Libri di Franco Marini
Dentro una breve storia
Franco Marini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2019
pagine: 104
Un felice esordio quello di Mauro Marini, che, dopo aver pubblicato nel 2018, con il titolo Pensieri, un volume di trentadue poesie – affrontate ad altrettante prose esplicative di deliziosa fruibilità – dà ora alle stampe una nuova raccolta, stilisticamente più elaborata e matura. Che non si possa prescindere dal primo lavoro, nato da una forte esigenza di sincerità autobiografica, nel parlare del secondo, sta ad attestarlo il ben radicato mondo di affetti e di ideali che già in esso si configura.
So ein Theater Meran/o. Che spettacolo. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca
Franco Marini
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2015
pagine: 152
I testi e le fotografia di questo libro testimoniano l'impegno di Franco Marini, la sua straordinaria creatività e il suo approccio personale al lavoro teatrale e ai rapporti con i protagonisti di quest'arte, gli attori, i collaboratori, il pubblico. Questo libro è un omaggio a Franco Marini, al teatro e alla vena creativa della città di Merano.
Bullismo e adolescenza
Franco Marini, Cinzia Mameli
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 160
Dopo aver descritto le prepotenze e le prevaricazioni fatte e/o subite nei primi anni di scolarizzazione, i due autori allargano con questo nuovo volume la loro ricerca all'età dell'adolescenza. Con dovizia di dati statistici e comparativi, ne emerge un quadro a dir poco preoccupante su un fenomeno che è forse riduttivo definire dilagante e che spesso è alla base di quei riti di iniziazione che talvolta accompagnano l'ingresso all'università o contrassegnano il periodo iniziale del servizio militare.
Orientamento al femminile. Una esperienza retravailler in Sardegna
Silvia De Simone, Franco Marini
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2002
pagine: 78
Il bullismo nelle scuole
Franco Marini, Cinzia Mameli
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 192
Fare e/o subire prepotenze e prevaricazioni sembra essere una esperienza comune tra gli allievi delle scuole di tutto il mondo. Certi riti di iniziazione che talvolta accompagnano l'ingresso all'università o contrassegnano il periodo iniziale del servizio militare hanno probabilmente le loro radici negli innumerevoli episodi di bullismo che si manifestano fin dai primi anni dell'esperienza di scolarizzazione. Questo volume offre una completa descrizione del bullismo nella scuola esaminandone gli aspetti in rapporto al processo di socializzazione e alle manifestazioni dell'aggressività, con l'intento di fornire, soprattutto a studenti dei corsi universitari di scienze umane (Psicologia, Scienze dell'educazione, Sociologia, ecc.), ma anche a genitori e insegnanti, un quadro di riferimento per la conoscenza del fenomeno e una serie di indicazioni atte a fronteggiarlo.
Gli adolescenti e la famiglia nella società moderna
Franco Marini
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 1992
pagine: 24
La formazione psicologica dell'educatore professionale
Franco Marini
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 1992
pagine: 24
Un'avventura sindacale. Marisa Baroni e la Cisl
Anna Vinci
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2019
pagine: 146
Figlia di madre nubile, nata e cresciuta in provincia di Ferrara negli anni Trenta del '900, Marisa Baroni inizia a lavorare a otto anni, mentre frequenta la scuola elementare: sono i difficili tempi del dopoguerra e tutti devono contribuire alla sopravvivenza. Diciottenne, entra in una fabbrica alimentare e presto si impegna sindacalmente nella CISL. Da qui parte una lunga e tenace carriera, ripercorsa nell'avvincente narrazione di Anna Vinci. La storia eccezionale di una donna normale. Come ricorda Franco Marini nella sua prefazione, la costante attenzione di Marisa verso la condizione umana nella sua complessità spinse il suo sguardo al di là dei cancelli della fabbrica, indirizzandolo verso situazioni di bisogno delle fasce escluse, indebolite dalla vecchiaia o dalla malattia o dal gap culturale. Un orizzonte che può e deve dire tante cose alle generazioni che oggi stanno cercando un senso non banale alle loro vite.
I poeti incontrano la Costituzione
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 187
Chi meglio del poeta-scrittore può avere facoltà di descrivere un avvenimento cosi importante della nostra memoria collettiva e della storia della nostra democrazia come la nascita della Costituzione? Nasce così l'idea di costruire un percorso a più voci che rilegga la nostra Carta fondamentale con gli occhi della letteratura, affrontato da generazioni che hanno avuto con essa rapporti indiretti ma forti, sostenuti dall'orgoglio e dall'identità partecipativa trasmessa loro dall'esperienza e dai ricordi dei padri o addirittura dei nonni. Dopo aver celebrato i settant’anni della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo e aver spento le settanta candeline della Repubblica, questo libro vuole essere soprattutto un appello affinché tali premesse costituzionali si concretizzino nella loro carica etica e democratica, soprattutto oggi, in cui il nostro paese è preda di un malessere che affievolisce e sfilaccia il tessuto dei rapporti interpersonali. Oggi spetta a tutti noi tenere viva la tensione morale, la forza di volontà, la spinta riformatrice che caratterizzarono il lavoro dei padri costituenti, poiché con la poesia, la creatività, la cultura si possono recuperare le energie perdute per scongiurare la «profezia» di George Santayana: «Coloro che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo».
L'inserimento lavorativo delle donne. Orientamento e formazione
Franco Marini, Silvia De Simone
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 160
Il bullismo nelle scuole
Franco Marini, Cinzia Mameli
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 192
Questo volume intende fornire una completa descrizione del "bullismo" nella scuola, esaminandone gli aspetti in più stretto rapporto con il processo di socializzazione e con le manifestazioni dell'aggressività, con l'intento di fornire, soprattutto a studenti dei corsi di studio universitari di scienze umane, a genitori e a insegnanti, un quadro di riferimento per la conoscenza del fenomeno e una serie di indicazioni atte a fronteggiarlo.