e talora crudeli. Vittime e carnefici. In questa raccolta, dove storia e finzione letteraria si mescolano in maniera sapiente, Mario Gianfrate ci offre l'occasione di conoscere le tormentate vicende di cinque brigantesse pugliesi che mettono in luce le atroci difficoltà di vite spesso disperate, alla macchia, braccate dal "nemico" liberale nella stagione molto complessa che il Meridione ha vissuto negli anni immediatamente successivi all'unità d'Italia.
Adolescenti inquieti. Caduti per la libertà durante la Resistenza
Mario Gianfrate
Libro: Copertina morbida
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2017
Sogno di un aquilone
Mario Gianfrate
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2018
Sogno di un aquilone di Mario Gianfrate è una nuova edizione, rivista e ampliata, della raccolta già uscito nel 1985. A distanza di trent’anni i brevi racconti, che a volte tracciano dei rapidi schizzi di personaggi caratteristici altre volte fanno rivivere brevi episodi di vita vissuta, mantengono intatta la loro freschezza e sono ancora più significativi come testimonianza di un’epoca sempre più lontana. Questa nuova edizione è inoltre arricchita da un nuovo capitolo dedicato alla festa di San Rocco, momento unificante dell’anima del paese, e dalle delicate illustrazioni di Lucia Lodeserto che colgono l’atmosfera quasi fiabesca e surreale che caratterizza molti testi della raccolta.