Libri di Henry James
Racconti di artisti
Henry James
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 372
Questa è una raccolta storica di racconti di James, uscita negli Stati Uniti nel 1944 e ora proposta per la prima volta al pubblico italiano. Il suo ideatore, Francis Otto Matthiessen, è stato uno dei più grandi studiosi di James, ma anche di Whitman, Hawthorne, Melville e altri ancora. La sua è una raccolta che ha contribuito non poco alla fortuna moderna dello scrittore americano, creando, all'interno del corpus dei racconti jamesiani, un canone di testi basati sulla riflessione intorno all'arte e alla scrittura. Non sono tutti i racconti che James scrisse con protagonisti artisti e scrittori: ma tutti i racconti scelti da Matthiessen si tengono fra loro, oltre che per la qualità, per struttura, tematiche esplicite e sotterranee.
Il giro di vite
Henry James
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2014
pagine: 180
Protagonisti di "Giro di vite", forse il più celebre tra i romanzi brevi di Henry James, sono Flora e Miles, due bambini perseguitati dai fantasmi di un'istitutrice e di un maggiordomo, e intrappolati in quella che Fausta Cialente nella nota al testo definisce una "tirannica atmosfera". Ai classici motivi del racconto nero, "gotico", James unisce una sottile indagine psicologica, consegnando al lettore uno dei più suggestivi racconti del mistero, sempre al confine tra realtà e soprannaturale.
I grandi romanzi: L'americano-Washington Square-Le bostoniane-Ritratto di signora-Le ali della colomba-Giro di vite
Henry James
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 1720
Scrittore assai prolifico, Henry James pose al centro delle proprie opere il dramma psicologico dell'individuo, il conflitto interiore e con l'ambiente sociale, insieme con il sotteso contrasto tra vecchio e nuovo mondo. Contrasto che lui per primo, americano naturalizzato inglese, aveva vissuto e che in un certo senso gli diede la concreta percezione del fatto che nessun luogo è neutro. La stessa tensione tra appartenenza ed estraneità è al centro di "Ritratto di signora", in cui una giovane e ricca donna americana cerca di inserirsi nella (decadente) società europea. La raffinata indagine psicologica sui personaggi, sui loro desideri che spesso stridono contro i vincoli e le rigide norme sociali, portò l'autore a cimentarsi con diversi generi narrativi. Ecco dunque il melodramma di "L'americano"; la tragicomica storia di Washington Square; l'affresco storico-sociale di "Le bostoniane"; la vicenda dell'ereditiera Milly Theale in "Le ali della colomba"; quel gioiello della letteratura fantastica che è "Il giro di vite".
Romanzi brevi. Volume Vol. 1
Henry James
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1991
pagine: XLVI-1106
Il carteggio di Aspern e altri racconti
Henry James
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1997
pagine: 210
I tre racconti lunghi, qui presentati, sono esemplari del mondo narrativo di James e toccano temi ricorrenti della sua prosa: la differenza fra la cultura americana e quella europea, fra il candore e l'innocenza del Nuovo Mondo e la raffinatezza spesso decadente del Vecchio Mondo; l'analisi dei personaggi, intrappolati nei loro caratteri; il destino insito nelle cose e nelle situazioni. Tre racconti, tre città (Roma, Firenze, Venezia), tre storie d'amore, tragiche quando sono innocenti; beffarde quando sono maliziose.

