Libri di Antonio Tedesco
Napoli, un film lungo un secolo
Antonio Tedesco
Libro
editore: Kairòs
anno edizione: 2025
pagine: 372
Per tutto il Novecento, il cinema è stato per Napoli come uno specchio fedele. Ha fissato sulla pellicola la storia, le evoluzioni, i mutamenti, i difficili passaggi epocali, le innumerevoli contraddizioni rappresentate da questa città. Non a caso il mezzo cinematografico ha trovato proprio qui tanta materia espressiva, tanta linfa vitale di cui nutrirsi e da cui attingere. Non facendo mai di Napoli un “genere”, ma un’idea, un concetto trasversale che i “generi” li ha attraversati, assoggettandoli quasi sempre alle proprie specifiche caratteristiche. Una lunga parabola quella del cinema napoletano, che partendo, nei primi anni del secolo, dai fratelli Troncone, Elvira Notari, Gustavo Lombardo, giunge, sul finire del Novecento, a Salvatore Piscicelli, Antonio Capuano, Mario Martone. E trova in mezzo i nomi di Eduardo De Filippo, Totò, Rossellini, Francesco Rosi, Nanni Loy, Lina Wertmuller e tanti altri. Molti dei quali non napoletani, ma che hanno ugualmente avvertito questa sorta di attrazione magnetica, il richiamo emanato dalla città, il bisogno e la sfida, a un tempo, di confrontarsi con essa.
È accaduto a Twin Peaks e sta per accadere ancora
Antonio Tedesco
Libro: Libro in brossura
editore: Kairòs
anno edizione: 2017
pagine: 150
Il fantacinema di Robert Zemeckis
Antonio Tedesco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2002
Da "All'inseguimento della pietra verde" a "Contact", passando per la trilogia di "Ritorno al futuro", ogni nuovo film di Zemeckis ha contribuito a spostare più avanti i confini tra il "reale" e il "fantastico", arricchendo di nuovi significati il concetto di "immaginario cinematografico".
La scrittura e il teatro
Antonio Tedesco
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 224
Antica birreria Le Maschere
Antonio Tedesco
Libro: Copertina morbida
editore: Boopen
anno edizione: 2009
pagine: 148
Confraternite e congreghe di Maddaloni. Storia, fede, arte e devozione
Antonio Tedesco, Francesco D'Orologio, Antonio Barchetta
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Aniello Barchetta
anno edizione: 2012
pagine: 95
Questo libro viene a colmare una lacuna circa la storia delle gloriose confraternite di Maddaloni che danno lustro alla città stessa. Di ogni confraternita, ben sette, viene raccontata la storia, descritta l'architettura e ricordata la fede dei nostri avi che dette impulso alla loro edificazione. Ancora una volta con questo testo Maddaloni si presenta come una città dalla chiara vocazione culturale con momenti di grande rilievo.
Il partigiano Colorni e il grande sogno europeo
Antonio Tedesco
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti University Press
anno edizione: 2014
pagine: 204
Eugenio Colorni appartiene a una famiglia della media borghesia ebraica milanese, secondogenito di Alberto Colorni e Clara Pontecorvo. Filosofo, precoce antifascista, dirigente del Centro Interno Socialista, viene arrestato nel settembre del 1938 in seguito alle leggi razziali. le spie dell'Ovra seguono da tempo le attività del "pericoloso sovversivo", che "per le qualità intellettuali può ritenersi pericoloso per l'ordine pubblico e capace di svolgere in circostanze favorevoli, propaganda contraria alla Nazione e al Regime". Figura centrale del panorama culturale italiano e dell'antifascismo, considerato una delle menti più brillanti degli anni '30. In seguito all'arresto viene inviato a Ventotene, a scontare cinque anni di confino, e qui, in quella fucina di pensiero che erano le discussioni con Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi che Eugenio trovò, come anelava nella sua ricerca in altri campi di pensiero, le ragioni per un ribaltamento di visuali generali in politica. Eugenio Colorni diventa un personaggio centrale nell'elaborazione delle tesi europeiste e può essere considerato coautore del Manifesto di Ventotene. Nel 1943 entra nella Resistenza romana per realizzare il suo grande sogno: l'Unione dei popoli europei in un unico stato federato socialista. Il suo sogno si spezza - pochi giorni prima della liberazione di Roma - a Piazza Bologna, dove il 28 maggio viene fermato e gravemente ferito da due militi della brutale Banda Koch. Prefazione di Giorgio Benvenuto.
Guida illustrata alla storia di Maddaloni
Antonio Tedesco
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Aniello Barchetta
anno edizione: 2015
pagine: 63
Maddaloni è una delle più belle città della provincia di Caserta, che si estende in Terra di Lavoro, occupando una vasta zona ai piedi della collina di San Michele dove si erge, nel punto più alto, il Santuario dedicato al suo Santo Patrono. Ha origini antichissime ed è stata teatro delle più importanti vicende storiche che hanno interessato l'Italia meridionale. Dopo averla visitata ti resta nel cuore e vuoi conoscerne la storia, perché non può essere dimenticata.
Santiago de compostela. Diario di un pellegrino
Antonio Tedesco
Libro
editore: Delta 3
anno edizione: 2019
pagine: 72
I percorsi del cammino di Santiago è soprattutto, la grande emozione che questa esperienza regala: il pellegrinaggio dell’anima. Penitenti, monaci itineranti, laici devoti, pellegrini di ogni ceto e condizione si mettevano in cammino sulle vie dei luoghi santi. Il viandante, il nostro Antonio, che decide di intraprendere questa faticosa marcia sa di dover portare con sé uno zaino carico di fede, entusiasmo e coraggio. E la consapevolezza di essere un semplice pellegrino, che accetta con umiltà tutte le faticose incognite che ogni giornata di cammino può riservare. Il cammino accomuna ogni uomo fin dal suo nascere. Il viaggio è metafora della vita. Ciascuno di noi percorre passo dopo passo la sua strada. Esistono percorsi più lunghi, altri più brevi, tratti più aridi e difficili, altri più semplici e agevoli. Ci si porta con sé, proprio come ha fatto Antonio regalandoci pagine chiarificatrici, il proprio fardello esistenziale e le proprie apparenti sicurezze. Mettendosi in cammino Antonio, ha la possibilità di rientrare in se stesso, di scoprire la sua vera identità, di confrontare la propria esperienza di fede...
Improbabile. Quattro racconti veri, forse!
Antonio Tedesco
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2025
pagine: 74
Bla, bla, bla..., è stato qua, è stato là, è stato su, è stato giù... E BASTA! Sono quattro racconti veri, non c'è dubbio, forse! Quattro storie, nelle prime due l'autore dice di essere stato presente in tempi non sospetti, alla creazione dell'Uomo e della Donna, da parte di Dio, il quale fu costretto a darsi un pizzicotto sulla pancia perché capì che l'Uomo aveva scambiato la valeriana per marijuana, da quel momento in poi non si capì più niente. Nel terzo racconto, si parla di Giangiotto, e della sua festa inaugurale. Reale e irreale diventano tutt'uno, divisi solo da una sottilissima parete di carta velina, cosa è vero e cosa è realmente falso, ecco non esiste falsità senza verità. Nel quarto si parla di un fatto accaduto, apparentemente accaduto, un fatto vero, ovvero alcune cose sono vere e altre no, o forse il contrario. Il fatto è serio, non si ride, non si scherza, bisogna fare attenzione a ciò che si dice e soprattutto a ciò che si ascolta. Si tratta di un giallo ed è un fatto vero. Forse! Dunque l'autore narra fatti reali ma che in sostanza, forse, potrebbero non essere così reali. Il dubbio esiste, il fatto potrebbe essere veramente vero, forse!
Napoli cinema 2000. La città e lo schermo nel nuovo millennio
Antonio Tedesco
Libro: Libro in brossura
editore: Phoenix Publishing
anno edizione: 2020
Anima socialista. Nenni e Pertini in un carteggio inedito (1927-1979)
Alessandro Giacone, Antonio Tedesco
Libro: Libro in brossura
editore: Arcadia Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 412
A trent'anni dalla scomparsa di Sandro Pertini e a quarant'anni da quella di Pietro Nenni, un libro che traccia il rapporto politico ed umano tra i due leader socialisti, in prima linea nella Resistenza e protagonisti della rinascita democratica e repubblicana del nostro Paese. Una ricostruzione possibile grazie ad un carteggio inedito, emerso per caso nel sottofondo di una vecchia valigia di Pietro Nenni. Un corpus di oltre 200 lettere, trascritte fedelmente, che attraversano le tappe più importanti della storia del Partito socialista e della vita politica italiana dal secondo dopoguerra al settennato di Sandro Pertini, passando per la stagione riformista dei governi di centro sinistra.