fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

In Transito

Frauenliebe und Leben di Robert Schumann

Frauenliebe und Leben di Robert Schumann

Graham Johnson

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2023

pagine: 146

20,00

Olesja

Olesja

Aleksandr Kuprin

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2023

pagine: 172

In Volinia, tra Polonia e Ucraina, nel silenzio delle foreste sterminate ai confini dell'impero, si svolge una delle storie d'amore più belle della letteratura russa. Olesja è una giovane donna cresciuta quasi da sola nelle profondità incantate dei boschi e, nel racconto di Aleksandr Kuprin, la scopriamo alle prese con la forza del sentimento e con la terribile ignoranza degli uomini.
18,00

Le ultime pagine del diario di una donna

Le ultime pagine del diario di una donna

Valerij Brjusov

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2023

pagine: 148

Leggere, libere e moderne, troviamo in questo racconto le riflessioni sull'arte, sull'amore e sul rapporto fra i sessi di un personaggio femminile molto forte e particolare. La novella è accompagnata in questa edizione da alcune incisioni dell'artista svizzero Félix Vallotton tratte dalla serie Intimités, apparsa sulla Revue Blanche a Parigi alla fine del 1898. Gli incontri amorosi descritti in queste incisioni ne esprimono tutti i possibili aspetti, dall'ingenuità all'ipocrisia, in un catalogo perfettamente in linea con lo sguardo disincantato di Brjusov.
18,00

In teatro. Come nasce uno spettacolo

In teatro. Come nasce uno spettacolo

Karel Capek

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2022

pagine: 158

18,00

Cartoline olandesi

Cartoline olandesi

Karel Capek

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2022

pagine: 114

18,00

Tutte le mattine del mondo

Tutte le mattine del mondo

Pascal Quignard

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2022

pagine: 124

18,00

Padrone e servitore

Padrone e servitore

Lev Tolstoj

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2022

pagine: 168

Due uomini, un padrone e il suo servitore, si trovano all'improvviso confrontati con la forza invincibile degli elementi. Dovranno prendere decisioni difficili, imparare a leggere e a rispettare la natura e capire il senso del proprio passaggio sulla terra.
20,00

Patrie. Lettere

Patrie. Lettere

Lev Tolstoj, Romain Rolland, Stefan Zweig, Lorenzo Milani

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2022

pagine: 156

Una breve antologia di lettere sul patriottismo ci porta dal pensiero dell'autore di Guerra e pace, solo apparentemente ingenuo, fino all'appassionata requisitoria di don Milani contro l'obbedienza agli obblighi militari passando attraverso le riflessioni di Stefan Zweig e Romain Rolland. E così molti interrogativi rimbalzano fecondi dalla scuola di Jasnaja Poljana a quella di Barbiana.
12,00

La ballata del carcere di Reading

La ballata del carcere di Reading

C.3.3.

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2022

pagine: 14

20,00

La traduttrice

La traduttrice

Efim Etkind

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2022

pagine: 52

Nel buio della notte staliniana la storia di Tat'jana Gnedič accende una luce. È la fiaccola della poesia che nessun regime può oscurare. Affrontando a memoria la traduzione in russo di un poema di Byron mentre si trova in prigione come "nemica della patria", Tat'jana Gnedič compie un'impresa prodigiosa, un atto di resistenza nei confronti dell'ottusità del potere. Il destino di Tat'jana Gnedič è comune a quello di altri rappresentanti dell'intelligencija russa: la loro colpa fu quella di avere una testa pensante e uno spirito libero.
14,00

Il mal bianco. Con sei tavole di Frans Masereel

Il mal bianco. Con sei tavole di Frans Masereel

Karel Capek

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2022

pagine: 208

Il mal bianco è stato scritto da Karel Čapek nel 1937, ma il carattere profetico di questo apologo su un’epidemia letale che giunge in Europa dalla Cina e colpisce solo gli ultracinquantenni ci sorprende per la sua sinistra attualità. La malattia irrompe in una società totalitaria mettendo i giovani contro gli anziani, i poveri contro i ricchi e i medici gli uni contro gli altri. Alla fine ogni personaggio farà i conti con la propria solitudine e con nuovi, difficili dilemmi. Si può accettare una dittatura sanitaria? È giusto che un medico si rifiuti di curare i ricchi e i violenti? Una pandemia aiuta il nazionalismo o può diventare alleata della pace?
18,00

L'obbligo

L'obbligo

Stefan Zweig

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2022

pagine: 128

Scritto in piena prima guerra mondiale, L'obbligo analizza il sentimento di sottomissione alla patria e alla macchina dello Stato. Un pittore tedesco si trova nella Svizzera neutrale quando viene raggiunto da una cartolina militare che gli ingiunge di tornare al suo paese e prepararsi a partire per il fronte. Zweig ci presenta gli stati d'animo del protagonista e il confronto aspro con la sua compagna, una pacifista radicale. Le riflessioni sulla guerra e sull'artificialità di patrie e confini dialogano con gli argomenti "disfattisti" del circolo ginevrino del premio Nobel Romain Rolland, con il pensiero tolstojano e con le prime istanze del movimento delle donne.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.