Libri di Flavio Almerighi
Risorgive
Flavio Almerighi
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2022
pagine: 68
“Nella scrittura il riparo,/ la dolina incolore dove, nascosto,/ nessuno potrà riconoscermi,/ qualcosa difficile da trovare/ che spenga l’amaro asciutto/ nella mia bocca, calmi la lingua/ grossa di sete, una calma/ dove poter riavviare capelli/ e pensiero”. Questa nuova raccolta di Flavio Almerighi è un atto d’amore verso la poesia, una fedeltà assoluta all’anima della vita
Sulle pendici dell’altro
Lucia Triolo
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2022
pagine: 124
“Queste poesie, considerando che la letteratura è un genere di osservazione, qualcuno ha già guardato per te, sono state composte anzitutto con gli occhi. Senza aspettare, senza annoiarsi di tante risposte nella semplice attesa di parlare.” Dalla prefazione di Flavio Almerighi.
Mi piove contro
Federica Simionato
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2022
pagine: 102
“Non importa se pioverà contro ancora oppure a favore, ci sarà sole, poi pioverà di nuovo, ma la poesia salva e riplasma la vita, donandole sollievo e voglia di continuarla.” (dalla prefazione di Flavio Almerighi)
Lettere
Flavio Almerighi
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2021
pagine: 108
“Flavio Almerighi ha deciso di riscrivere o di riscriversi dentro quelle lettere che rappresentano la sua parte lirica, proprio per non dimenticarsi. Idealmente, sono spedite a tutto il suo mondo interiore. Emerge così, dirompente, la forza delle parole., E, per un momento, in un presente dove l’urgenza di correre diventa sempre più pressante, fermarsi per mettersi a scrivere, mettersi a leggere è, per il poeta, sostanzialmente, un atto di civiltà.”
Isole
Flavio Almerighi
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2018
Undicesima raccolta poetica di Flavio Almerighi.
Caleranno i vandali
Flavio Almerighi
Libro: Libro in brossura
editore: Samuele Editore
anno edizione: 2016
Procellaria
Flavio Almerighi
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2013
pagine: 62
"Procellaria ha grandi ali, usa una tecnica di volo che la porta a muoversi attraverso la cresta di due onde facendo così il minimo sforzo nella fase di volo attivo. Visita il nido soltanto per nutrire i piccoli che sono sempre in nidiate di un solo esemplare alla volta come la solitudine."
Voce dei miei occhi
Flavio Almerighi
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2011
pagine: 78
"Sopra tutte le donne cantate sale la figura di Charlotte Solomon, giovane pittrice che condivise la medesima sorte di Anna Frank ma, se Anna affidò alle parole il diario della sua breve vita, Charlotte usò delle immagini per fare resoconto dello stupore e dell'inguarito dolore di quei terribili anni. La Solomon di Almerighi dice che le cose sarebbero state le stesse anche senza il suo sguardo. Ma invece grazie a lei una vita ha minuziosamente attraversato i decenni, ci è arrivata piena di dettagli nonostante la morte." (Dalla prefazione di Maria Grazia Calandrone)
Qui è lontano. 55 diari di bordo
Flavio Almerighi
Libro: Libro in brossura
editore: Tempo al Libro
anno edizione: 2010
pagine: 80
"Decostruire e ricreare la lingua non ha mai portato gli intellettuali a una facile notorietà: si può fare questo gioco con altre arti, la pittura, la fotografia, la cinematografia, ed essere apprezzati - magari non capiti - ma una poesia dall.architettura innovativa porta a una chiusura da parte del lettore. Non comunica, quindi non serve. Almerighi però è convinto che la poesia sia necessaria, proprio perché possiede il fascino della creazione: di evocazioni, di rimandi, di suono, di spazio e di tempo, anche e soprattutto se altri, inesplorati, mai espressi prima." (Dalla prefazione di G. Kuferzin)