fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina

Fermenti

Il fortino dell'invisibile

Il fortino dell'invisibile

Daniele Pietrini

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2013

pagine: 112

Ha scritto il nostro autore: "Scrivo per trasformare. Sono un uomo che sente, tocca, gusta, odora, vede: divento qualcuno che scrive poesie. La poesia come parte del mestiere di vivere: cambiare il piombo in oro. L'intento finale è di avere in sé più silenzio, non più parole".
14,00

L'osservatore

L'osservatore

Giovanni Baldaccini

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2013

pagine: 74

12,50

Il pollice smaltato

Il pollice smaltato

Gemma Forti

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2013

pagine: 132

È una scrittura che vuol investire e anzi aggredire il presente. Nel succedersi delle soluzioni sbigottenti e persino a tratti eccentriche determinate dallo sfaldamento della realtà e dallo stupore che questo ingenera, non si dispiega nessuna polemica per mero partito letterario volendo solo agire contro le convenzioni, avverso un feticismo archeologico della letteratura che oggi sembra imperversare presso veneranti neo-arcadie. O meglio questo anche avviene. Ma rimanendo per così dire implicati nella meccanica dei versi e dei lemmi, delle strofe e del ritmo: tutti insieme mezzi necessari per una terapia d'urto contro un presente insostenibile. In questi andamenti e scorrimenti delle frasi poetiche in cui le parole scaturiscono l'una dall'altra per contiguità e insieme per connessione semantica, per evocazione fonica, i concetti poetici divengono in un tratto sintagmi pittorici (o scultorei, nella logica di un rimario petroso) e insieme concetti pratici, funzionali al discorso, perché no anche ideologici nel senso di una concezione del mondo e di una sua lettura critica...
14,00

3 d'union. Aforismi. Poesie e racconti

3 d'union. Aforismi. Poesie e racconti

Giovanni Baldaccini, Antòn Pasterius, Luciana Riommi

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2013

pagine: 106

Per chi ama il mistero delle parole nella loro ricerca di temi e origini. Per chi, nella fusione dei termini separati e mescolati, arriva alla consapevolezza o al contrasto delle terminologie. L'alternarsi di significati ci rende vivi e partecipi. Nulla può essere inventato ma riproposto. Nel volume c'è una presenza di aforismi di autori universali che brevemente svelano gli enigmi dell'esistere. Anche se la ricerca è infinita.
14,00

Procellaria

Procellaria

Flavio Almerighi

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2013

pagine: 62

"Procellaria ha grandi ali, usa una tecnica di volo che la porta a muoversi attraverso la cresta di due onde facendo così il minimo sforzo nella fase di volo attivo. Visita il nido soltanto per nutrire i piccoli che sono sempre in nidiate di un solo esemplare alla volta come la solitudine."
11,00

Cogito ergo De Curtis. Totò: «Signori si nasce e io, modestamente, lo nacqui»

Cogito ergo De Curtis. Totò: «Signori si nasce e io, modestamente, lo nacqui»

Ornella Di Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2013

pagine: 144

Si è fatto portatore di insegnamenti di vita morali ed immortali in modo modesto ed elegantemente sottomesso alle sfere politiche sociali apparentemente più forti, ma la sua volontà di fare ridere in situazioni drammatiche ha distratto il popolo dalla situazione deprecabile. Totò, il ragazzo cresciuto nel rione Sanità di Napoli, il quale nonostante il successo ottenuto dopo sacrifici e dure prove, continuava a difendere le classi inferiori, povere, disadattate, anche quando veniva scacciato dai teatri non perdeva il suo entusiasmo e la comicità brillava di luce incandescente.
13,90

Ascoltando Mao. Marianne Brøndlund

Ascoltando Mao. Marianne Brøndlund

Giuliana Giuliani

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2013

pagine: 98

Adesso che siamo arrivati al culmine finale del materialismo, si mostrano i risultati della confusione che abbiamo fatto scambiando i mezzi per finalità. Chi ha goduto di grandi riconoscimenti solo per via della propria ricchezza si troverà in gravi difficoltà perché vedrà in pericolo ogni aspetto della propria vita, compresi i rapporti personali. Nei paesi dove la gente viene valutata molto secondo quello che possiede, lo smarrimento sarà tremendo; nei luoghi del mondo dove al possesso di cose non si attribuisce tanta importanza il passaggio non sarà così drammatico. Comunque ogni forma di sfruttamento continuerà a scoppiare finché non ci sarà più niente, finché saremo tutti allo stesso livello.
12,00

La vocazione sospesa. Curzio Malaparte autore teatrale e regista cinematografico

La vocazione sospesa. Curzio Malaparte autore teatrale e regista cinematografico

Giuseppe Panella

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2013

pagine: 106

Su Curzio Malaparte, l'opera teatrale e le polemiche ideologiche. Il teatro è una missione civile. "Mantenne l'impegno di lottare contro la censura preventiva nel teatro e negli spettacoli in genere." Lotta con il cinema. "Grande merito del pratese è stato quello di analizzare (e poi usare) la pellicola per la diffusione dei propri temi e delle ambizioni ideologiche e poetiche. Sceglie la via della convenzione rispetto a quella del realismo."
13,90

Mors

Mors

Lino Montesano

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2012

pagine: 68

11,00

Ci stiamo abituando all'inferno. Atti dei Convegni per il centenario della nascita di Marino Piazzolla

Ci stiamo abituando all'inferno. Atti dei Convegni per il centenario della nascita di Marino Piazzolla

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2012

pagine: 272

Per chi ama condensare in una panoramica di critici e studiosi la figura e l'opera del poeta e promotore culturale Marino Piazzolla, nei due convegni del 2010, in occasione del centenario della nascita. Per chi vuole percepire gli influssi di altri autori nella sua attività frenetica che va dalla poesia alla critica, dall'editoria al giornalismo, dalla pittura alla critica d'arte. Per chi vuole ripercorrere le fasi salienti di creazioni, svoltesi tra Parigi e Roma, culminate con il periodo della Scuola romana, andando di pari passo con la frequentazione di autori europei, fra i più significativi del Novecento, dagli anni Trenta agli Ottanta, raggiungendo il culmine con l'istituzione della fondazione che porta il suo nome (www.fondazionemarinopiazzolla.it). Autori degli interventi: M. Ballabene, G. Bárberi Squarotti, L. Biancini, A. Calzolari, V. Capossela, M. Cohen, I. Delogu, G. De Santi, D. Di Stasi, T. Ferri, A. Jega, M. Lenti, M. Martelli, M. Palladini, E. Petrosillo, M. Testi, G. Vázquez, M. Verdenelli, M. Vigilante, G. Vincenzi.
18,00

Testimonianze critiche per Marino Piazzolla poeta. Volume 2

Testimonianze critiche per Marino Piazzolla poeta. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2012

pagine: 132

12,00

Gli dei sono malattie. Epigrammi

Gli dei sono malattie. Epigrammi

Enzo Villani

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2012

pagine: 80

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.