fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Minimum Fax

Morire a Long Beach

Morire a Long Beach

Venita Blackburn

Libro

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2025

pagine: 238

18,00

Il dio delle genti

Il dio delle genti

Carola Susani

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2025

pagine: 223

Estate 1985, Carrone, Sud Italia: il diciottenne Giuliano si imbatte in un giovane avvolto da fiamme che miracolosamente non lo bruciano. È Italo Orlando: ha la pelle giallognola, nessuno sa da dove viene, sembra un extraterrestre caduto sulla terra per portare scompiglio. Marzo 2002: una scossa di terremoto fa crollare il tetto di una palestra. Muoiono otto bambini, tra cui Eugenio, il figlio di Giuliano. Tra le macerie a qualcuno sembra di scorgere Italo, che da quel giorno, e per molto tempo, nessuno vedrà più. Che cosa è successo tra questi due momenti ce lo racconta Piera – l’altra figlia di Giuliano – che tenta di ricostruire, tra ricordi suoi e narrazioni riportate da altri, una realtà incrinata da una moltitudine di domande. Il crollo è stato solo una disgrazia o c’era del dolo? Cosa c’entrano Giuliano e la sua fabbrica di laterizi in questa tragedia? E che fine ha fatto Italo Orlando? Le vicende di Piera, alle prese con un’impossibile elaborazione del lutto, vanno a comporre un romanzo di formazione deforme e dolorosissimo, che come uno zoom si restringe e si allarga tra la dimensione intima e la sorte collettiva.
17,00

Il primo quarto di luna

Il primo quarto di luna

Giovanni Arpino

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2025

pagine: 129

16,00

Amore di seconda mano

Yamada Murasaki

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2025

pagine: 234

Emi è una giovane donna alienata dalla solitudine e da un lavoro d’ufficio sicuro ma privo di significato. Sprofondata nelle pieghe del letto sfatto, dentro di lei brucia una fiamma azzurra, una disperazione sorda. Come un’emanazione di quello sconforto, un uomo ringhia alla sua porta, con in mano un mazzo di rose. Sembra un lupo, oppure un fantasma. È il suo amante, il marito di un’altra. Per una donna che desidera l’amore ma vede il matrimonio come una sentenza di morte, sembra la soluzione ideale. Ma anche l’uomo di un’altra richiede lavoro: il lavoro fisico di rendersi sempre attraente, e soprattutto il lavoro emotivo di mostrarsi felice, di nascondere la frustrazione, di consolarlo e placare i suoi sensi di colpa… E poi c’è Yuko. Come Emi, anche lei è l’amante. Anche lei si sente sola, frustrata da un uomo che forse non le piace nemmeno così tanto. Spazientita dall’impressione di essere in bilico costante tra l’affermazione di sé e i ruoli a cui la società vorrebbe relegarla, tornerà ai ricordi d’infanzia nel tentativo di rimarginare ed espiare ferite familiari da tempo sepolte. Da una delle voci femministe più acclamate nel panorama dei manga, "Amore di seconda mano" è una raccolta lirica e quanto mai attuale, permeata da una rabbia pacata e da una spietata lucidità, che lascia addosso domande a cui è difficile dare risposta e una pervasiva, ingombrante riflessione: i ruoli imposti dal sistema patriarcale sono prigioni, trappole invisibili capaci di avvilupparci in spirali di senso di colpa ed espiazione, stanze vuote in cui, al lume della pallida fiammella azzurra delle illusioni tradite, viviamo in attesa di un’evasione che sembra sempre a portata di mano, eppure ogni giorno più irraggiungibile.
20,00

Legs

William Kennedy

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2025

pagine: 386

Intriso di una malinconia struggente, riuscendo nel miracolo di restare fedele sia ai fatti sia a quel mito, "Legs" è il ritratto impossibile di un uomo la cui biografia è stata fin dall’inizio indistinguibile dalla leggenda, il cui volto era sulle prime pagine di tutti i giornali e le cui gesta erano offuscate dal fumo che avvolge i bar clandestini e il mondo sotterraneo della malavita: gli omicidi, la scalata al potere, le due gloriose prime attrici della sua vita, Alice e Kiki, la moglie inseparabile e l’amante sfavillante. Primo capitolo dell’osannata «trilogia di Albany» che valse a William Kennedy il Premio Pulitzer, "Legs" appartiene a pieno diritto alle vette più alte della narrativa americana: sullo sfondo di un’era fatta in egual misura di innocenza e corruzione, il superbo, ammaliante, ritratto di un uomo così grande che perfino i nemici ne erano segretamente sedotti, così vivo da non riuscire lui stesso a credere, quando infine il proiettile letale lo raggiunge, alla propria morte. Introduzione di Emiliano Morreale.
19,00

La futura classe dirigente

Peppe Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2025

pagine: 429

Figlio unico napoletano trapiantato a Roma, megalomane, assediato da una selva di nevrosi erotiche, bipolare come tutte le persone di talento nell'Italia contemporanea, Michele Botta ha la sua prima vera occasione per entrare nel mondo degli adulti: viene assunto da una giovane e dinamica società di produzione televisiva. Potrebbe essere l'anno della svolta, e invece è qui che il suo equilibrio già precario finisce per sgretolarsi. Viene mollato dalla ragazza. Il rapporto con i genitori è un ginepraio di ostilità reciproche ormai arrivato al pettine. E l'emancipazione professionale è una fiction milionaria su un mitologico regista porno degli anni Ottanta, che forse non è mai esistito. Comico, caustico, eccessivo, irresistibile, "La futura classe dirigente" è l'attraversamento della linea d'ombra nell'era della demenzialità istituzionalizzata e della volgarità al potere. Ma anche l'analisi amara e impietosa di un paese attraverso la messa alla berlina della sua "santa trinità": la famiglia, il sesso, la televisione.
19,00

Il vento ara il cielo

Il vento ara il cielo

Dario Lanfranca

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2025

pagine: 147

Nelle polverose campagne di Agrigento, attraverso le sorti della famiglia La Manna parte una storia che, dal 1959 e per circa un decennio, da Agrigento a Palermo, incrocia persone realmente esistite – come il capo della mobile Cataldo Tandoy, morto in un agguato fatto passare per delitto passionale – e trae spunto da eventi accaduti successivamente – la costruzione della diga Garcia, oggetto delle mire dei corleonesi e teatro di omicidi – per raccontare la genesi della cosiddetta «borghesia mafiosa». Dario Lanfranca, qui al suo primo romanzo, tesse con delicatezza una storia che dal particolare si allarga e inquadra il generale: la mafia come un gas inodore che permea qualunque cosa, detonatore di un cambiamento inevitabile. Sulle orme di Sciascia, porta alla luce gli effetti visibili e invisibili di questa intossicazione che non risparmia nessuno: e se anche i più insospettabili possono essere contaminati, a volte le cause perse sono capaci di ribaltare con un colpo di vento un destino che appariva segnato.
17,00

Le prigioni in cui scegliamo di vivere. Cinque lezioni sulla libertà

Le prigioni in cui scegliamo di vivere. Cinque lezioni sulla libertà

Doris Lessing

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2025

pagine: 88

Vincitrice del Nobel per le sue opere narrative, in questi brevi saggi Doris Lessing si concentra sul sottile filo che separa l’esercizio della libertà da quello della brutalità. Cercando risposte alla domanda che da secoli tormenta gli uomini – Dove finisce la nostra libertà e comincia quella del vicino? – e alle infinite domande che ne scaturiscono – È lecito esercitare l’autorità in nome di una causa nobile? Perché le brave persone commettono atti ignobili quando stanno «ubbidendo agli ordini»? Perché è così difficile sottoporre a un esame critico rigoroso le idee del nostro gruppo di appartenenza? – la scrittrice mette in luce il pericoloso ritorno al primitivo che caratterizza i rapporti individuali e il dibattito pubblico nella nostra epoca, e affronta il tema della libertà e della responsabilità personale in un mondo sempre più soggetto alla retorica politica, alla polarizzazione acritica, all’emotività di massa e alle fideistiche convinzioni che abbiamo ereditato dal passato e che siamo riluttanti a mettere in discussione.
12,00

The big band theory

The big band theory

Alceste Ayroldi

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2025

pagine: 125

Dalle prime decadi del secolo si è assistito in Italia alla formazione delle prime orchestre, che si sono fortemente radicate nel panorama musicale nazionale, e con l’avvento della tecnologia e la diffusione dei mezzi di registrazione, la produzione musicale orchestrale ha subito una significativa trasformazione, consentendo una più ampia diffusione della musica sinfonica e un’apertura verso nuove sonorità e generi musicali. Tra questi, il jazz ha progressivamente assunto un ruolo sempre più dominante, accompagnato da una crescente professionalizzazione. Alla fine degli anni Cinquanta è nata a Milano la prima scuola di musica dedicata al jazz, fondata da Giorgio Gaslini, forse il primo a dare al jazz la stessa dignità della musica colta. Un processo che è proseguito senza interruzioni fino ai nostri giorni, e che è ampiamente documentato dalle interviste rivolte a dieci direttori/fondatori di «big band» italiane.
16,00

Multipli forti. Voci dalla letteratura italiana 2023

Multipli forti. Voci dalla letteratura italiana 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2025

pagine: 146

Dal 25 al 29 aprile 2023, tra New York e Boston, diciannove autori italiani hanno dialogato e si sono confrontati sullo stato della narrativa nel nostro paese, e si sono sforzati di immaginare nuove linee di ricerca e riflessioni sul futuro. Rispetto alla prima edizione (tenutasi a giugno 2022 a New York), il convegno si è contraddistinto per una fortissima dominante femminile e per la prospettiva inedita e interessantissima offerta dalle autrici italiane di seconda generazione, che hanno fortemente orientato il dibattito verso la questione dell’identità di genere, offrendo un importante antidoto alle derive di una fase politica segnata da una chiusura sempre più marcata verso tutto ciò che è «altro» da sé.
14,00

Chiamatemi Ismaele. Uno studio su Melville

Chiamatemi Ismaele. Uno studio su Melville

Charles Olson

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2025

pagine: 159

Diventato negli anni un classico della critica letteraria, "Chiamatemi Ismaele" destò all’inizio un certo scalpore, sia per via della struttura completamente inedita del libro – un saggio segnato da uno stile così sperimentale da costituire una poderosa opera d’arte in sé – sia per la controversa tesi in esso contenuta: Melville avrebbe scritto due versioni del suo celebre romanzo, la prima delle quali non conteneva né Ahab né Moby Dick. A separarle, uno spartiacque radicale nella vita di Melville: tra la prima e la seconda stesura di Moby Dick aveva letto le tragedie di Shakespeare. Inseguendo come un detective il flusso di pensieri di Melville nelle annotazioni a matita sui volumi shakespeariani, Olson ha composto un’opera unica per originalità e densità, in cui l’ossessione filologica si mescola a una brillante analisi degli archetipi americani, il rigore critico a una sconvolgente potenza poetica: una lettura fondamentale per chiunque abbia amato uno dei più grandi, se non il più grande, romanzo americano di tutti i tempi.
15,00

La notte fa ancora paura

La notte fa ancora paura

Fosca Navarra

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2025

pagine: 283

Nella Milano post Unità, la gatta Aida contempla ossessivamente le stelle e percepisce oscuri presagi; non è in grado di trarne un senso, ma avverte che il gomitolo della sua esistenza ha appena cominciato a dipanarsi: dopo la morte, la sua anima intraprende un viaggio che attraverserà i continenti e un secolo di storia. È così che conosceremo Mabel, che nella Londra vittoriana insegue un ideale di bellezza che si fonde al sacrificio; la giovane Lian che, dalle risaie di primo Novecento, sarà costretta a modificare il proprio corpo secondo i dettami della cultura cinese; la prostituta Madeleine che nella Parigi degli anni Venti cerca di opporsi alla prevaricazione maschile; la piccola etiope Fenan, che nel 1936 è condannata ad essere abusata in un paese in mano ai fascisti; Amy, che va incontro al suo vero sé nell’America maccartista degli anni Cinquanta; e infine Carmen, la volitiva napoletana che, alle soglie del 1968, si chiede se il prezzo da pagare per essere amata non sia in fondo la rinuncia di sé e dei propri sogni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.