Mercurio
Canto a due
Matteo M. Rondanelli, Agostino Bonalumi
Libro: Copertina rigida
editore: Mercurio
anno edizione: 2016
pagine: 40
Per Giovanni Faldella. Atti del Convegno nazionale (Saluggia, 20 novembre 2004)
Libro: Copertina rigida
editore: Mercurio
anno edizione: 2016
pagine: 160
Muratori in Francia. Operai e contadini in valle. I flussi migratori e l'economia di tre comunità biellesi durante la grande migrazione
Roberto Favario
Libro: Copertina rigida
editore: Mercurio
anno edizione: 2016
pagine: 144
Il tragico e la letteratura
Livio Bottani
Libro: Copertina rigida
editore: Mercurio
anno edizione: 2016
pagine: 288
Rose rosse lassù... Dove cielo e terra... si congiungono
Libro: Copertina morbida
editore: Mercurio
anno edizione: 2016
pagine: 192
La civiltà del grasso. Prodotti tipici e cultura del maiale nel Piemonte orientale
Simone Cinotto
Libro
editore: Mercurio
anno edizione: 2016
pagine: 126
Geographical researches on rice. A comparative analysis of rice districts in European Union and India
Libro: Copertina rigida
editore: Mercurio
anno edizione: 2016
pagine: 272
Agro-economical traits of rice cultivation in Europe and India
Libro: Copertina rigida
editore: Mercurio
anno edizione: 2016
pagine: 286
«And then the rice fields emptied out». History, memory and representations of the rice society in the great transformation 1945-1965
Libro: Copertina rigida
editore: Mercurio
anno edizione: 2016
pagine: 270
Silvio Piola. Il senso del gol
Lorenzo Proverbio
Libro: Libro rilegato
editore: Mercurio
anno edizione: 2016
pagine: 205
Silvio Piola (1913-1996) è entrato di diritto nella leggenda del calcio internazionale grazie ai suoi incredibili record. Esordisce in serie A nel 1930 con la bianca casacca della Pro Vercelli e appende le scarpette al chiodo nel 1954, mentre ancora milita nella massima divisione difendendo i colori del No vara. Nel mezzo, le indimenticabili stagioni nella Lazio, il campionato di guerra in maglia granata e anche due stagioni nelle file della Juventus. Più di due decenni al vertice assoluto dello sport italico, attraversando generazioni ed evoluzioni tecniche con la naturalezza del predestinato. È però con la Nazionale che Piola instaura il legame più profondo. In maglia azzurra conquista una Coppa del Mondo (1938) a suon di gol e disputa alcune delle sue più belle partite, sempre pronto alla convocazione di Vittorio Pozzo. Tra i vari record in suo possesso, alcuni dei quali difficilmente superabili, vi è quello di maggior realizzatore di sempre in campionato. Schivo e riservato, innamorato del pallone fino alla fine, rappresenta da sempre un mito sportivo fondato sulla volontà e sulla correttezza. Il volume ripercorre le tappe fondamentali della sua carriera, da bomber a istruttore federale, rispettando il naturale parallelismo tra sport e società, in epoche che ripropongono domande e certezze ancora attualissime.