Fermenti
Desiderare altrimenti e altri racconti
Giovanni Baldaccini
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2011
pagine: 164
Bianca l'assenza del vagare. Come d'inchiostro pagine mancanti. Che nessun luogo è il luogo. Né storia. Né parole. Astrarre, annebbiare, evaporare. Penetrare, pertanto, strane rotondità lanuginose. Cave. Tra muscoli di cosce... Insinuarsi lungo percorsi... Variegare: farfalle di bitume. Tra meandri oleosi... Stupire, inventare, allucinare. Pozioni e unguenti; profumi trasfigurati... Spalmare, allora. Vibrazioni ignote che il desiderio assapora dubbioso... Il tempo diventa sfumatura. Nel limite cui la realtà consegna, la lettura permette alternative.
La vita e lo sguardo
Emerico Giachery
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2011
pagine: 244
"Tutto al mondo esiste per approdare a un libro" (Mallarmé). Di quel "tutto", cosa "approda" in questo volume? La vita nel suo fluire. Lo sguardo, che interroga, si volge a rievocare momenti trascorsi. Fitto, l'assiduo colloquio con voci di pensatori e poeti. Si esponga il libro al vento, che ne sfoglierà alcune pagine: su una di esse si fisserà, per cominciare, il lettore.
Avere 18 anni è un problema
Luigi Giorgi
Libro: Libro in brossura
editore: Fermenti
anno edizione: 2011
pagine: 122
La famiglia almeno sta sempre dalla nostra parte. Ma lo Stato cosa ci offre? Lo studio ci consola. L'amore ci dà forza. Il tanto vuoto attorno, chi può colmarlo?
Tutti i colori del mondo. L'iperattività e la disattenzione attraverso l'esperienza di una mamma
Maria Teresa Pentangelo
Libro: Libro in brossura
editore: Fermenti
anno edizione: 2011
pagine: 176
Dentro il mutamento
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2011
pagine: 154
Autori: Valentina Busi, Giancarlo Cecchini, Caterina Davinio, Narda Fattori, Maria Rosaria Lasio, Giacomo Leronni, Luca Nicoletti, Leda Palma, Paolo Polvani, Giovanni Terzanelli.
Robert Altman. Frammenti di realtà
Eloisa Guida
Libro: Libro in brossura
editore: Fermenti
anno edizione: 2011
pagine: 326
Non si può negare che Robert Altman si impasti del proprio tempo, ma di fronte ad esso si pone con una netta e radicale coscienza (basta scorrere le numerose dichiarazioni rese al riguardo). La lettura italiana della sua figura e delle sue opere ha nondimeno ricavato il proprio lessico di intelligibilità da un preciso modo di guardare l'America tutt'attraverso i film. Ma il fatto infine decisivo è che le sue partiture filmiche sono da decodificare non del tutto in consonanza coi dettami hollywoodiani (anche in ciò che sono divenuti oggigiorno) ma viceversa vanno lette in una recisa contrapposizione ad essi. In ogni caso è significativo che la messa a tema dei problemi che il cinema di Altman solleva entri pienamente nelle indagini critiche di giovani studiosi, specie di derivazione e formazione universitaria: come è il caso di questa monografia scritta con bel piglio ermeneutico e gran passione da Eloisa Guida.
Enciclopedia dei Loris Petrolini. Tempi, luoghi e personaggi di una coppia di caffè concerto
Andrea Calcagni
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2011
pagine: 296
Il metodo usato da Calcagni ricorda quello cinematografico: come una macchina da presa che concentri la sua attenzione sui vari particolari, per poi raggiungere la visione d'insieme, così vengono focalizzati i diversi aspetti di questo fenomeno multiforme, mentre si delinea una panoramica ampia e variegata, grazie alla quale i dettagli prendono vita e si anima un vivido spaccato di affetti e sentimenti legati sia agli ambienti dell'epoca che a quel particolare universo che è stato il Caffè Concerto. Il fenomeno costituito in tale ambito dal caso Petrolini appare solo ora tracciato nei suoi contorni definiti, soprattutto grazie all'attenzione dedicata alla duettista Ines Colapietro, che viene inquadrata finalmente nel ruolo che le spetta, dando il giusto rilievo alla straordinaria importanza dell'immagine femminile in quel genere di esibizioni.
Come la pietra e il vento
Alessandro Vetuli
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2011
pagine: 92
I poeti non hanno casa, non hanno dimora, anche le parole e i versi perdono dimora per essere appunto venti che cambiano il volto della materia, la levigano, la trasformano, così come erodono le pietre, ed è un tempo immutato che muta le cose, così che la trasformazione è sempre una porta, un passaggio, un altrove dove poter recuperare ciò che è andato perduto o riconquistare qualcos'altro; di qui la speranza che è poi la direzione necessaria della poesia. Direzione che il poeta mette in inciso attraverso le parole di Nelly Sachs: "Vi è in me e vive in me con ogni mio respiro, la fede in un'attività a cui siamo stati chiamati" questa fede porta con sé "la luce che fa scaturire la musica dalle pietre".
La materia di Britannia in ottave libere e incatenate
Paolo Borzi
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2011
pagine: 174
Volgendo in scrittura ciò che è pensato elettivamente per una compartecipe trasmissibilità orale, e prescegliendo Artù e il suo mondo, percorso con inappuntabile acribia e filologico rispetto delle fonti, l'autore agisce di straniamento: perché la tradizione qui recuperata, consueta ai pochi appassionati e ai pochissimi cantori di epica popolare restanti, è altra dalla tradizione risultata egemone nella letteratura italiana e perché la materia trattata, mentre è ricca di fatti e di personaggi, è ai più sconosciuta, resa "straniera" dalla posizione di minoranza della narrazione epica nel parlamento delle lettere. Il supporto di conoscenza degli eventi narrati e dei loro attori, una base necessaria alla comunicazione orale dell'epica antica e dei poeti a braccio, deve considerarsi ormai, per il lettore qui ed ora (il lettore reale e, aggiungerei, lo stesso lettore modello), perduta, alienata.
Le parole più importanti cominciano... per A
Erika Giobellina
Libro: Libro in brossura
editore: Fermenti
anno edizione: 2011
pagine: 104
"Ho la nausea, nausea anche di drogarmi, ma continuo. Mi sono strafogata di tutto ed ora sono qui a cercare una medicina che mi rimetta a nuovo del tutto, all'istante. Non posso neanche più trovare rifugio nei miei "paradisi artificiali" perché tutto sta diventando un inferno. Non posso più fuggire, ormai è tardi, mi devo guardare in faccia, per riprendermi e iniziare a godere di qualcosa di vero. Malata, bulimica, ingoiavo tutto, senza ritegno, senza gusto, senza alcuna logica: salato, dolce, insipido, agrodolce, freddo, caldo, anche senza fame, indistintamente tutto. Senza apprezzare nulla."
L'essenza della vita. Come riscoprire l'amore e trovare la felicità
Mila Minoccheri
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2011
pagine: 102
Questo libro ti aiuterà a riscoprire i tuoi desideri nascosti, a godere delle piccole soddisfazioni e a ritrovare la serenità e l'amore.

