fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Editrice Bibliografica

Ad limina. Frontiere e contaminazioni transdisciplinari nella storia delle scienze. Atti del Convegno nazionale della Società Italiana di Storia della Scienza (Catania, 30 maggio - 1 giugno 2022)

Ad limina. Frontiere e contaminazioni transdisciplinari nella storia delle scienze. Atti del Convegno nazionale della Società Italiana di Storia della Scienza (Catania, 30 maggio - 1 giugno 2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2023

pagine: 592

Il volume raccoglie gran parte dei contributi presentati in occasione del Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Scienza (SISS), tenutosi a Catania, dal 30 maggio al 1° giugno 2022, nella prestigiosa sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università etnea. "Ad limina. Frontiere e contaminazioni transdisciplinari nella storia delle scienze", oltre a essere il titolo che la Società ha scelto per questo evento, è diventato un momento di grande dibattito e confronto sulla complessità e sull'attualità della storia delle scienze e delle tecniche, oltre che sull'importante ruolo che questa disciplina ha assunto negli ultimi anni. Proprio nel 2022, la SISS giunge al quarantesimo anno dalla sua fondazione: il ritorno a un convegno in presenza e la pubblicazione di questi atti sono certamente il modo migliore per festeggiare questo importante traguardo.
45,00

La biblioteca pubblica come progetto. Metodi e strumenti per interpretare la contemporaneità

La biblioteca pubblica come progetto. Metodi e strumenti per interpretare la contemporaneità

Cecilia Cognigni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2023

pagine: 175

Questo volume raccoglie riflessioni ed esperienze nate e sviluppatesi intorno al tema più specifico, oggi centrale, della progettazione culturale per la biblioteca pubblica. Nella prima parte si racconta che cosa vuol dire e perché è importante progettare in biblioteca, quali metodi possono essere utilizzati e come si può costruire un progetto efficace misurandone l’impatto. La seconda parte si concentra sulla biblioteca come progetto pensando all’insieme di funzioni e servizi che, in particolare la biblioteca pubblica, mette in campo. La terza affronta il tema dell’europeizzazione del progetto bibliotecario che può costituire una soluzione, a condizione, ovviamente, che si sappia quali obiettivi perseguire, su chi contare e di che cosa si ha bisogno. La quarta parte, infine, mette a fuoco le nuove competenze, tanto più importanti per affrontare le nuove sfide della sostenibilità e le conseguenze della pandemia, che stanno trasformando la percezione pubblica e il posizionamento dei luoghi della cultura, oggi posti di fronte alla necessità di garantire continuità al proprio operato, coniugando presenza, attività a distanza, digitale, nuovi divari e nuovi bisogni.
23,00

Cura. Per sé e per il mondo

Cura. Per sé e per il mondo

Nicole Janigro, Romano Màdera

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2023

pagine: 167

"Cura" è una parola abusata. sembra che tutto sia cura e tutto vada curato. Ma quali sono i fondamentali del prendersi cura? Da sempre "cura" significa essere capaci di attenzione anche a ciò che appare casuale e secondario. Oggi, soprattutto nella cura del disagio psichico ed esistenziale, anche gli scarti dell'esperienza che si manifestano nei sogni e nelle immagini sono diventati importanti strumenti di cura. "Cura" è sempre capacità di assumersi rischi e di nutrire fiducia. Proprio perché nella cura e nell'educazione sta la radice del diventare umani dalla prima infanzia alla fine della vita, ogni sapere – scientifico e umanistico – è convocato a cooperare in una prospettiva transdisciplinare.
12,00

La promozione e la distribuzione editoriale in Italia. Contratti e disciplina giuridica

La promozione e la distribuzione editoriale in Italia. Contratti e disciplina giuridica

Stefano Barbetta

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2023

pagine: 135

Il successo di una casa editrice passa attraverso l’attività delle reti di promozione e distribuzione scelte: se il rapporto è virtuoso, se c’è sinergia, se la comunicazione è fluida, i risultati avranno maggiore possibilità di arrivare. È quindi importante, prima di tutto, dotarsi di partner in grado di valorizzare le proprie peculiarità, di arrivare al target ideale per tipologia di catalogo. Il libro parte proprio dalla scelta delle reti, per poi andare ad analizzare nello specifico le clausole presenti nei contratti di promozione e distribuzione: ciascun articolo viene analizzato dal punto di vista giuridico e delle conseguenze operative che ne derivano. Editore, promozione e distribuzione sono partner, non “nemici” ai quali addossare responsabilità per risultati inferiori alle aspettative: solo conoscendo le regole e sapendo dove si voglia andare si potranno avere compagni di viaggio adeguati.
22,00

Educare e motivare alla lettura nella biblioteca scolastica. Uno strumento per docenti e bibliotecari

Educare e motivare alla lettura nella biblioteca scolastica. Uno strumento per docenti e bibliotecari

Beatrice Eleuteri

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2023

pagine: 231

Cos’è la lettura e perché (non) leggiamo? Cosa ricercano i ragazzi nella pagina scritta e quali sono le spinte che li portano lontano dalla lettura? Sulla base dei risultati delle indagini “Ars Lectorica” e “Scuola e tempo libero”, volte a sondare la percezione, la motivazione e le abitudini di lettura dei giovani adulti, l’autrice si impegna nella costruzione di strumenti utili alla comprensione e misurazione della motivazione alla lettura in età adolescenziale e oltre. L’obiettivo è fornire alle biblioteche scolastiche, esistenti o nascenti, indicazioni utili sul ruolo attivo che possono avere nell’educazione alla lettura e strumenti scientificamente validati a questo scopo.
16,50

Biblioteche in carcere. Dall’esperienza romana un modello avanzato

Biblioteche in carcere. Dall’esperienza romana un modello avanzato

Luciana Arcuri, Stefania Murari

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2023

pagine: 223

"Il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni", scriveva Dostoevskij. Le biblioteche pubbliche, per propria natura, devono cercare di raggiungere l'utenza anche lì dove non si può uscire. Questo libro racconta l'esperienza delle biblioteche in carcere a Roma e offre una panoramica delle biblioteche operanti negli istituti penitenziari in Italia, evidenziando le specifiche di un lavoro da bibliotecari "ospiti" fuori dal proprio ambito con le relative ricadute sull'organizzazione del servizio. Queste esperienze hanno alimentato diverse riflessioni sulla professione del bibliotecario in carcere e sul ruolo particolare di queste biblioteche collocate all'interno di un'istituzione totale.
16,50

Writer coach. Chi è, cosa fa, a chi serve

Writer coach. Chi è, cosa fa, a chi serve

Alessandra Perotti

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2023

pagine: 199

Sentiamo sempre più spesso parlare di "writer coach", ma chi è e di che cosa si occupa? Questo libro è dedicato sia a chi vuole diventare writer coach, sia a chi ha necessità di un percorso di writing coaching, ma è utile per tutti coloro che vogliono indagare la commistione tra scrittura e coaching, delineando la figura di questo professionista e approfondendone le reali competenze. Risulta interessante valutare dove si inserisce il writer coach – la figura che supporta chi scrive – e attraverso quali canali costruisce la propria formazione. L’autrice presta attenzione a come le basi del coaching vengano applicate nel mondo della scrittura e come la scrittura, nell’intero processo di coaching, possa essere reale strumento di supporto. La trattazione affronta inoltre i casi in cui si presenta la necessità di rivolgersi alla figura del writer coach, analizzando una vasta casistica. Una serie di testimonianze di protagonisti del mondo del coaching chiude il viaggio attraverso questa affascinante professione.
22,00

L'editore specializzato. Creare una casa editrice B2B: consigli e spunti di riflessione

L'editore specializzato. Creare una casa editrice B2B: consigli e spunti di riflessione

Gabriele Lanzarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2023

pagine: 264

Il mercato B2B (Business to Business) in Italia, inteso come il complesso delle transazioni commerciali tra aziende o professionisti, ha raggiunto nel 2019 un fatturato intorno ai 2.700 miliardi di euro, il 75% di quello complessivo delle aziende italiane, un valore di molto superiore a quello delle transazioni B2C (Business to Consumer), rivolte al consumatore finale. Si tratta quindi di un mercato importante, non sempre conosciuto e valorizzato nella maniera adeguata, nel quale l’editoria B2B ha una responsabilità morale nei confronti di coloro che si affidano ai contenuti dei prodotti editoriali per migliorare la propria formazione e il proprio aggiornamento. Questo libro si rivolge non solo a coloro che vogliano avvicinarsi al mondo dell’editoria specializzata per conoscere le caratteristiche di questa importante branca dell’editoria, ma anche a chi, già presente, voglia semplicemente confrontarsi con altre esperienze, per cogliere spunti di riflessione sulla propria attività. Tutti coloro che operano o che vorrebbero operare nel settore, anche non editori, potranno avere una visione d’insieme della filiera coinvolta.
24,00

Lo spirituale dell'arte. Estetica e società nell’epoca postsecolare

Lo spirituale dell'arte. Estetica e società nell’epoca postsecolare

Giuliano Zanchi

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2023

pagine: 223

Rispetto alle previsioni che fino agli anni Sessanta i processi di secolarizzazione lasciavano immaginare, abbiamo dovuto coniare la definizione di era postsecolare per connotare le forme assunte dalla nostra vita sociale. I due aspetti che sembrano caratterizzarla sono una estetizzazione generale della realtà e un ritorno collettivo al senso religioso. In profonda correlazione uno con l’altro, essi avvolgono con la loro influenza anche le prassi dell’odierna cultura artistica, mai così affermata tra i bisogni primari dell’individuo secolare e mai così carica, persino a sua insaputa, di valenze estremamente vicine alla sfera spirituale. Nel mondo dell’arte, con i suoi luoghi, le sue prassi, i suoi eventi, le sue retoriche, sembrano agire in forma laicizzata funzioni di senso e di devozione che in passato erano assolte dalle istituzioni religiose. L’arte è il rifugio degli dèi silenziosi che si aggirano senza nome e senza legge per le strade dell’odierna città secolare.
23,00

Dall'idea al romanzo

Dall'idea al romanzo

Bruna Graziani

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2023

pagine: 180

Trovare l’idea giusta è solo il primo passo per scrivere una storia e l’ispirazione non basta per creare un romanzo convincente. Questo manuale sprona l’aspirante scrittore a tirare fuori il suo romanzo dal cassetto e gli fornisce gli strumenti utili per la costruzione dell’intreccio e del personaggio, la scelta del punto di vista e dei tempi verbali, l’uso di aggettivi e metafore. Il tutto, con uno sguardo agli studi delle neuroscienze che ci insegnano come generare nel lettore immedesimazione ed empatia. Se è vero che imparare a scrivere è un processo lungo e complicato e che la letteratura è molto più che una manciata di regole, esistono tecniche e strumenti che si possono applicare e affinare per ottenere l’effetto più desiderabile: il trasporto narrativo, in grado di proiettare la mente di chi legge all’interno della storia e dei suoi personaggi, stregandolo dalla prima all’ultima pagina.
19,00

Il mestiere dell'art director. Chi è, cosa fa, come lo si diventa

Il mestiere dell'art director. Chi è, cosa fa, come lo si diventa

Alessandro Stenco

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2023

pagine: 144

Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che sorseggiamo un caffè in una mug con la scritta “I love NY”, indossiamo una t-shirt dei Joy Division o scegliamo il font più appropriato per una semplice presentazione in Power Point incontriamo il lavoro dei più grandi art director di tutto il mondo. Milton Glaser, George Lois, David Carson, Peter Saville, Stefan Sagemeister sono solo alcuni dei giganti che hanno fatto la storia di questa professione e che conoscerete sfogliando le pagine di questo libro, ricco di consigli pratici preziosi. È ancora un mestiere che si impara a bottega, oppure in costosissimi master o tra le mura di casa? Tutte e tre le opzioni sono valide, così come chiaro è che la missione di un bravo art director è quella di riuscire a trasporre un’idea con una visione chiara, un senso estetico compiuto e una notevole capacità di sintesi. L’autore ci guida inoltre alla scoperta di alcune delle più famose e riuscite campagne pubblicitarie, nella certezza che un lavoro ben eseguito aiuterà chi osserva ad apprezzare un impatto visivo curato, una comunicazione educata, dei caratteri di stampa gradevoli, delle immagini rispettose dell’intelligenza dell’interlocutore.
19,00

La biblioteca immaginata. Un’insolita galleria di tipi e vicende

La biblioteca immaginata. Un’insolita galleria di tipi e vicende

Francesco Barone

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2023

pagine: 176

Che cosa può succedere a un bibliotecario catapultato in una comunità al quale viene chiesto di raccontare la vita dei suoi abitanti? È ciò che accade a Sebastiano, giovane napoletano, dopo appena un anno dall’entrata in servizio alla biblioteca di Qui, piccolo paese immaginario. La comunità sembra proprio non avere nulla da narrare ai posteri, nessuna vicenda degna di nota. Forse solo l’occhio attento di un bibliotecario può compiere questa missione impossibile: la sua professione gli consente di osservare una galleria infinita di tipi umani, decine di anime ciascuna con le proprie stravaganze e aspirazioni. E così si convince che la strada giusta sia quella di prendere in mano la penna e raccontare il suo personale punto di vista. Incontreremo un fruttivendolo catalogatore, la matematica che mette in discussione gli acquisti della biblioteca, un burocrate igienista fissato con la carta dei servizi…
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.