fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 70
Vai al contenuto della pagina

Milella

Forme di vita. Temi, stili, identità nelle life narratives contemporanee

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 220

L'espressione "Forme di vita", nata nell'ambito delle scienze biologiche per descrivere la nascita e lo sviluppo degli organismi viventi, è stata riadattata fin da subito in ambiti molto diversi, che toccano l'economia, le scienze politiche, l'etica, l'indagine cosmologica, la condizione postumana e tanti altri saperi. Questa espressione veicola concetti che individuano le logiche profonde dello storytelling contemporaneo: molteplicità e coabitazione, evoluzione, organizzazione e capacità di adattamento entro nuovi ecosistemi culturali e mediali. "Forme di vita" ci aiuta a cogliere una delle tendenze più palesi e sfuggenti dell'atto di raccontare per iscritto: la proliferazione di storie personali di ogni tipo, a ogni livello del campo letterario. In questo senso, le storie non sono riducibili ai loro contenuti ma, appunto, sono comprensibili solo se le pensiamo come forme: modi di organizzare l'esperienza, di porla in dialogo con un contesto, di conferire alla vita un senso per renderla, attraverso una costruzione simbolica, socializzabile, rimediabile. In questo volume si percorre lo spazio aperto delle life narratives seguendo tre percorsi.
30,00

La moschea di Samira

Pierfranco Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 176

Ho cercato di intrecciare un viaggio. Qui e altrove. Tra il suono della Moschea e la preghiera della Maddalena ho percepito un segno. Forse proprio per questo i segni restano indefinibili lungo i giochi delle età. Ogni parola è un linguaggio. Ogni linguaggio è una forma per farsi riconoscere o farsi dimenticare. Così... Scrivere diventa spesso una fatica oppure un mestiere per ripetersi o rincorrersi. Kabir e Samira sono echi. Ascolto le loro lontananze, i distacchi e le distanze. Il miraggio e il velo sono cammini e confessioni che non si dimenticano e tracciano resti di esistenze nel paesaggio delle metafore. Verranno altri silenzi e altri silenzi ancora per poi ancorarsi al dubbio di non smarrirsi o di smarrirsi nel dubbio. Non dire l'ultima parola anche se non c'è il tempo ormai per dire la prima. Ma mai l'ultima. L'immenso che è in te ha una danza infinita lungo il cerchio delle nostre anime.
16,00

Una storia come tante

Luigi De Mitri

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 88

"Luigi de Mitri, il poliedrico artista, colto e letterato, è sempre stato sempre in preda alla passione insieme alla ragionevolezza nel labirinto dei pensieri, nel luogo che non ha nulla a che vedere con quelli che sono gli stereotipi che rendono privi di senso il definirsi, oggi, “artista”! Luigi de Mitri è, invece, il cantore delle Arti intese nella loro complessità, perché dentro di sé dimora la dimensione dell’eternità tipica degli artisti e nelle sue vene scorre anche la narrazione". (Santa Fizzarotti Selvaggi)
12,00

Poiesis. Scritti d'arte contemporanea

Cecilia Pavone

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 240

Come è fatta la psychè di un artista? Quali sono i meccanismi mentali che spingono l’artista-creatore, l’artista-demiurgo a lasciare traccia di sé? Come ricorda Baudrillard nel Delitto perfetto: “L’artista, secondo Michaux, è colui che resiste con tutte le sue forze alla pulsione fondamentale di non lasciare tracce”. Da dove nasce l’ispirazione artistica? L’arte è rivoluzionaria o costituisce, in linea con la weltanschauung marxista, un’espressione sovrastrutturale di meri rapporti economici? Sono quesiti aperti, problematici, data l’indefinibilità dell’arte, sottolineata da Duchamp. Questa raccolta di scritti di Cecilia Pavone - tra articoli pubblicati su varie riviste specializzate di arte contemporanea e quotidiani, inediti, testi critici e relazioni scritte in occasione di interventi a conferenze, seminari e incontri culturali in Puglia e in Emilia-Romagna - copre un arco temporale che intercorre tra il 2007 e il 2023.
15,00

Puglia. Artisti, luoghi e sperimentazioni nell'arte contemporanea

Cecilia Pavone

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 392

In che modo l’arte contemporanea si è innestata al genius loci della Puglia, al suo folklore, alle sue radici epico-mitiche, alla sua identità culturale? Come cambia l’arte contemporanea in rapporto al territorio, nel contesto generale della società liquida divenuta ormai “postmediale” che, come analizza Bauman, espropria definitivamente l’individuo dalla sfera pubblica, annientando anche la dimensione glocal? Questa raccolta di scritti di Cecilia Pavone - pubblicati su quotidiani, cataloghi, riviste specializzate digitali e cartacee - comprende articoli, recensioni, testi critici, interviste rivolte ad artisti e operatori culturali pugliesi, ma anche ad autori italiani e stranieri che hanno esposto nel territorio. L’opera – che si focalizza su numerose realtà, spazi espositivi, iniziative, progetti sviluppati in Puglia nell’arco temporale 2011-2023 – costituisce una traccia di documento storico per la ricostruzione di una parte della storia dell’arte contemporanea pugliese.
18,00

23,00

De gregoriano. Lineamenti storico-musicali del canto Gregoriano

Giuseppe Lattante

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 160

Pubblicare un volume su quello che oggi comunemente chiamiamo “canto gregoriano”, ma i cui processi costitutivi del repertorio avvennero molto più tardi della fioritura del grande san Gregorio Magno (sommo pontefice dal 590 al 604), costituisce un’impresa rilevante. Vi sono già diversi “trattati” sull’argomento, ma risultano unicamente concepiti per una élite di studiosi e perciò volti a soddisfare il loro pur utile specialismo da “addetti ai lavori”.
18,00

Al sole e al vento del Salento. C'era 'na fiata la mattra

Mirella Signore

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 80

In questo ‘album’ della comunità che accoglie per rendere il vicino fruibile di un bene prezioso, in questo caso il pane miracoloso, si declina il buono dell’appartenenza a una storia locale. Poiché il bello si condivide, nella fluidità sta il potere lievitante dell’anelito alla felicità.
12,00

Da un silenzio che non tace

Carlo Alberto Augieri

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 191

Se è vero che la poesia nasce dal silenzio, quest’ultima raccolta poetica di Carlo Alberto Augieri si circonda, sin dal titolo, di un alone di sfida al non detto che incuriosisce il lettore e lo invita a seguire il poeta mentre scende a patti, una volta ancora, con “l’ala invisibile” della sua intima “bocca d’ombra”, per dare ascolto al mormorio interiore di quella «parola mostrata / perché il male si sciolga», di cui scrive Rilke. Il patto con ciò che si rivela una strenua e necessitata ricerca di poesia, sempre più marcata nel tempo, riprende dunque da questo nuovo approdo che offre quasi un sigillo di fedeltà alla sequenza di opere poetiche, scandite per più di quarant’anni […] (dalla Presentazione di E. Biagini).
15,00

Un po' di...Niny

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 144

Il presente lavoro vuole raffigurare uno scrigno in cui raccogliere con ricordi e testimonianze solo "Un po' di Niny", ma che ci auguriamo possa segnare un percorso con tappe significative del suo esserci stato, del suo essersi donato con la generosità di uomo, di padre, di educatore e di poeta.
12,00

Scienza e fede. In cammino tra i pensieri di un biologo

Carlo Storelli

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 240

"L’esistenza è come un treno che ha bisogno di due rotaie parallele (Fede e Ragione) che pur non incontrandosi mai rappresentano il necessario sostegno al suo cammino."
23,00

Gaetano Romano. Tra letteratura e impegno civile

Fabio D'Astore

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 114

Le due parti di cui consta questo volume ripercorrono la breve ma intensissima parabola ideologico-esistenziale di Gaetano Romano, caratterizzata dapprima da un significativo adoperarsi in qualità di promotore culturale e da un non trascurabile impegno versificatorio in vernacolo, che esiterà nella pubblicazione della raccolta Canti a vint’anni (1902); poi, a far data dal 1906 e fino alla tragica scomparsa nel 1910, da una feconda e impegnata attività giornalistica.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.