fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Lanzetta

Dalla lettera al computer. Un dialogo a più voci

Dalla lettera al computer. Un dialogo a più voci

Anna Lanzetta

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

Un'esperienza di insegnamento innovativo sia sul piano umano che professionale, raccontata dai ragazzi attraverso lettere ed e-mail. Un susseguirsi di dialoghi che rendono protagonisti gli stessi ragazzi alla luce della bellezza fatta di storia, letteratura, musica e arte.
14,00

Parole e pensieri di Bona Bianchi, donna di Piombino

Parole e pensieri di Bona Bianchi, donna di Piombino

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 210

Bona Bianchi (1910-1973) visse nel periodo fascista la sua giovinezza, scrisse molto, persino un romanzo (che ristamperemo) - "L'incantesimo" pubblicato dalla tipografia La Perseveranza - quando aveva soltanto 14 anni. Villa Bona fu la sede del suo soggiorno piombinese, costruita dal padre che morì a soli 44 anni, a causa di un incidente sul lavoro. Bona girava l'Italia, con il tempo si accorse di possedere doti da medium, aiutando i medici a scoprire malattie e prevedendo persino la morte di Stalin. Nel dopoguerra, importante la sua collaborazione a Costa Etrusca, storica rivista diretta da Ivio Barlettani, dove si firmava spesso Bona Rossi e curava la rubrica "C'era una volta, a Piombino…" Non visse a lungo Bona Bianchi. Un triste giorno del 1973 Aulo Taddei, Ivio Barlettani e Alfio Callai la salutarono dalle colonne di Costa Etrusca come la gentile e cordiale scrittrice di brani antologici sulla sua Piombino, una donna d'altri tempi, che aveva vissuto a fondo la sua epoca (gli anni Trenta) e la sua terra, per raccontare il passato con uno stile raffinato ed elegante.
14,00

Firenze nel cuore. Visitare la Firenze medievale per scoprire la Firenze di oggi

Firenze nel cuore. Visitare la Firenze medievale per scoprire la Firenze di oggi

Anna Lanzetta

Libro

editore: Morgana Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 144

Raccontare Firenze, immaginando la passeggiata di due amici che, partendo dal Bargello, attraversano Piazza San Firenze, via de' Gondi, Piazza della Signoria, via de' Calzaioli, Piazza San Giovanni fino a Piazza Duomo. Un percorso nel Centro storico tra Basso e Alto Medioevo, con uno sguardo alle sue origini per svelarne il "cuore". La Firenze di ieri con le sue peculiarità e la Firenze di oggi con le sue trasformazioni allo scopo di sollecitare in ogni visitatore il desiderio della scoperta di questa straordinaria città. Molteplici sono gli itinerari tra storia, arte e curiosità per soddisfare sia il cittadino curioso, l'appassionato o il visitatore di passaggio sia per diventare strumento di approfondimento individuale e didattico.
12,00

Addio mia bella, addio... la storia del Risorgimento tra parole, immagini e musica
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.