fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Education

La periferia del partito. La DC trentina negli anni del centro-sinistra (1955-1968)

La periferia del partito. La DC trentina negli anni del centro-sinistra (1955-1968)

Giovanni Agostini

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2016

pagine: 304

Pur attraversata dalla leadership di uomini di primo piano come Alcide De Gasperi, Flaminio Piccoli e Nino Andreatta, la Democrazia cristiana trentina si sentirà a lungo distante e manifesterà radicale diffidenza rispetto alle dinamiche e alle prospettive politiche discusse nelle sedi nazionali. Una lontananza non solo geografica, germogliata nelle specificità del partito cattolico trentino e corroborata dal particolare contesto politico-istituzionale nel quale si trova a operare. Quasi un sentimento di "alterità" dei leader democristiani trentini, a lungo affascinati dalla prospettiva di un partito federato a quello nazionale, e destinati invece a misurare l'irreversibile avvicinamento del "loro" scudocrociato alla Dc "romana". Questo libro ricostruisce gli anni del centro-sinistra tra il 1955 e il 1968 concentrando lo sguardo sulla distanza tra "due DC", quasi come se quello trentino e quello nazionale fossero partiti distinti. Lo fa con appassionata precisione, ancorato a una ricca bibliografia e attraverso l'utilizzo originale di fonti inedite.
22,50

Vie della modernità

Vie della modernità

Tullio Gregory

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2016

pagine: VIII-184

Il volume raccoglie una serie di studi su alcuni aspetti della cultura filosofica, fra gli Essais di Montaigne e la metà del Seicento. Vi si incontrano autori quali Charron, Gassendi, libertini e aristotelici – oltre Montaigne – considerati nel quadro di ampie e diverse prospettive storiografiche, insistendo fra l’altro sugli esiti ‘moderni’ dell’erudizione rinascimentale, sul significato e l’importanza della riscoperta di una ragione scettica ed empirica, sul ritorno, dopo Machiavelli, della teoria dell’origine e natura politica delle religioni, sulla nascita di un’etica mondana, libera da presupposti teologici. Temi oggi ampiamente dibattuti, ma su molti dei quali, al momento della stesura dei saggi che compongono questo volume e che coprono un cinquantennio di ricerche, la bibliografia era ancora scarsa. Il libro si conclude con un’intervista ‘immaginaria’ (ma non per questo, nelle intenzioni dell’autore, meno seria) a Descartes in cui è centrale la discussione dei presupposti teologici del dubbio e della metafisica cartesiana.
16,00

Il fantastico italiano. Bilancio critico e bibliografia commentata (dal 1980 a oggi)

Il fantastico italiano. Bilancio critico e bibliografia commentata (dal 1980 a oggi)

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2016

pagine: VI-986

Questo libro è dedicato alla ricezione critica della letteratura fantastica italiana. Il saggio introduttivo, a cura del supervisore dell’opera, Stefano Lazzarin, ricostruisce la storia del dibattito sul fantastico italiano dalle origini ai giorni nostri. Il repertorio che segue è una bibliografia non soltanto generale e ragionata, ma anche commentata: le indicazioni bibliografiche sono accompagnate da altrettante schede di recensione, che forniscono le indicazioni essenziali sul contenuto e lo scopo dei saggi recensiti, e formulano inoltre un giudizio sulla loro rilevanza storica e interpretativa. Le schede – in tutto 799 – tracciano un quadro esaustivo di mezzo secolo di studi sulla letteratura fantastica italiana, ricostruendo, con spirito enciclopedico, innumerevoli percorsi in cui il lettore specialista e l’appassionato di fantastico potranno agevolmente smarrirsi e ritrovarsi.
61,00

La forma universal di questo nodo. La cultura di Dante

La forma universal di questo nodo. La cultura di Dante

Massimo Arcangeli, Edoardo Boncinelli

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2015

pagine: VIII-248

La scienza e la letteratura italiana, in periodi più o meno lunghi delle loro rispettive storie, sono state amiche o compagne; a partire dal Cinquecento i saperi umanistici e i saperi scientifici hanno però cominciato a dividersi, e le separazioni e specializzazioni accademiche tardo-ottocentesche li avrebbero poi fatti divorziare per sempre. Questo volume, che esce nel settecentocinquantesimo dalla nascita di Dante, è il frutto di un sodalizio fra uno scienziato e un letterato. Il suo ambizioso obiettivo è di segnare in qualche modo la strada, ben oltre l'esegesi dantesca, come proficuo luogo d'incontro fra conoscenze diverse. Perché il viaggio intrapreso per ricondurre Dante, pur nell'altezza e nella complessità di un'arte e di un pensiero ineguagliabili, all'umana misura di un serbatoio di esperienze e di conoscenze sempre ben ancorate alla terra, sia anche un modo per sentirlo in futuro ancora più vicino, per considerarlo "uno di noi".
18,00

Vittime e sopravissuti. Gli esperimenti nazisti su cavie umane

Vittime e sopravissuti. Gli esperimenti nazisti su cavie umane

Paul J. Weindling

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2015

pagine: XXII-394

Questo libro, basato su una vasta ricerca portata avanti su una grande quantità di fonti, mette in luce pratiche, obiettivi, logiche, estensione e luoghi degli esperimenti nazisti. Gli esperimenti non furono soltanto atti di crudeltà occasionale o monopolio di pochi medici SS, di cui Mengele resta la figura iconica, ma parte integrante del processo di distruzione razziale. La ricerca nazista sugli esseri umani non era priva di etica; era l'etica a essere stata plasmata dall'ideologia nazista: il dovere del medico non era più verso il singolo paziente, ma verso la nazione e la razza. La sperimentazione medica coercitiva nazista viene descritta come fenomeno a sé stante, con una sua evoluzione, che non si esaurisce all'interno dei campi di concentramento. Nuova è anche l'attenzione riservata non ai soli perpetratori, ma anche e soprattutto alle vittime di cui si va a ricostruire, per quanto possibile, l'identità e l'esperienza.
18,90

Il nuovo affresco italiano A1. Corso di lingua italiana per stranieri

Il nuovo affresco italiano A1. Corso di lingua italiana per stranieri

Maurizio Trifone, Andreina Scaglione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2015

25,00

Istituzioni di diritto romano

Istituzioni di diritto romano

Eva Cantarella

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2015

pagine: XVIII-398

Come tutti i manuali di "Istituzioni di diritto romano", anche questo è dedicato al diritto privato. Nel rispetto delle regole, dunque, dopo alcune pagine dedicate al significato e alla identificazione del diritto, il volume dedica i diversi capitoli, nell'ordine, al diritto delle persone, alla famiglia e alla parentela, al matrimonio, agli atti e ai fatti giuridici, alla difesa e all'esercizio dei diritti, ai rapporti giuridici e alle obbligazioni, ai diritti reali e al possesso, e per finire alle successioni e alle donazioni. A differenza di quanto accade per lo più negli altri manuali, peraltro, in ciascuno dei capitoli la materia è declinata in una prospettiva storica, che ne delinea l'evoluzione nei secoli dei diversi istituti, con una particolare attenzione, dove possibile, ai problemi di origine e alla comparazione con altri sistemi. Oltre che con l'obiettivo di formare coloro che si dedicheranno alle professioni forensi, infatti, questo manuale è stato scritto nella speranza che aiuti a riflettere sulla storicità del diritto, e dunque alla varietà delle sue forme nel tempo e nello spazio.
31,50

Storia contemporanea. Dal XIX al XXI secolo

Storia contemporanea. Dal XIX al XXI secolo

Fulvio Cammarano, Giulia Guazzaloca, M. Serena Piretti

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2015

pagine: XIV-466

Questo volume, realizzato come uno strumento didattico per gli insegnamenti di Storia contemporanea nei Corsi di laurea universitari, ha l'ambizione di offrire uno sguardo ampio sulla storia dell'Ottocento e del Novecento e un quadro critico dei tanti fili che uniscono il passato al presente. Spaziando cronologicamente dal Congresso di Vienna ai giorni nostri, si contraddistingue, rispetto agli altri manuali di Storia contemporanea, per tre elementi caratterizzanti. In primo luogo l'attenzione rivolta alla dimensione politico-istituzionale delle trasformazioni avvenute tra XIX e XXI secolo; in questo modo, e senza tralasciare gli aspetti economico-sociali e culturali, si dà conto dei tanti processi che hanno segnato la modernizzazione politica durante l'età contemporanea. Il secondo elemento distintivo è dato dalla scelta di superare la prospettiva eurocentrica propria di molti manuali a favore di una trattazione globale del "sistema mondo". L'attenzione rivolta alle dinamiche delle relazioni internazionali e l'ampio spazio riservato alle diverse aree del mondo (Europa, Americhe, Medio Oriente, Africa, Asia) scaturiscono dalla consapevolezza che i recenti fenomeni di globalizzazione presentano in realtà una sedimentazione storica assai profonda. Infine il volume si caratterizza per la presenza di analisi "trasversali" su molti fenomeni e problemi che continuano ad avere un peso rilevante nella contemporaneità politica.
30,50

Aperitivo a Firenze

Aperitivo a Firenze

Sandro Cappelli

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2015

pagine: 64

Monika, giovane donna di Berlino, senza avvisare né la famiglia né gli amici, decide di partire per l'Italia per una settimana: vuole, infatti, vivere un'avventura e al tempo stesso, verificare i progressi raggiunti dopo anni di studio della lingua italiana. La prima tappa del suo viaggio è Firenze. Appena scesa dal treno, Monika si ferma a fare colazione in un bar; lì conosce Francesco, che vive a Firenze da quasi vent'anni. Francesco le consiglia alcuni luoghi da visitare e poi la invita per un aperitivo serale. Cosa farà e chi altri incontrerà Monika durante la giornata? Seguirà i consigli di Francesco? E accetterà il suo invito per l'aperitivo?
7,00

Forme e contesti della letteratura latina. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 3
38,40

Letteratura greca. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 2

Letteratura greca. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 2

Luigi E. Rossi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2015

46,00

Prontuario per il calcolo degli elementi strutturali. Per gli Ist. tecnici per geometri
45,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.