fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 71
Vai al contenuto della pagina

Milella

Storia di una giovane artista: Agnese Perulli. ... Benvenuto Rosso Chemio

Agnese Perulli

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 96

Raccontarsi dalla malattia oltre il conseguente paradigma segnato dal dolore e dalla malinconia, si può? Certo, se a scrivere è Agnese Perulli, giovane coscienza musicale per la quale non ci sono confini da dove segnare il patire delle contraddizioni, da cui segnalare il non senso delle negazioni tra vita che declina e volontà di vivere, inclinata nel canto della vita stessa. Come nella logica della musica, come nella fonia della voce, che Agnese emetteva con risonanza di sonorità oltre il silenzio, da dove voce e canto scaturivano come eco sublime del sentire. Questo libro racconta un ‘non confine’ tra canto e silenzio, così come tra vita e non vita: non c’è contraddizione, né negazione, ma trasparenza inerente di un senza fine, di uno s-finire che non finisce. Per una coscienza che ha amato/ama la trasparenza, come Agnese, l’essere è nel suono sempre, anche quando non c’è percezione uditiva con cui intenderlo. Rimane la ripercussione, l’intesa, la tensione, l’intendimento come ‘grazia’ di un’energia originaria in ritorno, quale infinita iterazione di Presenza.
12,00

Il potere dei simboli. Incontri e scontri tra religione e diritto

Andrea Feltri

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 172

"Il simbolo nasconde e rivela allo stesso tempo". Il simbolo è potere, è forza suggestiva ed evocativa che per un verso unisce sotto la sua forte carica identitaria e dall'altro divide e separa. Ne sono esempio i simboli religiosi che, in quest'opera, sono oggetto di studio, quali sintesi di alto contenuto storico-culturale ed emotivo. L'autore, con grande precisione e rigore scientifico, offre una profonda lettura critica del pluralismo confessionale e dei conflitti derivanti dall'ostensione, nei luoghi pubblici, dei simboli che, per loro natura, si caricano di alto contenuto valoriale ed espressivo. L'analisi del complesso problema, che investe la frammentaria società contemporanea, si snoda tra orientamenti giurisdizionali italiani ed europei, fra tradizioni storiche, socio-culturali e credi religiosi, tra confessioni maggioritarie e minoritarie, tra principi di uguaglianza e rispetto della diversità.
17,00

Lei

Flavia Pankiewicz

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 104

Sette storie che raccontano di crisi e di rinascite, di scoperta – degli altri e di se stessi – di radici e di ricordi.“Lei” è il titolo dell’ultimo racconto di questa raccolta, una storia che inizia negli anni della Seconda Guerra Mondiale e arriva fino ai nostri giorni. Ma “lei” è la parola chiave di queste storie. Storie di donne. Raccontate in prima persona o da altri io narranti ma protagoniste, sempre.Una selezione di racconti che hanno raccolto premi e riconosci- menti e di inediti che conducono, attraverso percorsi diversi, a indagare sull’animo umano, sul legame indissolubile tra passato e presente, sul senso della vita.
14,00

Carlo V. Itinerari contemporanei in cornici storiche

Rosa Nicoletta Tomasone

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 257

Il libro racchiude dieci anni di lavoro profuso per costruire e divulgare l’Itinerario culturale Le Vie di Carlo V. Riconosciuto dal Consiglio d’Europa è legato alla figura del grande imperatore sulle cui terre, come egli amava dire, non tramontava mai il sole. Ripercorre le tappe fondamentali dei suoi viaggi, che evidenziano le varie vicissitudini umane, storiche e politiche di colui che è stato il più grande imperatore di tutti i tempi, che ha governato vasti territori, ha attraversato un lungo periodo, il Rinascimento, bello, ricco, ma anche crudele e difficile sotto diversi aspetti. Il periodo storico in cui il volume è stato concepito e scritto è particolarmente complesso: dalla pandemia, alla guerra in Europa. È la narrazione “speculare” delle esperienze biografiche, che hanno spinto l’Autrice a ripercorre gli itinerari contemporanei in cornici storiche che profilano, oggi, il sogno del progetto politico di Carlo V. Con sguardo retrospettivo, i saperi, le conoscenze, gli eventi qui documentati, si prefiggono l’obiettivo di rafforzare l’identità europea e gli elementi di coesione tra i popoli.
25,00

Giovanni Verga cent'anni dopo. Atti del Convegno Nazionale (Casarano di Lecce, 12 ottobre 2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 208

Questo volume raccoglie gli Atti del Convegno nazionale di Studi intitolato Giovanni Verga cent’anni dopo, svoltosi a Casarano di Lecce il 12 ottobre 2022 in occasione del centenario della scomparsa del grande scrittore catanese. Il Convegno ha visto la partecipazione di studiosi provenienti da varie Università italiane (Salento, Bari, Torino, Milano) e di Docenti delle Scuole superiori, in fecondo dialogo tra di loro. Le relazioni, tenute da italianisti, classicisti, antropologi, linguisti, hanno preso in esame, da differenti punti di vista, aspetti significativi dell’attività verghiana, con riferimento anche a opere cosiddette ‘minori’, offrendo indicazioni utili ad esplorare piste d’indagine poco battute e stimolando possibili ricadute in ambito didattico. Tutto ciò ha contraddistinto questo Convegno rispetto alle altre numerose manifestazioni organizzate in tutta Italia per questa importante ricorrenza.
16,00

La distanza dei giorni

Leonidas Michelis

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 144

La distanza dei giorni è un romanzo sul tempo, sulle patrie mai dimenticate, sui rapporti familiari che condizionano, nel bene e nel male, la vita dei protagonisti, sull'amicizia e su cosa siamo disposti a fare per essa. È un percorso sia fisico, sia emotivo tra le isole greche, il deserto cileno, la pampa argentina e le metropoli italiane; "un meticciato culturale" che narra di leggende e miti greci, di storie e politiche contemporanee, di ricordi e credenze popolari che colorano la vita dei protagonisti, ma così universali da dare il senso della memoria di tutti noi.
14,00

Il club di Howard Hawks

Francesco Pasanisi

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 120

«Bubba aveva inseguito Dave e il riccioluto per un intero quartiere di Everywhere. Nonostante la propria vita evidentemente sedentaria, il nerd correva in maniera smodata ed anche l'amico sembrava in forma. Nonostante la professione piena di momenti iperattivi, Bubba aveva il fiatone e aveva temuto di beccarsi un infarto ogni venti metri di inseguimento.»
14,00

Il viaggio

Francesco Pio Dicembre

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 64

«Il modo creativo con cui l'Autore, medico e poeta, trasforma in immagine il reale è acarattere fenomenico, nel senso che i particolari crescono estendendosi, intrecciandosi in una sorta di intimità confluente per meta l'intorno. Nulla esiste nel confine, ogni cosa è tensione fin nel minimo cenno verso l'incontro. Che è risveglio di un accorgersi e attesa nel ritorno di un riconoscimento: come accade nella 'sapienza' dell'intimità già configurata nell'animo, riflesso materno ritrovato nella natura e acceso nel richiamo interiore di Dio. Leggere la poesia di Francesco Pio Dicembre è come procurarsi con la parola poetica una lente spirituale nel vedere: sé e il mondo nel modo confusivo di esserne parte implicativa, come eco partecipe di gioiosa, vivente rigenerazione cosciente.»
13,00

Lacrime del passato. La silenziosa lotta delle eroine di Higuchi Ichiyō nel Giappone moderno

Angela Vinci

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 82

"Nel saggio "Lacrime del passato", la giovane autrice Angela Vinci, traccia le linee di una tematica ancora assai dibattuta relativa alla emancipazione femminile che, nel presente contesto, viene rappresentata attraverso l’urgenza della scrittura; una condizione che si esprime in un ambiente socio-culturale, quello giapponese, assai lontano nei modi e nelle forme dalla cultura occidentale della modernità. La questione ampiamente argomentata riguarda “lo stile della scrittura femminile” nella lotta per l’autoaffermazione. Una lotta silenziosa che gronda “lacrime e sangue” e che costringe le “eroine” ad accettare, per sopravvivere, uno stereotipo dettato dai canoni maschili che dimostri il tratto distintivo dell’essenza femminile: la gentilezza." (Dalla Premessa di Rita Rucco)
13,00

18,00

Sessanta anni di studi umanistici nell'Università del Salento

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2019

pagine: 912

Questo volume celebra i 60 anni della facoltà di Lettere e filosofia dell'Università del Salento, istituita nel 1957, e, più in generale i 60 anni di ricerca condotta in ambito umanistico nell'ateneo salentino. L'area umanistica è stata fondamentale per lo sviluppo, a livello nazionale e internazionale, di questo ateneo e ha contribuito al progresso sociale ed economico del Salento. Il volume ripercorre 60 anni di impegno scientifico e costituisce perciò la narrazione di una straordinaria vicenda umana e culturale.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.