fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 23
Vai al contenuto della pagina

La Rondine Edizioni

Poesia, scuola, formazione umana. «Dentro» il Pascoli: un'immersione divulgativa nel suo pensiero pedagogico

Poesia, scuola, formazione umana. «Dentro» il Pascoli: un'immersione divulgativa nel suo pensiero pedagogico

Antonio Corsi

Libro: Libro in brossura

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 122

Esaminando poesie e prose pascoliane da un inedito punto di vista, il saggio ricostruisce quello che può a buon diritto considerarsi la pedagogia di Giovanni Pascoli, una complessa riflessione che giunge a suggerire un autentico itinerario formativo per il recupero degli esseri umani (fin dall' infanzia e nelle età adulte, singolarmente e come comunità e popoli) dallo stato di violenta ferita nel quale sono precipitati ad un ammansamento generatore di solidarietà e pace. È un percorso risultante dal convergere e interagire di tre fondamentali fattori formativi: la poesia, se capace di fare, della scienza, coscienza, una religiosità "deista" e laica, cui egli pervenne attraverso la febbrile ricerca di valori comuni a cristianesimo evangelico, socialismo, ideali massonici. All'interrogativo circa l'eventuale, persistente attualità e praticabilità, oggi, della proposta formativa pascoliana, Antonio Corsi offre inoltre una documentata, attendibile e non scontata risposta.
12,00

Voci dal carcere. Un diario

Voci dal carcere. Un diario

Francesca Ierardi

Libro: Libro in brossura

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 93

Emozioni contrastanti, certezze inesistenti... Vuoti da riempire o spazi troppo pieni? Lettere, poesie e interviste di minori del circuito penale consentiranno di ascoltare la "voce dei colpevoli", i loro pensieri, l'evolversi delle loro storie, delle loro personalità dopo un crimine commesso, al fine di prendere coscienza di essere vittime ma al contempo partecipi e responsabili di realtà che "imprigionano" ma nelle quali tutto si evolve.
12,00

Peter Pan ha deciso: vuole crescere! Ricostruire la relazione educativa scuola-famiglia nella prospettiva dell'educazione alla responsabilità.

Peter Pan ha deciso: vuole crescere! Ricostruire la relazione educativa scuola-famiglia nella prospettiva dell'educazione alla responsabilità.

Tiziana Conte

Libro: Libro in brossura

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 86

Perché Peter Pan vuole crescere? da che cosa deriva questa decisione? una scuola che responsabilizza e guida l'alunno a essere indipendente dovrebbe congiungersi con una famiglia dai definiti ruoli padre-madre per instaurare una lodevole capacità comunicativa e una concreta e armoniosa formazione. È questo il progetto che l'autrice sostiene per poter"educare ad essere". Il testo condensa un cammino pedagogico di riflessione mirata alle nuove generazioni affinché crescano e maturino in un sano ambiente etico, morale e che sia in grado di dare valore all'uomo, conducendolo in maniera autonoma e responsabile verso i veri principi della vita.
8,00

L'apprendimento significativo secondo la psicologia cognitiva. Una ricerca sulle teorie, gli strumenti e i metodi

L'apprendimento significativo secondo la psicologia cognitiva. Una ricerca sulle teorie, gli strumenti e i metodi

Fabio Gambetti

Libro: Libro in brossura

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 327

"Le teorie cognitiviste hanno un valore, oltre che in ambito psicologico, anche nel campo della didattica... Le idee chiave che rendono questo indirizzo interessante per i docenti - e che hanno segnato una vera e propria "rivoluzione copernicana" in didattica - sono essenzialmente due, tra loro connesse: l'apprendimento è un processo costruttivo e l'insegnamento deve facilitare i processi mentali attivi dei discenti. Dopo il cognitivismo, l'insegnamento coincide sempre meno con la trasmissione di conoscenze "confezionate" e sempre più con la creazione di condizioni atte a favorire la partecipazione attiva del soggetto nell'elaborazione della conoscenza. Conoscenza, che viene costruita e non semplicemente recepita o registrata. Conoscenza, come esito di un'interazione dinamica e continua tra ciò che di nuovo acquisiamo e ciò che già sappiamo." (Dalla conclusione)
21,50

I colori dell'anima

I colori dell'anima

Rita Taglietti

Libro: Libro in brossura

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 52

"La raccolta "I colori dell'anima" si configura, seguendo l'indicazione dell'Autrice, come un vivido itinerario attraverso i timori, i sentimenti sfumati e le passioni ardenti che hanno caratterizzato il percorso di vita dell'Autrice stessa. Ben lungi dall'essere un mero ripiegamento sul proprio vissuto emotivo, la presente silloge poetica, che raggiunge meritoriamente altissimi vertici di lirismo, rappresenta il dischiudersi al mondo di un Io dotato di straordinaria sensibilità."(dottor Alessandro Buffoli)
6,00

Introduzione alla logica del Novecento: Galvano Della Volpe

Introduzione alla logica del Novecento: Galvano Della Volpe

Francesco G. Graceffa

Libro: Libro in brossura

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 237

Il testo è la ricostruzione della problematica logica di Galvano della Volpe, che ha imposto un esame genetico operato a ritroso, attraverso una prima fase gnoseologico-storiografica, una seconda neocriticistica, fino alla delineazione della storicizzazione materialistica della logica, che ha segnato lo svolgimento centrale e fondamentale della sua attività speculativa, la quale, iniziatasi da un ripensamento critico della logica hegeliana e gentiliana, è, poi, pervenuta ad una critica generale del sistema di logica idealistico, in base all'istanza, fatta propria, della critica del materialismo storico all'apriorismo moderno, per arrivare, infine, a delineare la teorizzazione di una logica come scienza storica, in contrapposizione alle tendenze del '900 delle logiche neopositivistiche e continentali di Frege, Russelì, Wittgenstein e del Wiener Kreis da una parte e degli analitici anglosassoni e nordamericani dall'altra.
15,00

L'iceberg nel lago profondo

L'iceberg nel lago profondo

M. Teresa Bertazzoli

Libro: Libro in brossura

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 117

"Oggi viviamo più che mai in una società tecnologicamente molto avanzata, piena di stimoli, certo molto diversa da quella dei nostri nonni, anche se gli anni trascorsi da allora non sono poi tanti. Sono molti gli studiosi che sostengono che i progressi degli ultimi cinquanta anni sono stati superiori a quelli avvenuti in tutti i secoli scorsi. Questo pone vari problemi se vogliamo osservare il fenomeno da un punto di vista umano e non tecnologico; un quesito può essere, ma l'uomo riesce a stare al passo del progresso con il proprio bagaglio di emozioni e sensazioni?" (dall'Introduzione)
8,00

Dal tempio al cuore. La nuova alleanza in Ger 31,29-34 e Zc 8,2-8

Dal tempio al cuore. La nuova alleanza in Ger 31,29-34 e Zc 8,2-8

Vincenzo Lopasso

Libro: Libro in brossura

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 117

Lo specifico delle pericopi di Ger 31,29-34 e Zc 8,2-8 è costituito dalla dimensione interiore dell'alleanza. Entrambe riflettono le istanze religiose e le preoccupazioni proprie di un'epoca in cui Israele ripensa la sua identità in rapporto a Yhwh e la sua funzione di partner dell'alleanza. Al popolo si prospetta qualcosa come una "creazione nuova": occorre, però, che alla fede nell'intervento divino si unisca in ciascuno la consapevolezza di essere responsabile del proprio avvenire. Queste due pericopi segnano il passaggio dal tempio al cuore: da una concezione per la quale l'uomo ha a portata di mano la salvezza ad un'altra per la quale invece è prioritaria l'azione di Dio che trasforma l'uomo dall'interno. In tal modo l'uomo, unificato in se stesso, può osservare autenticamente la legge e superare il divario tra interiorità ed esteriorità, in costante atteggiamento di gratitudine e conversione.
15,00

La consulenza educativa. Rilevanze personali tecniche e strumenti pedagogici nel contesto penale minorile

La consulenza educativa. Rilevanze personali tecniche e strumenti pedagogici nel contesto penale minorile

Protima Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 128

Il libro affronta la tematica della consulenza pedagogica soffermandosi, in particolare, sulle sue applicazioni in un contesto specifico: il carcere minorile. La consulenza pedagogica è un tipo di intervento di natura educativa, che contempla una formazione sia professionale che personale che attinge ad aspetti sia educativi che psicologici, richiamando anche alcune caratteristiche della mediazione dei conflitti. Le riflessioni che si propongono sono, dunque, sia di natura teorica, sia esperenziali, in quanto nell'esercizio di questa professione è necessario che l'operatore si metta in gioco in prima persona sia su un piano tecnico che emotivo. Nell'ultima parte del testo è descritto l'intervento pedagogico nel contesto detentivo con le sue peculiarità.
12,00

Il teatro di Corrado Alvaro: La maschera nobile. La recensione e il saggio-1915-45. Quasi una vita

Il teatro di Corrado Alvaro: La maschera nobile. La recensione e il saggio-1915-45. Quasi una vita

Pino Michienzi

Libro: Libro in brossura

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 165

"Il Teatro di Corrado Alvaro", frutto di ricerca continua e appassionata, è un breve saggio che rende omaggio a uno scrittore tra i più importanti del Novecento italiano. Esso nasce dall'esigenza di rilevare la sagace e pungente critica alvariana, testimoniata da centinaia d'articoli e recensioni apparsi sui più importanti quotidiani e le più qualificate riviste nazionali dell'epoca, che racchiudono, in un'affascinante scrittura, il mondo fabulatore del palcoscenico. Il testo teatrale in appendice "Corrado Alvaro, 1915-'45. Quasi una vita", scritto nel 1986 insieme a Silvano Spadaccino rivive il ventennio fascista tra la prima grande guerra con Alvaro soldato in trincea, e la seconda guerra mondiale che vide recluta al fronte il figlio Massimo. Il racconto teatrale, in parte ricavato dai diari "Quasi una vita" e "Ultimo diario", si svolge in un luogo ideale e si snoda con scarti temporali di pensiero e d'azione assolutamente metafisici, che anticipano o posticipano fasi e circostanze rispetto al loro reale tempo storico. È il viaggio di un Alvaro autobiografico che attraversa i luoghi e le persone della memoria, scoprendolo psicologo di una terra che nessuno meglio di lui ha capita, amata, raccontata e criticata.
15,00

La preghiera cristiana

La preghiera cristiana

Antonio Cantisani

Libro: Libro in brossura

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 840

Chi avesse un qualche interesse nei confronti della storia della teologia e della spiritualità cristiana, troverà la lettura di questa voluminosa opera del cardinale Brancati, introdotta e tradotta da Mons. Cantisani, più interessante e godibile. Ma la traduzione di questo vasto lavoro del francescano di Lauria è tutt'altro che un'impresa di carattere puramente storico o documentaristico.
30,00

Storia e culto del Santuario mariano di Porto tra Oriente e Occidente
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.