fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Editori Riuniti University Press

La matematica da Pitagora a Newton

La matematica da Pitagora a Newton

Lucio Lombardo Radice

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2015

pagine: 128

Lucio Lombardo Radice fornisce percorsi storici e divulgativi dei protagonisti principali della matematica: i numeri, i triangoli, le misure, l'algebra astratta, le nozioni del calcolo infinitesimale. Il libro è breve e facile, in quanto si rivolge a lettori quasi privi di basi matematiche, e in particolare ai lettori più giovani. L'unico requisito richiesto è l'impegno e l'interesse; infatti pur presentando le idee in un modo che più facile e accattivante sarebbe difficile immaginare, l'autore avverte che "per comprendere la matematica occorre far funzionare il cervello, e questo costa sempre un certo sforzo. Chi è privo di mente, chi non prova gioia nel far lavorare il cervello, è meglio che non cominci neppure a leggere. Chi invece non si spaventa per le fatiche della mente, non si spaventi se qua e là, a prima vista, non capisce, e non pretenda di leggere tutto di seguito; ma legga attentamente, un poco per volta, saltando le cose più difficili, o facendosele spiegare da chi ha studiato più di lui".
12,50

Quando a Torino c'era la Fiat

Quando a Torino c'era la Fiat

Adalberto Minucci

Libro

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2015

pagine: 85

Un'inchiesta fra gli operai della Fiat che, ancor oggi, a distanza di sessant'anni, aiuta a capire il mondo del lavoro e i suoi mutamenti. Nella città-fabbrica per eccellenza - Torino - Adalberto Minucci ha indagato la realtà della produzione mettendo in luce il ruolo delle innovazioni tecnologiche nelle dinamiche di un capitalismo totalizzante. Gli operai, i macchinari, i tempi di lavoro sono al centro di un'inchiesta che permette al lettore di guardare all'interno di un mondo della produzione che è anche lo specchio di un'idea di società nella quale per la democrazia non c'è spazio. Prefazione di Diego Novelli.
9,90

La candela del signore. Utopia, ideologia e prassi nella libera muratoria

La candela del signore. Utopia, ideologia e prassi nella libera muratoria

Ilio Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2014

pagine: 799

Perdutissima setta, tenebrosa e scellerata, sinagoga di Satana, perversa società di uomini, cupola mafiosa, e via di questo passo: della massoneria si è detto tutto il male possibile. Per un incomprensibile pudore non si è mai detto invece tutto il buono che essa rappresenta. Senza fornire prova alcuna, è stata accusata di tramare contro lo Stato e contro le religioni, in specie quella cattolica, di laicizzare forzatamente la vita pubblica e privata, di distruggere la coscienza civile, di corrompere la spiritualità delle famiglie e il mondo degli affari, di instillare l'incredulità negli individui e voler essere, essa stessa, una religione, l'unica vera. In tutti i tempi è stata incoraggiata e repressa dalle autorità sovrane, avversata e corteggiata dalla politica militante, amata e tradita, a volte dai suoi stessi affiliati. E i massoni? Le migliori qualifiche che li riguardano sono quelle di essere: comici, buontemponi, creduloni, imbevuti di idealismo umanitario, fragili coscienze raggirate da emeriti ciarlatani, sventurati; le peggiori accuse vanno dalla cattiva coscienza, agli oscuri disegni, alla praticata incauta promiscuità dei sessi nelle logge miste, o alla sodomia nelle logge maschili, in questo assimilati ai templari, e sempre con la debita avvertenza generale sui pericoli del "contagio dei massoni" che incombe sui fedeli del cattolicesimo.
19,90

De cive

De cive

Thomas Hobbes

Libro

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2014

pagine: 262

19,90

Gli atomi

Gli atomi

Jean Perrin

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2014

pagine: 246

19,90

Giacomo Matteotti uomo e politico

Giacomo Matteotti uomo e politico

Gaetano Arfé

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2014

pagine: 78

"[...] Il saggio di Gaetano Arfè che riproponiamo è uno dei pochi ritratti completi della figura e dell'opera di Giacomo Matteotti. Ha il merito di rendere in modo concentrato ma esaustivo le peculiarità del Matteotti politico, l'originalità del suo socialismo, rispetto sia alla vicenda del comunismo, italiano e no, sia però anche alla tradizione del riformismo turatiano. [...] In questa ricerca di una inedita rivoluzione in Occidente, aperta anche a intese con 'ceti non proletari' e con la 'borghesia più sana', Matteotti, come nota acutamente Arfè, ricorda Gramsci. La sua era una concezione politica che, non scevra di 'suggestioni finalistiche', puntava ad essere alternativa sia al sovversivismo bolscevico, sia ad un gradualismo rinunciatario e che 'si accontenta'. [...] Per questa intransigenza, ma anche chiarezza di prospettiva politica, la mano omicida del fascismo si volse, il 10 giugno 1924, proprio contro Giacomo Matteotti e non contro personaggi magari più noti e rappresentativi del socialismo italiano, 'un Maffi o un Turati' come chiosa Arfè. Il nemico più pericoloso era lui. Si può concludere sottolineando che con il suo sacrificio certamente 'nasce l'etica dell'antifascismo', quella 'religione della libertà' che dette all'Italia migliore la possibilità e la dignità di resistere alla lunga notte di quanti 'hanno la forza ma non la ragione'." (Dall'introduzione di Fabio Vander)
12,00

Togliatti il rivoluzionario costituente

Togliatti il rivoluzionario costituente

Paolo Ciofi, Gianni Ferrara, Gianpasquale Santomassimo

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2014

pagine: 90

In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Palmiro Togliatti, e in un momento nel quale da più parti la Costituzione della Repubblica italiana viene posta in discussione, abbiamo ritenuto opportuno raccogliere in volume le relazioni di Gianpasquale Santomassimo, Gianni Ferrara e Paolo Ciofi al convegno organizzato a Roma l'8 novembre 2013 da Futura Umanità Associazione per la storia e la memoria del Pci sul tema "Togliatti e la Costituzione della Repubblica democratica fondata sul lavoro", della quale il segretario del Partito comunista italiano è stato uno dei principali ideatori ed estensori. In appendice il testo integrale del promemoria di Togliatti sulle questioni del movimento operaio internazionale, passato alla storia come Memoriale di Yalta, redatto dal capo e fondatore del Pci poche ore prima del malore che lo colse nel campo di Artek in Crimea, e che lo portò alla morte il 21 agosto 1964.
12,00

Figli di un'etica minore

Figli di un'etica minore

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2014

pagine: 202

Più della metà delle giovani donne del novarese afferma che potrebbe prendere la decisione di abortire se aspettasse un bambino non voluto. Stessa percentuale per i giovani maschi propensi a consigliare la strada dell'aborto procurato nel caso in cui la propria fidanzata rimanesse incinta. Per quasi la totalità degli intervistati non è un problema etico usare metodi anticoncezionali. Di poco inferiore il consenso per le tecniche di fecondazione artificiale. Allarmanti e preoccupanti aperture in merito all'eutanasia e ai rapporti omosessuali. Tengono i rapporti famigliari e con gli amici. L'affettività sembrerebbe rimanere il grande spazio esistenziale dove vivere i propri sogni. I figli di coloro che gridavano nel '68 "vietato vietare" pare abbiano imparato bene quella lezione. Questi dati e molti altri si potranno rinvenire nella presente indagine demoscopica che ha messo in luce gli umori e i giudizi dei giovani tra i 14 e i 25 anni della provincia di Novara in merito alle più scottanti questioni di morale naturale. Un'istantanea del mondo adolescenziale e giovanile che è paradigmatica di un certo orientamento culturale anche a livello nazionale e i cui dati sono stati analizzati sotto varie prospettive disciplinari: da quella sociologica a quella bioetica, da quella giusfilosofica a quella medica e pedagogica. Una ricerca ad ampio spettro che interroga le coscienze di tutti - credenti e non credenti - e che fa comprendere l'urgenza di una risposta educativa...
14,90

Il partigiano Colorni e il grande sogno europeo

Il partigiano Colorni e il grande sogno europeo

Antonio Tedesco

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2014

pagine: 204

Eugenio Colorni appartiene a una famiglia della media borghesia ebraica milanese, secondogenito di Alberto Colorni e Clara Pontecorvo. Filosofo, precoce antifascista, dirigente del Centro Interno Socialista, viene arrestato nel settembre del 1938 in seguito alle leggi razziali. le spie dell'Ovra seguono da tempo le attività del "pericoloso sovversivo", che "per le qualità intellettuali può ritenersi pericoloso per l'ordine pubblico e capace di svolgere in circostanze favorevoli, propaganda contraria alla Nazione e al Regime". Figura centrale del panorama culturale italiano e dell'antifascismo, considerato una delle menti più brillanti degli anni '30. In seguito all'arresto viene inviato a Ventotene, a scontare cinque anni di confino, e qui, in quella fucina di pensiero che erano le discussioni con Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi che Eugenio trovò, come anelava nella sua ricerca in altri campi di pensiero, le ragioni per un ribaltamento di visuali generali in politica. Eugenio Colorni diventa un personaggio centrale nell'elaborazione delle tesi europeiste e può essere considerato coautore del Manifesto di Ventotene. Nel 1943 entra nella Resistenza romana per realizzare il suo grande sogno: l'Unione dei popoli europei in un unico stato federato socialista. Il suo sogno si spezza - pochi giorni prima della liberazione di Roma - a Piazza Bologna, dove il 28 maggio viene fermato e gravemente ferito da due militi della brutale Banda Koch. Prefazione di Giorgio Benvenuto.
19,90

La fisica per tutti

La fisica per tutti

Lev D. Landau, A. I. Kitaigorodski

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2014

pagine: 370

"Per leggere questo libro è sufficiente conoscere le basi dell'algebra che si insegna nelle scuole medie, mentre non è necessaria alcuna nozione di fisica: questo potrebbe essere il vostro primo libro di fisica. E possibile tuttavia che il libro presenti interesse anche per coloro che intendono specializzarsi proprio in fisica. Ci siamo sforzati di scrivere questo libro con un linguaggio facile e semplice, e non ci siamo privati il piacere di scherzare talvolta con i lettori. Questo però non significa affatto che la nostra 'Fisica per tutti' sia un libro facile; molte sue pagine sono da leggere con pazienza ed attenzione: per capire la fisica bisogna spesso meditare profondamente ed intensamente. In questo libro si è prestata attenzione soprattutto alle leggi ed ai concetti fondamentali della fisica, tuttavia ci siamo ricordati di citare esempi tratti dalla vita comune e dalla tecnica, evitando però di addentrarci nell'inesauribile campo della fisica applicata. Abbiamo fatto un piccolo numero di divagazioni storiche, riguardanti esclusivamente i fondamenti della fisica, non le sue applicazioni."
23,50

Guida alle equazioni di Maxwell

Guida alle equazioni di Maxwell

Daniel Fleisch

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2014

pagine: VIII-135

Le equazioni di Maxwell rappresentano quattro delle equazioni più influenti della scienza: la legge di Gauss per i campi elettrici, la legge di Gauss per i campi magnetici, la legge di Faraday e la legge di Ampere-Maxwell. In questa guida ogni equazione è oggetto di un intero capitolo, con dettagliate spiegazioni sul significato fisico di ciascun simbolo nell’equazione, sia per la forma integrale che differenziale. Il capitolo finale mostra come le equazioni di Maxwell possono essere combinate per produrre l’equazione d’onda, la base per la teoria elettromagnetica della luce. È questo il libro giusto per te? Lo è se sei uno studente di scienze o di ingegneria che ha incontrato le equazioni di Maxwell in uno dei libri di testo, ma non sei sicuro di cosa esprimano esattamente e di come usarle. In questo caso dovresti leggere il libro e lavorare con gli esempi e i problemi prima di fare un esame. In alternativa, se sei uno studente laureato che ripassa per esami più generali, questo libro ti aiuterà a prepararti. E se non sei né uno studente né un laureato in materie scientifiche ma un giovane curioso o una persona che vuole apprendere per tutta la vita e che vuole saperne di più sui campi elettrici e magnetici, questo libro ti introdurrà alle quattro equazioni che sono alla base di gran parte della tecnologia utilizzata ogni giorno. Questo libro è una straordinaria risorsa per i corsi di laurea triennale e magistrale in cui sono regolarmente trattati argomenti come elettricità, magnetismo ed elettromagnetismo. Un sito web (in lingua inglese, n.d.t.) gestito dall'autore, contiene le soluzioni interattive per tutti i problemi presenti nel testo. Possono essere visualizzate immediatamente le soluzioni complete oppure può essere fornita una serie di suggerimenti per indirizzare lo studente verso la risposta finale. Il sito contiene anche risorse audio che guidano gli studenti all'interno di ogni capitolo, mettendo in risalto i dettagli importanti e spiegando i concetti chiave.
18,50

Il palazzo di vetro. La trasparenza come strumento di prevenzione della corruzione

Il palazzo di vetro. La trasparenza come strumento di prevenzione della corruzione

Riccardo Corbucci

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2014

pagine: 134

Cosa hanno in comune gli scandali del Mose di Venezia, dell'Expo di Milano, dei Mondiali di Nuoto di Roma 2009 e della "cricca" della Protezione civile dell'Aquila e del G8 della Maddalena? Sono tutti esempi di una corruzione sistemica, capace di mettere a libro paga funzionari, dirigenti pubblici, ministri, deputati, amministratori locali, spingendosi fino ad inquinare gli organismi di controllo preposti al contrasto della corruzione, con il coinvolgimento nelle recenti indagini di esponenti della Guardia di finanza, magistrati della Corte dei Conti e giudici del Consiglio di Stato. Un sistema corruttivo paragonabile ad un cancro, che si espande e si riproduce nella vita di ognuno di noi, pur rimanendo invisibile. Per vincere la guerra alla corruzione, trasparenza e controllo da parte dei cittadini rappresentano le fondamenta del palazzo di vetro, sui cui si fondano le attuali norme di contrasto alla corruzione, fino al recente decreto emanato dal governo Renzi per rafforzare i poteri dell'autorità anticorruzione guidata dal magistrato Raffaele Cantone. La trasparenza e il controllo da parte dei cittadini dell'attività della pubblica amministrazione rappresentano le deboli fondamenta del palazzo di vetro, poiché lo Stato non ha ancora provveduto a dotare i cittadini di una formazione sociale e culturale adeguata, che consenta di definire un codice universale, comprensibile per tutti, che permetta di identificare le condotte illecite da denunciare.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.