Libri di Rita Tulelli
Ci vuole pazienza...
Rita Tulelli
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 108
Questo libro nasce dalla volontà di Rita Tulelli per far sì che anche i più piccoli potessero affrontare al meglio le varie fasi della pandemia che nel 2020 ha costretto tutti nelle proprie abitazioni. È un racconto fiabesco che condurrà i bambini in un mondo magico e fatato dove il bene avrà la meglio sul male, diffondendo un messaggio di pace e di amicizia. Anche il ricavato di questo libro sarà devoluto in beneficenza, così come tutti quelli pubblicati dall'autrice. Età di lettura: da 7 anni.
L'invisibile mondo di Carlotta
Rita Tulelli
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 48
Giuseppe, papà della quindicenne Carlotta, vide sconvolta la sua vita per sempre in seguito all'affiliazione a un'organizzazione criminale. Egli si ritrova immediatamente immerso nel fragore della compiacenza e dell'entusiasmo degli affiliati, li scorge abbracciarsi soddisfatti dell'operazione compiuta. È un mondo nel quale il crimine non tarda a farsi avanti, dove il potere delle prevaricazioni e dell'intimato rispetto vengono nutriti con cupidigia, tessendo un intreccio di intimidazioni destinate a coloro i quali osano non assoggettarsi alle regole imposte da chi ha fatto della corruzione morale vessillo di vita. Carlotta, l'unico pensiero cui Giuseppe diede sempre importanza. Il legame tra i due è coriaceo, forse anche nei ruoli interscambiabile, sarà proprio questo a dare direzione alle loro vite, sarà ciò a far decidere loro quale strada intraprendere, quale direzione del tunnel in cui si trova incastonata la loro esistenza sia la più giusta, quella che indulge verso l'oscurità delle tenebre o quella che inalvea verso lo sfolgorio della luce. Età di lettura: da 12 anni.
Il fragile bullo
Rita Tulelli
Libro
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 48
Francesca, Beatrice, Niccolò sono adolescenti come tanti che frequentano la scuola, si scontrano con le proprie personalità in crescita e quelle dei loro coetanei. A casa non ne parlano, ma dentro nascondono un universo di emozioni difficili da gestire senza l’aiuto di un adulto consapevole. È la quotidianità di tanti ragazzi che si trovano a essere attori, spesso inconsapevoli, di uno stesso copione, vittime o carnefici, è la logica del branco che non perdona chi si discosta dalla massa, di quello che viene chiamato bullismo o cyberbullismo. “Il fragile bullo” presenta racconti sulla prepotenza infantile e sulla sua sconfitta, e auspica una maggiore apertura dei giovani verso le istituzioni e viceversa. L’autrice Rita Tulelli, Presidente dell’Associazione “Universo Minori”, analizza attentamente le dinamiche che si creano quando a minacciare la serenità dei ragazzi sono i ragazzi stessi, quei bulli che dietro l’atteggiamento violento nascondono spesso una fragilità maggiore delle proprie vittime. Il bullo ha paura delle diversità, ma questa paura si può sconfiggere dando ai ragazzi i riferimenti di cui hanno bisogno.
Fragola, limone e cioccolato. Un'intesa vincente
Rita Tulelli
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 24
Nella terra abbracciata da due mari, c’è un paese dove vivono tre bambine che appartengono a tre mondi che sembrano distanti tra loro. Serena, Abeba e Maria hanno tre storie diverse da raccontare e, quando si incontreranno, le uniranno insieme e diventeranno amiche, nonostante le difficoltà. Tutte e tre si scopriranno unite da qualcosa di più forte delle differenze e saranno capaci di insegnare a tutti un modo nuovo per vivere insieme senza odio né pregiudizio. Rita Tulelli, attraverso questa dolce fiaba, parla da vicino al cuore dei bambini, che si trovano a vivere in quest’epoca in cui i valori del rispetto, della legalità, dell’onestà e della tolleranza sembrano essere offuscati dalla paura dell’altro, ricordando che esiste ancora un modo semplice per costruire una società migliore. Bambini e adulti si troveranno, insieme a quelle tre bimbe speciali, a camminare per le vie di un paese più giusto fatto di speranze ancora possibili. Età di lettura: da 7 anni.