fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Thyrus

Pane e martello. I Mosca, una famiglia mezzadrile della Bassa Umbria

Pane e martello. I Mosca, una famiglia mezzadrile della Bassa Umbria

Olindo Mosca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2018

pagine: 440

La piccola storia, di luoghi e persone normali, nella grande storia. Questo è il senso del lungo e faticoso lavoro di Olindo Mosca. Lavoro pregevole perché fondato sull’amore per la propria famiglia, per la propria terra, sul desiderio di recuperare e tramandare alle generazioni future l’esperienza vissuta da una famiglia umbra per quasi tre secoli. Una famiglia simile a tante altre che hanno popolato e con il loro lavoro arricchito questa parte d’Italia. Questa storia si presenta ripartita in tre fasi, seguendo le tappe della storia d’Italia. I diversi periodi sono distinti: la famiglia Mosca nello Stato Pontificio, nell’Italia monarchica e fascista, nella Repubblica. Il fondamento che lega queste fasi è il podere, l’unità agraria di conduzione del fondo agricolo, oggi scomparsa, che era insieme l’elemento di strutturazione economica e sociale.
24,00

Bon ton 3.0

Bon ton 3.0

Lucia Custodi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2018

pagine: 82

"Bon ton" non è solo un modo di comportarsi, ma anche e soprattutto un modo di essere. Contraddicendo un celebre motto “signori si nasce” potremmo dire, e l’autrice lo chiarisce in maniera esaustiva, che il bon ton non è, o non è solo un dono di natura, ma il termine di apprendimento, di una costruzione dell’essere elegante e puntuale. Il lavoro di Lucia Custodi è rivolto a una platea ben precisa, e cioè a chi ha scelto un lavoro che comporta una relazione con persone che si presume abbiano attenzione al bon ton di chi entra in relazione con loro. Il manuale si articola in una sorta di questionario, all'allievo si chiede di prepararsi a seguire determinate regole di conversazione che sono poi le regole di comportamento. L’autrice si ispira al metodo indicato dal sociolinguista Grice, si parla di galateo, ma in termini, appunto sociolinguistici. Nulla a che vedere con il famoso “Galateo” di Monsignor Della Casa, che dipinge un quadro di comportamenti forzati, etichettati, rivolti ad un élite; nell'operazione di Lucia Custodi i comportamenti vogliono essere improntanti a scioltezza e disinvoltura perché scioltezza e disinvoltura, se ben usate, sono il fulcro del bon ton.
10,00

Statuto di Configni 1539 Riformanze 1566-1635. Decifrazione, traduzione, interpretazione

Statuto di Configni 1539 Riformanze 1566-1635. Decifrazione, traduzione, interpretazione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2018

pagine: 88

I cittadini di Configni hanno gelosamente custodito, per cinquecento anni ormai, il loro Statuto del 1539, tanto che esso rappresenta il pezzo forte delle appena otto unità costituenti l'intera documentazione precedente l'unità d'Italia, sussistente presso l'archivio comunale chi scrive e presenta l'attuale traduzione dello Statuto ritiene fermamente che gli stessi cittadini di Configni abbiano abbondantemente maturato il diritto di poter leggere e comprendere un documento ritenuto a ragione così importante da essere conservato ben oltre i termini temporali della sua vigenza, e meritino di addentrarsi con sicurezza nel fitto di una dettagliatissima normativa che ha regolamentato per tanti anni la vita dei propri antenati. Reso il testo accessibile (ritradotto, cioè, in italiano ciò che era stato tradotto in latino), ognuno poi ne fruisca e magari ne goda secondo la propria sensibilità.
14,00

La badia di San Pietro in Valle. Pagani, catari, protestanti e... santi

La badia di San Pietro in Valle. Pagani, catari, protestanti e... santi

Giovanni Tomassini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2018

pagine: 112

Un viaggio nei luoghi e nel tempo intorno all'abbazia di San Pietro in Valle nella Valnerina, angolo suggestivo e misterioso dell'Umbria. È quello che propone l'autore con quest'opera, che si potrebbe definire investigativa. Già, perché Tomassini – proprio come un investigatore – ricostruisce attraverso documenti, segni, immagini e tracce di ogni genere un percorso storico e religioso inedito e sorprendente. E così la Valnerina – e in particolare Ferentillo con il suo territorio – rivelano la loro storia percorsa da vicende politico-religiose complesse, popolata da personaggi di notevole spessore con sullo sfondo sempre l'abbazia di San Pietro che, nonostante i secoli tra-scorsi, continua il suo silente controllo sulla valle.
16,00

Oltre il ponte... il mio piccolo paese

Oltre il ponte... il mio piccolo paese

Francesca Montani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2018

pagine: 96

"Il mondo della poesia è un mondo a sé: è un luogo di riflessioni, di introspezioni, di racconti dell’anima. È il luogo dove la fantasia e la realtà si fondono filtrate dal sentire di chi scrive. Leggere questa raccolta è come sfogliare un libro antico, un libro dove si dipanano i buoni sentimenti semplici e profondi al tempo stesso. Molte poesie sono dedicate alle persone care, nella maggior parte si estrinseca quel sentire religioso percepito come un canto divino e d’amore che avvolge all'istante. In alcune composizioni si avverte la tristezza per i tempi che cambiano e, con essi, i rapporti tra le persone improntati oggi alla superficialità e al poco rispetto. C’è inoltre un gruppo di composizioni dove l’Autrice riesce a dare più ampio respiro alle sue sensazioni, a volare più alto per accompagnarci nel mare dei suoi ricordi, alcune composizioni sembrano quasi dei quadri dipinti con le immagini di paesaggi e di paesi. Ci sono poi poesie scherzose, spontanee, fresche, simpaticissime dove esplode la verve ironica e dove anche i versi scorrono veloci fino ad accompagnarci a una risata finale dove si mescola la particolarità della situazione con la saggezza delle favole di un tempo."
15,00

Umbria contadina. L'arte nel legno di Carlo Romildo

Umbria contadina. L'arte nel legno di Carlo Romildo

Carlo Romildo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2018

pagine: 176

La creatività di Carlo Romildo, scultore autodidatta che viene dal mondo rurale e contadino,è spiccata, forte e si vede a vista d’occhio. Lavorare e intagliare il legno è un’arte preziosa e osservando le sue opere se ne ha la conferma. Lo scultore è riuscito a fare delle vere e proprie decorazioni: il colore, le venature, i fregi, il profumo che emanano ne fanno delle vere e proprie opere d’arte originali e uniche. All’origine c’è un lavoro di limatura, rifinitura molto dettagliato che gli permette di proporre delle buone proporzioni delle figure rappresentate con estrema perizia. I temi sono vari, si passa dalla statua religiosa classica al personaggio politico e a quello dello spettacolo, agli oggetti che hanno rappresentato momenti importanti della sua lunga vita.
12,00

«A Terni dove fu l'appuntamento». Gli avvenimenti politico-militari del 1867 a Terni e nell'Agro Romano. Atti del convegno di studio (Terni, 21 ottobre 2017)

«A Terni dove fu l'appuntamento». Gli avvenimenti politico-militari del 1867 a Terni e nell'Agro Romano. Atti del convegno di studio (Terni, 21 ottobre 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2018

pagine: 516

La memoria legata al Risorgimento italiano è ancora viva e presente nella società ternana. Terni e il territorio circostante, da Narni ad Orvieto, non dimentica il suo ruolo centrale avuto nell’organizzazione di forze e di uomini che hanno davvero contribuito alla nascita dell’Italia repubblicana. Proprio il concentramento dei volontari garibaldini organizzati dal centro insurrezionale ternano con a capo quel Pietro Faustini chiamato poi il “Garibaldi di Terni”, forgerà la nostra città con una chiara matrice democratica e garibaldina. Con questo libro Terni rende omaggio ad una pagina di storia importante e tragica del Paese e, in particolare, di questo territorio che ne è stato protagonista perché Terni - come sappiamo - fu al centro della Campagna del 1867 in quanto qui si concentrarono i volontari garibaldini che volevano liberare Roma, già acclamata capitale d’Italia nel 1861. È giusto e meritorio ricordare un evento importante della storia del nostro Paese nella consapevolezza che la storia è il motore dello sviluppo delle comunità e perché la conoscenza del passato è insegnamento fondamentale per il futuro.
30,00

Pensieri in versi e prosa

Pensieri in versi e prosa

M. Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2018

pagine: 104

Questa raccolta di poesie è rappresentata in copertina con una composizione floreale sui generis: ogni titolo è un ipotetico fiore. Una poesia nasce dal cuore come un fiore dalla madre terra. Questo è vero, di certo, per chi la scrive. Può esserlo anche per chi la legge se sa suscitare un’emozione. Al fine di rendere il coinvolgimento ancor più possibile, ogni espressione in versi è preceduta da un commento che ne chiarisce le intenzioni. Alcune poesie sono illustrate da una grafica essenziale per fissarne meglio nella memoria il contenuto. I pensieri descritti seguono un ordine cronologico, non tematico, e affrontano argomenti di varia natura, frutto di riflessioni, esperienze, emozioni.
12,00

Memoria storica. Volume 53

Memoria storica. Volume 53

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2018

pagine: 168

12,00

L'isola di tufo

L'isola di tufo

Paola Sellerio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2018

pagine: 368

Orvieto, anno 1230. Due uomini, arrivano dopo un lungo viaggio lungo la via Francigena. Sono partiti da Concorezzo, sede di una congregazione che raccoglie, in una chiesa simmetrica ma completamente differente da quella di Roma, il pensiero dei Buoni Cristiani, nome con cui i Catari italiani si riconoscono. Per il potere teocratico che apertamente criticano, essi rappresentano invece il nemico dichiarato. Dalla conoscenza fortuita con Novella, l’ultima anziana appartenente ad una famiglia di catari orvietani, nasce un lungo racconto, che ripercorre la storia conosciuta di quella città, dalla creazione del Comune fino alla data dell’incontro. Nel corso di quasi un secolo, Orvieto fa da sfondo, a guerre di conquista con le città vicine e a intrighi di potere in cui le figure storiche di Papi e Imperatori, nobili e Vescovi, si intrecciano con quelle più modeste della famiglia catara. Una legge punitiva, accomuna la loro esistenza al destino dei nobili ribelli contro il potere dei chiesastici. Al culmine degli eventi infatti, avviene l’uccisione del Podestà Pietro Parenzo, inviato dal Papa per sedare l’eresia che minaccia il suo potere, per mano dei ribelli.
18,00

Giulio Giuliani. Poeta nostro

Giulio Giuliani. Poeta nostro

Marcella Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2018

pagine: 266

Giulio Giuliani (1871-1949) è il più geniale poeta in lingua folignate. Insieme allo spoletino Fernando Leonardi, rappresenta il culmine della poesia dialettale nell’idioma dell’area umbro-laziale. Questo studio su di lui, in un epoca in cui il dialetto di fatto risulta ormai dileguato, intende fornire il ritratto di un autore profondamente ispirato alla natura, alle emozioni, alla dinamica della vita, e degno di essere frequentato e ricordato dalle generazioni future.
22,00

Baciami. 1963. Il ritorno di Cristo

Baciami. 1963. Il ritorno di Cristo

Thierry Toscan

Libro

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2018

pagine: 392

“Son tre storie che si incrociano e si fondono nonostante prendano forma e sostanza in mondi e tempi diversi. Tre storie culminanti in un bacio creato e praticato da un gruppo di bambini dai sette ai nove anni. Il bacio che salva il pianeta dalla terza guerra mondiale. Chi come me non si limita a credere solo a quello che vede o che è convinto che vediamo e percepiamo solo una infinitesimale parte di quello che il nostro mondo ci offre, troverà in questo romanzo 'pane per i suoi denti'. Chi invece non la pensa proprio così, troverà comunque vari spunti sui quali poter riflettere. Viviamo solo per generare amore, proprio come dei generatori che una volta messi in moto devono produrre corrente elettrica e nient’altro. Perché l’amore è il collante 'nucleare' che fa stare assieme il nostro universo." (L'autore)
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.