Nulla Die
Parole e paroli
Paolo Passanisi
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
Una poesia di alto contenuto esistenziale, il tessuto di un verso limpido che pone in evidenza l’essenzialità della parola. Il nucleo della vita emerge intatto nelle sue variegate stagioni. Anche il silenzio diventa parola con versi asciutti, quasi ungarettiani, che penetrano nella pelle come lame: “il seme dell’uomo, / nel grembo fecondo, / vive ogni giorno / l’inesorabile pena”. Solo la poesia allevia il dolore, come dice il poeta con Parole: “il giorno rinasce / al suono suadente / del verso compiuto”, e con Paroli “’a bucca, ca sapi di fêli, / ’a vulissi pi’ diri paroli duci.”
La fata e la lupa
Gerardo Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 166
La scomparsa di un notaio, che parte da casa per un affare e non fa ritorno. Un delegato di pubblica sicurezza, veneto a Messina per punizione, che si barcamena tra ipotesi di suicidio, omicidio, di sparizione volontaria, rapimento. Una città vivace, con un porto ancora attivo che ne è il fulcro, ma alle prese con una crisi economica ormai conclamata e una delinquenza diffusa. Una lotta politica accesa, che non risparmia colpi bassi. Un incontro/scontro tra due facce di un’Italia ancora giovane. Un pretesto per raccontare una città che, almeno in quella forma, non esiste più da oltre cent’anni.
Dell’amore nelle forme del tempo
Giulia Coppa
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2021
pagine: 64
Dell’amore nelle forme del tempo indaga un passo conflittuale e profondo dell’evoluzione e dello sviluppo del sentimento più controverso, affascinante e insondabile del sentire umano: l’amore. Che sia in forma materiale e amorosa o che si tratti dell’Amore incondizionato e universale, il termine raccoglie in sé le necessità, le voci naturali e le impressioni interiori dell’essere come le esperienze esteriori del mondo.
Sognatore stonato
Valerio Molinaro
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2021
pagine: 73
Il sognatore stonato è un illuso, un ubriaco, un idealista e un bambino. Uno che vede tutto nero, ma che morirebbe per difendere il pensiero altrui. È un controsenso limpido come l'acqua di un torrente. Il sognatore stonato è ognuno di noi. Ciascuno con la propria vita appiccicata addosso come una seconda pelle, che cerca un modo per tirare a campare. Una matrioska di sentimenti che vuole ingannare la morte e con la poesia illudersi immortale.
Pizzi neri e merletti grigi
Elisa Averna
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2020
pagine: 165
In una giornata di maggio del 1866 cinque minuti rivoluzionano la vita di Teresa Baldeschi, giovane ricamatrice di abiti da lutto. Teresa, preso posto sul treno che avrebbe dovuto condurla presso una vedova sua cliente, si addormenta e al suo risveglio trova attorno a sé una situazione totalmente nuova. Non è nel treno in cui è salita, ma in un treno del tutto diverso. Apprende dai passeggeri di essere nel 2023. Sconvolta, scende alla prima stazione, per poi risvegliarsi nuovamente nel suo tempo. Teresa nel raccontare la sua straordinaria esperienza non viene creduta dalla famiglia che la fa internare nel manicomio Santa Margherita di Perugia, dove la donna riesce a sopravvivere per vent’anni. Consapevole di non essere pazza e di aver viaggiato nel tempo, Teresa scrive le sue memorie nella speranza di un riscatto. "Pizzi neri e merletti grigi" più che un libro di fantascienza è un viaggio nella presunta follia umana e in ciò che l’uomo non è in grado di spiegare.
Fukyo
Mariano Lamberti
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2020
pagine: 66
«Apprezzo di Fukyo la tenuta versificatoria, compatta, ritmata, l’intermingling con il mito, che solo chi ha una sedimentata cultura classica esprime con naturalezza» (Franco Buffoni, il grande poeta).
Il testamento di Marco. ispirato a una storia vera
Valerio Pappi
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2020
pagine: 126
"Agli inizi del 2009 mi fu affidato il memoriale di Marco, deceduto due anni prima, con la richiesta di ricavarne una pubblicazione. Il manoscritto era intitolato Il mio testamento, un diario quasi giornaliero che Marco aveva scritto di proprio pugno sull'onda emotiva di una notizia sconvolgente: stava per morire a causa di un tumore ai polmoni. Ciò che mi colpì fu il racconto dal ritmo serrato, coinvolgente, dissacrante, talvolta volgare, per niente vicino alle ultime volontà di un malato terminale. Durante la lavorazione, il caso di Marco approdò in tribunale e per questo motivo, insieme all'editore, oltre che ai familiari del defunto, concordammo di rinunciare ad alcune delle parti narrate. La vicenda di Marco è una storia che non sarei mai riuscito a inventare."
Lou ha detto che non torna
Lou Damiano
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2019
pagine: 154
Lou ha detto che non torna e per dirlo ha dovuto trovarsi lontana da casa, in Louisiana, dove è finita per aiutare un'associazione no profit a ricostruire le case consunte dall'alluvione del 2016. Dopo tre settimane è ora di partire: utilizzando tutti i mezzi di trasporto, Lou si sposta nel Midwest, torna al sud e poi sulla costa est. Nel viaggio conosce gli americani e smette di avere paura; conosce persone come lei, che cercano la loro strada fuori dai canoni accettati e che le mostrano che si può fare, non senza sacrificio. Un lungo viaggio per arrivare alla meta: i lettori. Per loro rinuncerà a casa e a un amore che l'avrebbe accompagnata sino alla morte. Il prosieguo del suo vagare sarà raccontato nel prossimo libro, rientrando in una catena di scritti che tramite Lou vogliono narrare l'essere umano attuale. Il suo lettore le somiglia perché si può comunicare solo con chi ha gli stessi nostri bisogni. Lei è in cerca di una sua strada.
Emil Cioran. La filosofia come de-fascinazione e la scrittura come terapia
Vincenzo Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
pagine: 188
Rovesci
Tommaso Aramaico
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
pagine: 180
I nove racconti che compongono "Rovesci" narrano le vicende di persone comuni che si trovano ad affrontare momenti di crisi e di svolta. Sono cronache di paralisi spirituali, di vite prigioniere della quotidianità, dell'angoscia, della paura del diverso, del disagio psichico, dell'impossibilità di scegliere. Hanno al centro adolescenti spaesati, padri incapaci di reggere il peso delle responsabilità, donne che tentano di ricostruire vite che stanno tradendo le promesse di un tempo, uomini che si divincolano attraverso incredibili vicende fatte di morte, lutti e miracolose rinascite e, ancora, che sfidano la sorte inseguendo desideri di cui forse non conoscono l'intima natura. E tuttavia, dal fondo di tali condizioni emerge, potente, un'irrefrenabile volontà di fuggire la stasi spirituale e morale e non rinunciare alla ricerca del senso e della felicità.
Sam Paprika. Cacciatore di fantasmi
Chiara Taormina
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
pagine: 98
Una notte, uno stormo di ombre nere sorvola i cieli della cittadina di Vercamor, per poi dileguarsi in pochi istanti. Realtà o allucinazione? Da una vecchia macchina fotografica, che rivelerà uno straordinario potere, inizia l'avventura di Sam Paprika alla ricerca di Oscar Ombralong, praticante dell'occulto. Un viaggio che lo porterà in quel luogo che nessuno osa più nominare, ma che nasconde un terribile segreto: l'isola di Povilia. Tra fantasmi e magiche apparizioni, viaggi per mare e rocambolesche fughe, eroismo e sincera amicizia, ecco la storia di un ragazzo che scopre sé stesso e il proprio destino. Chiara Taormina vive e lavora a Palermo, sua città natale. Prefazione di Luis Sepúlveda. Età di lettura: da 9 anni.
Il sogno di Abbo
Ni.Bar
Libro: Copertina morbida
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
pagine: 136
"Il sogno di Abbo" narra le vicende di due personaggi legati dallo stesso cognome e, al di là del tempo che li divide, da un comune denominatore. Il primo, Abbo, vive in Sicilia ai tempi del Vespro Siciliano: è il secondogenito di un potente feudatario che, costretto a fuggire a Napoli, lo affida a uno scalpellino che gli insegnerà il mestiere. Il secondo, Cosimo, vive e lavora anch'egli in Sicilia negli anni '70 del secolo scorso. Le loro storie - il lettore avrà modo di accorgersi in quanti particolari esse siano simili - procedono pressoché parallele in una serie di brevi capitoli che portano man mano a intuire qual è il forte legame che le accomuna, fino all'ultimo in cui si riuniscono attraverso il sogno.