fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Libreria Editrice Orientalia

Testi di letteratura cinese. Poesia

Testi di letteratura cinese. Poesia

Giuliano Bertuccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2016

pagine: 184

Questa nuova edizione, rivista e annotata, del volume Poesia dei Testi di letteratura cinese di Giuliano Bertuccioli è una raccolta di “alcune poesie famose, scelte fra quelle che ogni cinese colto conosce per averle apprese a memoria negli anni della scuola”, che include i versi dei più noti poeti cinesi, quali Wang Wei, Li Bai, Su Shi, Du Mu e Li Yu, solo per citarne alcuni. Un manuale utilizzabile da studenti che abbiano una conoscenza base della lingua cinese, o come strumento di autoapprendimento, che offre la possibilità di avvicinarsi alla poesia cinese classica attraverso una lettura guidata dei testi originali
18,00

Ershilu. Storie per orecchi avidi

Ershilu. Storie per orecchi avidi

Jun Yue

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2015

pagine: 272

“Io, vostro umile servo, nei momenti di sosta delle mie sfrenatezze, ebbi l’ardire di brandire il pennello e prender nota delle astruserie che udivo, bislacchi discorsi di strampalerie. Ma non vi presto fiducia neanche io, figurarsi gli altri!”. I racconti dello Ershilu qui proposti, per la prima volta in una lingua europea, costituiscono una selezione dell’antologia di Yue Jun, una delle ultime opere appartenenti alla splendida tradizione dei zhiguai, le cronache del meraviglioso. Mostri, spettri, delitti, truffe, astuzie e arguzie, curiosità, stranezze, stravaganze culinarie, barbe insolitamente lunghe, feti difformi, fattezze insolite e quant’altro, in un’unica congerie di quanto nella tradizione europea sarebbe invece ripartito fra racconti polizieschi e macabri, fatti di cronaca e casistica medica.
15,00

Come una piena a primavera che scorre verso oriente. Il canzoniere di Li Yu (937-978)

Come una piena a primavera che scorre verso oriente. Il canzoniere di Li Yu (937-978)

Luca Stirpe

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2015

pagine: 215

Durante il periodo detto delle Cinque Dinastie e dei Dieci Regni, epoca di divisione e di caos politico, ma anche di enorme fermento e innovazione culturale, che segue il crollo della dinastia Tang (618-907) e precede l’unificazione della dinastia Song (960-1279), prende piede in Cina un nuovo tipo di poesia, la canzone poetica o ci. Il nuovo metro, incontro e adattamento delle rigide forme classiche con melodie non cinesi, interazione fra il dotto e il popolare, e allo stesso tempo ricerca da parte dei letterati cinesi di nuove possibilità espressive, sia dal punto di vista prosodico che contenutistico, diverrà il genere poetico più in voga per i tre secoli successivi. Uno dei precursori della canzone ci è senza dubbio Li Yu (937-978), figura assai interessante perché oltre che poeta fu anche imperatore della breve dinastia dei Tang Meridionali (937-975), uno dei Dieci Regni del Sud della Cina. Amatissime dai lettori cinesi di ieri e di oggi, e presenti in forma sporadica in quasi tutte le antologie poetiche cinesi, le trentaquattro arie che formano il suo Canzoniere qui presentate in prima versione integrale italiana, rivelano un mondo al femminile di inquietudini, sospiri, gioie fugaci, amori vissuti e poi perduti, scanditi dall’eterno fluire del tempo.
18,00

Rosa rosa amore mio

Rosa rosa amore mio

Zhenhe Wang

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2014

pagine: 358

La vita di Lotusa, una piccola città costiera, sta per essere scombussolata dall'arrivo di un contingente di militari americani in licenza dal Vietnam. La prospettiva di spillare dollari ai soldati accende la cupidigia di un gruppo raccogliticcio di magnaccia e tenutarie di bordelli che si affidano ad un ampolloso professore d'inglese per organizzare un corso di formazione per bargirls. Scopo iniziale del corso è di insegnare una trentina di frasi d'inglese che potrebbero tornare utili alle intrattenitrici, ma ben presto il professore si lascerà prendere la mano. Animato da un anelito patriottico e moralizzante, portatore di antichi valori asserviti al più vile degli scopi, il protagonista aggiungerà man mano alle lezioni di lingua anche quelle di danza, canto, etichetta internazionale, trucco ed estetica, introduzione alla cultura americana, profilo della civiltà classica, igiene fisiologica, questioni legali, nozioni dell'arte della mescita di alcolici e tecniche di preghiera protestante, dando vita ad una serie di situaizoni paradossali ed esilaranti. Questo adattamento del romanzo mantiene la vivacità e la forza espressiva dell'originale.
20,00

Testi di letteratura cinese scelti, tradotti e commentati da Giuliano Bertuccioli. Prosa

Testi di letteratura cinese scelti, tradotti e commentati da Giuliano Bertuccioli. Prosa

Giuliano Bertuccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2013

pagine: 200

Pubblicato per la prima volta all’inizio degli anni ‘80 questo volume ad opera di Giuliano Bertuccioli è stato a lungo una delle antologie di riferimento per lo studio della prosa classica cinese. Con una selezione di brani estratti dai Dialoghi di Confucio, dalla Grande Scienza, dal Mencio, dalle prose storiche Zhou, Qin e Han, dal Zhuangzi, e dalle prose delle Sei Dinastie e dei periodi Tang e Song, il libro propone alcune tra le pagine più celebri del patrimonio letterario della Cina antica, parte di quanto veniva memorizzato anticamente per sostenere gli esami imperiali di concorso per la carriera mandarinale. Questa edizione, rivista e annotata con trascrizione pinyin e con testi originali affiancati da traduzione a fronte, mette immediatamente a disposizione di coloro che intendessero intraprendere lo studio della lingua e della cultura cinese classica tutti gli elementi utili per l’apprendimento dei brani, offrendo la possibilità al lettore di avvicinarsi agli esempi letterari più famosi degli autori cinesi del passato.
18,00

La democrazia in Cina. Le diverse formulazioni dagli anni '80 in poi
16,50

I paesi arabi contemporanei. Dalle tanzimat alla primavera araba
23,50

Note per un dono segreto. Il viaggio in Italia di Shan Shili

Note per un dono segreto. Il viaggio in Italia di Shan Shili

Alessandra Brezzi

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2012

Pubblicato inizialmente nel 1910, il Guiqian ji è il resoconto di viaggio di Shan Shili, moglie dell'ambasciatore cinese in Italia Qian Xun: in quest'opera, l'autrice si cimenta per la prima volta in una ricca e dettagliata descrizione delle meraviglie storico-artistiche che ammirò a Roma e che per lei rappresentarono lo specchio e lo strumento per interpretare la cultura europea. Con questo scritto, Shan Shili consegnerà alle stampe l'ultima memoria dell'incontro tra l'Italia e la Cina imperiale. Dopo di lei, i diari di viaggio cambieranno radicalmente quanto a moduli narrativi, a comprensione dell'altro, a rapporto di identità.
12,00

L'identità nazionale nel XXI secolo in Cina, Giappone, Corea, Tibet e Taiwan

L'identità nazionale nel XXI secolo in Cina, Giappone, Corea, Tibet e Taiwan

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2012

pagine: 144

In Asia Orientale, come in Occidente, le identità nazionali si pongono ancora oggi come una delle più potenti strutture di organizzazione della vita collettiva e, nonostante le profonde trasformazioni che le stanno interessando, mantengono un'elevata rilevanza e una rinnovata forza sociale. I vari aspetti legati alla definizione delle diverse identità politiche, etniche, sociali, culturali, linguistiche e religiose trattati in questo volume sono colti essenzialmente nella loro dimensione contemporanea.
18,00

Pittura eloquente-Eloquent painting

Pittura eloquente-Eloquent painting

Nyima Dondhup, Livia Liverani

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2010

pagine: 60

18,00

Lo Yemen raccontato dalle scrittrici e dagli scrittori

Lo Yemen raccontato dalle scrittrici e dagli scrittori

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2010

pagine: 256

Poco nota e ancora non adeguatamente studiata, la produzione letteraria dello Yemen appare oggi tra le più interessanti e innovative del mondo arabo. In questo volume sono raccolti gli atti del convegno internazionale "Il femminismo nel mondo arabo tra letteratura e attivismo - Lo Yemen raccontato dalle donne" che si è tenuto presso la Facoltà di Studi Orientali della Sapienza nel maggio 2009, oltre ad alcuni articoli di carattere letterario, ma anche storico e socio-politico, che possono contribuire a migliorare la conoscenza di una realtà fino ad ora non esplorata appieno per quanto riguarda la sua contemporaneità. Il volume comprende inoltre le testimonianze e i contributi di cinque scrittori, tra i più rappresentativi del panorama letterario yemenita.
20,00

Le avventure di un ragazzo brutto

Le avventure di un ragazzo brutto

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 1996

pagine: 120

"Le avventure di un ragazzo brutto" presenta un raro racconto (omo)erotico cinese pubblicato intorno al 1630, nell'ultimo decennio della dinastia Ming. Il racconto è rappresentativo della narrativa pornografica cinese, genere che conosce il suo periodo di massima fioritura proprio nel Seicento. Si distingue tuttavia per la sua originalità, sia in termini di rappresentazione erotica, che tende al fantastico e al surreale, sia per la sua lingua al tempo stesso squisitamente letteraria e schiettamente volgare, registri vertiginosamente presenti non di rado nella stessa pagina. Con un gusto analogo per il contrasto, tra puntuali resoconti di fantasmagorici congressi carnali e sequenze di mirabolanti amplessi, la fiaba erotica di Maestro Cuor di Luna ci illustra simbolicamente la teoria buddista del desiderio come agente di autodistruzione, ma anche come possibile strumento di consapevolezza e, in quanto tale, veicolo dell'illuminazione.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.