Officine Gutenberg
Semina. Poesie e immagini da condividere
Rita Casalini, Marco Tondini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2022
pagine: 20
Trovate in questa scatola tutto il necessario per seminare piccoli gesti poetici: cartoline composte da foto e poesie, ma anche spazio per personalizzarle e spedirle a chi vorrete. Le cartoline potranno accompagnarvi quotidianamente, in borsa, come segnalibro, nelle agende, potrete appenderle o creare piccoli quadri, potrete utilizzarle come biglietti di auguri o come veri e propri regali. Trovate un QR Code dove potrete scaricare alcune poesie lette da Rita da diffondere come messaggio vocale a chi desiderate. Diffondiamo gesti di cura: utilizzate questo kit per meravigliare qualcuno o voi stessi.
Nel posto a cui appartieni
Maria Grazia Torlaschi
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2022
pagine: 100
Pezzi di vita di due donne, diverse e distanti nel tempo. Ci raccontano come sentono, come soffrono, come sono state e sempre resteranno, salde nelle loro esistenze. Come le donne sanno fare. Serena ha quarantasette anni e lavora come responsabile risorse umane in una grande azienda. Trascorre il tempo libero nella casa dei genitori in collina. Spesso fa visita a Teresa, la nonna novantacinquenne di Filippo, che vive da sola in una frazione del paese. Teresa ha vissuto tempi drammatici e felici insieme. Più volte ha perso tutto e ricominciato daccapo. Non ha paura di morire, ma di dimenticare, e allora racconta, con lucidità e arguzia. Per Serena queste storie sono terapeutiche. Tre anni prima Serena ha avuto un cancro da cui è guarita. Un check medico rileva un problema allo stomaco, che richiede indagini urgenti. Serena sa che il male potrebbe essere tornato. Anche per Teresa è un momento difficile; dopo essere caduta dalle scale, deve decidere se trasferirsi in una residenza per anziani. Senza dirselo mai, Serena e Teresa hanno bisogno l’una dell’altra. Entrambe sono davanti a una scelta difficile.
Qui per caso. Racconti e fotografie di uno finito a Piacenza
Gero Guagliardo
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2022
pagine: 112
"E così succede che io, mai stato a Piacenza sino a quel momento, mi ritrovo a passeggiarci per le strade di una mattina semplice. Perché un posto, prima di piacere a me, deve innanzitutto piacere ai miei passi. Cammino a caso, a muzzo, e lascio fare alle cose che succedono. Quello che doveva essere un giro veloce si trasforma in un giro lento, fatto di storie, immagini, incontri, confidenze, Signore e Signori, pensieri e racconti che veri o finti chissà. Poco importa. Penso al caffè. ‘Le decisioni importanti vanno sempre prese davanti ad un caffè’ dice sempre il mio amico Tano. Entro nel primo Bar che incontro e quello che doveva essere un caffè al volo si trasforma in uno spazio per pensare ancora a tutte le cose che succedono e che forse non dovremmo più lasciarci scappare. “È la prima volta che vieni qui?” mi domanda l’uomo del bar. “Come, scusi?” chiedo io, un po’ imbarazzato. “Conoscevi questo bar o sei finito qui per caso?” “Qui per caso, però a questo punto mi sa che ci resto.” “Benvenuto allora.”"
Roba da matti
Gian Pazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2022
pagine: 136
Dante Stolti è uno scrittore molto famoso. Il successo gli ha bussato alla porta fin dal primo lavoro, grazie a una sua particolare invenzione: il romanzo soporifero. In questa specie di memoir, steso direttamente dal protagonista, si ripercorre un certo momento della sua vita, dove tra incontri in sala giunta, letture in manicomio, esecuzioni di spettacoli nelle sale prova più disparate, manifestazioni di vario tipo e incontri con personaggi più o meno improbabili, l’autore si ritroverà a riflettere sul significato di far parte di una massa, e su quanto sia fondamentale la comunicazione. Poi, come dice lui, la verità e la libertà sono un altro paio di maniche. Sempre a guardare il pelo nell’uovo.
Camminate piacentine. Raccolta autunno
Achille Menzani
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2022
pagine: 178
Camminate Piacentine - Raccolta Autunno è il quarto - e ultimo - numero della serie dedicata alle stagioni delle Marsupio, la collana di guide agili, maneggevoli e friendly assemblate nei locali della cooperativa sociale Officine Gutenberg con il coinvolgimento di persone con disabilità. Con una spirale rossa, il colore del foliage, del fuoco, del gutturnio e del salame. Undici escursioni già pubblicate nelle vecchie edizioni tipografiche ma riprese, ricamminate e riviste per entrare nel nuovo formato: l’ideale per evitare di sprofondare nel divano e allontanare l’inverno! Il dodicesimo numero della collana Marsupio tocca mete sparse per la nostra provincia (e di quelle adiacenti), passando di vallata in vallata: dal monte Sereno al Lago delle Lame, dal Lazzaro alla Valle Tribolata, dalle Cascate del Carlone al Palazza, dal Penice al Tre Sorelle, da Pertuso al Pian Perduto e alla Val Curiasca. Una “raccolta autunno” che ripropone quindi 11 percorsi da percorrere a piedi, nella natura, con l’indovinato format del roadbook e tutte le indicazioni per i camminatori e gli escursionisti meno esperti.
Lucio Morisi. Architetto scenografo
Gianluca Timò, Giovanni Battista Menzani
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2022
pagine: 96
L’incontro di Gianluca Timò con Lucio Morisi si trasforma in un legame di stima, che sfocia nel desiderio di una narrazione. Dalla proposta di Gianluca nasce l’idea di divulgare questo volumetto. Grazie al prezioso lavoro di “art” mining di Robi Morisi e alle immagini catturate da Mauro Sala, viene affidato allo scrittore Giovanni Battista Menzani l’incarico di tessere la tela di un racconto. Partendo dal suo ultimo capolavoro, Giovanni Battista percorre un viaggio a ritroso e compone con nobile linguaggio una descrizione luminosa del percorso artistico di Lucio Morisi, architetto scenografo, la sua arte, la sua passione, il suo messaggio di bellezza essenziale.
L'Agenda 2030 e il Green Deal Europeo alla portata delle PMI. Come gestire la transizione energetica
Marta Gobbi, Andrea Bricchi
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2022
pagine: 104
Questo saggio ha come obiettivo quello di fornire una sintesi del sostanziale cambiamento di prospettiva che sta assumendo la politica europea e che inciderà nel tempo sul modello di sviluppo economico, obbligando le imprese ad una evoluzione significativa del processo produttivo, con una forte enfasi su sostenibilità e digitalizzazione. Nella monografia si propone, in primo luogo, una breve analisi dell’approccio che costituisce il background della nuova regolazione europea, ovvero l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite che rappresenta un benchmark essenziale di riferimento per la trasformazione in atto. In secondo luogo, il libro ripercorre gli ultimi due anni di politiche europee, dai tratti essenziali del Green Deal Europeo del dicembre 2019, fino al Next Generation EU e le politiche promosse in questi ultimi due anni che costituiscono l’intervento di politica economica di maggiore rilievo nella storia d’Europa. Limitatamente al territorio italiano, dopo aver delineato il PNRR, viene fornito un focus sulla missione 2, dedicata alla transizione ecologica con particolare riferimento all’utilizzo dell’idrogeno ed al ruolo assunto dalla mobilità elettrica nell’intero piano.
1971: campionesse! Cinquantennale dello scudetto di calcio femminile vinto dalla Brevetti Gabbiani Piacenza
Massimo Farina
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2022
pagine: 192
Cinquant’anni fa una squadra piacentina vinceva il campionato italiano di calcio. Di conseguenza per tutta la stagione successiva portò sulle maglie biancorosse lo scudetto tricolore. Non si trattava di un torneo amatoriale, non era Calcio a 5 o simili, era il Campionato italiano ufficiale di calcio a 11. La squadra si chiamava Brevetti Gabbiani Piacenza ed era una squadra femminile. Non fu un fatto sporadico: negli anni precedente e successivo conquistò il secondo posto in graduatoria con qualche rammarico perché con un pizzico di buona sorte in più avrebbe potuto essere un tris di vittorie. Erano gli albori del calcio femminile in Italia, quello vinto dalle biancorosse fu il 4° campionato della storia di questo sport. Ma l’Italia fu anche una delle nazioni che per prime riuscirono a disputare un campionato nazionale: in quasi tutti i paesi europei già il calcio femminile esisteva e si disputavano tornei regionali, ma i primi campionati nazionali si svilupparono attorno ai primi anni ’70. In Italia il primo campionato si giocò nel 1968.
La via del Sale Piacentina. A piedi da Piacenza a Camogli
Barbara Bosini, Beatrice Bosini, Ripa Giulia, Federico Maccagni, Stefano Tosi
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2022
pagine: 184
La via del sale non esiste. O meglio, esistono infinite vie del sale, in quanto semplicemente, ogni località lontana dal mare aveva un suo percorso, o più percorsi, battuti dai commercianti che si procuravano il prezioso sale al mare e lo rendevano disponibile in montagna o pianura. La Via del Sale più nota è quella da Varzi. Ma non meno importante e affascinante è quella che noi autori - Barbara Bosini, Beatrice Bosini, Giulia Ripa, Federico Maccagni e Stefano Tosi - abbiamo chiamato la Via del Sale Piacentina. Il percorso parte da Piacenza, costeggia il fiume Trebbia, all’altezza di Rivalta sale sulla cresta che divide val Trebbia e val Luretta, si arrampica sul monte Penice, il Brallo e il monte Lesima fino ad unirsi, a Capannette di Cosola, alla Via del Sale di Varzi. Da qui attraverso il monte Carmo, l’Antola e Torriglia arriva a Camogli, una delle perle della riviera di Levante, in Liguria. La via del Sale Piacentina è l’undicesima pubblicazione della serie delle Guide Marsupio, una collana di guide agili, maneggevoli, “friendly”. Che possano essere facilmente consultate in cammino o durante una visita, e altrettanto facilmente riposte nel marsupio dello zaino.
L'uomo col cane
Domenico Valente
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2022
pagine: 144
È convinzione dell’autore che il noir, in quanto genere letterario di grande consumo, possa essere un veicolo importante per mettere in luce il caos e i lati oscuri della nostra società; come sostiene Loriano Macchiavelli, “è prerogativa del noir, fin da Dashiell Hammett e Raymond Chandler, raccontare il mondo attorno”. Ed è ciò che Domenico Valente ha fatto nella sua trilogia iniziata con “Il destino di uno psichiatra” (L.I.R., 2016), dedicato allo stigma della malattia psichiatrica, proseguita con “Il barbiere” (L.I.R., 2018), in cui si denuncia la piaga delle mutilazioni genitali femminili, e infine in questo terzo inedito capitolo, dove si affronta il tema dell’abietto e crudele commercio degli organi. Più di seimila sono gli stranieri minori non accompagnati scomparsi: bambini e adolescenti svaniti nel nulla, spesso destinati a essere donatori inconsapevoli, venduti dalle loro povere famiglie in cambio di cibo o per pochi denari. O peggio, rapiti agli affetti dei genitori.
Nome di battaglia: Nitzi. Un partigiano tra il Piemonte e l’Emilia
Martina Picca
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2022
pagine: 96
Un giorno Carlo mi raccontò che, in occasione di una esercitazione paramilitare, il cosiddetto “sabato fascista del balilla”, gli fu ordinato di strisciare per terra mentre indossava abiti puliti e ben stirati. Era una giornata piovosa, con terreno fangoso; se avesse eseguito l’ordine si sarebbe insudiciato e avrebbe malamente sciupato il lavoro della mamma. Il suo desiderio di giustizia e di rispetto verso sé stesso lo portò a rifiutare di sottoporsi all’umiliazione; fu severamente punito e solo l’intervento del “mediatore locale” gli permise di evitare punizioni peggiori. Fu il primo gesto di ribellione al fascismo? Certo ne seguirono altri, ben più rischiosi e decisivi. [dalla prefazione di Lino Scopelli, presidente A.N.P.I. sezione di Viguzzolo, Alessandria]
Camminate piacentine. Itinerari pontolliesi
Achille Menzani
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2022
pagine: 128
Il decimo numero della collana vuole dare continuità alla collaborazione con Trail Valley, il cui progetto ha portato alla creazione di un vero e proprio “comprensorio” dalla Val Nure: oltre 560 km di sentieri che si snodano lungo tutta la valle percorribili a piedi, in mountain bike e a cavallo, con gli amici o in famiglia. Questo terzo volume delle Guide Marsupio con Trail Valley, dopo i progetti incentrati su Bettola e Farini, è dedicato all’area della Bassa Val Nure, e in particolare al territorio del comune di Ponte dell’Olio. Dal mercante fortunato al monte sacro, dalla spietata razzia allo spettro della sentinella, dal soldato poeta alle fortezze dimenticate e alle anime abbandonate: 8 percorsi da percorrere a piedi, nella natura, con l’indovinato format del roadbook e tutte le indicazioni per i camminatori e gli escursionisti meno esperti.

