fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Thyrus

Faccio sempre le elementari

Faccio sempre le elementari

Maria Rosaria Angelini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2020

pagine: 104

«"Faccio sempre le elementari" è nato da una forte emozione: "Il dilemma del trasferimento!". A seguito di quella decisione sono stata travolta da un'ondata di pensieri e forti emozioni e siccome non riuscivo a stare dietro a tutti i miei sentimenti ho cominciato a mettere nero su bianco le mie emozioni. In un afoso pomeriggio di fine giugno, mi è venuta l'irrefrenabile voglia di scrivere in versi un qualcosa che testimoniasse l'entusiasmo che avevo provato nel corso della mia vita. Poi il tempo è passato e le poesie sono rimaste chiuse in un cassetto. Anni dopo, durante un'uscita didattica presso le Edizioni Thyrus, organizzata per spiegare ai bambini come si scrive un libro, il relatore disse una frase bellissima: "Tutti noi possiamo scrivere un libro", allora forte è rinato in me il desiderio di riprendere la penna in mano e quei fogli scritti rimasi chiusi per anni in un cassetto. Così è nata la mia storia, semplice, una valigia di esperienze vissute, di momenti bellissimi, di riflessioni intime e di ricordi d'infanzia trascorsi nel mio piccolo paese natio.» (l'autrice)
10,00

Dentro una breve storia

Dentro una breve storia

Franco Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2019

pagine: 104

Un felice esordio quello di Mauro Marini, che, dopo aver pubblicato nel 2018, con il titolo Pensieri, un volume di trentadue poesie – affrontate ad altrettante prose esplicative di deliziosa fruibilità – dà ora alle stampe una nuova raccolta, stilisticamente più elaborata e matura. Che non si possa prescindere dal primo lavoro, nato da una forte esigenza di sincerità autobiografica, nel parlare del secondo, sta ad attestarlo il ben radicato mondo di affetti e di ideali che già in esso si configura.
12,00

Sogno, dunque sono. Il grande viaggio onirico come via alla spiritualità

Sogno, dunque sono. Il grande viaggio onirico come via alla spiritualità

Piero Bocci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2019

pagine: 124

In questo excursus attraverso le civiltà antiche, l'autore rincorre l'itinerario metafisico dell'Homo Sapiens attraverso un grande viaggio d'ascolto della propria coscienza. Con l'analisi dei sogni, che ricoduce ad archetipi universali.
15,00

La fioritura. Castelluccio di Norcia

La fioritura. Castelluccio di Norcia

Franco Arcangeli

Libro

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2019

pagine: 80

Libro fotografico su Castelluccio di Norcia
15,00

Cosmonauti nel passato. La Genesi, il Popol-Vuh, le origini del Sapiens

Cosmonauti nel passato. La Genesi, il Popol-Vuh, le origini del Sapiens

Giovanni Errichetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2019

pagine: 200

Il tema trattato e ampliato in questo libro a ritroso nel tempo e con l’aiuto e l’ausilio di testi antichissimi, è centrato soprattutto sulle origini della vita biologica su questo pianeta, ma anche su “chi” l’apportò… su “chi” ne permise l’inizio. Molto più incisivi e molto più esaurienti dei testi storici, sono e rimarranno indiscutibilmente per sempre, i “Testi Sacri”. Gli stessi devono essere letti, studiati, tradotti e interpretati anche sotto questo profondo profilo conoscitivo, perché denunciano a chiare note, senza un minimo di scarto, l’effettiva presenza, in un lontanissimo passato di “Entità superiori” provenienti dagli infiniti spazi siderali.
20,00

Pensieri e sapori in Valnerina

Pensieri e sapori in Valnerina

Franca Torlini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2019

pagine: 100

In questa nuova pubblicazione appare subito evidente l’attaccamento di Franca alla sua terra, ai tanti ricordi della sua gioventù povera di tante cose però ricca di quella nobile passione del “saper far bene” e di quel sapiente conoscere che germogliava e giorno dopo giorno si consolidava all’interno delle tante famiglie, dove la sopravvivenza era legata strettamente al quotidiano, duro, lavoro dei campi, alla coltivazione cerealicola, orticola e all’allevamento degli animali. Questo faticoso vivere giornaliero era ravvivato solo dall’attesa di alcune occasioni e festività. Per molti di noi queste specialità, molte delle quali cotte davanti al focolare o su pentole di terracotta ma anche sopra i fornelli a carbone, dove i profumi e i sapori hanno deliziato la nostra infanzia, riemergono prepotentemente nelle nostre menti attraverso alcune delle nuove ricette riportate da Franca in questo suo lavoro la quale ci ricorda quanto sia importante il mangiare semplice, sano e genuino.
15,00

Finzioni di scuola. Trattatello antipedagogico

Finzioni di scuola. Trattatello antipedagogico

Fausto Pellecchia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2019

pagine: 208

"Come si evince dal sottotitolo di questo libello, il suo bersaglio polemico è costituito dal discorso pedagogico nella curvatura dogmatica e manichea che lo caratterizza ai nostri giorni. Giocando sulla divaricazione tra “tradizione” e “innovazione”, “autorità” e “non direttività”, “insegnamento” e “apprendimento” come se si trattasse di opposizioni ovvie e naturali, viene tolto ogni spazio intermedio in cui rintracciare il possibile varco verso il nucleo essenziale dell’istituzione scolastica. In questo senso, il libro si presenta come una difesa della scuola e dei saperi che essa avrebbe il compito di dispensare, occultati dietro le sue “finzioni” postmoderne".
18,00

Memoria storica. Volume Vol. 54

Memoria storica. Volume Vol. 54

Libro

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2019

pagine: 264

La sezione studi si apre con un saggio sulla cascata delle Marmore di Bruno Vescarelli, il quale dopo aver rinvenuto una rarità editoriale del Seicento sulla cascata corredata anche da un disegno, descrive la visita effettuata nel 1965 da Giovanni Domenico Cassini, a questo saggio segue quello di Ilary Langeli incentrato sulla visita a Terni di un colto cinese nella seconda metà dell’Ottocento. C’è poi il lavoro di Marta Rondi incentrato sul valore dei documenti archivistici ottocenteschi quale momento di analisi storico-critica dei restauri archeologico-architettonici alla cinta muraria di Amelia. Il professor Adolfo Puxeddu ripercorre un momento fondamentale per il polo universitario di Terni quando il 1 marzo 1976 avveniva l’insediamento del 2° triennio clinico raddoppiato del corso di laurea in medicina e chirurgia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia nel nuovo Ospedale Ternano “Santa Maria” sul Colle Obito. La sezione Ricerche si apre con un saggio di Domenico Cialfi sulla prima monografia dedicata a Gerardo Dottori. Fanno seguito due ricerche di storia politica di Marcello Marcellini e Zefferino Cerquaglia e un saggio di Enrico Fuselli.
12,00

Il Comune di Porchiano del Monte. Fonti per la storia

Il Comune di Porchiano del Monte. Fonti per la storia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2019

pagine: 264

«Riordinare un archivio e pubblicarne l'inventario vuol dire “restituire”, attraverso i documenti prodotti nel corso dei secoli, alla comunità di Porchiano del Monte la propria memoria storica. Non si può avere vero sviluppo se non si salvaguarda il patrimonio culturale e storico della comunità, attorno al quale si costruisce l’identità locale. La realtà del nostro castello è frutto di una lunga storia, che si è sedimentata nelle sue tradizioni, nelle sue pietre, ma anche nei documenti espressi dalla comunità indipendente. La ricerca storica, quella scientificamente valida almeno, vive di fonti documentali e la sua accuratezza e compiutezza può dirsi tanto maggiore, quanto più ampie e meglio organizzate sono quelle.» Alcune riflessioni degli autori, meglio di qualunque commento, danno conto del senso dell’operazione editoriale che qui presentiamo, omaggio ad una storia millenaria che ancora continua.
20,00

Manoscritto 31 della Biblioteca capitolare di Perugia

Manoscritto 31 della Biblioteca capitolare di Perugia

Bernardino Ferretti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2019

pagine: 96

Questo contributo sulla storia perugina degli albori del secondo millennio è tanto più prezioso poiché è condotto attraverso discipline estremamente specifiche, in cui il contributo interpretativo di uno specialista è quanto mai necessario. L'Archivio storico e la Biblioteca capitolare della cattedrale di Perugia sono quindi grati a Bernardino Ferretti per la valorizzazione di un prezioso bene di cui la cattedrale perugina è custode e per il contributo offerto alla conoscenza di uno spicchio di storia ecclesiastica perugina dei secoli XI e XII.
15,00

Giulio Giuliani. Memorie di un viaggiatore

Giulio Giuliani. Memorie di un viaggiatore

Marcella Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2019

pagine: 208

Le "Memorie" costituiscono l'unica opera in prosa di Giulio Giuliani e costituiscono un testo delizioso, che consente di entrare in profondità nell'animo del poeta e nel mondo dei suoi tempi. Il vezzo di non indicare con precisione le date degli eventi non ci consente di sapere quando l'opera venne elaborata. Questa operetta costituisce una piacevole lettura, consente un viaggio insolito e movimentato in compagnia di un uomo amante di esperienze, tenace e coraggioso, dal cuore gentile e generoso, pensoso e mai sfiduciato, incline alla giocosità e deliziato dalla convivialità. Le opere di Giulio Giuliani, geniale poeta in idioma folignate nato nel 1871 e morto nel 1949, sono ormai introvabili.
22,00

Poetica popolare. Non resta che amare

Poetica popolare. Non resta che amare

Ercole Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2019

pagine: 52

Ercole Mattioli è uno di coloro che credono fermamente nella bellezza e nel valore della poesia. Crede che quest'arte così sublime debba entrare in ogni casa, in ogni vita per consolare, rassicurare, per interrogare e rispondere. La poesia può tutto. Il titolo dell'opera, Poetica popolare, dimostra evidentemente la volontà dell'autore di parlare a tutti, facendo sì che la poesia non rimanga un mero passatempo per intellettuali. Quest'ultima raccolta è una riconferma dei temi cari all'autore e del suo stile elegante, classico. È una riconferma anche della “filosofia del sentire”, dell'amore come chiave per interrogarsi e capire l'immanente e il trascendente.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.