fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Mercurio

Lev Sestov. Schiavitù del sapere e tragedia della libertà

Lev Sestov. Schiavitù del sapere e tragedia della libertà

Enrico Macchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Mercurio

anno edizione: 2016

pagine: 254

Se è vero che, nel vasto ambito di indagine filosofica che nel Novecento è venuto a definirsi come "filosofia esistenziale", Lev Sestòv rappresenta una figura estremamente decentrata e isolata, soffermarsi sulle questioni sollevate dalla riflessione sestoviana significa nondimeno tornare ad interrogarsi in certo modo "sulle radici" del pensiero esistenziale stesso. Senza spingersi ad affermare che il filosofo russo possa essere considerato un vero e proprio padre dell'esistenzialismo, resta comunque fermo che in Sestòv emergono con decisivo vigore quelle peculiari esperienze spirituali, le esigenze poste dall'umanità vivente al di sopra o addirittura in esclusione del "paradigma oggettivante" della filosofia tradizionale che costituiscono gli orientamenti primigeni della filosofia dell'esistenza. Sotto le insegne di questa radicale tensione ad esprimere l'esistenzialità, ad affermare la sua indipendenza da ogni orizzonte speculativo di inclusione in un universale comunque inteso, la dirczione intrapresa da Sestòv è stata - almeno da un certo momento in poi - quella della rigida antinomia Atene-Gerusalemme.
20,00

Esperienze della sovranità. Il surrealismo di Georges Bataille e Antonin Artaud

Esperienze della sovranità. Il surrealismo di Georges Bataille e Antonin Artaud

Alessandro Giarda

Libro: Copertina morbida

editore: Mercurio

anno edizione: 2016

pagine: 208

16,00

Lungo i sentieri del tragico. La rielaborazione teatrale in Francia dal Rinascimento al Barocco

Lungo i sentieri del tragico. La rielaborazione teatrale in Francia dal Rinascimento al Barocco

Michele Mastroianni

Libro: Copertina morbida

editore: Mercurio

anno edizione: 2016

pagine: 408

Gli studi qui riuniti hanno come denominatore comune uno dei problemi centrali della letteratura drammatica europea del Cinque e Seicento: quello della riscrittura del modello classico. Nel Cinquecento il rapporto con questo modello avviene in primo luogo all'interno delle imprese di volgarizzamento, ove si evidenzia che la traduzione rinascimentale (interpretatio) è sempre una rielaborazione, al di là del puro e semplice esercizio linguistico o formale, con continui slittamenti di senso nella direzione della cristianizzazione. Tali slittamenti semantici si accentuano nel procedere dal Cinque al Seicento. Le riprese barocche del mito tebano, cui sono qui dedicati alcuni studi, esemplificano il sovrapporsi di caratterizzazioni moderne sugli schemi classici. Così pure lo esemplifica una filière specifica del genere tragico cinque-secentesco, quella della tragèdie sainte, sia di argomento scritturale, sia di argomento storico-agiografico, argomento di due saggi raccolti in questa sede.
25,00

Il territorio delle grange di Lucedio protagonista della storia

Il territorio delle grange di Lucedio protagonista della storia

Libro: Copertina morbida

editore: Mercurio

anno edizione: 2016

pagine: 96

Questa pubblicazione contiene gli atti del convegno di studi dell'aprile 2008, organizzato con l'intento di porre in evidenza come il territorio delle grange di Lucedio sia stato, in molti momenti, non soltanto interprete della grande storia, ma esso stesso protagonista. Le relazioni, come è abitudine dell'Associazione, indagano aspetti della storia del Basso Vercellese dalla preistoria ad oggi, a conferma dell'idea di territorio come di una realtà in evoluzione, studiando il quale occorre tener conto sia del luogo fisico che dello spazio culturale ad esso inerenti.
15,00

Cercoparole 2009

Cercoparole 2009

Libro: Copertina morbida

editore: Mercurio

anno edizione: 2016

pagine: 144

L'arte della scrittura mantiene dunque intatto tutto il suo fascino che è, per chi la pratica, da un lato possibilità di introspezione psicologica e dall'altro mezzo espressivo per eccellenza, che consente di trasmettere sentimenti e moti profondi dell'animo di ciascuno, perchè le parole sono e resteranno uno strumento umano imprescindibile, senza il quale non potremmo dare significato compiuto alla realtà.
10,00

Come parlano i bambini a scuola. La varietà del parlato puerile della lingua italiana

Come parlano i bambini a scuola. La varietà del parlato puerile della lingua italiana

Libro: Copertina morbida

editore: Mercurio

anno edizione: 2016

pagine: 280

Questo libro intende far riflettere su come i bambini a scuola "maturino linguaggio" e presenta una ricerca in tal senso. Essa verte infatti sul "parlato puerile", senza pretendere di colmare del tutto la vistosa lacuna negli studi di linguistica. Più semplicemente il tentativo è quello di contribuire a una prima definizione dei tratti caratteristici di questo parlato in situazione didattica: capire come parlano i bambini per favorire i nostri sforzi di insegnar loro un italiano sempre migliore e più ricco.
15,00

Antologia di scritti

Antologia di scritti

Giovanni Deambrogio

Libro: Copertina rigida

editore: Mercurio

anno edizione: 2016

pagine: 464

Gli scritti di Giovanni Deambrogio (Recetto, 1920-2004) costituiscono uno spaccato storico leggibile a diversi livelli: storia delle terre novaresi e vercellesi tra le due sponde della Sesia, ma anche storia del percorso formativo e del lavoro di una fra le più significative personalità della storiografia locale del secolo scorso. Un interesse che, in primo luogo, sta nella pluralità dei temi trattati: le acque, i pascoli e la gestione degli incolti, i complessi rapporti tra comunità e poteri signorili, le forme del popolamento. Temi che concorrono a definire una coerenza e una organicità di ricerca perseguite per anni, finalizzate alla definizione di un ampio quadro storico territoriale - quello del bacino mediano del fiume Sesia - indagato secondo direttrici storiografiche che rivelano tratti di sorprendente modernità.
33,00

Simboli arcaici incisi dulle pietre dell'antico borgo di Orta San Giulio

Simboli arcaici incisi dulle pietre dell'antico borgo di Orta San Giulio

Oliviera Calderini Manini

Libro

editore: Mercurio

anno edizione: 2016

pagine: 58

Orta San Giulio rappresenta un unicum nel contesto ambientale del Cusio, non solo per gli inestimabili tesori paesaggistici e storico-artistici del suo Sacro Monte e dell'Isola di San Giulio, ma anche per l'eccezionale sopravvivenza di alcune testimonianze culturali arcaiche: segni e simboli incisi su elementi architettonici di pietra e misteriose figure geometriche che si collegano a riti antichissimi.
12,00

Il riso in 10 lezioni

Il riso in 10 lezioni

Antonio Tinarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Mercurio

anno edizione: 2016

pagine: 72

Dieci brevi capitoli per spiegare l'universo del riso, dalla storia della sua coltivazione agli elementi di agronomia, agli aspetti gastronomici. Un compendio divulgativo scritto da un'indubbia autorità nel campo della risicoltura italiana ed europea.
10,00

Arte contemporanea ed estetica del flusso

Arte contemporanea ed estetica del flusso

Mario Costa

Libro: Copertina morbida

editore: Mercurio

anno edizione: 2016

pagine: 152

L'autore di questo libro è, da trent'anni, impegnato nella definizione di una nuova estetica, lontana da quella tradizionale, da lui ritenuta ormai completamente obsoleta e inservibile, e nella indicazione di un tipo di sperimentazione in grado di offrire, dopo il lavoro, ormai esaurito, svolto dalle avanguardie, dei prodotti estetici meglio adeguati e rispondenti alla attuale situazione tecno-antropologica. In questo libro, dopo aver egli, nelle precedenti pubblicazioni, proposto ed elaborato concetti come "estetica della comunicazione", "sublime tecnologico", "blocco comunicante", ora ampiamente conosciuti e seguiti in Italia e all'estero, si ferma ulteriormente sulla nozione, già altrove accennata, di "flusso estetico tecnologico" analizzandola dal duplice punto di vista della teoria estetica e delle sue applicazioni. Di queste si compie una articolata disamina che muove da una attenta ed estesa riflessione sul "flusso cinematografico", dove si valutano in particolare i contributi di Bergson e di Deleuze, e si conclude con una analisi dello stato attuale dei "flussi estetici tecnologici" così come si sono andati configurando fino all'avvento del digitale e delle reti.
15,00

Sonni profondi

Sonni profondi

Greta M. Baccini

Libro: Copertina morbida

editore: Mercurio

anno edizione: 2016

pagine: 136

10,00

Il libro che visse due volte. Vercelli book storia, mito, leggenda

Il libro che visse due volte. Vercelli book storia, mito, leggenda

Gianna Baucero

Libro: Libro rilegato

editore: Mercurio

anno edizione: 2016

pagine: 176

Codice pergamenaceo del tardo X secolo perfettamente conservato, il Vercelli Book probabilmente fu redatto in uno scriptorium dell'Inghilterra sud-orientale da un solo amanuense. Custodito presso la Biblioteca Capitolare di Vercelli dall'inizio del secondo millennio, il codice fu "scoperto" solo nel 1822, per puro caso, da un giurista tedesco che riconobbe nel manoscritto una delle quattro più importanti antologie di poesia in Old English (o anglo-sassone). Per questo motivo il codice "visse due volte", come il titolo di questo libro suggerisce. Perchè il manoscritto finì a Vercelli? Chi ve lo portò e quando? L'autrice indaga su questo affascinante mistero.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.