fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Jouvence

I misteri di Gesù. Il Gesù originale era un Dio pagano?

I misteri di Gesù. Il Gesù originale era un Dio pagano?

Timothy Freke, Peter Gandy

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2024

pagine: 420

Lungi dall'essere testimonianze oculari, come è tradizionalmente sostenuto, i Vangeli sono in realtà adattamenti ebraici di antichi miti pagani del dio morente e risorgente Osiride-Dioniso. La storia soprannaturale di Gesù non è la storia di un Messia miracoloso, ma un'allegoria spirituale accuratamente realizzata per guidare gli iniziati in un viaggio di scoperta mistica. Poco più di un secolo fa, la maggior parte della gente credeva che la strana storia di Adamo ed Eva fosse storia; oggi è intesa come un mito. Nel giro di pochi decenni, saremo ugualmente stupiti che la favolosa storia di Dio incarnato – che è nato da una vergine, che ha trasformato l'acqua in vino, e che è risorto dai morti – potrebbe essere interpretata solo come una parabola profonda. Questo libro innovativo esamina uno dei più grandi insabbiamenti della storia e osa pensare l'impensabile del Cristianesimo – che era in realtà una scuola di mistero ebraica modellata sugli antichi misteri pagani.
28,00

Coco Chanel. Un profumo di mistero

Coco Chanel. Un profumo di mistero

Isabelle Fiemeyer

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2024

pagine: 200

In una biografia intima e toccante, Isabelle Fiemeyer ci svela il vero volto di Gabrielle Chanel, per gli amici Coco. Confidente e mecenate di artisti come Cocteau, Stravinskij e Picasso, ma anche di influenti personalità politiche come Churchill, Dmitrij Romanov e il duca di Westminster, Chanel ha attraversato un’epoca di guerra e povertà, una vita di abbandoni e insieme di grandi passioni, riscuotendo un successo travolgente dall’Europa agli Stati Uniti. A partire da testimonianze inedite e dai documenti d’archivio, recentemente resi pubblici, sul periodo della guerra e in particolare sul ruolo della stilista nella Resistenza francese, questo libro svela, dietro l’immagine pubblica, la personalità carismatica, eclettica e geniale, ma al tempo stesso discreta e tormentata, di un’icona che, a oltre mezzo secolo dalla sua morte, appare ancora moderna e attuale. Una donna che ha creato uno stile inconfondibile, dimostrando che la femminilità non ha bisogno di corsetti o pettinature elaborate, ma è sinonimo di una sobria eleganza senza tempo.
16,00

Fuorché il silenzio. Trentasei voci di donne afghane

Fuorché il silenzio. Trentasei voci di donne afghane

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2024

pagine: 594

Le autrici di questa raccolta sono trentasei donne afghane, attiviste per i diritti civili che, al ritorno dei talebani al governo dell’Afghanistan (agosto 2021), hanno intrapreso proteste e manifestazioni contro le leggi sempre più restrittive dei diritti delle donne imposte dal loro regime. Zainab Entezar – regista e scrittrice – ha raccolto le testimonianze e Asef Soltanzadeh – scrittore afghano emigrato in Iran e ora residente in Danimarca – ne ha curato l’edizione e la stampa. Daniela Meneghini – docente di Lingua e letteratura persiana all’Università Ca’ Foscari di Venezia – coadiuvata da alcuni collaboratori, ne ha curato la prima traduzione in una lingua europea.
30,00

Film che non avrei dovuto vedere. Cinema, filosofia, scuola

Film che non avrei dovuto vedere. Cinema, filosofia, scuola

Alessandro Battistelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2024

pagine: 244

Il cinema come forma d’arte rappresentativa della cultura italiana del Novecento potrebbe diventare una materia scolastica? Renderebbe davvero un servizio utile al cinema l’essere trattato dal punto di vista semplicemente storico nelle classi della scuola secondaria di secondo grado? Forse solo la filosofia può rispondere diversamente a questa domanda. In questo testo l’autore tenta di sviluppare il rapporto tra scuola, cinema e filosofia, offrendo una visione dei limiti del sistema scolastico e della necessità di cambiare l’approccio disciplinare per poter fornire al cinema un servizio che ne esalti le capacità artistiche e culturali. In assenza però di questo cambiamento, l’autore prova a fare un parallelismo tra la nascita e la crescita del cinema e lo sviluppo della filosofia novecentesca, prendendo in considerazione film che apparentemente non contengono un preciso messaggio filosofico, nella convinzione che ogni racconto sia lo sviluppo di un ragionamento e il tentativo quindi di descrivere il mondo.
20,00

Pura luce. Canti mistici del tantrismo kashmiro

Pura luce. Canti mistici del tantrismo kashmiro

Lalla

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2024

pagine: 164

I cento versetti raccolti in questo volume fanno parte della tradizione spirituale del Kashmir da almeno sette secoli, e racchiudono gli insegnamenti di una delle figure più affascinanti del tantrismo kashmiro: la rishi Lalla, o Lal Ded – santa venerata da indù e musulmani. Nel periodo in cui l’Islam iniziava a penetrare nell’India settentrionale attraverso il sufismo, e i vecchi regni indù buddhisti tentavano di mantenere le loro tradizioni, fiorì una spiritualità nuova, frutto di un sincretismo religioso che avrebbe portato alla nascita di una corrente del tutto unica e originale: il tantrismo shivaita del Kashmir. I canti mistici di Lalla ne racchiudono l’essenza, permettendoci di comprenderne la profondità e l’altezza e portando l’ascoltatore a compiere un viaggio dentro se stesso, tra le vette della coscienza universale.
16,00

La mia vita in massoneria

La mia vita in massoneria

Giuliano Di Bernardo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2024

pagine: 214

"La mia vita in Massoneria" è la narrazione di un percorso che inizia nel 1961 e continua ancora oggi, di cui la Massoneria rappresenta il “filo d’Arianna” che guida le multiformi esperienze di vita di Giuliano Di Bernardo, filosofo e Gran Maestro della Massoneria. Dopo la pubblicazione di "Filosofia della Massoneria" (1987), egli viene proiettato ai vertici del Rito Scozzese Antico e Accettato, diventandone Membro Effettivo del Supremo Consiglio nel 1988. Due anni dopo è eletto Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia per le ragioni che sono spiegate in questo volume; nel 1993 si dimette e fonda la Gran Loggia Regolare d’Italia, immediatamente riconosciuta dalla Massoneria inglese. Nel 2002 si dimette e fonda l’Ordine degli Illuminati, di cui l’Ordine Dignity è la controparte operativa. Attraverso le esperienze massoniche dell’autore, il volume è anche uno spaccato della società italiana e internazionale dalla fine della Seconda guerra mondiale ai nostri giorni. Nelle pagine si ripercorrono tutti i fatti, dalla rifondazione della Massoneria nei paesi dell’ex-impero sovietico al tentativo di dare un nuovo assetto alla politica italiana, con un accordo che prevedeva Giulio Andreotti alla Presidenza della Repubblica e Bettino Craxi alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Dalla Fondazione svizzera Dignity, un osservatorio internazionale del potere ebraico, al ruolo geo-politico in Ucraina, con particolare riguardo alla Crimea. Per arrivare ai nostri giorni, con l’elezione di Antonio Seminario a Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia e alla sua irrevocabile decisione di ignorare le vicende della Massoneria italiana, allo scopo di dedicarsi esclusivamente ai suoi Ordini iniziatici e prepararli ad affrontare le sfide per il futuro che già bussano alle porte della storia.
18,00

Incubi americani. Storie di spettri e fantasmi

Incubi americani. Storie di spettri e fantasmi

Ambrose Bierce, Henry James, Mary Wilkins Freeman, Dorothy Quick, Harold Lawlor

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2024

pagine: 126

Da macabre leggende di case infestate a vendette ancestrali inflitte agli sfortunati nel presente, l’orrore e il soprannaturale pervadono ogni singola pagina di Incubi americani. Che si tratti di spettri, fantasmi od ombre, questi racconti, firmati da alcuni degli indiscussi maestri americani del genere, esplorano un mondo animato da contrasti, segreti e oscuri delitti. Questa raccolta consegna al lettore alcuni dei racconti del mistero più terrificanti e insoliti, sempre in bilico tra realtà e soprannaturale.
12,00

I miei anni con Freud. Il diario di una grande passione e di una lunga amicizia intellettuale

I miei anni con Freud. Il diario di una grande passione e di una lunga amicizia intellettuale

Lou Andreas-Salomé

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2024

pagine: 222

Il nome di Lou Andreas-Salomé si lega in un rapporto estremamente significativo al nome e alla ricerca di Sigmund Freud. Rievocando i colloqui avuti con Freud "in certe serate dell'inverno 1912", Lou Salomé accenna a "un libriccino di cuoio rosso" che riporta fedelmente questi colloqui. Il libriccino è appunto il diario che qui presentiamo, redatto nell'inverno 1912-1913 a Vienna, dove Salomé si era recata per ascoltare le lezioni di Freud. Il risultato è un insieme di appunti e di schizzi vivaci, molto personali, ricchi di impressioni e fortemente creativi, che riflettono il corso delle sue nuove esperienze e della sua partecipazione al dibattito psicoanalitico del primo gruppo freudiano che si riuniva il mercoledì sera a casa del maestro.
16,00

I fantasmi delle donne vittoriane. 10 racconti dell'orrore al femminile

I fantasmi delle donne vittoriane. 10 racconti dell'orrore al femminile

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2024

pagine: 286

La ragione ha sempre avuto il bisogno di allontanare il rischio di vedere scossi i propri fondamenti, di sentire le proprie radici affondare nel magma della paura. Un timore verso il quale l’Ottocento nutre la più grande ambivalenza. Metafore di istanze irrisolte, i suoi fantasmi sono testimoni di paure tutt’altro che chiarite. Le fantasie femminili che hanno dato vita ai racconti di questa raccolta sono quelle più affollate di fantasmi, che però non minacciano le regole della società, ma le eludono. Il fantasma, che abita l’interieur, è un ritorno del rimosso; il suo spazio sussiste tra la sua tendenza a mostrarsi e la sua impossibilità a dichiararsi veramente. È sinonimo di una comunicazione impossibile, condannata a non superare mai i confini dell’illusorio. Racconti di: Julia Anne Curtis, Ann Radcliffe, Mary W. Shelley, Elizabeth C. Gaskell, Margaret Oliphant, Amelia B. Edwards, Mary Elizabeth Braddon, George Eliot, E. Henry Wood, Elizabeth T. Meade.
20,00

Gli effetti psicologici del vino

Gli effetti psicologici del vino

Edmondo De Amicis

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2024

pagine: 56

“Quella alterazione crescente di sentimenti e d’idee, quella successione continua di stati diversi della coscienza, per cui si arriva dalla serenità tranquilla che segue i primi sorsi all’esaltazione ardente e tumultuosa degli ultimi brindisi, è per se stessa un avvenimento psicologico così strano e così fecondo per lo studio della natura umana, che non sarà mai meditato abbastanza né dal filosofo né dall’artista.” Così, scriveva Edmondo De Amicis a proposito degli effetti psicologici del vino, illustrando come esso agisca da potenza occulta sull’intelligenza, sull’immaginazione e sul sentimento degli uomini. Il risultato è un saggio godibilissimo per chi ama il vino – ma anche per chi non lo ama abbastanza –, in cui De Amicis tratteggia con leggerezza, ma al tempo stesso acume, i diversi volti dei bevitori, i loro vizi e le loro virtù.
10,00

Musica e mutamenti. Comprendere la musica con l'I Ching

Musica e mutamenti. Comprendere la musica con l'I Ching

Paolo Antinucci

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2024

pagine: 276

La Musica, soprattutto quella “colta”, è un enigma. Lo è per il musicista ma soprattutto per l’ascoltatore. Come mai, ignorandone grammatica e codice, sa parlarci direttamente? In questo libro si scandagliano le possibilità e la potenza della comunicazione della musica d’arte occidentale per ampliare piacere e capacità di ricezione emotivo-cognitiva degli ascoltatori. Inaspettatamente ci si offre la griglia combinatoria e la logica “emozionale” dell’I Ching (Il Libro dei Mutamenti), bimillenario testo oracolare cinese fondato su una rigorosa (e arcana) logica e geometria “emotivica”, posizionale e situazionale. La proiezione di tale griglia sul fenomeno musicale conduce a risultati particolarmente disvelativi. Schiarendo anche l’“oscurità” della musica “contemporanea”. Un incontro Oriente-Occidente che a partire dalla proposta di una linea di interpretazione e di risveglio delle capacità di ascolto e comprensione, giunge ad adombrare nuova luce sulle connotazioni fondanti dell’enigma musicale.
25,00

Le più antiche storie del mondo. Miti ed epopee di remote civiltà

Le più antiche storie del mondo. Miti ed epopee di remote civiltà

Theodor H. Gaster

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2024

pagine: 244

In tutto il mondo e in tutte le epoche gli uomini hanno narrato fiabe e leggende, molte delle quali sono divenute patrimonio della nostra tradizione culturale. Ma se i miti dell'antica Grecia o dell'antica Roma sono familiari, come lo sono le leggende degli dèi indiani o degli eroi dell'Islanda, le più antiche storie del mondo sono invece quasi sconosciute. Si tratta di storie narrate circa quattromila anni fa dai popoli del Vicino Oriente, scritte su tavolette di argilla, ritrovate fra le rovine delle loro antiche città. Dalle Avventure di Gilgamesh alla Storia di Baal, Theodor H. Gaster raccoglie in questo libro alcuni meravigliosi poemi mitologici dei Babilonesi, degli Assiri, degli Ittiti e dei Cananei. Queste storie, originariamente destinate a essere lette ad alta voce o recitate, sono epopee di eroi, grottesche narrazioni familiari degli dèi, interpretazioni mitiche dei fenomeni naturali, favole di animali e di mostri. I loro simboli riportano il lettore a un'arcaica visione del mondo piena di ansie, incubi e speranze. Prefazione di Giorgio Levi Della Vida.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.