fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 59
Vai al contenuto della pagina

Nulla Die

Cuori in rivolta

Giuseppe Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2023

pagine: 48

Trentaquattro poesie focalizzate su problematiche esistenziali e personali, il mito, il viaggio, la realtà contemporanea, riferimenti religiosi e filosofici. I temi si fondono in uno stile musicale e narrativo, di grande forza espressiva ed esaltazione vitalistica del verso. Una poesia allo stesso tempo realistica e simbolica, dove la realtà descritta rimanda a qualcos’altro, a un significato nascosto, attraverso l’esplorazione dei sensi molteplici e segreti che affiorano dalla realtà stessa. Una poetica prima di tutto spontanea, ma anche profonda, simbolica e mistica. Un inevitabile conflitto di immagini e segrete corrispondenze, il dono della meraviglia e la rivolta personale ed esistenziale, per pervenire a quella pace momentanea che è una poesia.
12,00

D. N. E. L’ultima rivoluzione

Giorgio Macellari

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2023

pagine: 292

Romanzo "eutopico" e dissacrante, il cui racconto si chiude nel 2032. Sull’onda di un drammatico dialogo fra il Papa prossimo venturo e il maggiore ideologo del cristianesimo, Paolo di Tarso, il lettore viene trascinato in una narrazione avvincente, condotta sul filo di una spietata analisi dei fondamenti dottrinari della religione cattolica. Al termine di questa minuziosa indagine speculativa, il pontefice prenderà la sofferta decisione di rivelare al mondo una rivoluzionaria verità, innescando con un tragico epilogo l’alba di una nuova specie umana nascente.
19,00

Scolastica

Massimiliano Lopresti

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2023

pagine: 64

C’è una terra / dove l’eroe può essere un colluso / e gli ulivi tagliati non sono tagliati / le auto bruciate non sono bruciate / In questa terra / i segnali stradali / sono conficcati nell’asfalto bucato / e i cani randagi vagano dopo i muretti.
12,00

Prendersi in mano

Simona Stoppino

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2023

pagine: 105

Simona Stoppino, ligure, da sempre in poesia, riscopre con questa raccolta la lingua madre che anni di vita in Inghilterra, Olanda e Germania avevano relegato al colloquio con sé stessa e con la famiglia. Il ritorno alla sua terra suscita in lei l’urgenza di riappropriarsi della sua voce. Scrive in endecasillabi, un metro antico, amico del ricordo, della memoria, ma anche nuovo, prepotentemente affabulatore: un ritmo che è scoperta di sé, ora dolorosa, ora trionfante. La poesia di Simona Stoppino è scritta a corpo. Come suggerisce il titolo della raccolta, è parola manuale: non passiva registrazione di sensazioni, ma percorso tattile sulla pelle viva, incisione profonda nella carne dell’anima.
13,00

Il mare la sera

Damiano Andriolo

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2023

pagine: 66

Dell’essere e morire / in mezzo al nulla / sulla mia roccia / stilla eterna musa. / Nel breve incanto / afflitto taciturno / un bianco pudore / muove l’aria stanca. / Ode alla vita sognata / solitudine grata / ai silenzi fioriti / come stelle all’occaso.
13,00

Rutinaria

Daniele Reimondo

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2023

pagine: 122

Un viaggio nelle periferie della mente, dove finisce il pensiero quando da tutti i doveri se la svigna. Come impiega i pensieri un impiegato, pigiato sul metrò? Cosa sceglie di immaginare? Sceglie o è scelto? Chi popola la nostra mente? Quali luoghi più o meno reali e quali esseri più o meno umani? Quanto siamo consapevoli dei nostri gesti quotidiani? e dei nostri desideri più o meno lontani? Si può scendere dall’impalcatura prima che sia troppo tardi? O non bisogna fuggire, bisogna stare nel giorno, perfezionarlo, arredarlo, renderlo abitabile? Bisogna uscire da noi stessi! Ma gli altri chi sono? Passo più tempo con il pc che con gli umani. Più con il mouse che con le mie mani. Che rapporto c’è tra uomini e macchine? Siamo padroni dei droni o servi del server? Tante domande, qualche risposta: non lasciamo che ogni giorno senza meta, si ripeta, nel nostro chiuso e piccolissimo pianeta.
13,00

Al piano. Sul filo della follia

Rebecca Fabbroni

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2023

pagine: 140

"Al Piano" narra l’esperienza di un reparto psichiatrico per adulti affetti da autismo e schizofrenia attraverso gli occhi della protagonista Alma Forgianti. È un racconto diretto e schietto, nessuna forma di patetismo filtra quelle paure e quelle angosce che nascono dal contatto con persone così difficili, eppure così fragili. Non mancano tuttavia episodi commoventi, o quelli che regalano sorrisi, sebbene tirati. Il libro mette a nudo una realtà che troppe volte viene ignorata o, peggio ancora, rimossa dalla nostra società in cui tutto deve essere bello e vincente. Ecco il mondo del Piano: è un mondo che stona con il nostro immaginario e i nostri schemi sociali, non è migliore né peggiore di quella dimensione che siamo abituati a riconoscere come “normale”: semplicemente, e meravigliosamente, è diverso.
15,00

Ma non ci rompete i coglioni

Antonello Taranto

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2023

pagine: 154

Se l'editore non avesse gradito il titolo originale, riportato in questa copertina, il titolo di riserva sarebbe stato ''5 miracoli''. Tanti sono i miracoli fatti da un bambino (Cucciolo), nato in una famiglia disastrata, cresciuto in povertà e, infine, resosi protagonista di un clamoroso riscatto sociale. La storia, d'amore e formazione, si snoda in sei parti: Annunciazione, Il Deserto e le Tentazioni, Passione, Rivoluzione, Avvento, Ricostruzione. ''Ma non ci rompete i coglioni'' si trasforma, da volgare e violento dissenso, in un motto moderno di esortazione e di orgoglio identitario. La prefazione è di Anna Paola Lacatena. Antonello Taranto è uno psichiatra ‘drogatologo’. Ha vissuto 40 anni fra matti e drogati, riuscendo anche a scacciare la follia da qualche testa. È diventato scrittore perché sente il bisogno di raccontare le storie che ha conosciuto in 40 anni di professione e che potrebbero essere molto utili ai ragazzi e ai loro genitori, tutti storditi dai travolgenti cambiamenti sociali degli ultimi decenni. Aspira a porsi fra Christiane F. e Irvine Welsh raccontando le storie dei ragazzi dello zoo di Taranto.
15,00

Nel folto

Luigi Riccio

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2023

pagine: 104

Andare nel Folto, riprendendo figurativamente le occorrenze in Dante e Luzi del termine, è scavare non solo nel "perché" della poesia, ma anche e innanzitutto nel suo "come", interrogandosi sulle pulsioni intimamente biologiche e intellettuali da cui nasce e per cui è scelta, sulle connessioni logiche (o illogiche), memoriali, tradizionali o intertestuali da cui è formata, sulle modalità con cui è prodotta e che permettono di distinguerla da altri strumenti linguistici ed espressivi, tentando di ricongiungersi materialmente con essa. Un rapporto diretto con la poesia, con la memoria e col mondo materiale è dimostrato come possibile, ma non per questo salvifico o meno inquietante.
13,00

sBrani

Claudio Fulvio Bernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2023

pagine: 110

sBrani rivendica già dal titolo la sua natura frammentaria e incostante, tesa alla ricerca della forza d’impatto. Ogni strappo nel tessuto vivo dell’esistenza diventa un brano con una propria autonomia stilistica e prospettica. Ne risulta un’opera istintiva, sincera, eterogenea; a suo modo rigorosa. Autobiografica nella misura in cui la poesia non può che essere universale.
13,00

Vade Retro. Archeologia della follia

Raffaella Di Vincenzo

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2023

pagine: 122

Richiamando alla memoria il 'percorso' clinico della sorella, l'autrice di questo saggio cerca di far ordine su quanto appreso da questa esperienza. La necessità di dare un senso a questa (e ad altre) complessità umane e di rispondere a domande rimaste in sospeso per tanti anni la spingono ad approfondire il processo di 'deistituzionalizzazione' delle cure del disagio psichico, iniziate con la legge 180 del 1979. Attraverso l'incontro con la figura di Franco Basaglia nella sua accezione più politica che clinica, il saggio mette in luce ciò che finora era rimasto nascosto nell'immensa bibliografia esistente sull'argomento. In questo senso l'impostazione che ci si trova di fronte è quella dello scavare e del costruire, facendo emergere dalla polvere la necessità sentita e impellente di un dialogo multidisciplinare che superi (una volta per tutte) una 'certa visione' del 'folle' e della 'follia'.
14,00

Castigo

Francesco Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2023

pagine: 66

Raccolta di poesie.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.