Libri di Simone Giusti
La scuola è politica. Abbecedario laico, popolare e democratico
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2025
pagine: 300
La scuola non deve fare politica, dicono; eppure non potrebbe, anche volendo, evitare di essere politica, soprattutto perché porta ogni anno milioni di persone a stare insieme, condividendo esperienze e storie che inevitabilmente produrranno trasformazioni intime, profonde e durature. La scuola, semmai, ha il dovere di compiere delle scelte di campo e di decidere quali trasformazioni vuole ottenere, a quale scopo e al servizio di chi. Perché una cosa è lavorare al servizio dei cittadini più giovani, quelli che stanno disegnando la società di domani, e un’altra è lavorare al servizio dei genitori o, come spesso accade, degli insegnanti. E cambiando l’obbiettivo si modifica anche il senso della scuola, la sua finalità politica. Con questo saggio in forma di dizionario si intende offrire, voce per voce, uno strumento per aiutare a costruire una scuola che sia davvero, un giorno non troppo lontano, laica, popolare e democratica.
Sulla formazione dei «Trucioli» di Camillo Sbarbaro
Simone Giusti
Libro
editore: Le Lettere
anno edizione: 1997
pagine: 216
L'orientamento narrativo nei CPIA
Federico Batini, Martina Evangelista, Simone Giusti
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2025
pagine: 170
L’orientamento narrativo è un metodo di orientamento che utilizza le storie come stimolo per lavorare con le persone e favorire l'allenamento e l’emersione di competenze narrative/orientative attraverso delle attività individuali e di gruppo che si collocano negli “snodi orientativi” di storie denominate, appunto, narrazioni guida. L'orientamento narrativo assume un’antropologia positiva e parte dalla convinzione che tutte le persone, se dotate di strumenti e occasioni adeguate, possano, debbano e siano in grado di agire, prendere decisioni, elaborare progetti, crescere e migliorarsi in modo autonomo. Questo metodo, che si inquadra dentro il paradigma educativo-formativo dell’orientamento è nato in Italia alla fine degli anni ’90 e sviluppato all’interno di una vasta comunità promossa dalle Associazioni Pratika e L’Altra Città e poi raccolta, dal 2007, attorno all’appuntamento biennale Le Storie siamo noi. Sperimentato da oltre venticinque anni con gruppi di diversa condizione, percorso formativo e professionale, età anagrafica l’orientamento narrativo trova nei CPIA e nelle scuole serali un orizzonte di applicazione elettiva e sfidante...
L'onesta brigata. Per una letteratura delle competenze. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Simone Giusti, Natascia Tonelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 720
Questo volume è parte dell'opera "Il materiale e l'immaginario nuovo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Ritorna, ampiamente rinnovato, Il materiale e l'immaginario. Un'opera straordinaria, geniale, che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura. E che oggi si conferma come un'opportunità di dialogo: confronto fra discipline, apertura all'universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come comunità interpretante.
Famiglia in ascolto della Parola di Dio. Con il Vangelo di Matteo
Simone Giusti, Luciano Giusti
Libro
editore: Pharus Editore Librario
anno edizione: 2019
Didattica della letteratura 2.0
Simone Giusti
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 128
Le tecnologie possono facilitare l’insegnamento della letteratura? In che modo la didattica della letteratura può migliorare le competenze digitali delle nuove generazioni? Quali sono le pratiche didattiche più adeguate per sviluppare la capacità di usare criticamente le tecnologie? Il libro, in una nuova edizione rivista e aggiornata, esplora le possibilità di mutamento e di riconfigurazione del ruolo del docente di lingua e letteratura nell’era di internet.
Famiglia in ascolto della Parola di Dio. Con il Vangelo di Matteo
Simone Giusti, Luciano Giusti
Libro
editore: Pharus Editore Librario
anno edizione: 2020
L'onesta brigata. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Simone Giusti, Natascia Tonelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2020
pagine: 900
Questo volume è parte dell'opera "Il materiale e l'immaginario nuovo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Ritorna, ampiamente rinnovato, Il materiale e l'immaginario. Un'opera straordinaria, geniale, che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura. E che oggi si conferma come un'opportunità di dialogo: confronto fra discipline, apertura all'universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come comunità interpretante.
L'onesta brigata. Con Voci dal mondo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Simone Giusti, Natascia Tonelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2021
Questo volume è parte dell'opera "Il materiale e l'immaginario nuovo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Ritorna, ampiamente rinnovato, Il materiale e l'immaginario. Un'opera straordinaria, geniale, che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura. E che oggi si conferma come un'opportunità di dialogo: confronto fra discipline, apertura all'universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come comunità interpretante.
L'onesta brigata. Per una letteratura delle competenze. L'essenziale. Per le Scuole superiori
Simone Giusti, Natascia Tonelli
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 240
Questo volume è parte dell'opera L'onesta brigata corso di italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. L'onesta brigata è una letteratura in tre volumi pensata per aiutare gli studenti a sviluppare le competenze letterarie e di cittadinanza, il metodo di studio e labilità di esposizione orale e scritta, le conoscenze e le strategie necessarie per affrontare le prove scritte e orali dell'Esame di Stato.
Osare l'oltre
Simone Giusti
Libro: Copertina morbida
editore: Pharus Editore Librario
anno edizione: 2022
"L'inferno l'hanno inventato i preti? Magari fosse così! Purtroppo esso è davanti a noi in tutta la sua tragicità. Quante persone affermano che la loro vita è un inferno. E la morte cos'è se non l'inferno dinanzi a noi? Solitudine e abbandono da parte di tutti. L'uomo è un condannato a morte e a perdersi nel nulla semmai esistesse il nulla, oppure c'è una speranza? Si può osare sperare? Certamente si può provare a cercare una via di fuga e di salvezza. Gesù ce la indica: conoscila! Questo libro vuole appunto aiutare a trovarla".