fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

La Rondine Edizioni

L'Italia che avrei voluto e vorrei vivere. Per un partito di pacificazione e rivoluzionario destrasinistranazionalista. Idee e riflessioni di un cittadino italiano

L'Italia che avrei voluto e vorrei vivere. Per un partito di pacificazione e rivoluzionario destrasinistranazionalista. Idee e riflessioni di un cittadino italiano

Giuseppe Ruscelli

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 132

Con questo libro di critica politica, l’autore vuole portare alla luce principalmente delle riflessioni concrete maturate lungo il corso della vita da cittadino impegnato e attento alla politica del nostro Paese. In particolare, questo lavoro riflette il modello di partito che Giuseppe Ruscelli definisce di pacificazione e rivoluzionario, la “destra-sinistranazionalista”, scagliandosi contro la classe politica di oggi e di ieri che ha agito con incapacità e irresponsabilità. Descrive punto per punto la sua idea, allegando un volantino con ben 68 punti per rimediare ai diversi problemi che devastano l’Italia. L’obiettivo è quello di esprimere il proprio punto di vista fattivo sui cambiamenti che renderebbero migliore l’Italia: salvaguardare il futuro e quello delle generazioni che verranno, spronando i giovani a lottare per un futuro migliore. Gli argomenti spaziano dall’economia alla cultura, dalla speculazione alla semplificazione della burocrazia, dal sistema fiscale alle diseguaglianze sociali.
11,90

Dialogo tra le parti

Dialogo tra le parti

Cecilia Gioia

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 116

Ogni donna porta in sé una storia lunga millenni. Ogni donna porta in sé la forza della creazione, della lotta e della rinascita. Ogni donna porta in sé la memoria di altre donne. Ogni donna è racconto, è arte. Yasmin, Isabel, Madelaine e Maria sono quattro donne e sono tutte le donne, unite in un dialogo interiore, in connessione tra loro, tutte confluiscono in una e ognuna nell’altra. Raccontarsi senza negazione diventa la cura, comprendersi è raggiungere la consapevolezza dell’amore di sé, scegliendo di non scegliere costrizioni, limiti o violenze. Cecilia Gioia narra le loro storie, se ne fa scrigno e custode, le porta alla luce per dar voce a tutte le Yasmin, le Isabel, le Madelaine, le Maria che ogni giorno affrontano la vita con forza e coraggio, nonostante tutto. La parola è la parola chiave per riconoscersi unite in un comune sentire. L’autrice le ascolta, ne raccoglie i dubbi, i conflitti, le relazioni. Si perdono per ritrovarsi, si definiscono per determinarsi e, alla fine, ritornano.
9,90

I miei eroi. Stagione calcistica 2003-2004 dell'US Catanzaro 1929

I miei eroi. Stagione calcistica 2003-2004 dell'US Catanzaro 1929

Ferdinando Capicotto

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 176

Con il testo di Ferdinando Capicotto veniamo proiettati in una dimensione intima, quella del tifo calcistico e della passione per la squadra del cuore. Viene raccontata la stagione d'oro del Catanzaro, in ogni piccolo passaggio e attraverso le parole dei protagonisti. Le partite descritte minuziosamente danno l'idea di quanto la tifoseria e l'autore abbiano investito sentimentalmente nel credere in un sogno che hanno poi visto avverarsi. Un sentire collettivo e genuino, onesto anche nell'ammettere gli errori e sfegatato tanto da farne un filo conduttore di intere esistenze. Lo stile è colloquiale, semplice e dettagliato, e ci cala in un'atmosfera magica di attesa e colpi di scena. Una lettura per piccoli e grandi, appassionati e non che fa riflettere sui grandi temi di sportività, agonismo e dedizione.
13,90

Adolescenti narranti

Adolescenti narranti

Cloe Nitta

Libro

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 136

L'adolescenza è un periodo complesso e meraviglioso. È un ponte che parte dall'infanzia e arriva nell'età adulta, attraversando problemi di cuore, interrogazioni a scuola e scontri con la famiglia; attraversando la vita, con i suoi pro e i suoi contro. Adolescenti narranti non contiene la storia di un adolescente, ma storie di vita. Cloe Nitta, con uno stile semplice ma diretto, ci permette di empatizzare in pieno con i personaggi. Il lettore può così cogliere, dalle molteplici vite rappresentate, la complessità di una fase in cui non esistono più i giocattoli, una fase in cui le gioie iniziano a mescolarsi con i dolori: adolescenti diversi, ritratti nella cornice di un provino teatrale quale modalità per dare l'essenziale di sé. C'è chi ha perso una persona cara, chi affronta la separazione dei propri genitori, chi sta lottando contro una malattia o chi guarda con disincanto il mondo adulto. Lo scopo dell'autrice, dunque, è quello di "cogliere l'essenza delle loro vite", senza alcuna distinzione: tutti narranti, tutti protagonisti.
9,90

Rubina negli abissi

Rubina negli abissi

Maria Rosa Menzio

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 156

Rubina è una ragazzina di dodici anni, con una chioma rossa e degli occhi del colore degli smeraldi. La cosa che più le da fastidio al mondo è che qualcuno le chieda cosa voglia fare da grande e proprio a causa di questa domanda si mette nei guai a scuola e viene sospesa. Da qui in poi inizia la sua avventura come apprendista maga per zia Pepita, e durante la loro vacanza al mare, a Rimini, conosce Ugo e insieme scoprono il “mondo di sotto”. Un mondo fatto di coralli, montagne marine, conchiglie rare, sirene, pesci unicorno, seppie estetiste, e chi più ne ha più ne metta; tutti al cospetto di Re Drago e della sua famiglia composta da Talassa, erede al trono, l’affascinante Andrea e la perfida Celeste. Ma Rubina si trova lì per un motivo, la sua missione è risolvere il Mistero del Fiore Purpureo per aiutare il mondo sott’acqua a liberarsi dalla maledizione delle ripetizioni del tempo. Per farlo però dovrà tornare nel mondo di sopra e riuscire in un’ardua impresa in cui nessuno ha avuto successo. Solo allora potrà rivederli tutti e coronare il suo sogno d’amore. Età di lettura: da 12 anni.
9,90

L'Aeroconiglio. Ediz. italiana e inglese

L'Aeroconiglio. Ediz. italiana e inglese

Michela Manente

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 36

"L'Aeroconiglio" è una storia lineare ma fantasiosa, con personaggi in foggia di animali protagonisti di una situazione familiare in cui il bambino o la bambina possono riconoscersi e ritrovarsi, con sentimenti reali e un insegnamento di vita (l'ingegno, la sfida, il rapporto padre-figlio, le relazioni positive) temi fondamentali per educare fin da piccoli i bambini alla narrazione e alla lettura. Età di lettura: da 7 anni.
8,50

Giovanna De Nobili. Una letterata nella Calabria del XIX secolo

Giovanna De Nobili. Una letterata nella Calabria del XIX secolo

Annalaura Rotella

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 208

Alcuni autori del passato restano spesso nascosti al grande pubblico, in attesa di essere scoperti. È questo il caso di Giovanna De Nobili, grande poetessa calabrese vissuta tra il XVIII e il XIX secolo. Discendente da un'antica famiglia nobiliare, il tenore di vita della De Nobili le permette di dedicarsi completamente all'otium letterario, svelando le sue immense qualità di scrittrice. Annalaura Rotella ripercorre le tappe della vita della poetessa catanzarese, attraverso i molti rapporti epistolari che questa intratteneva con figure intellettuali dell'Italia meridionale e con alcuni esponenti dei circoli letterari dell'epoca. Con un occhio al contesto storico e politico di una Catanzaro di inizio Ottocento, l'autrice esegue inoltre una completa e accurata analisi filologica delle opere della De Nobili, dando un'equa attenzione a poesia e prosa, e permettendo così al pubblico italiano di scoprire una figura estremamente interessante dal punto di vista letterario, appartenente di diritto al patrimonio storico e culturale della Calabria.
14,90

L'apprendimento significativo. Strumenti e metodi di psicologia cognitiva

L'apprendimento significativo. Strumenti e metodi di psicologia cognitiva

Fabio Gambetti

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 416

Le teorie cognitiviste hanno un valore, oltre che in ambito psicologico, anche nel campo della didattica. L’attenzione alle tematiche della percezione, dell’attenzione, della memoria, dell’immaginazione, del pensiero, del linguaggio e della conoscenza fa sì che il cognitivismo offra una cornice teorica con risvolti operativi di rilevante utilità. Le idee chiave che rendono questo indirizzo interessante per i docenti – e che hanno segnato una vera e propria “rivoluzione copernicana” in didattica – sono essenzialmente due, tra loro connesse: l’apprendimento è un processo costruttivo; l’insegnamento deve facilitare i processi mentali attivi dei discenti. Dopo il cognitivismo, l’insegnamento coincide sempre meno con la trasmissione di conoscenze preconfezionate e sempre più con la creazione di condizioni atte a favorire la partecipazione attiva nell’elaborazione della conoscenza. Conoscenza, che viene costruita e non semplicemente recepita o registrata. Conoscenza, come esito di un’interazione dinamica e continua tra ciò che di nuovo acquisiamo e ciò che già sappiamo.
24,90

La fiabesca commedia

La fiabesca commedia

Michela Mininno

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 280

Esistono territori inviolabili nella letteratura. Dante fra questi. Come sfiorare anche con l’ombra di un sorriso il monumentale poema su cui si fonda non solo e non tanto l’edificio culturale italiano, ma anche buona parte dell’etica nazionale? Invece è possibile, se vi si cimenta con la freschezza e l’ingenuità del puro diletto una giovane intelligenza che vuole utilizzare il materiale teologico, poetico e linguistico per compiere un’operazione di adattamento. Michela Mininno, infatti, sceglie la Divina Commedia per ricavarne una fiaba edificante e pedagogica. Un po’ come accade nella ben nota parodia disneyana e nella playstation. Ambedue trasposizioni contemporanee dell’universo dantesco. Nel libro della Mininno, però, esiste dell’altro. La scelta deliberata di un linguaggio che parli al cuore dei più piccoli. Per intrattenerli, certo. Ma anche per richiamarli precocemente ad uno sguardo meno edonistico di quelli che dedicano alle tante “videate” che ormai hanno a disposizione, fra TV, smartphone e tablets. Perciò queste pagine vanno lette specialmente per il percorso stilistico della giovane autrice. Età di lettura: da 12 anni.
12,90

C'era una volta il catenaccio. Trentanove storie di un calcio che non c'è più

C'era una volta il catenaccio. Trentanove storie di un calcio che non c'è più

Antonio Ludovico

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 116

Non tutti i campioni fanno la storia: alcuni di loro si perdono nel passato, condannati ad essere ricordati solo da chi ha vissuto quei momenti emozionanti in primo piano, da semplici spettatori. Il calcio, nel tempo, è cambiato. Quello che oggi abbiamo la possibilità di vedere in campo non era concepibile trent’anni fa; ma, allo stesso tempo, il calcio di oggi manca di alcune componenti che i più nostalgici ricordano con ammirazione. L’obiettivo dell’autore Antonio Ludovico è quello di riportare al presente il vero calcio, raccontando, in questa nuova edizione, con uno stile colloquiale e vicino al lettore, la vita di alcuni personaggi che, con una carriera più o meno fortunata, hanno dimostrato talento, forza, ma anche passione e dedizione, e soprattutto umanità. Sono dei campioni di vita, le cui storie rivelano una duplice funzione: far commuovere i tifosi affezionati al calcio di un tempo, e insegnare qualcosa in più ai giovani appassionati riguardo i valori e le emozioni che solo uno sport come il calcio può regalare.
12,90

Uno strano viaggio scolastico. Il fumetto speciale di un alunno speciale per superare la paura del Covid... E sopravvivere alla Dad

Uno strano viaggio scolastico. Il fumetto speciale di un alunno speciale per superare la paura del Covid... E sopravvivere alla Dad

Felice Izzi, Emilio Mungo, Francesco Santoro

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 80

Cosa succede se nella stessa classe di una scuola si ritrovano insieme uno studente molto fragile, ma capace di inventare storie incredibili; un docente di sostegno, bravo nel disegnare fumetti; un neuropsicomotricista, esperto nella gestione delle diverse situazioni? Il risultato è questo fumetto, realizzato a tre teste, giorno dopo giorno, a scuola per un anno intero. Un fumetto “al tempo del Covid” che è soprattutto un esperimento didattico nato con l’obiettivo di aiutare Francesco a superare le sue difficoltà scolastiche, ma che si è arricchito infine di tanti ingredienti: ironia, suspense, mistero, amicizia, solidarietà, una classe in viaggio, un antico castello, un conte con la sua corona “virus” in testa, un esperimento sbagliato, uno spettacolo teatrale, un lieto fine. C’è tutto questo “dentro” il fumetto; “dietro”, invece, c’è una bella storia vera di inclusione scolastica, collaborazione, impegno sociale e creatività. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Un mondo nel mondo

Un mondo nel mondo

Teresa Catone

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 68

Questa raccolta di poesie illustrate rivolte ai bambini racconta le prime diverse esperienze vissute nella vita dei più piccini, i quali hanno sempre tante cose da insegnare al mondo adulto. La loro arma segreta? L’entusiasmo che non cede nemmeno davanti alle situazioni più difficili! Età di lettura: da 7 anni.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.