Marchetti Editore
Storie dal battello. Arti, mestieri e voci lungo l'Arno dalla sorgente al mare
Alessandro Bargagna, Chiara Celli
Libro: Copertina morbida
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 156
Giochiamo un po' con la fantasia e immaginiamo di viaggiare su un piccolo aereo. Il volo pindarico comincia alla sorgente del fiume Arno, sul monte Falterona e termina arrivati a Pisa, dove percorreremo i lungarni del centro storico per poi salire sul battello che ci condurrà fino alla foce, a Bocca d'Arno. Il fiume ci racconta molte storie (in realtà sarebbe difficile racchiuderle tutte in un solo volume) e Pisa senza il suo fiero narratore non sarebbe stata la città che tutti oggi ammiriamo. Tra i palazzi ci parla dei navicelli che solcavano le sue acque, di eroi dimenticati e di muggini saltati dalle reti dei pescatori. Storie dal battello non è soltanto un itinerario, è uno spaccato delle nostre vite passate e presenti, narrato da voci che sussurrano, con ironia, gioia e talvolta malinconia, fiere di essere ascoltate. Buona lettura.
Penne di parte. 6 + 6 autori raccontano il gioco del ponte
Libro: Copertina morbida
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 162
Pisa è divisa dall'Arno in due Parti (Tramontana a nord e Mezzogiorno a sud dell'Arno) che si sfidano ogni estate nel Gioco del Ponte. Ecco il Gioco per iscritto. Dalle penne di 6+6 autori pisani (scrittori, giornalisti, sceneggiatori, un comico con un passato da tamburino e un cantautore tifoso sfegatato), 12 racconti che, passando dal fantasy alla testimonianza storica, parlando di cacche di cavallo, di vite uggiose, di tamburini e sbandieratori, di baccalà con i porri e finestre rimaste a lungo aperte, di incidenti, animali e viaggi nel tempo, raccontano, a modo loro, l'atmosfera del Gioco del Ponte. 6+6 autori pisani "combattono" su carta. I lettori e le lettrici stabiliranno la Parte e i racconti (uno per Parte) vincitori. Leggi la Nota dell'Editrice e scopri come votare! All'interno del libro anche: cenni storici sul Gioco, una breve spiegazione del suo svolgimento. Disegni di Tuono Pettinato. Squadre: Tramontana:- Francesca Bianchi - Giacomo Bracci - Renzo Castelli- Sergio Costanzo- Annick Emdin- Tommaso Novimezzogiorno: - Chiara Cini- Fabiano Corsini- Marco Innocenti- Cristiano Militello- Alessandro Scarpellini- Valeria Tognotti.
I racconti della mano destra
Sergio Costanzo
Libro: Copertina morbida
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 174
I Passi, quartiere periferico a nord di Pisa. Confinato, emarginato forse. Un pugno di case ordinate come le celle di un alveare, un coacervo di persone portate a vivere lì dal fato agli inizi degli anni '60. Poco dopo, il "boom economico" e i figli di quell'attimo di esaltazione collettiva. Torme di ragazzini e ragazzine a giocare per strada, sogni, ideali, ribellioni e destabilizzazioni e la voglia di emergere e impossessarsi del mondo. I Passi, un quartiere, un Villaggio, confini stretti dai quali evadere in mille modi, anche quelli sbagliati. Per quanto l'essere umano ne abbia sempre sofferto, "nostalgia" è un termine moderno, un neologismo creato nel 1688 unendo due parole tratte dal greco antico: "ritorno" e "dolore". Il dolore del ritorno, il malessere generato dal ricordo, il desiderio di tornare a rivivere situazioni passate. Nostalgia del singolo e nostalgia dei gruppi che si identificano in un pensiero comune. Ricordare il recente passato non è soltanto nostalgia, è un dovere, per evitare che quella memoria collettiva, quei modi e quei ritmi vadano persi per sempre. Un piccolo affresco di un tempo che fu e che i ragazzi degli anni '70 portano nel cuore.
Io come Pinocchio
Yuri Leoncini
Libro: Copertina morbida
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 128
Nessun adolescente è "come gli altri". E, in ogni caso, Francesco non è un adolescente come tutti gli altri. Francesco è di legno. Sua madre è morta e lui non ha avuto scelta. E quando si è lasciato cadere dalla spalliera, a sei metri da terra? Non ha avuto scelta. I Due che lo perseguitano, a scuola e fuori, non gli danno scelta. Erika è l'unica che forse potrebbe spezzare il legno e aiutarlo a diventare "un ragazzino perbene". Il fatto è che Francesco non ci sta più con le emozioni. Non capisce bene cos'abbia dentro. Sa solo che sta per scoppiare.
Le tre età di Pisa. Il capodanno pisano e lo scorrere del tempo
Alessandro Bargagna, Chiara Celli
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 116
Una passeggiata che non si muove solamente nello spazio ma anche nel tempo: dal Medioevo in Piazza del Duomo, al Cinquecento in piazza dei Cavalieri, fino al Settecento attraversando Borgo Stretto, i mercati e i lungarni per terminare in piazza XX Settembre. Il protagonista è lo scorrere del tempo e il modo in cui nei secoli abbiamo cercato di fermarlo, contarlo, accettarlo. Il Capodanno pisano è oggi la rievocazione storica di quando l'anno iniziava nel giorno dell'Annunciazione, il 25 marzo; attraverso questo volume ne scopriamo i simboli, le ragioni e la "magia".
Terre di legami profondi
Viviana Biagioli
Libro: Copertina morbida
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 194
"L'autrice, viaggiatrice mai distante dalla realtà, inizia e testimonia in questa sua raccolta di poesie una nuova avventura dell'esistenza. Inebriarsi di gente e di colori, di odori, senza mai smarrirsi o assolversi, è la sua forza poetica che s'esprime in una melodia profonda ove ogni segno è l'intersecarsi di linee ed esperienze. Non invade spazi, non fa funambolismi lessicali, non s'approfitta delle parole per nascondere o far sfolgorare la verità che avverte nelle cose che ci sono e nelle realtà che ci saranno. Pare quasi che il suo verseggiare sia un nuovo partorire il mondo". (dalla prefazione di Alessandro Scarpellini)
Storie di stelle. Miti da leggere e raccontare
Laura Nuti
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 118
Di notte il cielo è pieno di stelle. Tante, tantissime, luminose e magiche. Di certo le avete già osservate e ammirate, soprattutto quando non c'è la luna e fa davvero buio. Leggendo questo libro, imparerete a guardarle con occhi diversi, perché le stelle, oltre a brillare, sanno anche raccontare storie meravigliose di eroi fortissimi, mostri incredibili, fratelli inseparabili, animali coraggiosi. Quelle narrate in Storie di stelle riguardano le 12 costellazioni dello Zodiaco, i segni zodiacali che, secondo antiche credenze, influenzano il nostro carattere e anche la nostra vita: il Leone, che lotta con il gigantesco Ercole, il Toro, che porta in groppa una bellissima fanciulla, i Pesci, che salvano una mamma e il suo bambino da un mostro malvagio. Se ne avrete voglia, potrete anche scoprire come sono nate le nostre luminose amiche, come sono fatte, da dove vengono, che cos'è una "gigantessa rossa" o una "nana bianca" e perché noi, tutti noi, siamo "figli delle stelle"! Età di lettura: da 6 anni.
Amore e potere in Kinzica. Tra dame, sante ed eroine. Itinerari alla scoperta di Pisa
Alessandro Bargagna, Chiara Celli
Libro: Copertina morbida
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 82
Amore e potere in Kinzica si muove tra le case, le chiese e i vicoli del quartiere a sud dell'Arno. Da San Paolo a Ripa d'Arno alla Fortezza Sangallo, passando per la Spina, casa Studiati, piazza la Pera e il Santo Sepolcro. Leggendo, si ascoltano le voci di Luisa del Lante o le preghiere di Sant'Ubaldesca che vibrano come note musicali tra le righe del racconto. Donne forti, umili ma determinate, che cambiarono il volto di Pisa si presentano al lettore nei luoghi che un tempo le rappresentarono: così le pietre si trasformano in parole e la passeggiata in un impossibile dialogo.
L'uomo del sorriso
Patrizia Poli
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 280
Maria di Migdal non è soltanto la prostituta che gli uomini cercano e le donne fuggono, o la cestaia che intreccia foglie di palma per il mercato sul mar di Galilea. Maria è anche la donna che di notte, in silenzio, di nascosto, prega la dea Ashera, che la madre le ha insegnato a venerare. La Legge del Dio del Tempio non le piace, ma non le piacciono neanche le regole del Dio degli Esseni. Questa è la storia dell'incontro tra Maria di Migdal e Yeshua' bar Yosef, di un sacrificio disumano solitario, di una decisione estrema che darà inizio alla voce di una resurrezione. Questa è anche la storia di tanti altri personaggi, di Maria di Nazareth e del suo amore bruciante per il figlio, di Giovanni, il discepolo più amato, di Kefa, di Bar Abba, di Ponzio Pilato, di Bar Kayafa, di Yosef il falegname, di Giuda Ish Karioth. Questo romanzo costituisce una rivisitazione laica ma struggente della materia evangelica. È uno studio sulla verità che uccide, sul perché della vita e della sofferenza, sulle domande che tutti ci poniamo senza ottenere risposta, ma, soprattutto, è la storia di un amore assoluto, più forte della morte stessa.
Tutto può capitare. A teatro. Monologhi, dialoghi, racconti
Viridiana Casali
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 158
Monologhi, dialoghi, racconti quasi sempre pensati per il teatro. Nati da un linguaggio visivo (Edward Hopper, Richard Tuschman, Lucio Diana), diventati linguaggio scritto per poi essere trasposti là dove tutto cangia, dove tutto resta sospeso tra finzione e realtà: la scena teatrale. Diversi per genere e contenuto, i testi possono anche essere letti come materiale di partenza per uno spettacolo. Li accomuna l'essere sospesi, senza una vera conclusione che non risieda nella fantasia del lettore; scritti dove "tutto può capitare". Proprio come a teatro.
Ma dove vanno i palloncini?
Francesca Montanari
Libro
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 32
Un piccolo sogno, una poesia, una breve favola che guarda a un palloncino fuggito via da piccole mani. Un'atmosfera intima, raccolta, un po' magica. Per i bambini e le bambine, ma anche per i grandi che vogliano fermarsi per un breve, piccolo sogno. Età di lettura: da 4 anni.
I racconti della birra
Libro: Copertina morbida
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 172
Raccolta antologica che raccoglie i migliori racconti partecipanti al concorso "I racconti della birra", indetto nel 2015 da Marchetti Editore. I racconti, diversi per genere, stile e contenuto, sono tutti a tema birra e non superano, ognuno, le 8000 battute. Con un racconto inedito di Athos Bigongiali. Prefazione del giudice birraio Simone Cantoni. Postfazione del critico letterario Daniele Luti. I racconti sono, in ordine alfabetico, di: Amelia Baldaro, Marco Bertoli, Cristina Betti, Lorenzo Cantini, Simone Censi, Antonio Contini, Alessandro D'Anza, Ilenia Ermini, Andrea Falchi, Giada Fedeli, Barbara Feltrinelli, Sara Pittonet Gaiarin, Luca Giacopuzzi, Simone Giusti, Daniela Grandinetti, Paolo Meneghini, Luca Notarianni, Silvia Perazza, Giovanna Pisapia, Valentina Rolesu, Giulia Romoli, Alfredo Sebastiani, Lucia Stefanini, Francesca Vatteroni, Domenico Verrengia, Francesco Verro.