Odradek
L'Italia combatte. La voce della Resistenza da Radio Bari
Piero Cavallari, Antonella Fischetti
Libro
editore: Odradek
anno edizione: 2020
pagine: 320
To bet or not to bet. Lo scrupolo da gioco tra mistica casualità e determinismo
Felice Accame
Libro
editore: Odradek
anno edizione: 2019
pagine: 120
Il giornale-partito. Per una storia de «il manifesto»
Massimiliano Di Giorgio
Libro: Libro rilegato
editore: Odradek
anno edizione: 2019
pagine: 288
"il manifesto" è stato molte cose: un'area culturale eterodossa all'interno del Pci, un collettivo di politici e intellettuali che scelse di «farsi partito» infine un giornale libero e per questo sempre in lotta per la sua identità e la sua sopravvivenza. Questo libro racconta la sua storia.
La Cultural Intelligence nel calcio. La comunicazione nel rispetto delle differenze culturali
Guglielmo Maria De Feis
Libro: Libro in brossura
editore: Odradek
anno edizione: 2018
pagine: 248
Il mondo del calcio rappresenta un esempio particolarmente significativo di globalizzazione e al contempo un contesto privilegiato di analisi e di sperimentazione di comunicazione interculturale, impreparati come siamo, se non riottosi, a mettere a proprio agio gli interlocutori di altre culture.
Mario Lunetta. La scrittura all'opposizione
Francesco Muzzioli
Libro: Libro in brossura
editore: Odradek
anno edizione: 2018
pagine: 138
Mario Lunetta (1934-2017) ha lasciato un’opera complessiva “enorme” che tocca tutti i generi letterari possibili, affrontandoli come campi di battaglia in cui riversare insieme una continua sperimentazione formale e una forte carica etica e politica, confermando sempre il progetto di una “scrittura materialistica” rivolta a demistificare l'"orrore” del mondo mercificato.
Un episodio del Sessantanove alla Casa della Cultura di Milano
Felice Accame
Libro: Libro in brossura
editore: Odradek
anno edizione: 2018
pagine: 120
Felice Accame ricostruisce le fasi di un intrigo che, anche se di poco conto, restituisce zone ibride e protagonisti minoritari del nostro passato, precisamente del '69, da cui emerge questo ragionato sberleffo nei confronti delle liturgie officiate in quel tempio intellettuale del Partito Comunista italiano che fu la Casa della Cultura di Milano.
Paura e potere. Società di massa e monopolio della forza al tempo della crisi dello Stato-Nazione
Otello Lupacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Odradek
anno edizione: 2018
pagine: 128
Da "uomo del terzo potere", il magistrato Otello Lupacchini affronta termini e nozioni come "Stato d'eccezione", "monopolio della violenza", "forza dello Stato o Stato della forza" e ne restituisce, attraverso un dialogo a distanza con giganti del pensiero (Hobbes, Machiavelli, Gramsci, Agostino, Schmitt, Kelsen), il significato reale diventando elementi essenziali di comprensione del presente, ai tempi della crisi dello Stato-Nazione.
Storia di antagonismo e Resistenza
Salvatore Capogrossi
Libro: Libro in brossura
editore: Odradek
anno edizione: 2018
pagine: 312
L'autore, dirigente comunista di Genzano, trasforma la narrazione della sua vita in un libro di storia perché ricostruisce puntualmente luoghi, eventi, personaggi, classi, formazioni politiche con cui interagiva nel territorio. Completa la sua ricostruzione un'appendice documentaria sulla lotta partigiana nei Castelli romani e poi sul movimento di occupazione delle terre.
La falange di Cristo. Per una storia dei Comitati Civici
Luca Leoni
Libro: Libro in brossura
editore: Odradek
anno edizione: 2017
Il 1948 vide una schiacciante vittoria della Democrazia Cristiana e il prevalere di un sistema economico, politico e valoriale (quello occidentale a guida USA) su un altro (quello orientale a guida URSS). Vittoria dovuta anche ai Comitati Civici, fondati e organizzati da Luigi Gedda per sostenere la «crociata anticomunista»; essi divennero il motore di una macchina propagandistica che investì con le sue parole d'ordine, i suoi slogan, il suo attivismo politico l'intero Paese divenendo quella «voce di Dio» in grado di guidare le masse italiane, appena riemerse dalle macerie materiali della guerra e da quelle morali della dittatura fascista, verso un approdo non solo conservatore ma anche, nella sua misura ideologica, «integrista».
La Repubblica Romana. 1849, prove di democrazia e socialismo nel Risorgimento
Roberto Carocci
Libro: Libro in brossura
editore: Odradek
anno edizione: 2017
Nei cinque mesi di esistenza della Repubblica Romana del 1849, il Risorgimento italiano si traduceva in un'insurrezione sociale finalmente vittoriosa, dando vita a uno straordinario tentativo di democrazia radicale al cui interno si mossero e si misurarono tensioni più esplicitamente socialistiche. Cacciato il regime clericale paternalista e autoritario di Pio IX, la popolazione romana diede vita a un esperimento di autogoverno e di ridistribuzione della ricchezza che, nel farsi della modernità e in assenza di concentrazioni produttive, esprimeva l'affermazione di una nuova borghesia liberale e di un giovane proletariato urbano. Se pure per un breve ma intenso periodo di tempo, dopo secoli di oscurantismo, Roma si trasformava nel cuore pulsante del Risorgimento, capitale di un'idea di nazione, repubblicana ed egalitaria, cui aderirono le maggiori e più dinamiche personalità del suo tempo, bruscamente interrotta dalla violenta reazione europea.
Il caso Roatta. Londra ed i crimini di guerra italiani: dalle accuse all'impunità (1943-'48)
Laura Bordoni
Libro: Libro in brossura
editore: Odradek
anno edizione: 2017
pagine: 168
Mario Roatta, militare di carriera, capo del servizio segreto del SIM, generale del regio esercito, in fuga da Roma l'8 settembre 1943, accusato di crimini di guerra in Jugoslavia. Grazie alla ricerca d'archivio sulle fonti inglesi del Foreign Office l'autrice ricostruisce lo sguardo particolarmente attento e interessato del governo e dell'opinione pubblica inglese che si occuparono e preoccuparono di questo personaggio tanto rilevante ma che repentinamente passarono da una ferma volontà di punizione ad una più lasca indulgenza poggiante sulle necessità della «ragion di Stato». Una vicenda fatta di segreti militari, rapporti politico-diplomatici inconfessabili, fughe.
Il barone di Münchhausen
Giancarlo Montelli
Libro: Libro in brossura
editore: Odradek
anno edizione: 2016
pagine: 104
Sembra che sia esistito davvero un barone di Münchhausen, per la precisione Karl Friedrich Hieronymus von Münchhausen, nato ad Hannover, che combattè contro i Turchi agli ordini di Anton Ulrich, generale dei corazzieri dell’esercito russo. Al Barone, quello vero, piaceva raccontare le sue avventure agli amici nel suo padiglione di caccia o presso il bar dell’Hotel “Il Re di Prussia”, magari esagerando un po’ e inventando avventure impossibili davanti a una bottiglia di vino. Sembra, sempre, che i fantastici racconti del Barone, quello vero, vennero alle orecchie dello scrittore Rudolf Erich Raspe che, capitando a Londra, pubblicò nel 1781, in forma anonima, un volume con la raccolta delle imprese di Münchhausen. Successivamente il poeta romantico Godfried Burger tradusse il libro in tedesco e lo pubblicò in Germania con il titolo “Viaggi Meravigliosi su Acqua e Terra: le campagne e le avventure comiche del Barone di Münchhausen, come comunemente detto, davanti a una bottiglia di vino e un tavolo di amici“, aggiungendo del suo ed esagerando le già impossibili avventure. In un salotto di nobili dame Il Barone, quello del romanzo, bugiardo dichiarato, racconta le sue incredibili imprese, una più inverosimile dell’altra. Le sue gesta sono più straordinarie di quelle di Ercole, ma, a differenza del figlio di Giove che sudò le sette camicie per portare a compimento le sue fatiche, Münchhausen compie le sue con leggerezza, senza sforzo eccessivo. Egli vive nel Settecento, secolo di grandi cambiamenti, di scienziati, viaggiatori, avventurieri. È il secolo delle maschere, delle rivoluzioni, dell’Enciclopedia. Per di più il Barone è dotato di una forza sovrumana, di una intelligenza e fantasia senza pari, di un coraggio senza limiti e di un irresistibile fascino. Il Grande Bugiardo può raccontare le panzane più inverosimili ed essere creduto. Come resistere alla tentazione di disegnarlo?