fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 23
Vai al contenuto della pagina

Macabor

Lingua mater

Lingua mater

Angelo Gaccione

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

pagine: 80

“Questa poesia di Angelo Gaccione ha qualcosa di meravigliosamente carnale, di lievemente carnale, come se le immagini, e perfino i suoni, prendessero vita dal fiato caldo del paese. Non c’è una sola composizione che soffra di astrazione, tutte sono dense, anzi direi pregne, di un calore e di una coralità che, senza straripare in ripiegamenti nostalgici, trova il modo diretto di affabulare, fare sentire la necessità che lo ha spinto a cercare la lingua madre...” (dall'introduzione di Dante Maffia)
12,00

Poco prima del temporale

Poco prima del temporale

Matteo Ponti

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

pagine: 52

"La poesia di Matteo Ponti è una mappa d'orme, accompagna senza giudicare né assolvere, rinnova il passo, si inoltra nella densità del buio, si perde e si ritrova sempre sulla soglia, indaga deliri e resurrezioni, lascia sempre un cono di luce possibile, un cuore pulsante capace di perdono." (Dalla prefazione di Patrizia Gioia)
10,00

Il capitano di Bastur

Il capitano di Bastur

Claudio Alvigini

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

pagine: 228

Altissime, insuperabili montagne di liscia pietra cingono d’ogni lato il paesino di K. e la Valle delle Montagne Chiuse in cui esso si trova. Al di là di esse non c’è mondo né vita. È questo ciò che ha sempre sentito ripetere Basin, un ragazzino la cui storia sarà al centro delle vicende narrate. Chiuso dal padre nella casa di Cardelio, sommo Maestro delle “Lettere d’eleganza”, lo vedremo impegnato nel lungo, disorientante e ipnotico cammino per divenirne il successore. Nel paesino c’è un’unica osteria. E si mormora che lì, ogni notte, si riuniscano certi misteriosi vegliardi dall'incredibile, ottima salute. E che proprio di questo ogni notte fantastichino: spazi senza fine al di là degli insormontabili bastioni. Si dice anche che a volte, seduti attorno al grande camino, pronuncino in un soffio il nome, proibitissimo, delle mitiche Terre Rosse e quello, addirittura blasfemo, del Capitano di Bastur...
15,00

Il libro magico delle emozioni

Il libro magico delle emozioni

Marina Nasti

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

pagine: 70

In questi racconti, semplici e brevi, ma emotivamente coinvolgenti, il filo conduttore che guida l’autrice è quello dei sentimenti e della voglia di scoprire: tutto è sotteso ad accompagnare il lettore in un percorso alla scoperta di sensazioni importanti e presenti nella nostra vita. Un piccolo viaggio, dunque, da regalare ai giovani lettori e ai loro genitori, alla scoperta delle emozioni (illustrazioni di Francesco Nasti).
10,00

La porta chiusa

La porta chiusa

Marco Praga

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

pagine: 144

"La porta chiusa" di Marco Praga è stata rappresentata per la prima volta al Teatro Manzoni di Milano nel gennaio 1913. Il luogo dell’azione è la villa di Ippolito Querceta, nei dintorni di Varese, dove vengono dipanati i nodi di una segreta relazione, in un crescendo di epifanie e tensioni emotive. Un testo che si giocherà tutto nella misura del dialogo: di quanto è stato detto, o meglio, taciuto.
10,00

Il poeta ha molte vite

Il poeta ha molte vite

Dmitrij Grigor'ev

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

pagine: 142

Dmitrij Grigor'ev è un poeta viaggiatore: ha visitato gran parte dell'ex Unione Sovietica e parte dell'Asia e dell'Europa. I suoi testi hanno assorbito la polvere della strada, le piogge, la neve, il sole, gli incontri inattesi. La vita è percepita come un viaggio, ispirato non dai contesti letterari, ma dalla realtà stessa. Quindi sono versi pieni di macchine, autobus, tram, treni e stazioni: il lettore può sentire acutamente lo spazio e il tempo. La semplicità sta nel vedere il mondo in cui potrai esistere, adattarti coi versi, trovare un nuovo contatto con le cose, a un livello concreto e non solo metafisico. (Introduzione e traduzione dal russo di Paolo Galvagni)
12,00

La candela si accenderà da sola. Storie magiche di luce e tenebre

La candela si accenderà da sola. Storie magiche di luce e tenebre

Stefania Farinella, Fulvio Gagliardi, Nicola Maggiarra, Carmela Mantegna, Desirée Proietti

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

pagine: 62

"Molto spesso – scrive Vladimir Jakovlevic Propp – la favola comincia direttamente con una mancanza." E la mancanza è quello che accomuna questi cinque brevi racconti: qualcosa che non c'è (come il denaro nella famiglia di Luchino) o che non c'è più (come il papà di Andrea), e che proprio per questo mancare mette in moto il desiderio del suo possedimento, o almeno della sua conoscenza. Poi c'è tutto il resto: l'incanto seducente del magico mondo della fiaba. Gli Autori delle Fiabe: Stefania Farinella, Fulvio Gagliardi, Nicola Maggiarra, Carmela Mantegna, Desirée Proietti. Illustrazioni di Germana Di Rago. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Sud. I poeti. Volume Vol. 1

Sud. I poeti. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

pagine: 274

È l’inizio di un grande viaggio nella poesia del Sud Italia. Non sarà un viaggio difficile. La costituzione dell’opera completa (venti volumi), pur presupponendo un certo numero di scelte, sarà facile giustificarla e formularla perché terrà conto esclusivamente dell’opera dei poeti antologizzati. L’Opera in primo piano, dunque, senza la dinamica degli intrecci di potere che tanto appassiona il lavoro degli ultimi anni non solo di gran parte degli addetti ai lavori ma, cosa ancor più grave, di molti critici che dovrebbero contribuire a scrivere la storia della poesia contemporanea del nostro paese. Questo primo volume è dedicato al poeta campano Antonio Spagnuolo, alla sua storia e alla sua poesia. La seconda parte del libro, invece, accoglie poesie di alcuni autori del Sud scomparsi e mai dimenticati. Nella terza e ultima parte, infine, approderemo nella poesia di oggi e conosceremo più da vicino alcuni poeti di un’area geografica tanto scomoda quanto affascinante perché quasi del tutto inesplorata dalla critica ufficiale.
20,00

La vicenda umana di Attilio Mlatsch. Una ricostruzione possibile fra ipotesi e verità

La vicenda umana di Attilio Mlatsch. Una ricostruzione possibile fra ipotesi e verità

Lucia Gaddo Zanovello

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

pagine: 132

L’8 settembre 1943, nel corso della seconda guerra mondiale, mentre svolgeva servizio di Capitano nella Caserma Salomone di Padova, Attilio Mlatsch, triestino, classe 1895, venne fatto prigioniero dai tedeschi con altri ufficiali e soldati e deportato in Polonia con molte altre migliaia di militari. Fra questi vi erano ufficiali, decorati e semplici soldati che ripetutamente rifiutarono ogni forma di collaborazione con i nazisti. Essi pagarono a caro prezzo questa scelta e, internati nei lager, furono sottoposti ad ogni genere di privazioni. Ebbero i loro morti non meno che nelle linee di combattimento, ne perirono circa 40.000. Lucia Gaddo Zanovello, nipote di Attilio Mlatsch, propone la ricostruzione di quel periodo storico con l’intento di sensibilizzare i più giovani a godere appieno e a fare buon uso di un bene essenziale, la libertà, donata da chi per essa ha dato la giovinezza e spesso la vita.
12,00

Le cinque vite di Mavis

Le cinque vite di Mavis

Mariafrancesca Cosentino

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

pagine: 78

Mavis esplora completamente l’universo fiabesco e anche quello della favola, ricoprendone diversi luoghi e rendendoli protagonisti: quello della principessa eroina, quello dell’oca curiosa, quello della fata, che solitamente è un aiutante dell’eroe e ricopre maggiormente un ruolo marginale, e quello della cattiva, solitamente l’antagonista nella storia. Le sue cinque vite, alla fine, sono un espediente per raggiungere la fantasia dei lettori, stimolarla e guidarla poi in quel magico mondo che nessuno ha mai smesso di cercare. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

La farfalla giramondo e altre storie

La farfalla giramondo e altre storie

Rosa Melandri

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

pagine: 61

Un incantevole scrigno magico, uno stupefacente passepartout per entrare in un mondo dove la fantasia si incontra con la realtà, l’attraversa, caricandola di magica poesia. Ecco, in queste sei storie per bambini e adulti, Rosa Melandri prende per mano i suoi lettori accompagnandoli per le strade della fantasia. Indimenticabili gli incontri: una farfalla giramondo, un rinocorno coraggioso, una giraffa e il suo fastidioso singhiozzo... E tanti altri personaggi resi ancora più piacevoli dalle delicate illustrazioni della stessa autrice. Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Lo sperpero degli astri

Lo sperpero degli astri

Elio Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

pagine: 62

"Con questa nuova raccolta, Elio Grasso porta in superficie il retaggio di una marginalità poetica da lui già altre volte interpretata e ribadita. Mai però la sordità intorno a lui era apparsa tanto compatta e mai la sua parola a volte possente, altre sospesa, ha saputo imbastire 'fuori dal telaio' un discorso tanto sapiente." (Dalla nota di Anna Ruchat).
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.