Il Foglio Letterario Edizioni
L'inconsistenza dei giorni
Rino Negrogno
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 220
Il professor Camillo è perdutamente innamorato della baronessa Elvira degli Archi Cervi ma il suo è un amore impossibile poiché non è un aristocratico, e in realtà questo è il problema minore, la baronessa infatti è deceduta, diciassettenne, ormai da centotrentatré anni. Incantato davanti alla fotografia apposta sulla sua lapide non si avvede dell’orario e resta chiuso nel cimitero dove incontra un fantasma. Suo figlio Jonathan nasconde un angosciante segreto; la relazione con sua moglie Virginia non funziona; Camillo decide di attraversare una finestra spazio temporale per tornare nel passato e sistemare alcune faccende. Esiste un luogo a Trani, sotto il Belvedere, procedendo da via Venezia in direzione del Lungomare Cristoforo Colombo, scendendo verso la città e contando sei panchine, è quella ingrottata nello speco più profondo, dove questa finestra si può attraversare.
Percorsi di donne per la costruzione della cittadinanza. Memorie ed esperienze di Norma Rosignoli
Raffaella Biagioli, Maria Concetta Mondello
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 146
Il libro focalizza il percorso delle donne nella presa di coscienza di un percorso di cittadinanza. I periodi indagati vanno dalla fine del 1800 fino ai nostri giorni. La narrazione della vita sociale e politica di un mondo diviso in due blocchi, si intreccia alle esperienze della formazione politica di donne che hanno contribuito alla stesura della Carta Costituzionale. All’interno del passaggio dalla politica al volontariato sociale, si snoda la vicenda personale di Norma Rosignoli: donna profondamente democratica, partigiana, visionaria e appassionata Consigliera della Commissione per le Pari Opportunità.
Il fantasma di Alessandro Appiani. Le voci lontane
Gordiano Lupi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 180
Aldo Zelli ha scritto il racconto "Le voci lontane" in Libia, nel 1950. Nel 1986 l'ha ripreso per dargli un finale diverso. Gordiano Lupi nel 2008 rileggere il racconto e usa il personaggio femminile per scrivere un romanzo che racconta anche la figura storico-leggendaria di Alessandro Appiani. Un giallo serrato dai risvolti fantastici ambientato tra Salivoli e Piazza Bovio, persino in via Garibaldi e in via di Malpertuso. Finale a sorpresa, come da tradizione mistery. Il romanzo nel 2023 è diventato un film girato da Stefano Simone, che è uscito prima del libro.
Raccontare Campiglia 2023
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 220
Raccontare Campiglia VI edizione. Un successo, una vittoria che affonda le radici nel legame che gli scrittori scoprono ogni volta nuovo e originale con questo borgo medievale. Venticinque racconti per il piacere di essere parte di un progetto che descrive il paese in tempi, mondi e situazioni uniche, attraverso le vibrisse di un gatto, le radici di un albero secolare, le ataviche memorie di un anziano, il cuore palpitante di due innamorati, le muffe delle sue pietre e gli occhi sempre vispi e accesi delle sue finestre. La vittoria di un progetto che si realizza nel nome di Campiglia Marittima protagonista di mille avventure che travalicano il tempo e le sue mura e iniziano con queste pagine il loro viaggio nel mondo.
Il prezzo da pagare. Storie di donne e uomini ribelli, quando lo sport diventa lotta per i diritti umani e civili
Stefano Tamburini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 215
Non c’è solo l’orgoglio contro il pregiudizio, perché sarebbe fin troppo semplice se in qualche modo, alla fine, non arrivasse un conto, un prezzo da pagare. Spesso, anzi quasi sempre, molto alto. Perché non ci sono mai autostrade nella corsa verso il progresso, non ci sono quasi mai porte aperte quando c’è da chiedere rispetto, eguaglianza, giustizia e libertà. Anche nei Paesi cosiddetti dei “giusti”, quelli dove si va a votare e si sceglie chi governa, non sempre è tutto scontato, tutto “gratis”. E dunque c’è sempre un obolo, un pedaggio che diventa gabella per chi decide di combattere per diritti fondamentali, quelli umani, quelli della civiltà. In questo libro ci sono 30 storie di ribelli, in gran parte poco conosciute. Non è solo un modo per dire grazie a queste persone, è un recupero di avventure per elevare i ricordi a testimonianza. Vivere “con” i ricordi e non “di” ricordi aiuta a preservare il futuro dagli errori del passato. Appunto, a tramutare gli esempi in memoria. E la memoria conta, dobbiamo farne buon uso. Tutti quanti.
Senza tono né suono-Sin ton ni son
Felix Luís Viera
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 440
"Versi spezzati, alla ricerca continua di un dialogo, che vogliono farsi notare. Anche se è soltanto l’eco, l’illusione di essere ascoltati. La caratteristica peculiare delle poesie di Félix Luis Viera va ricercata in un atteggiamento romantico tra il desiderio di avventura e la necessità di un sostegno spirituale, di un interlocutore esplicito. Le ferite della sua lirica mettono in evidenza quello che un tempo ha rappresentato la forza della nazione, l’armatura della patria, la base delle speranze sociali, dopo una rivoluzione frustrata e un esilio sopportato per decenni. Sono versi spezzati esternamente, contestualizzati agli eventi cubani, ma anche al loro interno perché si sente che trasmettono con intensità verbale le esperienze che sono servite da motivazione. Per questo – e perché l’autore è stato molto duro con se stesso, quando ha deciso nel 2002 di non scrivere più poesie – la sua antologia definitiva (Sin ton ni son) è diventata un corpus lirico importante che va affrontato con adeguata preparazione. La prima domanda che ci facciamo è perché il titolo definitivo di Sin ton ni son. Prima di tutto perché il primo libro di Viera aveva il suggestivo titolo – uno dei migliori nella poesia cubana – di Una melodía sin ton ni son bajo la lluvia; poi perché la ben nota frase popolare indica che Félix Luis Viera non teme assolutamente chi disprezza la creazione artistica, né chi cerca in essa qualche utilità pratica. La locuzione Sin ton ni son serve al poeta per dire ai lettori che lui scrive per il puro e semplice gusto di scrivere, perché da buon amante della poesia colloquiale utilizza senza alcuna leziosità sia un modo di dire che una parola volgare, un grido popolare come le conversazioni a tavola di un gruppo di operai o di dottori, cercando soltanto una totale spontaneità. La selezione delle poesie è stata compiuta in maniera rigorosa dallo stesso autore. Affrontare la lettura di Sin ton ni son – lo ripeto – pretende preparazione. Felix Luis Viera si tiene lontano dal modo ordinario di antologicizzare e non si limita a disporre le poesie in ordine cronologico. Una simile routine è distante mille miglia dalle sovversive intenzioni dell’autore, che comincia con Mi coronel, poesia composta nel 1969, ma non termina con una lirica del 2002 – anno in cui dice di aver smesso di scrivere poesie – quanto con l’emblematica Esquema de los amantes clandestinos, composta nel 1991. (...) Sono molte le poesie nelle quali il paradosso acquista progressivamente rilievo, trasformandosi in un vero e proprio leitmotiv. Il paradosso, figura retorica costruita usando grande ironia, indica rottura degli schemi logici, come ne La más hermosa primavera o nel deliziosamente allegro e armonioso Prefiero los que cantan. La poesia A veces, invece, è un vero e proprio antidoto a base di paradosso contro la trivialità della routine, per contrasto, contro quel che attendiamo che accada sempre nello stesso modo, contro il grigiore della ripetitività e dei luoghi comuni. In Elegía para este hombre perfecto – satira sul cosiddetto uomo nuovo del presunto socialismo cubano – l’ironia si fa ancora più intensa. In questa lirica si nota l’influenza dei versi contenuti nella silloge Fuera del juego di Heberto Padilla, che nel 1968 rappresentò un momento importante della poesia colloquiale ispanica e al tempo stesso dette uno schiaffo al potere. Félix Luis Viera scrive: Questo ometto perfetto neppure capace // di mostrare che sotto il volto possiede sangue // quando una parola si dirige verso di lui come un coltello." (Josè Prats Sariol, Scritto in Aventura, Florida, gennaio 2019).
Alle corti dei re
Alessandra Altamura
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 260
Alfio e Irma abitano in una tipica corte lucchese e, da quello spazio comune che unisce le case e, come un filo sottile ma indistruttibile, anche le vite, commentano l'evolversi della pandemia, le storie vicine e lontane, le gioie e le catastrofi comuni e meno comuni. Uno sguardo semplice e popolare, che tocca tutte le sfumature della generosità e della malignità, della comicità e della sofferenza, dell’ignoranza e della condivisione. La realtà quotidiana della corte si pone come una sorta di cornice e di collegamento invisibile tra i racconti, due per ogni capitolo, che rappresentano i diversi e talvolta persino opposti punti di vista in gioco. Tutto è umano e, in quanto tale, se non giusto per i dettami della vetusta morale, senz’altro comprensibile per chi guarda con il cuore. I testi in prosa sono intervallati da poesie che sanciscono come una cerimonia solenne la verità di ogni storia, la credibilità e l’autorevolezza che risiede in ogni dolore, in ogni passione, in ogni tormento, in ogni emozione.
Il cielo prima di tutto
Simone Cumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 140
Carta d’identità: Poeta. Maneggiare con cura. Si può cadere, per poi volare.
Ucraina, appunto una guerra. La vita scorre fuori dai margini
Fabio Izzo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 110
Cracovia, febbraio 2022. Un esodo biblico invade la città. Un triste fiume di gente in fuga dalla guerra, che vaga senza meta, dorme allo stadio o in stazione, tra la ricerca di un alloggio e di un'offerta di lavoro. Un fiume che si agita alla ricerca di documenti, passaporti e soldi, euro, złoty e dollari. Un moto continuo da Est verso Ovest alla ricerca della salvezza, alla mercé di approfittatori e burocrati che nel disfacimento globale riescono a trovare sempre nuove procedure per etichettare, classificare, registrare, tradire e sfruttare per poi dimenticare e abbandonare queste persone al loro destino. Il testo si presenta come il racconto in prima persona di un giovane, che, dopo essere fuggito dall'Ucraina cerca di iniziare una nuova vita, raccogliendo le storie di Mila, Margot e altre per evitare che vadano perdute. Il protagonista troverà un impiego notturno in albergo, dove sarà dimenticato dalla storia.
Coglioni. Un libro di Simone Manservisi (orgogliosamente ereditato dallo spirito di Oscar Wilde)
Simone Manservisi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 190
L’umanità è a un passo dall’estinzione, così rivela Francesco Giorgino ai telespettatori del TG delle venti una sera di inizio marzo 2020. Manuel Fanti, detto Paz, scrittore e pittore, allo scoppio del panico generale risponde con filosofica rassegnazione. Mentre sulle strade, tra esplosioni di violenza e vandalismo, inizia la corsa per trovare un riparo sicuro, Paz viene “teletrasportato” all’interno di un libro in compagnia del grande Oscar Wilde. Per riempire le pagine bianche che si trova davanti, i due artisti dibattono di vari temi, tra i quali la vita e la morte, l’amore e il sesso, la religione, l’educazione, la storia, la politica, l’inquinamento, l’attualità, l’omologazione, la follia e la mediocrità dilaganti; fino a quando verrà il momento di tornare nella realtà a vedere cosa è rimasto del mondo. La sua amata Frida si sarà salvata? La strana epidemia che sembrava già dilagare ai tempi di Wilde ha a che fare con l’apocalisse? Lo scoprirete leggendo questo libro dissacrante, ironico, blasfemo, politicamente scorrettissimo, che vi coinvolgerà sicuramente, perché ogni lettore, a prescindere dal titolo, ne è protagonista assoluto.
Percorso
Angela Falcucci Capanna
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 52
A mio fratello Indefiniti campi verdi in una notte senza stelle, colori nella profondità piatta dell’aria che vivono alla luce improvvisa di un lampo.