fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Vetuli

Il linguaggio simbolico di Maria Maddalena Martinengo

Il linguaggio simbolico di Maria Maddalena Martinengo

Alessandro Vetuli

Libro

editore: Orientexpress

anno edizione: 2019

pagine: 284

Il XVIII secolo si presenta come il ‘crepuscolo dei mistici’, un’epoca nella quale ciò che per gli autori spirituali apparteneva all’ordine dell’analogico e del metaforico si solidifica ormai nelle formule del tangibile, del verificabile. Tuttavia, restano alcuni bagliori in sussurrato dialogo con l’Invisibile, cellule di rarefatto pensiero che tentano di annotare i passaggi di quel Dio troppo vasto per il perimetro delle parole. Tra queste custodi dell’Indicibile vi è la mistica bresciana Maria Maddalena Martinengo, la quale attinge all’immaginario tecnico-scientifico per elaborare raffinate strategie simboliche atte a illustrare la vita dello spirito: vi sono alambicchi che esalano i vapori d’un Io fatto aria pura, contrappesi che scandiscono le leggi dell’exaltatio e dell’annihilatio, pennelli che irrorano di colore la tela dell’anima. Non manca nemmeno l’immaginario elementare di fuoco, di onde, di vento con cui l’autrice narra la propria esperienza del divino e le sue dinamiche trasformanti. È un pensiero visivo che sembra voler riaprire le fenditure del percettibile, nella contemplazione di ciò che non si può dire né di-mostrare se non avvolgendolo dentro le immagini.
18,00

Come la pietra e il vento

Come la pietra e il vento

Alessandro Vetuli

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2011

pagine: 92

I poeti non hanno casa, non hanno dimora, anche le parole e i versi perdono dimora per essere appunto venti che cambiano il volto della materia, la levigano, la trasformano, così come erodono le pietre, ed è un tempo immutato che muta le cose, così che la trasformazione è sempre una porta, un passaggio, un altrove dove poter recuperare ciò che è andato perduto o riconquistare qualcos'altro; di qui la speranza che è poi la direzione necessaria della poesia. Direzione che il poeta mette in inciso attraverso le parole di Nelly Sachs: "Vi è in me e vive in me con ogni mio respiro, la fede in un'attività a cui siamo stati chiamati" questa fede porta con sé "la luce che fa scaturire la musica dalle pietre".
12,00

Lo spirito e il corpo

Lo spirito e il corpo

Alessandro Vetuli

Libro: Copertina morbida

editore: Boopen

anno edizione: 2010

pagine: 126

8,50

L'invisibile

L'invisibile

Alessandro Vetuli

Libro: Copertina morbida

editore: Boopen

anno edizione: 2009

pagine: 150

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.