"Come sarà l'Europa nel prossimo futuro? La nostra civiltà e le nostre radici cristiane saranno spazzate via dai musulmani turchi, nordafricani, pachistani e tutti gli altri islamici tra loro legati da una religione radicale che non concede alternative agli "infedeli"? Il tallone d'Achille dell'occidente e in particolare dell'Europa è la sua democrazia che sta aprendo le porte all'invasione, la sua bassissima fecondità a fronte dei molti bambini islamici e in ultimo è la tendenza a rispettare e assecondare la cultura dell'invasore per vigliaccheria e per timore di essere definiti xenofobi. Entro la fine di questo secolo democraticamente la maggioranza di fede musulmana avrà forse conquistato il continente europeo. In questo libro l'autore immagina di inviare nel prossimo futuro un'astronave per un viaggio nello spazio tempo al fine di osservare e riportare a lui la triste realtà del nostro continente: purtroppo questo non potrà evitare che la storia prosegua nel suo corso essendo stata tracciata dal Creatore una volta per tutte."
- Home
- STORIA / Europa / Generale
- Europa e Islam. Un salto nel 2100
Europa e Islam. Un salto nel 2100
Titolo | Europa e Islam. Un salto nel 2100 |
Autore | Fulvio Gagliardi |
Collana | STORIA / Europa / Generale |
Editore | Elison Paperback |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9791259590121 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€14,00
in uscita
Uno sguardo al futuro del pianeta alla fine del XXI secolo. Il futuro nel 2100: come potrebbe essere la nostra vita alla fine del secolo
Fulvio Gagliardi
Elison Paperback
€16,00
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica