fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carola Susani

Eravamo bambini abbastanza

Eravamo bambini abbastanza

Carola Susani

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2012

pagine: 211

In una giornata di sole, sette ragazzini entrano a Roma a piccoli gruppi. Sono vestiti poveramente e hanno poco bagaglio: chi una borsa da mare, chi uno zaino con una pianola, chi un sacco da cui spunta una coperta. Insieme a loro c'è un adulto. Hanno attraversato l'Europa con mezzi di fortuna, ma non sono dei rom. Sono bambini rapiti. Uno dopo l'altro, nei mesi precedenti sono stati sottratti alle loro famiglie da un uomo ombroso ed enigmatico, dal passato misterioso, che chiamano "il Raptor". La cosa ancora più misteriosa sta tuttavia nel fatto che nessuno di questi bambini sembra sentire la mancanza dei genitori. In breve tempo, hanno dato vita a una comunità autosufficiente, con regole e rituali tutti propri, e ora stanno bene attenti a non dare troppo nell'occhio perché la cosa peggiore che potrebbe capitargli è di tornare a casa. Ma tutti i viaggi - specie quelli iniziatici - hanno un principio e una fine. Sospeso tra favola nera, parabola sull'esistenza, storia di formazione, il nuovo romanzo di Carola Susani è un libro dove ogni luogo comune sui bambini e sulle loro "esistenze segrete" viene rovesciato, portandoci a rivivere tutto ciò che di quell'età perduta credevamo di non ricordare più.
13,50

Pecore vive

Pecore vive

Carola Susani

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2006

pagine: 138

Come ci si fa a difendere da un mondo troppo adulto? Semplice, si inventa un universo con regole proprie. Questo fanno le protagoniste di questo libro. Cinque anime femminili - bambine, adolescenti, madri - fedeli fino all'estremo ai propri sentimenti. Attraversano abbandoni, malattie, bufere sentimentali a modo loro: ovvero sfidando continuamente il senso comune e le convenzioni sociali fino a celebrare, mai arrese, nuovi modelli di famiglia, di amore, di desiderio, di possibili esistenze.
9,50

L'infanzia è un terremoto

L'infanzia è un terremoto

Carola Susani

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2008

pagine: 142

La Valle dei Belice è una distesa di rovine quando la famiglia Susani vi si trasferisce per vivere in una baraccopoli. I genitori di Carola, che all'epoca ha solo quattro anni, lavorano alla ricostruzione insieme al gruppo del Centro Studi e Iniziative Valle Belice, nato da una scissione del Centro Studi di Danilo Dolci. Questa è la memoria di quell'esperienza, racconto di un viaggio, minima ricostruzione di storia orale e un po' anche romanzo. Nel libro ci sono le rovine, c'è Danilo Dolci e il lavoro che con il suo gruppo faceva da molto prima del terremoto, c'è l'infanzia nelle baracche alla Comune che affiancava il Centro studi, tra amici mai smarriti, tetti che si scoperchiano, leggende spaventose di maiali che divorano i morti; ci sono le persone che si raccoglievano intorno al Centro, ci sono anche minacce e intimidazioni mafiose, misteriosamente compaiono anche Bettina e Regine, le figlie di Ulrike Meinhof. E qualcosa viene fuori dell'onda lunga del Sessantotto e dei suoi contraccolpi.
9,00

Susan la piratessa

Susan la piratessa

Carola Susani, Simona Mulazzini

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2014

pagine: 55

Una ciurma di pirati, gente d'ogni colore, rum. Pirati che cantano, che ridono, che s'azzuffano sul ponte. Festeggiano l'ennesimo arrembaggio vittorioso nel mar dei Caraibi e il più coraggioso tra loro. Eccolo che s'intravede... ma non è un brutto ceffo, è una ragazzina dai capelli coloro miele! E come ci arriva una ragazza su una nave dove svetta il Jolly Roger, la bandiera nera e bianca dei pirati, con il teschio e le ossa? E una storia lunga come erano lunghi i suoi capelli biondi, ora corti, cortissimi. Susan è partita da Londra per cercare fortuna nel mondo, vestita da maschio, perché è più sicuro e i ragazzi li pagano meglio. Aveva vele nella mente e negli occhi. Bastimenti da assalire, forzieri da rapinare e nell'anima navi in fiamme, cannoni, scontri, duelli all'arma bianca. Il tesoro? Volete sapere del tesoro? Certo che c'è, davvero. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

Mamma o non mamma

Mamma o non mamma

Elena Stancanelli, Carola Susani

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2025

pagine: 144

«Cosa accadrà quando arriverà il giorno in cui non potrò più avere figli naturali, il giorno in cui il mio corpo avrà esaurito le cartucce e non ci sarà più possibilità di scegliere? Chissà se sarà quello il mio confine, se diventerò adulta quando uscirò dal ciclo riproduttivo femminile.» Questo scriveva, nel 2009, Elena Stancanelli a Carola Susani, allora in attesa di Nina, la sua secondogenita. Oggi che quel confine è varcato, entrambe avvertono l’esigenza di tornare a confrontarsi sulle rispettive scelte. Tanto più che sembra acuirsi quel che già osservava Susani: «in Italia si combatte una guerra sottile, che ci spinge a contrapporre la nostra vita ai bambini che mettiamo o che potremmo mettere al mondo». Assieme al racconto appassionato delle aspettative contrastanti che, da una parte e dall’altra, animano il tempo della scelta e dell’attesa, i giorni del parto e il ritorno a una «nuova normalità», si susseguono profonde riflessioni sul modo di vivere il sesso e i rapporti con gli altri, la fedeltà, la fatica, l’aborto e la maternità surrogata. Riflessioni che si rivelano tanto più attuali e urgenti nel momento in cui la decisione di mettere al mondo dei figli rischia di diventare questione morale. La ragione, anche a volerla cercare, non sta da nessuna parte, perché, ci dimostrano le autrici, «le ragioni non esistono, esistono le persone».
16,00

Odissea da Omero

Odissea da Omero

Carola Susani

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2016

pagine: 128

Carola Susani, accompagnata dalle belle illustrazioni di Lucia Scuderi, racconta con passione e rigore il grande poema omerico: il lungo, atteso, travagliato ritorno a casa di Ulisse dopo la vittoria sui Troiani e la sua lotta contro i proci a Itaca. Età di lettura: da 7 anni.
16,90

La prima vita di Italo Orlando

La prima vita di Italo Orlando

Carola Susani

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2018

pagine: 144

Nella Sicilia occidentale alla fine degli anni Cinquanta, Irene, una ragazza al confine dell'infanzia, trova nel suo mandorleto un giovane dalla carnagione giallastra: è nudo, e sembra che dorma. È apparso dal nulla. Non ha passato, né memoria. La famiglia di Irene - il padre fotografo e la vecchia nonna possidente - lo accoglie nella sua casa di Sette Cannelle con il nome di Italo e lui in cambio porta fortuna e scompiglio. Trasforma tutto quello che tocca, riaccende un camino intasato, porta la luce elettrica, l'acqua corrente, ritrova fonti disperse. A poco a poco estende i suoi doni alle famiglie dei casali vicini. I bambini gli vanno dietro, sedotti dalla sua energia giocosa, perché lui gioca, non fa che giocare. Ma chi è Italo Orlando? Gira voce che ci sia in lui qualcosa di oscuro, minaccioso. Intanto nella provincia si scopre il petrolio, e lo smemorato si lega agli ingegneri e ai tecnici venuti a cercare l'oro nero. Ma c'è una relazione tra la comparsa di Italo e i mutamenti che stanno per avvenire? Di certo, il suo arrivo e il suo terribile lascito segneranno il passaggio di Irene all'età adulta. Con "La prima vita di Italo Orlando" Carola Susani dà il via a una trilogia che vedrà il ritorno di questo personaggio in altri due momenti chiave della nostra storia nazionale.
15,00

Sopra e sotto la polvere. Tutte le tracce del terremoto

Sopra e sotto la polvere. Tutte le tracce del terremoto

Alessandro Chiappanuvoli

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2019

pagine: 328

Ogni terremoto è un fatto culturale, ancora prima che geologico: sotto la polvere e i detriti si aggrega una narrazione condivisa, fatta di dicerie e avvenimenti reali fusi insieme, a formare ricordi e nuove credenze. Le narrazioni dei recenti terremoti tendono a scindere i due aspetti: o sono asettiche raccolte di dati, o sono storie strappalacrime. Qui, invece, si porta allo scoperto lo stato fisico e mentale di chi ha vissuto e ancora vive nei territori che hanno conosciuto i sismi, la loro distruzione, e la necessità di ricostruire dopo che questi hanno fatto il loro corso. Qui ci sono i tanti volti del terremoto, e a ognuno è dedicato un duplice punto di vista, quello del racconto e quello dell'inchiesta, per restituire un'immagine potente, complessa e completa, della vita in un luogo in ricostruzione. E per raccontare la spinta, l'energia che ogni terremoto porta con sé, mentre avviene ma anche quando passa.
15,00

Elsa Morante. Tra storia e sortilegi

Elsa Morante. Tra storia e sortilegi

Carola Susani

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2020

pagine: 88

Elsa Morante ha attraversato e segnato il Novecento letterario italiano. "Una maestra necessaria" la definisce Carola Susani in questo libro, raccontandoci il suo personale e ininterrotto dialogo con questa autrice. In un percorso cronologico che analizza le opere più importanti di Elsa Morante - "Menzogna e sortilegio", "L'isola di Arturo", "Il mondo salvato dai ragazzini", "La Storia", "Aracoeli" - Carola Susani mette in luce i temi cari all'autrice in un'evoluzione che coinvolge sempre anche le trasformazioni delle voci narranti e infine ben sottolinea il ruolo da intellettuale che Elsa Morante ebbe nei confronti della società del suo tempo. Età di lettura: da 10 anni.
13,50

Terrapiena

Terrapiena

Carola Susani

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2020

pagine: 150

Siamo in Sicilia, all'inizio degli anni Settanta, è settembre. Su una grande spianata sotto un terrapieno coltivato a ulivi sorge una baraccopoli costruita dopo il terremoto. È un luogo apparentemente secco e arido, nelle abitazioni manca l'acqua, i diritti elementari sono negati. Un gruppo di attivisti vi fonda una specie di comune - sono anarchici, comunisti, hippie italiani e stranieri - e cerca di spingere gli altri baraccati a ribellarsi. Ma un giorno, i bambini della comunità trovano un giovane alla foce del fiume: è magro, ha i boccoli biondi, sembra morto. Gli danno il nome di Italo Orlando, per una leggenda di qualche anno prima. Non sanno che la nuova apparizione di questo dio del cambiamento travolgerà più di una vita. Più di tutti, di lui si innamorerà perdutamente uno studente di origine povera, Saverio. A raccontarci questa favola nera di promesse e di rovina, di illusioni, di cambiamenti reali e di tragedia, è un ragazzo, Ciccio, all'epoca tredicenne, che abita in una delle baracche con la madre e la sorella. In questa seconda parte della trilogia su Italo Orlando, Carola Susani ci racconta un altro passaggio nella storia del nostro paese, quando per un momento sembrò che la giustizia fosse prossima e che anche l'amore rilucesse nuovo.
15,00

Esplorazione

Esplorazione

Carola Susani

Libro: Libro rilegato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2022

pagine: 32

La piccola Elisa spesso si allontana, la confusione le dà fastidio, e lo ha fatto anche questa volta, in occasione della festa per il compleanno del papà di Lorenzo, alla periferia della città, al confine con la campagna. I quattro amici di Elisa partono in spedizione per ritrovarla: Lorenzo apre la strada con la sua torcia. L’incontro con gli animali selvatici, il timore di aver perso l’amica, l’euforia dell’essere da soli, i rumori e i suoni della natura, che all’imbrunire è ancor più misteriosa… E poi un rumore di passi, l’apparizione di un gigante, la paura, la caduta nel fiume e la fuga che come in una fiaba li conduce verso una casa immersa nel bosco e nel buio della notte. Tuttavia non è una strega ad accoglierli, ma una donna gentile che nella sua umile casa, dopo averli rifocillati, li invita a tornare al punto di partenza. E poi ancora la pioggia e il timore della perdita fino a un finale che ricongiunge tutti, Elisa compresa, in cui a trionfare sono i legami che tengono insieme cinque piccoli amici. Una grande avventura che ha il fascino delle prime scoperte. Età di lettura: da 6 anni.
16,50

Un segreto a scuola. Ediz. ad alta leggibilità

Un segreto a scuola. Ediz. ad alta leggibilità

Carola Susani

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 159

Chi ha aperto tutti i rubinetti dei bagni e fatto scorrere l'acqua a fiumi? Chi ride dietro la porta? Chi scrive frasi minacciose sui muri? Inquietanti presenze, strane apparizioni e fenomeni inconsueti: nell'ala sinistra della scuola di Sara, Mauro e Ludovico c'è qualcuno o qualcosa che vuole attirare l'attenzione. A Sara si rizzano i capelli... e non solo per la paura! Età di lettura: da 9 anni.
10,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.