fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmela Mantegna

Rughe vive

Rughe vive

Carmela Mantegna

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 92

“Le rughe sono il Testamento della mia umanità”, scrive l’autrice nella cornice di un paesaggio poetico, dove i sentieri sono tracciati dai segni del tempo. "Rughe Vive" raccontano con gratitudine il tempo vissuto, senza rimpianti e il tempo presente come promessa in divenire, nella certezza che il tempo è un eterno presente dove tutto si ricompone e ogni cosa si richiama e dove il ritorno della Poesia diventa quella voce che trasforma in canto ogni voce e restituisce alla vita quell’ossimoro che ribalta ogni pietra di opposti irragionevoli nella luce dell’unica parola che conta: grazie!
12,00

Come gigli di mare

Come gigli di mare

Carmela Mantegna

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 238

Chi è Nora, la protagonista del mio romanzo? – si chiede l’autrice – È una donna che lotta per dare una identità a se stessa. Si cerca incessantemente per ricostruire le sue radici. Si interroga non solo per dare delle risposte a se stessa, ma anche agli altri. Impara ad avere cura di se stessa come ha cura degli altri. Come i gigli di mare nutre di sale la sua vita per darle un sapore nuovo. È il sale della consapevolezza, che sconfigge ogni resa, ogni forma di rassegnazione e che le restituisce uno sguardo lucido sulla realtà, abbandonando l’inutile logica dei rancori e del vittimismo per approdare su una spiaggia dove il ricordo di una estate trascorsa con i nonni segna l’inizio della sua vera nascita a se stessa.
15,00

L'albero di Salomone

L'albero di Salomone

Carmela Mantegna

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 80

Salomone è un bambino nato in una famiglia che gestisce una libreria di paese. Dal primo momento in cui i suoi occhi si sono spalancati sul mondo, non ha fatto altro che vedere e respirare libri, sentire, lette per lui dai genitori, storie bellissime e incredibili. Un turbinio di emozioni e l'abitudine a utilizzare tutta la sua fantasia e immaginazione, sono il regalo più grande che il papà e la mamma gli hanno lasciato prima di salire in cielo. Salomone cresce sano e intelligente. Diventa un insegnante e racconta storie ai suoi alunni, trasmettendo loro l'amore per i libri. E quando un giorno, ormai anziano, esprime il desiderio che i suoi volumi non vengano dispersi, Dio, volendolo esaudire, convince le foglie di un grandissimo albero a lasciare il posto a quei meravigliosi libri che diventeranno la stupenda chioma dell'Albero di Salomone; così tutti i bambini potranno raccoglierne a volontà, come fossero dei frutti messi a disposizione di tutti. Età di lettura: da 8 anni.
8,00

Una scuola per principesse

Una scuola per principesse

Carmela Mantegna

Libro: Libro in brossura

editore: Gabriele Mercati Editore

anno edizione: 2016

pagine: 60

Celeste non gradisce il regalo della zia Giustina per i suoi otto anni. Pensa si tratti del solito libro su principi e principesse e lo butta per terra senza aprire il pacchetto. Questo suo gesto segna, però, la fine della festa di compleanno: la mamma l’accompagna nella sua cameretta, mentre il papà invita gli amici a riportare a casa i loro regalini. La piccola si addormenta e fa un sogno che la converte completamente: la zia si trasforma in una regina direttrice di una scuola per principesse. Celeste incontrerà in questa scuola sette principesse, che le insegneranno tutte quelle virtù che aiutano ogni bambina a diventare una vera principessa, principessa di se stessa, innanzitutto. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

In tutto ciò che avviene è Dio che viene. Appunti personali delle Giornate di Spiritualità con mons. Giuseppe Agostino arcivescovo

In tutto ciò che avviene è Dio che viene. Appunti personali delle Giornate di Spiritualità con mons. Giuseppe Agostino arcivescovo

Carmela Mantegna

Libro

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2018

pagine: 128

Ogni anno, nel cuore dell’estate quegli incontri erano diventati degli appuntamenti, una sospensione dei ritmi quotidiani, un appartarsi per porsi all’ascolto della Parola di Dio e vivere l’esperienza del silenzio come spazio in cui il Signore parla alla nostra vita. Questo libro racconta questo tempo dedicato a Lui durante le giornate di spiritualità con l’Arcivescovo mons. Giuseppe Agostino, che come un pastore radunava fedelmente il suo gregge, il piccolo gruppo degli Esercizi. Tre, quattro giorni di preghiera e di meditazione per vivere e sentire il passaggio di Dio, che non ha bisogno di tempi lunghi, perché è il Dio dell’improvviso e chiede solo un cuore umile e accogliente, capace di discernere che In tutto ciò che avviene è Dio che viene. Il passare di Dio nella propria vita attraverso le parole del Predicatore, è veloce e insieme profondo, incisivo, intenso e chiede una risposta da parte nostra ai suoi interrogativi: «Chi porta la tua vita? Da chi tu dipendi? Qual è la traccia della tua esistenza? Hai tu un criterio di discernimento della tua vita? Hai una luce interiore? Dove stai andando? Cammini nella Luce di Dio o ti lasci condizionare dagli altri? Chi conduce la nostra esistenza? Seguiamo l’onda del mondo? Siamo contenti della nostra vita? Chi è il Signore della tua vita? Chi è Dio per me?». Gli appunti che raccontano questa esperienza assomigliano alla velocità di questo passaggio di Dio, non esauriscono il racconto, ma ne catturano l’intensità, la profondità e la bellezza della ricerca e della scoperta di un Dio che non è distante dalla nostra vita, ma che cammina insieme a noi e che ci svela che l’identità dell’uomo consiste nell’essere amati da Dio.
12,90

Album di famiglia

Album di famiglia

Carmela Mantegna

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

pagine: 114

Gemma ritorna a Crotone, la sua città di origine, dopo dieci anni trascorsi a Milano. Non troverà nessuno ad aspettarla nella casa di famiglia, i suoi genitori non ci sono più e l’unico fratello, Gino, vive e lavora in Germania. Il desiderio e il bisogno di ricostruire la propria storia personale le fa cercare l’album di famiglia, che ha sempre curato sua madre Laura e che sembra sia rimasto ad attenderla per tutto il tempo della sua assenza. Un romanzo, questo di Carmela Mantegna, costruito sul filo dei ricordi e legato profondamente ad emozioni e sentimenti di un passato scolpito nell’anima della protagonista.
12,00

La candela si accenderà da sola. Storie magiche di luce e tenebre

La candela si accenderà da sola. Storie magiche di luce e tenebre

Stefania Farinella, Fulvio Gagliardi, Nicola Maggiarra, Carmela Mantegna, Desirée Proietti

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

pagine: 62

"Molto spesso – scrive Vladimir Jakovlevic Propp – la favola comincia direttamente con una mancanza." E la mancanza è quello che accomuna questi cinque brevi racconti: qualcosa che non c'è (come il denaro nella famiglia di Luchino) o che non c'è più (come il papà di Andrea), e che proprio per questo mancare mette in moto il desiderio del suo possedimento, o almeno della sua conoscenza. Poi c'è tutto il resto: l'incanto seducente del magico mondo della fiaba. Gli Autori delle Fiabe: Stefania Farinella, Fulvio Gagliardi, Nicola Maggiarra, Carmela Mantegna, Desirée Proietti. Illustrazioni di Germana Di Rago. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Le due corde da bucato

Le due corde da bucato

Carmela Mantegna

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2019

pagine: 72

Due corde da bucato diventano personaggi di primo piano per offrire un piccolo insegnamento a grandi e piccini. Ma c’è altro. Tanti bellissimi ricordi legati all'infanzia dell’autrice che ora ritornano, riportando un mondo lontano e mai dimenticato. Così può accadere che allo stesso filo da bucato, tra realtà e fantasia, ciò che ora il vento accarezza, non sono più solo i panni stesi, ma una magica vita che nel cuore ha la sua casa. Le illustrazioni sono di Rosa Melandri. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Maneca. Journal de bord: carteggi e scritture alternative

Maneca. Journal de bord: carteggi e scritture alternative

Neva Biagiotti, Carmela Mantegna, Massimo Biagiotti Lena

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 200

Maneca è un veliero reale o irreale? Chissà se esiste il suo equipaggio. Basta imbarcarsi. Imbarchiamoci sulla rotta della narrazione per seguire il diario di bordo, che ci racconta un viaggio che corre sulle relazioni. La narrazione si svolge su diversi piani: dal reale al fantastico, dalle relazioni alla solitudine, da relazioni interne all'articolazione nella fusione con l'ambiente circostante. Anche il veliero si costruisce poco per volta in un triplice cantiere narrativo. La scrittura a tre mani si unisce in una treccia ideale: è la trama del libro che crea rapporti e plasma punti d'incontro. Storia di un viaggio, un viaggio di costruzione e crescita personale e esperienza di scrittura, la scrittura come mezzo privilegiato per percorrere insieme rotte comuni e creare nuove atmosfere e nuove relazioni per un ritorno sentito, un approdo consapevole alla vita di ogni giorno in un armonioso concerto di scritture a più mani.
13,00

Ragnatele di vita

Ragnatele di vita

Neva Biagiotti, Carmela Mantegna

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2013

pagine: 224

Le due autrici fanno il loro ingresso nel mondo della narratività educativa ove non si racconta la vita solo per esprimere le proprie personali emozioni, ma si fa della narrazione uno strumento per far crescere al positivo. Questo libro narra per narrare, ma anche per far narrare intorno al personaggio del ragno e a un girotondo di amici dalla personalità diversa a cui il ragnetto regala il meglio di sé e da cui attinge le risorse migliori per crescere. Uno scambio nella logica del dono gratuito di sé all'altro nell'intento di restituirgli una lettura diversa della vita e degli eventi, dove i valori fanno da cornice a ogni situazione rendendola significativa. Il baricentro teorico su cui viene costruito l'intreccio delle storie è il counseling relazionale narrativo espresso in termini favolistici.
16,00

Topo Poto. La cagnolina che annusava il vento

Topo Poto. La cagnolina che annusava il vento

Carmela Mantegna

Libro: Libro in brossura

editore: Gabriele Mercati Editore

anno edizione: 2018

pagine: 96

“Gli animali non si regalano, si scelgono. Quando vi sarete scelti, sarà come un patto d’amore, che durerà per tutta la vita. E se ti dovesse capitare di smarrirlo, tu lo cercherai e lui sentirà nel suo cuore che lo stai cercando e prima o poi ritornerà”. Topo Poto, la cagnolina che annusava il vento è la storia vera di un meticcio al cento per cento con orecchie da segugio e colore e muso da dobermann, una dolce e tenera cagnetta scelta in un canile da Tonella, Greg e dai loro due bambini Faffa e Ciò. Il suo ingresso in una famiglia cambia totalmente la sua vita, ma Topo Poto, il nome che le hanno dato i bambini, non riesce a rinunciare al suo desiderio di essere libera come il vento e scappa senza sapere dove andare. La strada è piena di rischi, ma le insegna anche tante cose e le fa incontrare dei nuovi amici. Ma il patto d’amore stretto con la famiglia che l’ha adottata risveglia nella cagnetta il desiderio di ritornare a casa dove tutti l’aspettavano, senza aver mai smesso di cercarla. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Una mimosa di nome Mimì

Una mimosa di nome Mimì

Carmela Mantegna, Maria Angela Mantegna

Libro: Libro in brossura

editore: Gabriele Mercati Editore

anno edizione: 2018

pagine: 76

Età di lettura: da 7 anni.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.