Marchetti Editore
Il giardino di Boscofitto
Simone Giusti
Libro: Libro rilegato
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 44
C'era una volta un bosco fitto fitto in una terra così lontana che nessuno ci andava mai... Là gli animali vivevano felici e sereni, avevano acqua fresca e buona e cibo in quantità. Al centro del bosco c'era un bel giardino con piante d'ogni varietà, dove un tasso anziano, aiutato da una ghirettina ghiottona, raccoglieva radici, erbe e fiori curativi di ogni qualità... Nel bosco stavan dunque tutti bene e così sarebbero stati ancora, senza paura, se un giorno d'estate non fosse avvenuta una grossa sciagura. La cavalletta regina guidava le altre riunite in una grandissima armata e ronzando ronzando diceva: "Finalmente un bel bosco dove poter mangiare. Ci hanno scacciato dai campi dorati e noi ci sfameremo d'alberi, piante e fiori profumati!". Riusciranno gli animali del bosco ad ottenere l'aiuto di Utgar, il re dei ragni neri? Ci vorrà forza, astuzia o basterà lasciar parlare il cuore? Età di lettura: da 4 anni.
La vita vera di un bruchino (che si è salvato dal finire nel pentolone del minestrone)
Giannina Corvetto
Libro: Libro rilegato
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 32
Anche un orto può essere un luogo magico, pieno di odori, colori, particolari da notare e di cui fare tesoro. La vita di un bruchino diventa un'avventura: nell'orto dov'è nato ci sono mille pericoli da superare e tanta strada da fare per poter mangiare. Finalmente, dopo tanto faticare, una casetta si costruirà e in una bellissima farfalla, come per incanto, si trasformerà. Età di lettura: da 3 anni.
Le lettere ebraiche spiegate a mio figlio. Ediz. italiana e ebraica
Silvia Pierucci Sapio
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 54
Un abbecedario dedicato ai bambini e alle bambine che vogliano accostarsi alla scrittura della lingua ebraica apprendendone le lettere in modo divertente e fantasioso. Con pagine da scrivere e pagine da disegnare. Età di lettura: da 5 anni.
Questi barbari inglesi
Grant Allen
Libro: Copertina morbida
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 140
Nella Londra vittoriana la vita di Philip Christy, di sua sorella Frida e del marito di lei, Robert Monteith, viene sconvolta dall'arrivo dello stravagante Bertram Ingledew. Questi è un grande appassionato di consuetudini, feticci e tabù dei popoli del mondo e afferma di essere giunto in Inghilterra per continuare la sua ricerca analizzando i costumi della società britannica. Ingledew ignora qualunque costume o regola sociale, è sempre pronto a mettere in dubbio la validità delle norme civili e religiose sulle quali si basa la vita dei sudditi della Regina e pone sullo stesso piano l'Inghilterra vittoriana e le cosiddette popolazioni primitive dell'Africa o del Pacifico. Fa tutto ciò, però, in modo assolutamente, irresistibilmente, affascinante.
Le lettere arabe spiegate a mio figlio
Silvia Pierucci Sapio
Libro: Copertina morbida
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 76
Un abbecedario dedicato ai bambini e alle bambine che vogliano accostarsi alla scrittura della lingua araba apprendendone le lettere in modo divertente e fantasioso. Con pagine da scrivere e pagine da disegnare. Età di lettura: da 5 anni.
Pipio ha paura del buio
Gabriele Simili, Elena Marchetti
Libro
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 40
Pipio è un piccolo pipistrello che, avendo paura del buio, non esce mai di notte insieme agli altri pipistrelli ed è sempre triste e solo. Vuole fare tutto quello che fanno gli altri ma non può perché ha paura del buio. Allora un giorno decide di uscire nella luce. Il sole lo scalda, è felice, finché non incontra un falco. Nel tentativo di scappare alla cattura da parte del falco, entra in un tronco cavo, trovandosi nel buio. A questo punto ha due alternative: il falco (morte certa) o affrontare la sua più grande paura, il buio. Il buio è proprio ciò che lo salverà dal falco che, dopo un po', stanco di aspettare che il pipistrellino esca allo scoperto, proprio quando cala la sera, se ne va. Pipio decide di uscire dal suo nascondiglio e scopre l'abbraccio fresco e avvolgente della notte. Vola così verso casa per condividere il superamento della sua paura con coloro a cui vuole bene. Adesso sarà lui a raccontare agli altri la sua avventura e, finalmente, sorriderà. Un libro sul superamento della paura del buio e sul rapporto con la paura in generale. Dopo la storia: Una pagina bianca per disegnare la paura; notizie su pipistrelli e falchi; come costruire un pipistrello. Età di lettura: da 4 anni.
A pranzo con il duca
Daniela Stiaffini
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 54
Che cosa veniva offerto a un illustre ospite nel 1531? Ovviamente un convivio con piatti a base di carni ma soprattutto una grande quantità e varietà di dolci: torte di marzapane, vari tipi di biscotti fra cui pinocchiati, lunette, zuccherini e biscotti alle mandorle, i così detti "birlingozi", decorati per l'occasione con la foglia d'oro. Anche "schatule di confectione di più sorte", ossia scatole di dolcetti vari che secondo gli usi cinquecenteschi erano conforti da camera da tenere a portata di mano durante la notte. Tutto questo è contenuto in una relazione redatta in data posteriore al 28 giugno 1531 contenuta in un registro delle Provvisioni del Comune di Pisa degli anni 1520-1668 conservato nell'Archivio di Stato di Pisa -, in occasione dei festeggiamenti tributati dalla Comunità di Pisa ad Alessandro de' Medici, giunto in città il 28 giugno 1531, al ritorno da un lungo soggiorno in Germania presso l'imperatore Carlo V e diretto a Firenze dove il successivo 6 luglio si sarebbe svolta la cerimonia d'investitura a primo duca di Firenze. Un piccolo "affresco" di cultura storico-gastronomica italiana.
Manuale pratico di recitazione. Con note di cultura teatrale
Massimiliano Barsotti
Libro
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 154
Manuale pratico e di facile lettura, ricchissimo di esercizi ed esempi, adatto sia a chi si avvicina per la prima volta a quest’arte e necessita di strumenti tecnici pratici nonché di un’infarinatura teorica, sia a chi conosce già l’arte di recitare e vuol leggere un testo che esprima il piacere di tuffarsi nel mondo del teatro. Seconda uscita della collana di teatro “Spazio scenico”.
Pisa connection
Simone Giusti
Libro: Copertina morbida
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 110
Pisa. In una torrida serata d'estate. Jimbo è un tossico in preda a una crisi d'astinenza. Ed è al verde. Unica soluzione: vagare per Pisa in cerca d'una dose. Solo che il Presidente del consiglio sta per arrivare e la piazza del duomo è gremita. Tra poco salirà sul palco per tenere un discorso alla Nazione. La città è in fibrillazione. Gran brutta sera per cercare una dose. La vicenda di Jimbo è un pugno nello stomaco. È un viaggio su un ottovolante impazzito, su e giù tra personaggi al limite del surreale. Prostitute albanesi, protettori assassini, produttori russi di metanfetamina, terroristi islamici dell'ultim'ora, carabinieri incattiviti dalla vita. Pisa connection è la società vista con gli occhi d'un emarginato.
Amore e Psiche. Una storia senza tempo. Dalle «Metamorfosi» di Apuleio
Laura Nuti
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 74
Psiche è una fanciulla bellissima, così bella da scatenare l’ira degli dei e l’invidia di Venere, la dea della bellezza. Per questo è condannata a diventare la sposa di un mostro feroce. Ma Psiche, insieme all’ira e all’invidia, suscita anche l’amore. Un amore che le darà grande gioia e grandi affanni: per non perderlo dovrà superare molte prove e scendere perfino nel regno dei morti. Riuscirà questa bellissima fanciulla a trovare la felicità? Lo scoprirete leggendo questa magica storia (dalle "Metamorfosi" di Apuleio) che ha ispirato e continua a ispirare artisti di tutti tempi, in tante parti del mondo. Con le bellissime illustrazioni di Doris Shermadhi. In appendice, notizie sulle dee e gli dei che Psiche incontra nelle sue avventure. Età di lettura: da 7 anni.
I nomi delle strade di Pisa. Che cosa ci raccontano?
Alessandro Bargagna, Chiara Celli
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 114
Vi siete mai chiesti chi sia la persona a cui è dedicata la strada che state percorrendo o che significato abbia il nome di una certa via o piazza? Una passeggiata tra i racconti che si nascondono dietro ai nomi delle vie pisane: ogni strada ci parla di una persona o ci riporta a un avvenimento, ad antichi mestieri o a giochi dimenticati. In particolare, i nomi delle strade del centro storico di Pisa riguardano principalmente due temi: santi oppure luoghi e persone legati al Risorgimento, ma ci sono anche quartieri che parlano di artisti, scrittori o città. Le vie dedicate alle donne sono 39 (incluse quelle dedicate a sante che ci conducono alle omonime chiese), agli uomini 712. Cosa ci raccontano i nomi delle strade?
Con le scarpe slacciate. Monologhi, dialoghi e brevi racconti
Massimiliano Barsotti
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 208
Sesto uscito della collana dedicata al teatro “Spazio scenico”, racchiude monologhi, dialoghi e brevi racconti, nati per il teatro ma anche per il piacere della lettura ad alta voce. Tra giochi di parole alla Petrolini, riferimenti pirandelliani e al teatro dell’assurdo, monologhi e dialoghi surreali, vecchiette amiche degli animali, treni attesi per una vita, vite vissute leggendo, parti avvenuti “per distrazione” e omicidi commessi per noia, viaggi immaginari e prove teatrali, prende forma un ricco insieme di riflessioni sulla vita e su quel sottile filo, o forse laccio, che lega la realtà alla fantasia, alla libertà, al teatro e, in definitiva, alla follia. In queste righe scorre un’umanità alla ricerca delle “scarpe giuste”. Magari, con la libertà di lasciarle così: imperfette, slacciate. O magari di togliersele del tutto. I testi possono essere letti come materiale di partenza per uno spettacolo.