fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Libreria Editrice Orientalia

CDS Cinese Da Strada

CDS Cinese Da Strada

Antonio Magistrale, Jacopo Bettinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2019

pagine: 202

Il ritmo della vita nelle grandi città cinesi è in costante aumento e, di pari passo, anche la lingua evolve ad una velocità tale che ogni anno vengono addirittura stilate classifiche apposite delle nuove parole o espressioni più usate. Sono gli utenti di internet i primi innovatori in questo senso. La maggior parte dei neologismi infatti nasce online: dalle discussioni, dai video in circolazione, dalle notizie più divertenti o piccanti vengono estrapolate o rielaborate espressioni che, sempre attraverso gli efficientissimi strumenti di condivisione online, entrano con estrema facilità nella quotidianità di tutto il Paese. Si tratta perlopiù di modi di dire allusivi, difficilmente comprensibili se interpretati alla lettera e in qualsiasi caso assenti da dizionari e manuali di lingua. "CDS. Cinese Da Strada" raccoglie quelli più diffusi entrati ormai nel linguaggio comune: neologismi, insulti, parolacce, allusioni che è bene conoscere per non trovarsi impreparati ad affrontare la Cina odierna.
16,00

Il quaderno di Verbiest

Il quaderno di Verbiest

Isaia Iannaccone

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2019

pagine: 248

"Sterminata e pietrosa terra dei Tartari. Anno del Cane 1682, mese di aprile o forse maggio. Ferdinand Verbiest, nativo di Pittem nelle Fiandre Spagnole, missionario della Compagnia di Gesù, direttore dell'Ufficio Imperiale di Astronomia in Pechino, inizia a scrivere...". Sono queste le prime righe di un diario che Verbiest appunta su un quadernuccio sbrindellato, pagine in cui si rincorrono presente e passato in una nube di avvenimenti tragici e di interrogativi dilanianti. Costretto dall'imperatore Kangxi a rientrare a Pechino da solo e lungo un itinerario sconosciuto e pericoloso, il missionario gesuita troverà rifugio in un accampamento - o villaggio che dir si voglia - dove sarà suo malgrado testimone di efferati omicidi. Tra il tormento per l'imperdonabile errore che lo ha portato in quella disgraziata situazione e il terrore verso un popolo di cui parla la lingua ma che fatica a comprendere, tenterà di farsi accettare cominciando a raccontare storie di mirabolanti imprese. Dopo "L'amico di Galileo" e "Il sipario di giada", "Il quaderno di Verbiest" chiude la trilogia dedicata ai missionari gesuiti in Cina da Isaia Iannaccone.
16,00

Il professore è morto. Poetica pomeridiana

Il professore è morto. Poetica pomeridiana

Er Li

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2019

pagine: 224

I racconti presenti in questo volume, rappresentativi della prima produzione letteraria di Li Er, hanno entrambi per oggetto la vita degli intellettuali cinesi, rappresentati come personaggi incapaci di svincolarsi dal peso schiacciante della gerarchia accademica e di un sistema culturale tradizionale corrotto e oppressivo. In un’epoca di ideali ormai scomparsi o ridotti a sbiaditi simulacri, elevano il compromesso a scelta di vita, rinunciano a lottare, svuluppando una tendenza alla consapevolezza e all’accettazione della propria condizione errante.
16,00

Cinarriamo. Racconti sino-italiani

Cinarriamo. Racconti sino-italiani

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2019

pagine: 104

Quattro racconti di autori sino-italiani, i vincitori del concorso Cinarriamo, storie tra identità e alterità organizzato da Orientalia ed Associna. Storie scritte da una nuova generazione di italiani con tradizioni diverse e composite, interprete attiva in una società in continua evoluzione che sta contribuendo a trasformare e a rendere più stimolante e creativa. Una realtà che tutti, più o meno consapevolmente, abbiamo già iniziato a vivere. Zhu Jie, "Le sorelle Zhou", "Eppure le mancava un pezzo, il suo cinese elementare le impediva di capire le sorelle quando parlavano fittamente in mandarino tra loro"; Liliana Liao, "Educazione sentimentale", "Ancora indago ed esploro la mia identità e pongo ai tuoi occhi la mia differenza"; Luna Cecilia Kwok, "Ritorno a casa", "Ero nata in Italia, ero italiana, non parlavo cinese, eppure la mia gente mi vedeva lontana, estranea, esotica"; Alessandro Zhu, "2083", "A Haidee058 rimaneva solo una piccola decisione da prendere: partecipare al Quiz Nazionale cinese o a quello italiano?".
10,00

Il sipario di giada

Il sipario di giada

Isaia Iannaccone

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2018

Tra fantasia ed eventi storici effettivamente accaduti, personaggi reali e d’invenzione, "Il sipario di giada" - secondo romanzo della trilogia di Isaia Iannaccone dedicata ai missionari gesuiti nel Celeste Impero - ricostruisce il caso de La Cecchina in Cina, simbolo estremo del desiderio di dialogo fra civiltà, raffinato, onirico e poetico emblema di umanità, arte e diplomazia, dolente testimone di un tragico evento che si stava allora preparando contro i protagonisti di tale avventura: la soppressione della Compagnia di Gesù.
19,00

The impossible black tulip. Investigating hybridity from Macao. Catalogo della mostra (Firenze, 3 maggio-3 giugno 2018). Ediz. inglese e italiana

The impossible black tulip. Investigating hybridity from Macao. Catalogo della mostra (Firenze, 3 maggio-3 giugno 2018). Ediz. inglese e italiana

Ka Long Wong, Erik Fok, Guo Jie Cai

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2018

pagine: 72

È ancora possibile, nella dimensione globale, mantenere e raccontare una identità radicata alla propria cultura di origine? Come agiscono le narrazioni in ambito postcoloniale e in dimensioni culturali ibride? Che senso ha nel contesto attuale, fortemente globalizzato e contaminato, segnato da sradicamento e migrazioni, parlare di identità? Il catalogo "The impossible black tulip" presenta le opere di tre artisti macaensi Gue Jie Cai, Eric Fok e Ka Long Wong che, insieme con la comunità cinese, hanno voluto indagare le diverse possibilità di declinazione di questi concetti.
18,00

Fiabe di Esopo. Ediz. italiana e cinese

Fiabe di Esopo. Ediz. italiana e cinese

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2018

pagine: 72

Questa selezione di diciotto tra le più note fiabe di Esopo compone il primo volume della collana "Confronti", dedicata a studiosi e amanti della cultura cinese che già possiedono una conoscenza basica della lingua. Presentate in italiano con testo a fronte cinese, corredate di trascrizione in pinyin e glossario finale, le "Fiabe di Esopo" facilitano l'apprendimento degli ideogrammi e la comprensione dei testi e rappresentano uno strumento utile e divertente per esercitarsi attraverso la lettura di testi in lingua cinese.
10,00

La casa dell'oppio

La casa dell'oppio

Tong Su

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2018

pagine: 128

"Il villaggio di Fengyangshu si estendeva per venticinque chilometri, venticinque chilometri di strada di terra bruna coperta dalle orme dei tuoi antenati. Su metà delle terre si coltivava una strana pianta: il papavero da oppio..." "La casa dell'oppio" è considerato tra le espressioni più rappresentative della letteratura d'avanguardia cinese, genere letterario in cui la riflessione e la sperimentazione del linguaggio rispondevano all'esigenza di superare la lingua schematica e standardizzata della comunicazione politica, che aveva saturato per decenni la letteratura e ogni aspetto della vita quotidiana cinese. Il romanzo racconta il lento e tragico declino di una famiglia di proprietari terrieri arricchitisi con la coltivazione ed il commercio dell'oppio in un immaginario villaggio del sud della Cina, microcosmo rappresentativo di tutta la Cina rurale, dove l'indifferenza, la crudeltà, la fame, l'iniquità e gli istinti primordiali muovono gli uomini e regolano le loro relazioni.
12,00

Storie esquiline

Storie esquiline

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2018

pagine: 112

Cinque racconti ambientati all'Esquilino, cinque storie che attraversano il tempo e narrano i punti di forza e di debolezza del rione più controverso del centro di Roma. Andrea Fassi, Osso di Seppia. L'anziano non vede oltre i robusti scarponi dei giovani. Intorpidito da un brivido porta a sé un cartone e la sua coperta. Caterina Scoppetta, Flores Da quando a via Re Boris di Bulgaria sfilarono i soldati americani, io presi a lavarmi assiduamente. Micol Pancaldi, Ombre cinesi Sarà stata sui trent'anni, veniva da chissà quale angolo della Cina, o magari invece era una figlia di quel folle spicchio di Roma. Maria Letizia Mancuso, Attraverso le parole L'Esquilino era per mia madre un quartiere particolare. Riassumeva in sé, a suo dire, tutta la storia di Roma. Massimo Navarra, Da zero a dieci anni Sembra disegnato apposta da un dio dispettoso per mescolare in un unico calderone ciò che di giusto e sbagliato, migliore e peggiore, apparente e nascosto, importante e inutile, morale e immorale possa offrirci la vita.
10,00

Il dio dell'I-Ching

Il dio dell'I-Ching

Isaia Iannaccone

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2017

pagine: 344

Bruxelles. In uno spiazzo della Forêt des Soignes, viene ritrovato il direttore della Europe International School, decapitato e con le dita mozzate. Nel contempo, il professor Matteo d'Ortica, sinologo napoletano che vive nella capitale belga, studia un antichissimo documento cinese: le analogie tra l'efferato delitto e ciò che è raccontato nel documento, sono evidenti e raccapriccianti.Di lì a poco il professor D'Ortica, assieme alla giovane figlia del direttore assassinato, sarà suo malgrado coinvolto nelle indagini e costretto a vivere giorni d'incubo fra il pericolo di essere anch'egli ucciso e l'incontro con il dio dell'I-Ching, un essere inquietante dagli aspetti soprannaturali, che sembra conoscere e volere indicare il nome dell'assassino.
23,00

Vestiti di carta. «Le vite» di Giorgio Vasari e lo «Schilder-boeck» di Karel von Mander

Vestiti di carta. «Le vite» di Giorgio Vasari e lo «Schilder-boeck» di Karel von Mander

Francesca Terrenato

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2017

pagine: 296

Si narra che il pittore fiammingo Mabuse ricevette dal suo protettore una pezza di prezioso damasco con cui farsi confezionare un abito nuovo da indossare per l’arrivo dell’imperatore Carlo V. Ma, grande viveur qual era, vendette subito il tessuto e sperperò il denaro per soddisfare i suoi piaceri. Giunto il gran giorno, tuttavia, sfilò davanti a Carlo V con un elegantissimo abito damascato, subito notato dall’illustre ospite, che rimase ancor più meravigliato quando, toccandolo, scoprì che si trattava di un abito di carta bianca abilmente decorata. Le biografie dei maestri che contribuirono alla rivoluzione delle tecniche e degli stili dell’arte figurativa in Italia e nei Paesi Bassi durante il Rinascimento sono raccolte in due pietre miliari della storia dell’arte, le "Vite" di Giorgio Vasari (1550) e il "Libro della Pittura" di Karel van Mander (1604). Qui, oltre alla meticolosa descrizione delle opere pittoriche troviamo anche i caratteri, i sentimenti, le virtù e le stranezze dei maestri, in un indissolubile connubio fra arte e vita. "Vestiti di carta" ripercorre queste due opere enciclopediche mettendo in luce il valore letterario della biografia artistica.
18,00

Vita di una donna ossessionata

Vita di una donna ossessionata

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2017

Dodici amanti, come i mesi dell'anno - nota sarcastico l'autore dei commenti a margine - più il marito nel mese intercalare, il che fa tredici. "Vita di una donna ossessionata" è la storia di una donna che soccombe alla passione, il racconto di un'adultera che, fatta eccezione per l'incontro fugace con un monaco e la relazione con il maestro di suo figlio, trova tutti i suoi amanti tra i parenti e i domestici di casa. Un piccolo manuale di iniziazione sessuale della Cina antica che, oltre all'intento didattico di divulgazione della conoscenza del piacere, cuore della narrazione, persegue un'inusuale critica della centralità maschile all'interno della famiglia.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.