TopiPittori
Filastrocca delle mani
Giovanni Paolucci, Maja Celija
Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2020
pagine: 32
Filastrocca delle mani, mani grosse, mani fine per suonare il pianoforte, per pulire le zucchine. Età di lettura: da 3 anni.
Le cose che passano
Beatrice Alemagna
Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2019
pagine: 40
Nella vita, sono molte le cose che passano. Si trasformano, se ne vanno. Tutte, meno una. Età di lettura: da 4 anni.
I cinque malfatti
Beatrice Alemagna
Libro
editore: TopiPittori
anno edizione: 2016
pagine: 40
I cinque malfatti sono cinque tipi strani: uno è tutto bucato; uno è piegato in due, come una lettera da spedire; un altro è tutto molle, sempre mezzo addormentato. Un altro ancora è capovolto, tanto che per guardarlo in faccia ti devi mettere a gambe per aria. E lasciamo perdere il quinto, sbagliato dalla testa ai piedi: una catastrofe. Abitano insieme, questi begli originali, in una casa: ovviamente, sbilenca. E che fanno? Niente, ma proprio niente di niente... Finché un giorno in mezzo a loro, come una punizione di divina, piomba, lui: il Perfetto. Età di lettura: da 4 anni.
P di papà
Isabel Minhós Martins
Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2012
pagine: 32
Il mistero dell'isola galleggiante
Paul Cox
Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2025
Età di lettura: da 5 anni.
Il topo che non c'era
Giovanna Zoboli, Lisa D'Andrea
Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2025
pagine: 40
Età di lettura: da 3 anni.
Le vacanze del topo che non c'era
Giovanna Zoboli
Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2025
pagine: 40
L’estate stava arrivando e allora:” Partiamo”, scrisse il gatto. «Per dove?» chiese il topo. «Per dove vogliamo!» rispose il gatto. Era promettente. Età di lettura: da 3 anni.
La scuola degli animali
Issa Watanabe, Maria José Ferrada
Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2025
pagine: 40
Età di lettura: da 6 anni.
Cambiare. Trasformismi, metamorfosi, migrazioni nel regno animale
Federica Buglioni
Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2025
pagine: 48
La vita è, prima di tutto, trasformazione. Se alcuni pesci di mare non fossero nati in grado di cambiare la salinità del loro corpo, non esisterebbero i pesci d’acqua dolce nei fiumi; senza mute e metamorfosi, non avremmo molte delle specie arrivate fino a noi; senza poter perdere e rigenerare la coda, la lucertola non sfuggirebbe al predatore. Federica Buglioni (Naturalisti in cucina, Uovo sapiens, Alfabeti naturali) e Francesca Ballarini, per la prima volta in catalogo, ci guidano alla scoperta della trasformazione come porta d’accesso al regno animale. Con loro, incontreremo meduse che non nascono e non muoiono, pesci che cambiano sesso, anfibi che mutano forma e ragni che cambiano colore. Indagheremo poi il formidabile fenomeno della neotenia, ovvero il tentativo di non cambiare mai e restare giovani per sempre. Infine, scopriremo che anche l’uomo ha un modo molto particolare di cambiare e trasformarsi: la cultura. Età di lettura: da 10 anni.
Zappe, stivali e rastrelli. La vita sopra, sotto, intorno all'orto
Barbara Bernardini
Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2025
pagine: 48
Per chi ha la fortuna di curare un orto – non serve per forza un campo, bastano pochi vasetti sul davanzale – il momento più entusiasmante è sicuramente il raccolto. Coltivare un orto vuol dire avere rispetto delle stagioni, dei tempi che richiede la terra, degli esseri viventi che lo animano, e vuol dire anche promuovere la biodiversità e osservare le strette relazioni che si creano tra le specie. Barbara Bernardini, sociologa e autrice del fortunatissimo Dall’orto al mondo. Piccolo manuale di resistenza ecologica (Nottetempo, 2023), racconta, sotto forma di brevi appunti di osservazione, tutto quello che ha imparato dalle piante, dagli insetti che insidiano i raccolti, dalle erbacce, dagli uccellini di passaggio. Ad accompagnarla, la mano di Viola Niccolai che illustra foglie, verdure, frutti, fiori come fossero percorsi da vera linfa. Un nuovo PiNO (PIccoli Naturalisti Osservatori) per fare esperienza di un piccolo mondo a portata di mano. Età di lettura: da 7 anni.
Boing
Katsumi Komagata
Libro: Cartonato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2025
pagine: 20
Boing è un tondo nero. Si allunga e diventa BOOOM. Si trasforma e fa BOOING. Pagina dopo pagina, puoi seguire le sue avventure e divertiti a pronunciare il suo nome che cambia continuamente. Con la loro apparente semplicità, le invenzioni essenziali ed eleganti di un grandissimo maestro, Katsumi Komagata, accompagnano lo sviluppo cognitivo dei bambini. Tre piccoli libri (nella stessa serie anche E dopo? e Ping Pong) da leggere ad alta voce e da scoprire insieme ai piccolissimi. Età di lettura: da 6 mesi
Ping Pong
Katsumi Komagata
Libro: Cartonato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2025
pagine: 20
Un piccolo tondo, PING, si trasforma e si moltiplica attraverso le pagine creando numerose combinazioni sonore con cui giocare guardando bene le forme. Con la loro apparente semplicità, le invenzioni essenziali ed eleganti di un grandissimo maestro, Katsumi Komagata, accompagnano lo sviluppo cognitivo dei bambini. Tre piccoli libri (nella stessa serie anche E dopo? e Boing) da leggere ad alta voce e da scoprire insieme ai piccolissimi. Età di lettura: da 6 mesi