La Rondine Edizioni
Gli eroi alla ricerca delle pietre preziose
Ninì Mazzei, Leonardo Ruffo
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 36
Il destino del mondo è in mano ai nostri giovani autori che nonostante le modalità a distanza e le tante difficoltà riscontrate in un tempo così difficile, ancora una volta ci dimostrano come la fantasia può portarci fuori dalle mura della realtà. Siamo partiti per un viaggio fantastico che regalerà la luce al mondo. Una regina, cinque meteore e una squadra di eroi affronteranno cinque missioni ricche di significato. Alla realizzazione del testo hanno partecipato: Classe 5ª A - IC Scopelliti Green, Rosarno (RC); Classe 5ª A - IC Rogliano (CS); Classe 5ª B - IC A Tedeschi Plesso Carchidi, Serra S. Bruno (VV); Classe 4ª A - IC Marterdomini Plesso T. Campanella (CZ); Classe 4ª - Istituto Omnicomprensivo D. Borrelli, Roccabernarda (KR). Età di lettura: da 7 anni.
Il normanno Boemondo «Miles Christi» principe di Antiochia
S. M. Abenavoli
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 162
Marco era il suo nome che significava "dedicato a Marte”. Ma per il grande rispetto alla sua gigantesca figura, il padre gli aveva dato il soprannome di Boemondo o di Abboamonte, proventiente da un personaggio leggendario, soprannome che finì per sostituire il suo vero nome di Marco. Marco Boemondo d'Altavilla era figlio di Roberto il Guiscardo Duca di Puglia e di Calabria, e della sua prima moglie la "nobilissima" AlberadaQuarrell – Drengot di Bonalbergo, della Famiglia dei Principi Quarrell di Alençon in Normandia. Alberada era la zia del Conte Bonalbergo in Italia e zia del Principe Normanno di Capua ed Aversa, Riccardo I Avenel - Quarrell – Drengot. Come tutti gli avvenimenti storici e le vicende della sua vita hanno dimostrato, Boemondo fu il più grande Cavaliere della Cristianità in Oriente ed il più grande cavaliere guerriero di tutti i tempi tale da essere paragonato ai Cavalieri dell'Iliade e della Odissea.
La Madonna di Porto. Miscellanea storica e antropologica
Mario Arcuri
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 388
Questo volume rappresenta una guida storico – liturgico - pastorale del Santuario della Madonna di Porto. Opera intelligente, propositiva e competente per la crescita del Santuario di Gimigliano, affinché si riproponga nella Diocesi, in Provincia, in Regione e fuori, come autentico luogo di devozione mariana e di vita cristiana. Tanti vengono a dissertarsi alla fonte di Maria abbiano contezza di come sia nato questo luogo che si rifà alla Madonna di Costantinopoli, città imperiale nella quale si diffuse il culto della vergine Maria, venerata con il titolo di Teotokos, Madre di Dio, dogma proclamato nel 431 dal concilio efesino II. Ma la devozione Mariana in questo luogo ameno, incastonato tra il verde delle montagne del Reventino, nasce dalla sincera devozione di Pietro Gatto, uomo che la Madonna chiamò alla sequela di Suo Figlio dal "luogo" dell’emarginazione in cui viveva. Con questo scritto si vuole aiutare i pellegrini che periodicamente si recano al Santuario della Madonna di Porto a vivere in maniera proficua il tempo dedicato alla preghiera, alla vita sacramentale, affinché la devozione sia fonte vivificante di vita cristiana, di fede e di carità. Presentazione di Vincenzo Bertolone arcivescovo.
Spicanarda
Miriam Anna Potami
Libro
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 72
Milo è appena arrivato in paese. Il suo sguardo è curioso, la sua felicità impaziente, e la sua amica Lina lo guida alla scoperta del mondo, attraverso la piazza abitata da Erin, il lago dominato dalla sinora Nadia e le celebrazioni variopinte delle Danzatrici. Sonia, invece, resta in casa. Prendendosi una pausa dai suoi viaggi, si gode il silenzio della sua eccentrica dimora, mescolando il caffè nella tazza da the con un cucchiaino rosso. Questi due mondi così diversi, apparentemente distanti, sono legati da un’armonia segreta, una dolce corrispondenza di spazi, profumi e sentimenti che avvolge il lettore come una melodia. Le avventure di Milo e la vita quotidiana di Sonia scorrono così, leggere e soffuse, grazie a una lingua piana, quieta, ricca di simbolismo, in cui il passato remoto e il presente rappresentano l’intreccio di due universi distinti eppure speculari. È un viaggio cullante e profondo, quello creato dall’autrice, che coniuga l’amore per la scoperta di paesi nuovi alla bellezza delle piccole cose della vita: un cucchiaino giapponese, una cesta per il ricamo, il sapore pungente del caffè e, immancabile, il profumo della lavanda, in dialetto spicanarda.
Due genitori, due case. Un percorso educativo per bambini che affrontano la separazione
Evelina Fazzi, Gabriella Picerno
Libro
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 140
Evelina Fazzi e Gabriella Picerno affrontano, in questa nuova edizione, la delicata questione della fine di un rapporto di coppia, tra un uomo e una donna che non trovano più le originarie motivazioni o i presupposti per continuare la loro vita insieme. Il punto di vista della trattazione, però, non è quello adulto: le studiose ci presentano una realtà particolare che è quella della separazione di due genitori, i quali inevitabilmente coinvolgono nel loro problema anche i figli. E proprio la prospettiva filiale è quella adottata nel testo, nel quale si mette in evidenza come determinate circostanze portino spesso a una sorta di inversione dei ruoli. I bambini si trovano a dover capire una situazione per loro anomala, quella dei genitori che non vanno più d’accordo e che, addirittura, spesso si servono dei loro figli per parlare male e attaccare indirettamente il proprio ex compagno. Si conclude allora con l’importanza di chiarire ai più piccoli che qualcosa sta cambiando per i loro genitori, ma ciò non mette in discussione l’amore nei loro confronti, come chiarito dall’impiego di una favola, pedagogicamente adeguata, per raccontare il modo corretto di affrontare la separazione dei propri genitori.
Ci vuole pazienza...
Rita Tulelli
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 108
Questo libro nasce dalla volontà di Rita Tulelli per far sì che anche i più piccoli potessero affrontare al meglio le varie fasi della pandemia che nel 2020 ha costretto tutti nelle proprie abitazioni. È un racconto fiabesco che condurrà i bambini in un mondo magico e fatato dove il bene avrà la meglio sul male, diffondendo un messaggio di pace e di amicizia. Anche il ricavato di questo libro sarà devoluto in beneficenza, così come tutti quelli pubblicati dall'autrice. Età di lettura: da 7 anni.
Donne e web. Violenza di genere ed educazione ai sentimenti
Luigi Antonio Macrì, Claudia Ambrosio
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 220
Nel considerare il ruolo della donna e i rischi che la stessa corre nel vivere l’era digitale, il libro intende evidenziare il ruolo centrale che l'educazione e la formazione, le norme vigenti e la prevenzione dai pericoli di Internet hanno nello sviluppo degli adolescenti. Si ritiene essenziale, per prevenire situazioni tragiche che sempre più frequentemente si affacciano alla ribalta della cronaca nazionale, fornire ai bambini ed agli adolescenti quella azione formativa ed educativa che faccia comprendere che l’amore, l’affetto, il piacere di stare insieme non può convivere con il senso di possesso e di esclusività del rapporto con l’altro sesso, ma anche con lo stesso sesso come nel caso dell’amicizia. A tal fine il libro offre una carrellata delle insidie del web, note e meno conosciute, e la più recente normativa sul tema. Si forniscono, inoltre, indicazioni operative sul ruolo centrale dei genitori e della scuola al fine di utilizzare quelle azioni educative e formative volte a consentire un uso adeguato e sostenibile delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Emma. Cronistoria di un ricordo
Teresa Catone
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 64
Emma ed Eva, Eva ed Emma come uno specchio si guardano e si riconoscono, in una il futuro, nell'altra il passato. Nostalgia, insegnamenti e speranza si intersecano tra i banchi di due scuole distanti nel tempo, dove le storie di bambini, ormai diventati adulti, fanno da sfondo a un presente in cui, forse, tutto è troppo diverso. Due generazioni messe a confronto dallo sguardo amorevole di una bambina che sognava di diventare maestra e che, poi, ci diventa, sorretta più che da una vocazione, da una “propensione naturale”. Teresa Catone parla al cuore dei bambini di ieri e di oggi e lo fa dall'interno dell'amata scuola, da sempre la “sua seconda casa”. Seduta a un banco o dietro una cattedra, sono i bambini il centro del suo mondo, ne parla e li ricorda, li mette in connessione e ci restituisce l'immagine di una storia a cui tutti apparteniamo e su cui sarebbe bene tornare a riflettere per comprendere meglio una realtà in cui, forse, è rimasto poco spazio per i sogni e la fantasia.
L'anno più bello
Pier Vincenzo Gigliotti
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 208
La giovinezza è il tempo della felicità più pura, perché ha la capacità di vedere la bellezza, farsi travolgere da impeti di passione, d'amore per la vita, prima che di essa se ne colgano le sfumature più malinconiche. Vincenzo trema e spera, esita e sogna e osserva un mondo che intorno a lui cresce e si anima di nuove speranze, emozioni, volti, esperienze e storie destinate a restare indelebili nella memoria. Si affaccia sull'imprevedibile, lo vive, lo ascolta, lo affronta, lo racconta a tutti coloro che sono capaci di emozionarsi, al di là del tempo e dello spazio, per una mano sfiorata, per il brivido di un'attesa, per il fischio di una partita di pallone, per i colori di una squadra, per la propria città, per lo scoccare della mezzanotte, per un amico che incontri dopo tanto tempo, per altri che devi salutare. "L'anno più bello" di Pier Vincenzo Gigliotti, è davvero l'anno più bello che ogni lettore ha vissuto, che ancora sta vivendo o che presto rivivrà, sempre con le stesse intense emozioni, per sentirsi ancora felici, per ricordare ai giovani e ai meno giovani di godere appieno della magia della vita, scorgerne ovunque la bellezza e portarsela sempre dentro. Età di lettura: da 13 anni.
Racconti di quarantena
Claudia Vazzoler
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 64
Con l’arrivo di una pandemia che ha sconvolto e tramortito il mondo intero, le persone hanno dovuto imparare a vivere in modo differente: niente più abbracci e baci, niente più sorrisi, nascosti dal velo delle mascherine. Il tempo si è fermato nelle interminabili file per fare la spesa, nelle lezioni viste da un freddo schermo del computer, in una primavera vissuta tra le mura di una casa. Questi giorni surreali sono descritti con uno stile elegante da Claudia Vazzoler: l’autrice racconta svariate vite, personaggi che affrontano il lockdown con uno sguardo volto al passato, alle occasioni perse e ad una vita che regalava gioie ed emozioni, ma anche con una forte speranza nel futuro, nel tempo condiviso con chi si ama, e nell’inestimabile bellezza delle cose semplici, come osservare un soffione che si dissolve nel vento. Racconti di quarantena porta con sé un importante messaggio: nonostante gli ostacoli che si incontrano lungo la strada della vita, ci sarà sempre modo di andare avanti; presto, e insieme, “usciremo a riveder le stelle”.
Isole di felicità (laimes salos)
Fabrizio Ulivieri
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 356
Una storia d'amore ambientata in Lituania, a Vilnius nella capitale in un mondo che sta cercando ancora di venire fuori dal comunismo. La storia di una donna che incontra un uomo e se ne innamora. Lei è piena di sogni ma schiacciata dalle responsabilità. Lui, italiano in esilio dal suo Paese in cerca di un posto in cui ricostruirsi una vita. Sembrano così distanti e invece la passione li travolge. In mezzo una famiglia da costruire, le figlie di lei che stanno crescendo senza di fatto avere un padre, troppo impegnato chissà dove per occuparsi di loro. E la speranza che questo nuovo amore possa in qualche modo rimpiazzarlo. All'indomani del crollo del muro di Berlino l'Europa è ancora culturalmente divisa e nei paesi dell'ex Unione sovietica la vita non è semplice, tra chi cerca di andare avanti e chi invece vorrebbe tornare indietro. In questo clima è davvero difficile, per non dire impossibile trovare delle isole di felicità. Fabrizio Ulivieri, autore toscano residente da molti anni a Vilnius, ci porta in quei luoghi, regalandoci uno spaccato insolito di un Paese che conosciamo poco. Il romanzo, una storia d'amore, diventa qualcosa di più.
Storia della diocesi di Catanzaro
Antonio Catisani
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 664
"Essere giovani, più che un’età, è uno stato del cuore. Quindi, un’istituzione antica come la Chiesa può rinnovarsi e tornare ad essere giovane in diverse fasi della sua lunghissima storia. In realtà, nei suoi momenti più tragici, sente la chiamata a tornare all’essenziale del primo amore. Ricordando questa verità, il Concilio Vaticano II affermava che «ricca di un lungo passato sempre in essa vivente, e camminando verso la perfezione umana nel tempo e verso i destini ultimi della storia e della vita, essa è la vera giovinezza del mondo». […]"