Libri di Fulvio Gagliardi
Spettri da un'altra dimensione
Fulvio Gagliardi
Libro: Libro in brossura
editore: Elison Paperback
anno edizione: 2025
pagine: 100
Quando la scienziata Eliana Moretti crea l'Interfacer, un dispositivo in grado di aprire varchi tra le dimensioni, il mondo assiste a una scoperta straordinaria. Ma qualcosa va storto. Dalla breccia emergono entità misteriose: alcune cercano aiuto, altre seminano il terrore. Sono fantasmi o frammenti di realtà dimenticate? Mentre Campotosto sprofonda nel caos, Eliana e il suo team devono affrontare una scelta impossibile: chiudere il varco, condannando gli spettri a un destino ignoto, o lasciarlo aperto, rischiando l'equilibrio del loro stesso mondo. Tra tensione, sacrifici e verità inconfessabili, la scienza sfida l'etica in una lotta senza vincitori. "Spettri da un'altra dimensione" è un'avvincente fusione di fantascienza e suspense che interroga i limiti della conoscenza e il prezzo delle nostre scelte.
Europa e Islam. Un salto nel 2100
Fulvio Gagliardi
Libro
editore: Elison Paperback
anno edizione: 2021
pagine: 76
"Come sarà l'Europa nel prossimo futuro? La nostra civiltà e le nostre radici cristiane saranno spazzate via dai musulmani turchi, nordafricani, pachistani e tutti gli altri islamici tra loro legati da una religione radicale che non concede alternative agli "infedeli"? Il tallone d'Achille dell'occidente e in particolare dell'Europa è la sua democrazia che sta aprendo le porte all'invasione, la sua bassissima fecondità a fronte dei molti bambini islamici e in ultimo è la tendenza a rispettare e assecondare la cultura dell'invasore per vigliaccheria e per timore di essere definiti xenofobi. Entro la fine di questo secolo democraticamente la maggioranza di fede musulmana avrà forse conquistato il continente europeo. In questo libro l'autore immagina di inviare nel prossimo futuro un'astronave per un viaggio nello spazio tempo al fine di osservare e riportare a lui la triste realtà del nostro continente: purtroppo questo non potrà evitare che la storia prosegua nel suo corso essendo stata tracciata dal Creatore una volta per tutte."
Ritorno allo spazio-tempo. Oltre l'eternità 2
Fulvio Gagliardi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 209
La nave galattica Galaxy dopo essere finita, per errore, sulla superficie di Schwartzschild, dell'enorme buco nero che è al centro della Via Lattea, dopo tutta l'eternità esce dallo spazio - tempo conosciuto e l'equipaggio per un istante ammira "l'aldilà". Ricacciati indietro nell'universo, vengono tratti in salvo da una nave umana di mille anni dopo. La tecnologia di questi ultimi è avanzatissima: essi si spostano nello spazio e nel tempo materializzando dei buchi neri artificiali. Queste "singolarità" ruotano il cono degli eventi a piacimento dei cosmonauti consentendo loro viaggi a distanze immense e percorrendo tempi enormi in un attimo. Sulla Terra, Nostradamus riceve dai viaggiatori del cosmo le notizie che poi riporterà nelle sue Centurie. Insetti alieni della stella Aldebaran, che vorrebbero invadere la Terra, vengono combattuti da questi uomini. Catapultati su una nana bruna della galassia Andromeda gli uomini rischiano di essere asserviti da piante aliene intelligenti.
Il tempo è compiuto
Fulvio Gagliardi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2013
pagine: 100
Sogno e realtà
Fulvio Gagliardi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2013
pagine: 200
Quadhaf. Vicende sventurate di un pianeta parallelo
Fulvio Gagliardi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2014
pagine: 176
Esistono pianeti paralleli al nostro? Esistono, in questi, vicende che somigliano in qualche modo alle nostre? Nel lontano futuro la tecnologia dell'uomo consente di navigare in spazi lontanissimi e, anche se con difficoltà, di visitare universi paralleli e mondi paralleli. Scoprire, su uno di questi, vicende stranamente parallele alle nostre permette all'uomo di prevedere in qualche modo lo svolgersi degli eventi futuri e soprattutto di fare luce su eventi passati del nostro mondo, mai chiariti e offuscati dall'oblio dei secoli. Potrebbe somigliare questo ad un intrigante racconto di vicende mai chiarite della nostra storia, ma questa è solo una fortuita coincidenza.
Evoluzione dell'universo
Fulvio Gagliardi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2016
pagine: 274
Il contenuto di questo libro non vuole essere da libro di testo, bensì un contributo alla conoscenza della realtà spesso recondita per quanti sono digiuni di tali argomenti. Al fine di consentire al lettore di potersi agevolmente addentrare nelle complesse leggi che governano l’evoluzione del cosmo, all'inizio del libro vengono brevemente illustrate le principali teorie della fisica, dalla teoria della relatività a quella dei quanti, fino alle più recenti teorie delle stringhe e della gravità a loop. Il lettore viene poi introdotto nella meccanica e nei misteri dei buchi neri e dei Wormholes, nonché nella interpretazione quantistica della gravità e dell’inerzia. Non mancano in questo saggio idee nuove e originali dell’autore sulla materia oscura e sulla dipendenza dall’evolvere del tempo delle principali grandezze della meccanica quantistica e più in generale sulla futura evoluzione del cosmo. Viene inoltre colta l’occasione per accennare al rapporto tra scienza e fede, evidenziando come spesso si giunga a conclusioni analoghe attraverso percorsi di pensiero e di ricerca in apparenza completamente estranei tra loro.
Piccoli racconti del nonno
Fulvio Gagliardi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2018
pagine: 82
I racconti scritti da Fulvio Gagliardi oltre all’impegno di far divertire e svagare i suoi lettori hanno sicuramente un fine più alto che consiste nel lasciare un insegnamento che sia destinato a durare nel tempo. Attraverso lezioni, soprattutto di vita, i suoi piccoli personaggi entrano in contatto con verità importanti acquisendo maggiore consapevolezza e maturità. Vi è nell’autore un gusto per la narrazione unito alla delicatezza espositiva. Età di lettura: da 8 anni.
La candela si accenderà da sola. Storie magiche di luce e tenebre
Stefania Farinella, Fulvio Gagliardi, Nicola Maggiarra, Carmela Mantegna, Desirée Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2018
pagine: 62
"Molto spesso – scrive Vladimir Jakovlevic Propp – la favola comincia direttamente con una mancanza." E la mancanza è quello che accomuna questi cinque brevi racconti: qualcosa che non c'è (come il denaro nella famiglia di Luchino) o che non c'è più (come il papà di Andrea), e che proprio per questo mancare mette in moto il desiderio del suo possedimento, o almeno della sua conoscenza. Poi c'è tutto il resto: l'incanto seducente del magico mondo della fiaba. Gli Autori delle Fiabe: Stefania Farinella, Fulvio Gagliardi, Nicola Maggiarra, Carmela Mantegna, Desirée Proietti. Illustrazioni di Germana Di Rago. Età di lettura: da 7 anni.
Piccole storie di un mondo incantato
Fulvio Gagliardi
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2019
pagine: 106
Dieci storie scritte da Fulvio Gagliardi con un linguaggio semplice e immediato. Storie che attraversano un mondo incantato in cui grandi e piccoli riscoprono, pagina dopo pagina, il piacere di una lettura contaminata da quelle magiche atmosfere che si aprono alla straordinaria possibilità di renderci migliori. Età di lettura: da 7 anni.
Carmina
Fulvio Gagliardi
Libro: Copertina morbida
editore: Elison Paperback
anno edizione: 2022
pagine: 130
Percorsi nell'insolito
Fulvio Gagliardi
Libro: Libro in brossura
editore: Elison Paperback
anno edizione: 2025
pagine: 222
"Percorsi nell'insolito" è una raccolta che vi invita a scoprire l'imprevedibile, a seguire sentieri che si snodano tra il reale e l'immaginario, tra il concreto e il fantastico. In queste pagine, troverete storie che sembrano parlare ognuna una lingua diversa, ma che condividono il desiderio di sorprendere, interrogare e, talvolta, commuovere. Dall'avventura di una gita in barca che si trasforma in una riflessione sulla vita, all'intenso dialogo con un amico ormai scomparso, dall'oscuro fascino di un mondo sotterraneo al coraggio di affrontare un'avventura in una dimensione parallela. C'è spazio per il brivido per un combattimento tra le onde e per alcune considerazioni sul fenomeno della morte. Suscitano riflessioni l'attesa di un Salvatore che tutti sembrano aspettare e due brevi saggi scientifici relativi a un ipotetico fluido spazio-tempo e alla possibile inesistenza del tempo. Ogni racconto è una porta aperta su un universo a sé stante, un microcosmo dove le regole sono spesso infrante e la realtà è reinterpretata. Eppure, in ciascuno di essi pulsa un frammento di verità, una domanda da esplorare o un'emozione da vivere.