Libri di Pier Vincenzo Gigliotti
Aria d'estate
Pier Vincenzo Gigliotti
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 276
Giovanni è un bambino come tanti: passa le sue giornate a rincorrere un pallone sgonfio, in un tempo in cui non ci sono social e le vetrine dei negozi mostrano i walkie-talkie al posto degli smartphone. Ben presto, si trova a fronteggiare la prima delle tante sfide che la vita gli porrà davanti: la scuola elementare. Tra quei banchi, insieme ai suoi compagni, scoprirà l’importanza dei legami affettivi e dell’altruismo, in un mondo in cui non tutto va come dovrebbe. Nella cornice dell’Italia degli anni Settanta, "Aria d’estate" racconta un viaggio lungo una vita; un viaggio costellato di prime volte, vissute con l’entusiasmo tipico dei giovani, ma anche di momenti duri, che insegnano a crescere. I temi della discriminazione e della violenza, in un ambiente scolastico retaggio di un’epoca in cui l’educazione andava di pari passo con l’austerità, sono trattati da Pier Vincenzo Gigliotti con una penna delicata. L’autore si pone nei panni di tutti quei bambini che hanno vissuto le stesse esperienze: per tutti i Claudio, i Giacinto, le Giorgia, i Giovanni, perché non riaccada, per non dimenticare.
L'anno più bello
Pier Vincenzo Gigliotti
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 208
La giovinezza è il tempo della felicità più pura, perché ha la capacità di vedere la bellezza, farsi travolgere da impeti di passione, d'amore per la vita, prima che di essa se ne colgano le sfumature più malinconiche. Vincenzo trema e spera, esita e sogna e osserva un mondo che intorno a lui cresce e si anima di nuove speranze, emozioni, volti, esperienze e storie destinate a restare indelebili nella memoria. Si affaccia sull'imprevedibile, lo vive, lo ascolta, lo affronta, lo racconta a tutti coloro che sono capaci di emozionarsi, al di là del tempo e dello spazio, per una mano sfiorata, per il brivido di un'attesa, per il fischio di una partita di pallone, per i colori di una squadra, per la propria città, per lo scoccare della mezzanotte, per un amico che incontri dopo tanto tempo, per altri che devi salutare. "L'anno più bello" di Pier Vincenzo Gigliotti, è davvero l'anno più bello che ogni lettore ha vissuto, che ancora sta vivendo o che presto rivivrà, sempre con le stesse intense emozioni, per sentirsi ancora felici, per ricordare ai giovani e ai meno giovani di godere appieno della magia della vita, scorgerne ovunque la bellezza e portarsela sempre dentro. Età di lettura: da 13 anni.