fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Ruzzier

Quasi

Quasi

Matteo Pelliti

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 85

Un attraversamento in poesia del concetto di errore sotto l’egida di Beckett (“sbaglia ancora, sbaglia meglio”) per fare i conti con la morte di un padre, la contemporanea nascita di un figlio, la costellazione di piccoli e grandi inciampi del quotidiano e svolgere una riflessione sul valore maieutico dell’errore, sui limiti dell’intelligenza artificiale e sull’ironia come ultima difesa dall’insensatezza del reale. Un canto di lode a chi sbaglia, da Tolomeo al rigore di Baggio ai Mondiali, passando per tutti noi.
18,00

Guarda sotto il letto se c'è della poesia

Guarda sotto il letto se c'è della poesia

Ruth Krauss

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2020

pagine: 48

"Guarda sotto il letto se c'è della poesia" è un libro illuminante, tenerissimo, senza nessun vincolo di età. Età di lettura: da 4 anni.
16,00

Leftovers-Rimasugli

Leftovers-Rimasugli

Sergio Ruzzier

Libro: Copertina morbida

editore: La Grande Illusion

anno edizione: 2014

pagine: 32

"Leftovers / Rimasugli", testi in inglese ed italiano, è una struggente melanconia autunnale, un brevissimo e surreale racconto da meditazione, una favola ironica per parole ed immagini. Scritto ed illustrato da Sergio Ruzzier, impaginato alla maniera di un fumetto didascalico da Guido Scarabottolo, questo volume è stato pubblicato, in soli 600 esemplari, nella ricorrenza della natività di Alfred Jarry, il 1° Assoluto dell'anno 142 dell'Era Patafisica.
16,00

Una vita d'artista-The life of an artist

Una vita d'artista-The life of an artist

Sergio Ruzzier

Libro: Copertina morbida

editore: La Grande Illusion

anno edizione: 2015

pagine: 36

'Una vita d'artista - The Life of an Artist' è il deferente e commosso omaggio di Sergio Ruzzier al misconosciuto artista chivassese Massimiliano Crumbs, la cui intimistica e laconica vicenda umana, vividamente tratteggiata al pennino e all'acquerello, è finalmente ricostruita nella sua interezza in un'esaustiva biografia per immagini, quasi un miniaturistico e letterario capriccio vasariano. Originariamente pubblicato nel 2010 in lingua inglese su quattro pagine della rivista statunitense "Blab World", questo racconto, grottesco ma 'avec une moralité', è ora proposto in volume, e in versione bilingue, rispettando l'esatto formato delle tavole originali. Impaginato da Guido Scarabottolo, è stato edito in soli 600 esemplari nel giorno di San Massimiliano di Roma dell'anno 2015, inaugurando la collana "Souvenirs Pieux" per le edizioni La Grande Illusion.
16,00

Una lettera per Leo

Una lettera per Leo

Sergio Ruzzier

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2015

pagine: 40

Età di lettura: da 5 anni.
18,00

Due topi

Due topi

Sergio Ruzzier

Libro: Copertina rigida

editore: TopiPittori

anno edizione: 2016

pagine: 40

Età di lettura: da 3 anni.
14,00

Stupido libro!

Stupido libro!

Sergio Ruzzier

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2016

pagine: 40

Un libro senza figure? A cosa servirà mai un libro senza figure? Età di lettura: da 3 anni.
14,00

Nel paese della Gattafata

Nel paese della Gattafata

Orsola Nemi

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 128

C'era una volta un gattino che si chiamava Silvestro. Un giorno balzò dentro un quadro e non tornò più. Comincia così l'avventura della bambola Vanetta e della gatta Caterina alla ricerca di Silvestro, il micetto scomparso. Con loro Gianni Feltro, il portatore di sonno; l'enigmatico, freddoloso Mandarino Celeste; il vecchio pesce Adamo, che sembra infilato in una maglia di lana; una certa ben nota ragazza bionda insonnolita; venti scatenati e Magi che regnano su paesi d'incanto; e un vero cattivo, che nelle storie ci vuole sempre. Un'avventura ricordata, forse sognata, scritta per i bambini dell'altroieri, da condividere con i bambini di oggi. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Pretesti-Pretexts

Pretesti-Pretexts

Sergio Ruzzier

Libro

editore: La Grande Illusion

anno edizione: 2018

pagine: 48

Pretesti (Pretexts), in italiano ed inglese, è una raccolta di citazioni estrapolate da sedici libri letti durante l’infanzia e l’adolescenza da Sergio Ruzzier: "Spesso quando leggevo un libro mi accadeva di distrarmi e, mentre gli occhi scorrevano sulla pagina, nella testa mi si formavano immagini e storie che poco o nulla avevano a che fare con le parole stampate." Sedimenti che, a distanza di anni, acquistano finalmente evidenza ed efficacia in occasione della mostra personale “Vita di uno strano signore” dedicatagli a Bologna dall’associazione culturale Hamelin durante la Children’s Book Fair 2018, per cui realizza sedici acquerelli che divengono, in parallelo, un personalissimo libro d’artista ed insieme un originale e surreale racconto “al contrario” per illustrazioni in margine ad un testo implicito. Affettuosamente impaginato da Francesca Habe, questo libro è stato edito in soli 800 esemplari nel settantaquattresimo giorno del calendario gregoriano dell’anno 2018, inaugurando la collana “Illuminazioni” per le produzioni librarie La Grande Illusion.
20,00

La festa e altre storie. Fox + Chick

La festa e altre storie. Fox + Chick

Sergio Ruzzier

Libro: Copertina rigida

editore: TopiPittori

anno edizione: 2018

pagine: 46

Fox e Chick vivono insieme tante avventure. Fox e Chick si divertono. Fox e Chick non vanno sempre d'accordo. Fox e Chick sono amici. Età di lettura: da 3 anni.
15,00

Storie per bambini perfetti

Storie per bambini perfetti

Florence Parry Heide

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2019

pagine: 112

Ruby è affidabile (per così dire). Arthur è attento (più o meno). Harry mangia le carote (sempre che ci si metta d'accordo su cosa si intende per mangiare). Gloria aiuta la mamma (esagerando un pochino), come tutti i bambini perfetti (davvero?). Apparsi per la prima volta nel 1985 e ora arricchiti dalle illustrazioni di Sergio Ruzzier, questi otto perfidamente deliziosi raccontini ci mostrano con pungente sagacia che essere un bambino perfetto è una bella cosa, ma ci si perde tutto il divertimento. Età di lettura: da 6 anni.
11,00

Favole a cui non badare troppo

Favole a cui non badare troppo

Florence Parry Heide, Sylvia Worth Van Clief

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2019

pagine: 112

Genevieve è distratta. Muriel è scontenta. Phoebe rimanda sempre a domani quello che dovrebbe fare oggi. E Chester è la creatura più pigra di cui si sia mai sentito parlare. Caleb e Conrad, invece, sono educati, gentili, premurosi e sinceri, ma questo non porta loro alcun bene. Una raccolta di favole le cui morali non si possono propriamente definire morali. Ma non ha importanza: casomai basta non prestarci attenzione. Età di lettura: da 6 anni.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.