fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Karel Capek

La vita e l'opera del compositore Foltýn

La vita e l'opera del compositore Foltýn

Karel Capek

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 160

Chi era davvero Bedrich Foltýn? Un artista o un impostore? Un poeta, un musicista di valore o un abile contraffattore? Un genio originale o un astuto imbroglione? Karel Capek cerca di darci una risposta in questo libro, costruito al tempo stesso come biografia e perizia giudiziaria: ex compagni di scuola, amici, donne e conoscenti sono chiamati a testimoniare dello strano caso del compositore Foltýn, musicista appassionato ma di scarsissimo talento. Il libro affronta i grandi interrogativi del primo Novecento: la verità e la menzogna nell'arte, l'artificiosità della vita e l'autenticità dell'artificio. Combinando comicità e malinconia, "La vita e l'opera del compositore Foltýn" testimonia, con dolcezza e intima sofferenza, la coesistenza del dilemma artistico e il raffinato interrogarsi dello stesso autore.
15,00

R.U.R. Rossum's Universal Robots

R.U.R. Rossum's Universal Robots

Karel Capek

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2015

pagine: 169

"R.U.R. Rossum's Universal Robots", scritta nel 1920, è l'opera teatrale che introduce nella cultura mondiale il termine "robot". Nella prima metà degli anni Venti si afferma sui palcoscenici di tutto il mondo con grande rapidità: nel 1921 è in scena a Praga e Aquisgrana, un anno dopo a Varsavia, Belgrado e New York, nel 1923 a Berlino, Vienna, Londra e Zurigo, nel 1924 a Parigi, Bruxelles, Stoccolma e Tokio. Utopia planetaria che coinvolge il destino dell'intera umanità, propone una riflessione sulle paure ancestrali che l'uomo del XX secolo prova di fronte alla rapidità senza precedenti con cui il progresso scientifico avanza. La creazione di un uomo artificiale, il suo sfruttamento nel mercato del lavoro e perfino lo scoppio di guerre distruttive sono all'epoca temi già noti; la grande novità del dramma tragicomico di Karel Capek consiste nel ridurre al minimo la distanza tra creatura artificiale e umana. Il robot è un operaio artificiale non meccanico, è una replica semplificata dell'uomo: nelle intenzioni dell'autore "R.U.R." è un grido d'allarme, "un ammonimento alla società tecnologica, perché si avveda in tempo del baratro in cui sta precipitando". Sarà invece l'aspetto spettacolare e drammatico della lotta tra uomini e robot a catturare l'attenzione degli spettatori e a inaugurare un filone che avrà grande successo letterario e cinematografico lungo il Novecento.
15,00

Gita in Spagna

Gita in Spagna

Karel Capek

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2024

pagine: 200

Nel 1929, lo stesso anno in cui ha prodotto i due volumi dei "Racconti da una tasca" e dei "Racconti da un’altra tasca", nonché i magnifici testi della raccolta "L’anno del giardiniere", Karel Čapek si prende una meritata vacanza e parte per una Gita in Spagna. Non può fare a meno però di raccontare, con la penna e con la matita, la sua esperienza di turista centroeuropeo ai suoi amati lettori del giornale Lidové noviny. Nasce così questo resoconto di viaggio in terra di Spagna dove un Karel Čapek in stato di grazia riesce a mostrarci ancora una volta la sua grande capacità di meravigliarsi e di divertirci.
18,00

Il mal bianco. Con sei tavole di Frans Masereel

Il mal bianco. Con sei tavole di Frans Masereel

Karel Capek

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2022

pagine: 208

Il mal bianco è stato scritto da Karel Čapek nel 1937, ma il carattere profetico di questo apologo su un’epidemia letale che giunge in Europa dalla Cina e colpisce solo gli ultracinquantenni ci sorprende per la sua sinistra attualità. La malattia irrompe in una società totalitaria mettendo i giovani contro gli anziani, i poveri contro i ricchi e i medici gli uni contro gli altri. Alla fine ogni personaggio farà i conti con la propria solitudine e con nuovi, difficili dilemmi. Si può accettare una dittatura sanitaria? È giusto che un medico si rifiuti di curare i ricchi e i violenti? Una pandemia aiuta il nazionalismo o può diventare alleata della pace?
18,00

Sidney Hall e il caso della gattina scomparsa. Ediz. CAA

Sidney Hall e il caso della gattina scomparsa. Ediz. CAA

Karel Capek

Libro

editore: Le Ali di Carta

anno edizione: 2024

Jura, la gattina della principessa, viene rapita da un misterioso individuo che si fa chiamare Il Mago.Disperato, suo padre il re, affida l'incarico di ritrovarla al più grande investigatore del mondo: il celeberrimo Sidney Hall. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Storie di polizia

Storie di polizia

Karel Capek

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2024

pagine: 190

Queste dodici Storie di polizia sono tratte da due raccolte del 1929, Racconti da una tasca e Racconti dall'altra tasca, e ci danno il meglio dell'acume e dell'umorismo dell'autore boemo a passeggio sul confine tra l'ordinario e lo straordinario in una Praga di variopinta umanità.
18,00

Avevo un cane e anche un gatto

Avevo un cane e anche un gatto

Karel Capek

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2023

pagine: 128

Cani e gatti erano affetti stabili per Karel Capek, grande scrittore ceco considerato tra i più importanti del Novecento. In questa edizione di "Avevo un cane e un gatto" sono raccolte storie umoristiche sulla vita con gli amici a quattro zampe, originariamente pubblicate su un quotidiano tra il 1926 e il 1932, oltre a Dášenka, celebre racconto su un cucciolo e su quanto sia difficile crescere per ogni creatura. Storie ricche di vita e di riflessioni illuminanti, impreziosite dalle divertenti tavole in bianco e nero realizzate dall’autore stesso e da suo fratello Josef Capek. Un classico della letteratura ceca imprescindibile per gli amanti degli animali. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Avevo un cane e anche un gatto

Avevo un cane e anche un gatto

Karel Capek

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2023

pagine: 154

Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Cartoline olandesi

Cartoline olandesi

Karel Capek

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2022

pagine: 114

18,00

In teatro. Come nasce uno spettacolo

In teatro. Come nasce uno spettacolo

Karel Capek

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2022

pagine: 158

18,00

Dasenka, le avventure di un cucciolo di cane

Dasenka, le avventure di un cucciolo di cane

Karel Capek

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2022

pagine: 104

Età di lettura: a partire dai 5 anni.
16,00

L'uomo del Polo

L'uomo del Polo

Jan Welzl

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 192

Nella vita di Jan Welzl è difficile separare la cronaca dalla leggenda. Esploratore, cacciatore, marinaio, capo di una tribù di eschimesi e infine narratore delle sue imprese, Welzl visse trent'anni oltre il Circolo Polare Artico, dove, in condizioni estreme di sopravvivenza, trovò la sua felicità. In questo libro, l'avventuriero raccontò per la prima volta i viaggi compiuti tra la Siberia e l'Alaska nei primi decenni del Novecento. Sono le parole di un uomo mosso da una curiosità insaziabile, un osservatore acutissimo, capace di assorbire le usanze degli indigeni fino a diventare uno di loro. Il racconto di Welzl, denso di informazioni, si nutre del suo stupore di fronte alle meraviglie della natura e del rispetto per le culture che incontra, ma è anche l'esaltante storia di una libertà cercata con ogni mezzo e infine raggiunta.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.