fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La Rondine Edizioni

La farfalla sullo specchio

La farfalla sullo specchio

Francesco Zangari

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 228

È una storia che sorprende; bastano le inquietudini di una ragazza, Anna, l’angoscia di un padre, Totò Madia, e una comunità che osserva tutto e capisce poco, quindi immagina, tra sacro e profano. Il romanzo scava nella vergogna che nasce da parole e sguardi che penetrano nell’anima, nell'amore che nasce ed esiste nonostante tutto. La scrittura è essenziale ma evocativa, capace di rendere visibili i non detti, di far percepire il peso delle attese delle parole che non arrivano in tempo. C’è una profonda attenzione alla dimensione interiore, ma anche uno sguardo lucido e critico sulle dinamiche sociali che, a volte, soffocano anziché proteggere. Emerge una riflessione sul cambiamento: si cresce, si cade, ci si rialza, e si prova a dare un nome nuovo a ciò che sembrava solo dolore. Lo scritto parla di trasformazione (la farfalla), non come evento spettacolare, ma come lento percorso, tra speranze, aspettative, inganni, la disillusione e la vita reale, che riesce sempre a sorprendere e aprire ad una possibilità. Una lettura intensa, empatica, che non offre risposte facili, ma invita a guardare il mondo con occhi più gentili.
11,90

I preziosi saggi storici della civilisation normande nelle province meridionali d’Italia. La Calabria che non finisce mai di stupire. Un piccolo medaglione storico dell'Età del Bronzo, all'antichissimo Re Italo, Re degli Enotri, che diede il nome alla penisola italiana

I preziosi saggi storici della civilisation normande nelle province meridionali d’Italia. La Calabria che non finisce mai di stupire. Un piccolo medaglione storico dell'Età del Bronzo, all'antichissimo Re Italo, Re degli Enotri, che diede il nome alla penisola italiana

S. M. Abenavoli

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 84

Questo testo ci aiuta a comprendere meglio e a ridisegnare in maniera efficace e strategica la storia dell’Italia meridionale nei secoli XI e XII, epoca in cui i normanni, provenienti dalla Normandia, iniziarono la loro affascinante avventura nelle regioni meridionali d’Italia, fondando ad Aversa il primo Stato normanno del mediterraneo, a Capua il primo Principato normanno ed a Palermo il grande regno normanno, lo stato più ricco ed importante dell’Europa Medievale. La presenza dei normanni nell’Italia meridionale non fu solo una conquista di territorio, ma una liberazione da bizantini, longobardi e musulmani. Fu soprattutto una grande occasione ed una testimonianza di grande civiltà capace di unire razze e popoli diversi, dando vita ad una singolare e straordinaria civiltà mediterranea! Latini, bizantini, arabi, normanni, fondano usanze, tradizioni, storia e cultura per il bene del principato, garante con le sue leggi, di convivenza e di rispetto della persona e della crescita del bene comune come diremo oggi.
18,00

Nevi dell'anno passato

Nevi dell'anno passato

Teodora De Sensi

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 724

Nella Calabria del 1861, la diciassettenne Diodata inizia a scrivere quanto le passa per la mente per placare l’ansia nell’attesa di conoscere l’uomo a cui i genitori l’hanno promessa in sposa. Una volta conosciutolo ne rimane felice, ma decide di continuare comunque a scrivere narrando la propria storia, alla quale si intrecciano quella della sua famiglia, intessuta di segreti e misteri, e quelle di altri personaggi. Tra le vicende inventate, campeggia un’ampia pagina di storia calabrese: dall’epoca dei Borbone al primo periodo post-unitario. L’ampio spazio temporale in cui si articola la narrazione consente di assistere all’evoluzione della protagonista, tutta interiore, e della società meridionale.
34,90

Verdure da favola

Verdure da favola

Paola Merolli

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 84

Mangiare le verdure non è mai stato così divertente! Mangiare bene è essenziale per noi e per l’ambiente Coinvolgiamo dunque i bambini nella scoperta del cibo e della cucina: un luogo magico dove tutto si può creare e trasformare. Favole e ricette un pò particolari: spesso è difficile far mangiare le verdure ai bambini, ma se le verdure diventassero dei dolci? Provare per credere! Un libro per intrattenere i piccoli, non solo come testo gastronomico, ma come giocattolo comune: favole con illustrazioni a colori; un “cassetto magico” per ogni ricetta con gli utensili che servono; uno spazio “lo sapevate che...” con curiosità sulla verdura che abbiamo appena cucinato; informazioni su come funziona il nostro corpo, i principi alimentari, i differenti sapori; un piccolo dizionario gastronomico e tanti giochi di movimento da inventare. Un libro per stare insieme in famiglia ma anche a scuola con schede didattiche per organizzare laboratori sulla scoperta degli alimenti, della botanica, della storia, della geografia e dell’arte. Età di lettura: da 4 anni.
14,90

Oltre la rete. Una vita legata allo sport

Oltre la rete. Una vita legata allo sport

Angela Maria Casaletto

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 120

Questo libro nasce da un impegno morale che l’autrice Angela Maria Casaletto ha assunto qualche anno fa con il suo compagno Giorgio Sinatora, che apprezzava molto il suo stile di scrittura un misto tra sentimentalismo e nostalgia. L’autrice ha sempre avuto la passione per la scrittura e spesso si cimenta a scrivere un pò di tutto: dalle semplici frasi augurali, riflessioni ed anche veri e propri testi mai pubblicati per una forma di intimo pudore che mette a nudo le proprie emozioni. Anche perché, pur non essendo una professionista, attraverso la scrittura, a volte riesce ad esprimere meglio le emozioni piuttosto che verbalmente. Così spesso leggeva i propri scritti a Giorgio che li apprezzava a tal punto da proporle di scrivere un libro su di lui, improntato soprattutto sulla sua storia legata al tennis, che le avrebbe raccontato direttamente e lei avrebbe trasferito i suoi racconti in forma scritta. La scomparsa prematura di Giorgio non ha consentito di realizzare questo progetto per come era stato concepito ma non ha impedito ad Angela Maria di realizzarlo e dare vita ad Oltre la rete.
11,90

Alejandro González Iñárritu e l’ascesa del cinema messicano

Alejandro González Iñárritu e l’ascesa del cinema messicano

Claudio Caroleo

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 80

In questo saggio si descrive il successo della cinematografia messicana tra ventesimo e ventunesimo secolo e la biografia del maestro Alejandro González Iñárritu andando a sottolineare in modo particolare il mondo culturale latino-americano lontano dagli standard statunitensi o europei nella sua espressività sociale e umana che la contraddistingue.
9,90

La meritocrazia normanna

La meritocrazia normanna

S. M. Abenavoli

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 32

La meritocrazia normanna del X-XI-XII secolo ci può molto aiutare a comprendere meglio l’idea rivoluzionaria e feconda della cultura del merito e del talento per salvare oggi l’Italia dalla piaga e dalla epidemia del sistema delle raccomandazioni, dei falsi amministrativi, del demerito e del nepotismo!
12,00

Teatini, il musical. L'amore per vivere

Teatini, il musical. L'amore per vivere

Christian Salvatore Cosimo Gara

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 48

Questa è la storia di un grande ordine religioso, che ha rivoluzionato la Chiesa: l’Ordine dei Chierici Regolari Teatini. Grandi uomini come il Papa Paolo IV (Gian Pietro Carafa), Bonifacio de’ Colli e Paolo Consiglieri hanno contribuito al sogno rivoluzionario di San Gaetano Thiene. Tutto ciò mentre a Roma veniva messa la prima pietra della Basilica di San Pietro in Vaticano la stessa Chiesa rinasce con l’ordine Teatino. Dopo la morte di San Gaetano Thiene a Napoli hanno continuato a sostenere il sogno il Beato Giovanni Marinoni e subito dopo Sant' Andrea Avellino.
9,90

Puch e Bach e la famiglia speciale

Puch e Bach e la famiglia speciale

Clara Sardella

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 28

L’amore di due pinguini per i loro cuccioli adottati ancora prima dello schiudersi delle uova. Un amore grande che va al di là del tempo e dello spazio per raggiungere le stelle. Età di lettura: da 4 anni.
9,90

Guerra, speranza e inchiostro

Guerra, speranza e inchiostro

Felice Izzi

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 420

Guerra, speranza, inchiostro sono le tre parole chiave di questa storia vera, tracciata dalla penna delle persone normali che la guerra la vissero e la subirono sul corpo e nella mente. In particolare un anziano signore diede alla nipote un quaderno di appunti sulla sua famiglia e da ciò prende avvio il racconto dell’autore che fa emergere una storia d’altri tempi, cucita sugli affetti familiari e sociali, impregnata di riti religiosi e comandata da ritmi stagionali, sudore nei campi e duro lavoro casalingo. La micro storia fu però interrotta ben due volte dalla tragedia della guerra e dall’invadenza della macro storia. Infatti, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, per aver rifiutato di collaborare con i nazifascisti, tre degli otto figli finirono prigionieri in diversi Stalag dove gli italiani erano trattati come schiavi dagli uomini di Hitler. Quell’inedito e prezioso diario, ritrovato tra le carte di famiglia, è parte integrante del romanzo. Un romanzo che ci fa riflettere sulla guerra e di come spesso siamo solo distratti e pigri ereditieri della società, svogliati studenti della storia o disinteressati passeggeri del duemila.
19,90

Il battito d'ali e il narcisista

Il battito d'ali e il narcisista

Imma Pettrone

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 56

Atena è stata introdotta in una realtà sanitaria e proprio per questo ha avuto modo di sperimentare forme di narcisismo e il narcisismo patologico in particolare. Lo studia in modo clinico, lo analizza, lo affronta e se ne allontana uscendone più forte e consapevole. Da combattente qual è non si piega al fato e alla cattiveria della vita ma dispiega le ali e vola altrove. Atena vuole dare un messaggio importante ai giovani e anche ai meno giovani: il narcisismo nuoce tutti e ai primi segnali intercettati ci si deve allontanare. Il messaggio va dato anche a chi è affetto da narcisismo consapevolmente e inconsapevolmente, è di fondamentale importanza far prendere coscienza al narcisista di essere un malato che va curato, va curata la sua anima per evitare che continui a mietere vittime. Per Atena c’è un tempo per tutto: seminare, raccogliere, del silenzio e quello della verità, proprio quella verità che la rende libera. La vita per lei nel senso più profondo deve essere vissuta al meglio per sé stessa e per gli altri, quella stessa vita che tante donne e tanti uomini non hanno potuto vivere serenamente in quanto è stata tolta loro per mani di persone narcisiste patologiche. Età di lettura: da 12 anni.
9,90

Dalla Rsi al nuovo ordine. Le velleità eversive dell'estrema destra giovanile contro il sistema democratico

Dalla Rsi al nuovo ordine. Le velleità eversive dell'estrema destra giovanile contro il sistema democratico

Giacomo Gaiotti

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 176

Il saggio si presenta come una ricostruzione dettagliata che accompagna il lettore alla scoperta di movimenti politici e studenteschi di estrema destra, agenti nell’ombra con “velleità eversive”. Velleità di cui vengono analizzate la matrice ideologica e culturale, spesso tralasciate in favore di episodi di cronaca e vicende giudiziarie. Grande interesse viene posto al rapporto tra l’ideologia della Rsi e i movimenti giovanili neofascisti del secondo Dopoguerra. Molta attenzione viene riservata alle citazioni, optando per fonti primarie d’archivio e per edizioni a stampa sull’argomento. Di particolare interesse l’intervista a Franco Freda, fondatore del Gruppo di Ar, sodalizio giovanile nato nel 1963 a Padova. Il primo capitolo è dedicato al contesto generale neofascista nel secondo Dopoguerra, alla nascita del Msi e delle organizzazioni giovanili insofferenti verso i dirigenti del partito; il secondo si concentra sugli anni Cinquanta, periodo di spinte autonomistiche delle organizzazioni giovanili in cerca di indipendenza; il terzo si riferisce alla situazione degli anni Sessanta, segnati da una forte affermazione del sentimento antimoderno, incarnato da Freda e dal Gruppo di Ar.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.