La Grande Illusion
Creaturine
Nadia Budde, Luisa Pellegrino
Libro
editore: La Grande Illusion
anno edizione: 2016
pagine: 56
'Creaturine' è la raccolta di dodici "impressioni" di Torino - vere e proprie caricature dei suoi tipi e dei suoi cliché, quando non ironiche rivisitazioni dei suoi luoghi e della sua storia - prese dal vivo dall'illustratrice berlinese Nadia Budde durante la sua residenza d'artista in questa città promossa dal Goethe-Institut Turin, e accompagnate da una serie di suoi "sketch fotografici" ed appunti, oltreché da dodici poesie della piemontese Luisa Pellegrino. Questo libro, curato da Hamelin e impaginato da Paolo Berra, è il gemello dell'immaginifico 'Metamorphosis', il diario di viaggio a Berlino della torinese Elisa Talentino: "Invitate ad esplorare due capitali straniere e a ricercarne un'anima da raccontare, Nadia Budde e Elisa Talentino hanno creato due ritratti in dodici illustrazioni (e molti appunti). Le due città appaiono intense o comiche, composte o disordinate, abitate o personificate. Gli sguardi entusiasti della scoperta si mescolano agli elementi che caratterizzano i luoghi incontrati: strade, parchi, persone, animali, leggende, atmosfere, sassi, rifiuti, piante, architetture, stereotipi culturali, disegni, segreti" (Hamelin).
Autunno. L'ultima mosca
Kurt Schwitters
Libro: Copertina morbida
editore: La Grande Illusion
anno edizione: 2016
pagine: 40
'Autunno / L'ultima mosca' è una poesia composta da Kurt Schwitters negli anni 1926-1927 e proposta al pubblico italiano nella traduzione di Giulia A. Disanto dell'Università del Salento con un "commento grafico" di Maurizio Minoggio. Un esperimento editoriale che concilia ricerca visiva e rigore filologico: la traduzione italiana, oltreché da una breve nota critica, è infatti accompagnata dal testo originale tedesco e da una versione in inglese redatta dall'autore durante il suo ultimo esilio in Inghilterra. Questo volume, oltre a inaugurare la collana 'Solo una poesia' per le produzioni librarie de La Grande Illusion, è il primo di un progetto editoriale di più ampio respiro incentrato sui testi di Kurt Schwitters.
Iconographic handbook for the contemporary designer-Prontuario iconografico per il designer contemporaneo
Guido Scarabottolo
Libro: Copertina morbida
editore: La Grande Illusion
anno edizione: 2016
pagine: 96
"Iconographic Handbook for the Contemporary Designer / Prontuario iconografico per il designer contemporaneo" di Guido Scarabottolo, è un'ironica e provocatoria riflessione teorica, minimalisticamente ai limiti dell'iconoclastia, sullo stato della grafica contemporanea: un agile repertorio per professionisti ed insieme un estremo manuale di esercizio per studenti e cultori della materia. La traduzione, dall'italiano e dall'inglese, in francese, tedesco, spagnolo, greco, russo, cinese, giapponese, arabo, ebraico, bengalese, hindi, turco, svedese e swahili è stata affidata ad un rettangolo nero dagli angoli smussati.
16 pagine + copertina
Irene Toole, Maurizio Minoggio
Prodotto: Taccuino
editore: La Grande Illusion
anno edizione: 2015
pagine: 16
Età di lettura: da 4 anni.
Una vita d'artista-The life of an artist
Sergio Ruzzier
Libro: Copertina morbida
editore: La Grande Illusion
anno edizione: 2015
pagine: 36
'Una vita d'artista - The Life of an Artist' è il deferente e commosso omaggio di Sergio Ruzzier al misconosciuto artista chivassese Massimiliano Crumbs, la cui intimistica e laconica vicenda umana, vividamente tratteggiata al pennino e all'acquerello, è finalmente ricostruita nella sua interezza in un'esaustiva biografia per immagini, quasi un miniaturistico e letterario capriccio vasariano. Originariamente pubblicato nel 2010 in lingua inglese su quattro pagine della rivista statunitense "Blab World", questo racconto, grottesco ma 'avec une moralité', è ora proposto in volume, e in versione bilingue, rispettando l'esatto formato delle tavole originali. Impaginato da Guido Scarabottolo, è stato edito in soli 600 esemplari nel giorno di San Massimiliano di Roma dell'anno 2015, inaugurando la collana "Souvenirs Pieux" per le edizioni La Grande Illusion.
The polish shoes (Le mie polacchine)
Teresa Sdralevich
Libro: Copertina morbida
editore: La Grande Illusion
anno edizione: 2015
pagine: 32
"The polish shoes (Le mie polacchine)" è un ironico e coloratissimo racconto esistenziale, forse autobiografico, di una giornata spesa alla ricerca di un paio di scarpe nuove. Questo primo volume della collana "Fashion Victim", nel sedicesimo piccolo delle edizioni La Grande Illusion, è stato scritto in lingua inglese (accompagnata da una liberissima traduzione in italiano), illustrato ed impaginato da Teresa Sdralevich combinando spigolosi collage e morbidi disegni al pennarello e a china insieme a caratteri Myriad e fascinose lettere trasferibili Mecanorma nei tipi Ratio, Jeannette, Windsor Elongated, Kabel, Graphique, Estella e Gill Kayo.
Macchie solari (sunspots)
Guido Scarabottolo
Libro: Copertina morbida
editore: La Grande Illusion
anno edizione: 2015
pagine: 120
'Macchie solari (Sunspots)' è l'originale anticatalogo dei disegni realizzati, durante sette anni, ogni settimana, da Guido Scarabottolo per il supplemento culturale del Sole 24 Ore. Un lavoro "teorico" dell'autore su se stesso che è insieme un artistico autodafé ed un'intima, luminosa opera al nero. Un potente aggrovigliarsi di linee ed immagini che sedimentano le une sulle altre in arabeschi e grottesche, stratificandosi in un fantastico capriccio "all'acquaforte" di gusto piranesiano. Ma solo all'apparenza, ad una prima e superficiale visione, le "macchie" di Guido Scarabottolo sono prigioni di segno, oscure. Hanno invece l'enigmatica ineffabilità delle pagine del Tristam Shandy di Sterne, e di quella marezzata in particolare, piuttosto che la nera. Con un testo critico di Armando Massarenti, il carattere impiegato, per gentile concessione di Luciano Perondi, è il Sole Serif. La tiratura, in prima edizione, è di soli 888 esemplari.
Leftovers-Rimasugli
Sergio Ruzzier
Libro: Copertina morbida
editore: La Grande Illusion
anno edizione: 2014
pagine: 32
"Leftovers / Rimasugli", testi in inglese ed italiano, è una struggente melanconia autunnale, un brevissimo e surreale racconto da meditazione, una favola ironica per parole ed immagini. Scritto ed illustrato da Sergio Ruzzier, impaginato alla maniera di un fumetto didascalico da Guido Scarabottolo, questo volume è stato pubblicato, in soli 600 esemplari, nella ricorrenza della natività di Alfred Jarry, il 1° Assoluto dell'anno 142 dell'Era Patafisica.
Giallo enigmistico
Danilo Premoli
Libro: Copertina morbida
editore: La Grande Illusion
anno edizione: 2014
pagine: 96
"'Giallo enigmistico' è una raccolta di 63 crittogrammi 'elementari', ispirati ad altrettanti incipit di romanzi e racconti italiani, indirizzata agli amanti della grafica pura ed in particolare agli appassionati di letteratura gialla e di enigmistica. Curata da Danilo Premoli con l'ausilio di un vecchio computer IBM PS/1, è stata impaginata e misteriosamente illustrata da Guido Scarabottolo."
Pornograffiti 2
Tonino Conte
Libro
editore: La Grande Illusion
anno edizione: 2014
pagine: 64
"Pornograffiti 2", pornograffiti perché "come tutte le scritte sui muri hanno qualcosa di indecente", e il numero due "perché c'era da fare qualche correzione. Perché avevo qualche pezzo da aggiungere". Cinquantatré poesie erotiche, allegre e carnascialesche, tristi e malinconiche, riordinate definitivamente da Tonino Conte ed accompagnate dalla riproduzione di nove suoi collage, impaginate e commentate tipograficamente da Erika Pittis.
Il manuale dell'ospite perfetto
Teresa Sdralevich
Libro
editore: La Grande Illusion
anno edizione: 2013
pagine: 40
Un manuale serissimo, ma non troppo, sui diritti e i doveri dell'ospitalità, tutto giocato sull'ambiguità lessicale della parola ospite e che insegna ad esercitare due arti speculari: ospitare ed essere ospitati. Testi ed illustrazioni si leggono nei due sensi e si incontrano, o si scontrano - il libro è double-face - nella pagina centrale, dove i due ospiti si congedano l'uno dall'altro pronti a ricominciare da capo il loro racconto. Stampato in offset con colori speciali su carta Munken Lynx 200 g. la tiratura è di 1100 copie, di cui 100 numerate e firmate accompagnate da una serigrafia originale di Teresa Sdralevich in cartelletta.
Il cordone ombelicale-Le Cordon ombilical. Souvenirs
Jean Cocteau
Libro: Libro in brossura
editore: La Grande Illusion
anno edizione: 2020
pagine: 140
Le Cordon ombilical venne pubblicato dall’editore Plon nel giugno del 1962, circa un anno prima della morte di Jean Cocteau. Il testo inaugurava la collana diretta da Denise Bourdet intitolata ‘Moi et mes personnages’, che si presentava così: «Ogni opera letteraria è una confessione, il ritratto dell’autore emerge in filigrana da ogni pagina. La collana ‘Moi et mes personnages’ permette allo scrittore di raccontarci quali sono le osservazioni, le intuizioni, le invenzioni che hanno portato alla costruzione dei suoi personaggi, fittizi o reali, e in che misura egli può fare sua la famosa affermazione “Madame Bovary c’est moi”». La tiratura di testa, duecento esemplari, era corredata di quattro disegni dell’autore in litografia che sono riprodotti anche in questa prima edizione italiana dell’opera con testo francese a fronte.