fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 67
Vai al contenuto della pagina

Milella

De regibus apostaticis et Moriundum esse pro Dei filio
23,50

Pierre Leroux, George Sand, Mazzini, Péguy e noi

Pierre Leroux, George Sand, Mazzini, Péguy e noi

Jacques Viard

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1980

pagine: 176

10,60

Una burocrazia del XV secolo. Genova e la finanza ordinaria
10,50

Le origini dell'imperialismo italiano. Il caso somalo (1896-1915)
27,00

Il linguaggio di Calpurnio Siculo

Il linguaggio di Calpurnio Siculo

Anna Novelli

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1980

pagine: 106

10,50

Vita e morte del «Frammento» in Italia

Vita e morte del «Frammento» in Italia

Donato Valli

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1980

pagine: 160

14,70

Religione e libertà (corso di frenologia)

Religione e libertà (corso di frenologia)

Pierre Leroux

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1980

pagine: 326

16,60

Condorcet. Dottrine politiche e sociali

Condorcet. Dottrine politiche e sociali

Cosimo Scarcella

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1980

pagine: 312

16,70

Pasquale Cafaro musicista salentino del XVIII secolo
9,50

La comunicazione. Problemi e spunti didattici

La comunicazione. Problemi e spunti didattici

Monica Berretta

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1980

pagine: 244

14,50

I frammenti delle Tragedie

I frammenti delle Tragedie

Lucio Accio

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1980

pagine: 574

22,00

Clandestino. Storia linguistica di una parola chiave (con un Glossario del racconto delle migrazioni)

Clandestino. Storia linguistica di una parola chiave (con un Glossario del racconto delle migrazioni)

Rocco Luigi Nichil

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2019

pagine: 256

La prima sezione del volume è dedicata alla ricostruzione storico-linguistica e semantica delle vicende che hanno portato alla nascita e allo sviluppo, dal Medioevo in poi, della parola clandestino e dei suoi derivati nella lingua italiana. Ne viene fuori una storia complessa, a tratti sorprendente, certo non lineare, di una parola chiave per capire la nostra identità. Il volume è chiuso da un Glossario che descrive, per parole chiave, come i mass media di oggi raccontano le migrazioni.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.